casino' royale (1967) regia di Val Guest, John Huston, Ken Hughes, Robert Parrish, Joseph McGrath Gran Bretagna 1967
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

casino' royale (1967)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film CASINO' ROYALE (1967)

Titolo Originale: CASINO' ROYALE (1967)

RegiaVal Guest, John Huston, Ken Hughes, Robert Parrish, Joseph McGrath

InterpretiDavid Niven, Charles Boyer, William Holden, Deborah Kerr, Ursula Andress, Daliah Lavi, Peter Sellers, Woody Allen, John Huston, Joanna Pettet, Orson Welles, George Raft, Jean-Paul Belmondo

Durata: h 2.10
NazionalitàGran Bretagna 1967
Generecommedia
Al cinema nel Gennaio 1967

•  Altri film di Val Guest
•  Altri film di John Huston
•  Altri film di Ken Hughes
•  Altri film di Robert Parrish
•  Altri film di Joseph McGrath

Trama del film Casino' royale (1967)

James Bond, ormai in dorata pensione, si fa convincere da una delegazione delle grandi potenze a partecipare alle indagini su una misteriosa organizzazione internazionale. Numerose peripezie e tragicomiche avventure.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,85 / 10 (10 voti)5,85Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Casino' royale (1967), 10 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Arkantos  @  17/02/2020 08:47:03
   5 / 10
Ebbene sì, raga, siamo arrivati a Casino Royale e…
Aiace = E tutti gli altri Bond? Brosnan, Roger Moore etc. non li ca.ghi?
Setna = Non mi sorprendo, Arkantos ha sempre molta confusione nella testa.
Arkantos = … No, a sto giro vinco io: questo non è il Casino Royale che conoscono tutti, quello con Craig, ma un film non canonico uscito appena due mesi prima di Non Si Vive Solo Due Volte. In teoria esisterebbe un ulteriore Casino Royale degli anni 50, ma è un episodio di una serie tv, quindi non lo considererò.
Aiace = Perché non è canonico sto film?
Arkantos = Perché un produttore si è pappato i diritti del romanzo prima di Broccoli ed il film è della Columbia, quando la saga principale è prodotta dalla MGM.
Wowowiwowa = Se lo meritano, i broccoli fanno schifo e sono cattive verdure!
Arkantos = … Seppur condivida l'odio verso i broccoli… Nah, lasciamo stare!

ATTENZIONE SPOILER!!!

Wowowiwowa = Aspetta Arkantos, sei un incompetente! Il film è dello studio col leone!
Arkantos = Mia cara zucchina vuota, semplicemente la MGM ne ha preso i diritti tempo dopo la sua uscita!

Allora, lasciate stare il voto che, come capirete più avanti, è pura formalità; descrivere questo film è veramente complicato, io stesso ho fatto una fatica assurda a capire cosa stava succedendo oltre ai trip e alla trama di base dove "Bond arruola tanti Bond contro i cattivoni della SMERSH"; se dovessi riassumere il giudizio in poche parole, direi che sia un film dannatamente confusionario, ma con parecchie idee influenti per il cinema che verrà (in particolare Mel Brooks).
Parlando di produzione, oltre a vantare uno dei cast peggio sprecati nella storia del cinema (caz.zo, c'è ORSON WELLES!!!) e un budget altissimo (più alto sia di Thunderball che di Si Vive Solo Due Volte), il film venne affidato a 5 registi e scritto da 10 sceneggiatori, questo a causa di tanti problemi di produzione, già questo dovrebbe far intuire il caos dell'opera.
… Anche se, ammettiamolo con sincerità, nonostante gli intoppi, è venuto un film migliore rispetto al film dei The Pills, anch'esso scritto con tremila mani…
Ma non siamo qua a sparare contro la Croce Rossa, per quello c'è già lo spazio apposito, semmai passiamo al giudizio approfondito: la prima ora del film è NOIOSISSIMA e per certi versi pure abbastanza fastidiosa dove, letteralmente, lo spettatore perde 20 punti di quoziente intellettivo: accenti del doppiaggio italiano terrificanti, le scene con la vedova una più stramba dell'altra tra una capra appesa a testa in giù e uccelli meccanici esplosivi, per poi finire con l'arruolamento degli 007. Seppur non risollevando del tutto il film, la seconda parte sarà assai più interessante, sia nelle battute che, in particolare, per l'estetica sotto acidi accompagnata da effetti speciali per l'epoca davvero niente male, anzi dirò pure una cosa un po' fastidiosa: seppur inferiore a Thunderball, lo considero invecchiato meglio rispetto a quest'ultimo (più che altro per il combattimento finale assai ridicolo).

Di sicuro su una cosa questo film è da premiare: non si riesce mai a prevedere come si svilupperà nei minuti successivi, sorprendendo con trovate man mano sempre più assurde, ve ne dico giusto due per non rovinare tutte le sorprese: la prima è l'edificio dell'asta che ricalca l'espressionismo tedesco, la seconda è il personaggio di Woody Allen che, seppur per pochi minuti, saprà rubare la scena.

In conclusione, seppur non sia imperdibile, per me rimane assolutamente uno di quei "film da guardare prima di morire" mantenendo pure oggi, a distanza di parecchi anni, una sua freschezza per gli appassionati di trip cinematografici (come quelli di Celentano) o di guilty pleasures.

BlueBlaster  @  05/07/2017 16:05:58
   5 / 10
Brutta parodia purtroppo...ironia molto demenziale all'inglese

pak7  @  09/05/2016 09:51:20
   5½ / 10
Acquistato solo per la presenza di Woody, è proprio con lui che abbiamo le parti migliori. Per il resto, la regia divisa tra mille persone non aiuta certamente a rendere la storia avvincente, anzi l'ho trovato fin troppo "piantato" su se stesso.

Dick  @  28/08/2014 21:07:41
   7½ / 10
Parodia demenziale di 007 diretta a più mani (e ben si vede! XD) divertente e godibile. :lol: la partita a bakarà (?). XD Le scene d' azione nell' "episodio" di Mata Bond secondo me sono degne dei film della saga!

ZanoDenis  @  11/10/2013 15:54:45
   6 / 10
Alcune parti sono geniali, altre irritanti, il cast è mostruso ma sfruttato male, anche se Orson Welles in una delle parti più stupide che ho mai visto rimane sempre uno dei migliori attori.

DarkRareMirko  @  27/07/2012 23:16:00
   7½ / 10
Non male; si parte da un romanzo di Fleming (al quale si riferirà anche Campbell per il serio Casino royale) e grandi registi ed un folto cast di star (non sempre ben sfruttato) cercano di fare il loro meglio.

Certi momenti son riuscitissimi (il finale, forse la cosa più incredibile che mi sia mai apparsa dinnanzi ad uno schermo, con il suo bianco e nero, il suo western, le risse, ecc.) ma in effetti pare di assistere a 5 film diversi, tanto son tra loro mal collegate le 5 rispettive parti dirette dai vari registi.

Psichedelico, sgargiante, surreale, weird, conta su gag riuscite e su scenografie maestose.

Buono, famoso, ha aperto la via a tutti i vari Austin powers et similia risultando inoltre (credo), l'unica parodia "ufficiale" riguardo l'universo di 007.


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Goldust  @  07/06/2011 18:16:09
   4½ / 10
Non è mia abitudine lasciare un film a metà ( o poco più ) ma il poco che ho visto è stato sufficiente per definire Casino Royale una delusione. Il divertimento è discontinuo e solo di superficie, ed il ricco cast male impiegato sa tanto di occasione sprecata. Salvo comunque Niven e le belle musiche di Burt Bacharach.

BrundleFly  @  27/10/2009 14:21:09
   5 / 10
Un film senza infamia e senza lode. Come ha già detto un utente prima di me, la sceneggiatura è molto frammentata, per il fatto che il film è stato diretto da 5 registi diversi. Le situazoni comiche sono davvero poche e il livello è molto basso.
I pezzi migliori sono quelli con Woody Allen.
Peter Sellers mal sfruttato.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  14/10/2008 18:11:45
   6 / 10
Una sceneggiatura confusionaria forse frutto di troppi registi e quindi di stili diversi dietro la macchina presa. Fatto sta che questo film manca di linearità, ma è salvato dalle prestazioni di un cast grandioso che ricava molte scene divertenti. Bravo sia Sellers che Woddy Allen nel ruolo di "cattivo".

Gruppo COLLABORATORI SENIOR Invia una mail all'autore del commento kowalsky  @  13/10/2008 19:11:10
   6½ / 10
Amo alla follia Huston, ma questa parodia di 007 finisce per soddisfare soltanto il feticismo divistico di un cast strepitoso, a cominciare dalle apparizioni di Sellers e Woody Allen, o del buon vecchio George "I was an actor and a gangster too" Raft... qualche situazione divertente, ma scivola nel parossismo, e tutte le qualità del film si devono soprattutto alla copiosa presenza di attori di fama

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoia complete unknownal progredire della notteamerikatsiamiche alle cicladi
 NEW
anoraarmandbabygirlback in actionbagmanbetter manblitz (2024)captain america: brave new worldcarry-on
 NEW
cherry juiceciao bambinocitta' d'asfaltocompanionconclavecortina expresscriaturediamantidiva futurado not expect too much from the end of the worlddog mandove osano le cicogneduse, the greatestemilia perezfatti vedere
 NEW
follementefrancesco guccini - fra la via emilia e il westfreud - l'ultima analisigrand tourhayao miyazaki e l'aironehello! spank: il film - le pene d'amore di spankherehey joe
 NEW
i am martin parril corpo (2024)il giorno dell'incontroil mestiere di vivereil mio giardino persianoil monaco che vinse l'apocalisse
 NEW
il seme del fico sacroil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimindagine di famigliainterstella 5555io e te dobbiamo parlareio sono ancora quiio sono la fine del mondoitaca - il ritornokraven - il cacciatorela nostra terra (2024)la stanza accanto
 HOT R
la zona d'interessel'abbagliole deluge - gli ultimi giorni di maria antoniettale occasioni dell'amoreleggere lolita a teheran
 NEW
l'erede (2025)lilianall grande natale degli animalil'orchestra stonataluce (2024)l'uomo di argillal'uomo nel boscolux santamaria (2024)me contro te: cattivissimi a natalemodi - tre giorni sulle ali della follia
 NEW
monte corno - pareva che io fussi in ariamufasa: il re leonenapoli - new yorknina e il segreto del ricciono other landnon dirmi che hai paura
 HOT R
nosferatu (2024)oceania 2oh, canada - i tradimentiops! e' gia' nataleoverlord: il film - capitolo del santo regno
 NEW
paddington in peru'pellizza pittore da volpedoper il mio benepiccole cose come questepiece by piecepino daniele - nero a meta'presencericardito lo squalo?
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasimone veil - la donna del secolosolo leveling reawakeningsolo per una nottesonic 3 - il filmsquid game - stagione 2stella e' innamoratastrange darlingsulla terra leggerithe bad guy - stagione 2the beast (2024)the brutalistthe calendar killerthe devil's baththe girl with the needlethe last showgirlthe opera! - arie per un'eclissithe shroudsthe strangers: capitolo 1the substancethe sweet easttofu in japan. la ricetta segreta del signor takanotornando a esttoys - giocattoli alla riscossauna barca in giardinouna notte a new yorkuna terapia di gruppouna viaggiatrice a seoulwickedwolf man

1058807 commenti su 51706 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

AMERICAN HEARTBAMBOO DOGSBOLIDI NELLA NOTTEBUTCHER'S CROSSINGC'ERA UNA VOLTA A… MONTECARLOCITTA' DI NOTTEFIRST SHIFTFLASH! CRONACA NERAGHOST GAME (2024)GOTHIC LOLITA BATTLE BEARHER BODYHIGH HEATI TRE DEL MAZZO SELVAGGIO - PANCHO VILLAIL PECCATO DEGLI ANNI VERDILA BAMBINA CON LA VALIGIALA SIGNORA IN GIALLO - APPUNTAMENTO CON LA MORTELA SIGNORA IN GIALLO - LA BALLATA DEL RAGAZZO PERDUTOLA SIGNORA IN GIALLO - L'ULTIMO UOMO LIBEROLA SIGNORA IN GIALLO - VAGONE LETTO CON OMICIDIOLA VOCAZIONE DI SUOR TERESALUPI MANNARINIGHTBITCHPETER PAN'S NEVERLAND NIGHTMAREPROTOTYPEPUZZLE BOXSICCIN 7THE ISLAND (2023)UNA PERICOLOSA ILLUSIONEUNTIL DAWN - FINO ALL'ALBAV/H/S/BEYONDVAMPIRES ANONYMOUSVISHERWE LIVE IN TIME - TUTTO IL TEMPO CHE ABBIAMOWEEKEND IN TAIPEIWOODLAWN

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net