mezzo destro, mezzo sinistro: due calciatori senza pallone regia di Sergio Martino Italia 1985
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

mezzo destro, mezzo sinistro: due calciatori senza pallone (1985)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film MEZZO DESTRO, MEZZO SINISTRO: DUE CALCIATORI SENZA PALLONE

Titolo Originale: MEZZO DESTRO, MEZZO SINISTRO: DUE CALCIATORI SENZA PALLONE

RegiaSergio Martino

InterpretiGigi Sammarchi, Andrea Roncato, Milena Vukotic, Leo Gullotta

Durata: h 1.33
NazionalitàItalia 1985
Generecommedia
Al cinema nel Gennaio 1985

•  Altri film di Sergio Martino

Trama del film Mezzo destro, mezzo sinistro: due calciatori senza pallone

Lo scarso rendimento dei due calciatori Gigi e Andrea sta portando la squadra della Marchigiana in fondo alla classifica. I due vengono messi in panchina e Andrea perde il posto anche nel cuore della vedova Mirtila, sponsor della squadra, che è stata conquistata dal giovanissimo Vacca. Ma l'atletico Vacca si infortuna prima di una partita di Coppa e saranno proprio Gigi e Andrea a "trascinare" la squadra verso la vittoria.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,84 / 10 (28 voti)6,84Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Mezzo destro, mezzo sinistro: due calciatori senza pallone, 28 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Wilding  @  26/07/2023 19:25:14
   7½ / 10
Oramai è un classico, e pur nella sua assurdità fa sempre piacere soffermarsi a guardarlo in uno dei passaggi televisivi. Per me dopo Canà c'era Fulgenzio, dopo la Longobarda veniva la Marchigiana, e dopo Speroni ecco Margheritoni.

Attila 2  @  23/04/2023 03:20:53
   4 / 10
Pagliacciata che cerca di sfruttare il successo de "L'allenatore nel pallone" uscito tre anni prima. Con un improponibile Andrea Roncato, all'epoca 39enne, che sembra che di anni ne avesse 50 ed è in uno stato fisico imbarazzante anche per interpretare un calciatore al tramonto che passa più tempo nei letti con le putt@ne che in campo. Leo Gullotta fa la parte del mister "sergente di ferro" sudamericano, Pino Insegno, con una protesi in bocca come quella usata da Marlon Brando ne "Il padrino" per evidenziare la mascella fa la parte della giovane promessa, in campo per la Marchigiana, e del cinema, per il film di allora. Finirà in "Vacca", come il suo nome nel film, in entrambe le situazioni. A completare l'obbrobrio cinematografico il finale, con i più classici e beceri stereotipi sui Tedeschi e gli Italiani che mangiano spaghetti, suonano il mandolino e cantano, e non si sa neanche se la Marchigiana si salva. Una buffonata che l'unica cosa positiva è il ricordo della prima volta che l'ho visto. Insieme ai miei compagni di scuola abbiamo fatto filone e l'abbiamo buttato nel cul0 alla prof di Scienze che quel giorno aveva stabilito un compito in classe. Abbiamo noleggiato il film in VHS, siamo andati a casa mia dove c'era solo mia nonna che i miei erano a lavorare, le abbiamo staccato il respiratore per un' ora e mezza, per poter attaccare il videoregistratore alla presa e abbiamo visto questa vaccata

Goldust  @  12/10/2021 10:50:27
   6½ / 10
Seguito non ufficiale de "L'allenatore nel pallone" affidato alla comicità ruspante e caciarona di Gigi e Andrea. Un buon ritmo, un finale monco, qualche gag a segno ed un esilarante Leo Gullotta nei panni dell'allenatore / sergente di ferro Fulgencio.

bitlis69  @  01/03/2021 00:33:01
   7½ / 10
Mitico film,margheritoni number one!!!

VincVega  @  12/06/2018 17:03:59
   7 / 10
Sulla via del successo de "L'Allenatore nel Pallone", "Mezzo destro mezzo sinistro" è a suo modo un piccolo cult della commedia sportiva anni '80. La coppia Sammarchi-Roncato funziona, in particolare quest'ultimo, che interpreta il grande Margheritoni, trequartista più propenso a cornificare presidenti ed arbitri, che a dare buone prestazioni calcistiche. Ottimo il cast di supporto, da segnalare tra gli altri, Milena Vukotic, Leo Gullotta, Pino Insegno e svariati personaggi del calcio di allora, prestatosi amichevolmente al film. Pellicola che gioca con tutti gli stereotipi del genere, non ai livelli de "L'Allenatore nel Pallone", ma fa il suo dovere. Forse qualche situazione comica guardandola oggi risulta un po' superata, ma "Mezzo Destro Mezzo Sinistro" è un classico della mia infanzia e quando lo vedo mi fa sempre ridere.

cinematografo  @  14/10/2016 11:54:58
   6 / 10
Trash anni 80 con la coppia Gigi e Andrea. Divertente, pecoreccio, ma nettamente inferiore all'allenatore nel pallone di Banfi. Cult del genere.

Scuderia2  @  12/08/2015 13:21:43
   4½ / 10
Film che nel progetto iniziale avrebbe dovuto essere il sequel de L'allenatore nel pallone.
Saltata la presenza di Banfi/Canà,si prosegue confidando nella verve di Gigi e Andrea.
La storia si snoda senza particolari sussulti esilaranti con il buon Margheritoni(Andrea) a caccia più di passerone che di gol e Gigi spalla abbastanza asfittica.
Al posto di Canà troviamo Gianni Ciardo alle prese con un mister filosofo a la Manlio Socpigno presto sostituito da Leo Gullotta nei panni di uno pseudo sergente di ferro:roba triste.
C'è anche un imberbe Pino Insegno,il bomber Carlos Bacca-pardon,Carlo Vacca-giovane promessa delle giovanili di Cinecittà:bruciato.
Degna di nota solo la parte finale,con Margheritoni che sale in cattedra nella finale di Coppa Mitropa.

faluggi  @  07/02/2015 23:26:19
   6 / 10
Caruccio ma niente di che, lontanissimo da L'allenatore nel Pallone. Simpatico Gullotta!

chem84  @  07/09/2013 13:13:32
   7½ / 10
Dopo aver diretto il capolavoro del genere, Martino ci riprova, cambia interpreti e fa ancora centro, anche se non raggiunge le vette di Canà & company.
La comicità di Gigi e Andrea in ogni caso si lascia apprezzare, probabilmente in una delle loro migliori performance.

Gaza  @  05/12/2011 12:27:57
   7½ / 10
sarà che mi piace il calcio, sarà che mi piace andrea roncato, questo film è davvero molto carino e divertente

Testu  @  17/11/2011 12:23:35
   5 / 10
Film poco divertente e che come al solito privilegiava Roncato.

phemt  @  17/11/2011 10:30:18
   7 / 10
Ad un anno dal successo de L'Allenatore nel Pallone, Martino ritenta il colpaccio con questa sorta di spin-off affidata al duo comico Gigi & Andrea, che aveva portato al successo un paio di anni prima con Acapulco e che si portò appresso anche nel film con Banfi (senza considerare che continuò a lavorarci anche successivamente)…
L'idea era quella di battere il ferro finché è caldo ma è indubbio che senza Banfi Martino perse un preziosissimo arco alla sua freccia! Malgrado questa assenza vitale il film si fa guardare, diverte ed intrattiene pur palesando svariati limiti…

La comicità è pecoreccia ma in certi momenti appropriata, alcuni personaggi funzionano egregiamente (Gullotta, Spaccesi, Ghiani)… Tutto gira intorno ad Andrea e non alla squadra, tanto che alla fine non si saprà neanche se la Marchigiana è riuscita a salvarsi o meno, e nella seconda parte comincia il film comincia ad avanzare con il fiato corto tanto che Martino la butta in caciara pure con il rissone… Nel finale però si va nell'olimpo del trash!
Martino è furbo ed esperto (non per nulla è uno degli artigiani più prolifici del cinema di genere) sa che filmare il calcio (giocato) in maniera appropriata è cosa per pochi e consegna al mito il film con la fuga finale di Andrea assolutamente impresentabile in pantaloncini e maglietta, goffo e maldestro, che si infuga in maniera ridicola tra le maglie difensive tedesche con Cutugno in sottofondo! Una scena che fa quasi tenerezza!

Gigi & Andrea erano all'apice della loro carriera cinematografica e insieme funzionano bene come sempre, Leo Gullota è semplicemente esaltante (migliore in campo a mani basse) nei panni di un sergente di ferro, c'è un esordiente Pino Insegno prima della Premiata Ditta, dei tentativi registici e della carriera da doppiatore, Ghiani versione brasiliano diverte come sempre mentre Spaccesi (comico da sempre troppo sottovalutato) richiama evidentemente il presidentissimo Rozzi!
Nel cast si notano anche Gianni Ciardo allenatore filosofo, la bella Loredana Romito, la Russinova, la Vukotic che una volta tanto non fa la Pina della situazione (cosa abbastanza rara nella filmografia dell'attrice romana post Fantozzi), Franco Caracciolo (che cominciò da Fellini, passò per il Bagaglino e finì nelle Sorelle Bandiera) e un campionario di giornalisti e giocatori (Paolo Rossi, Chierico, Ancelotti, Altafini, Biscardi, Tonino Carino e così via) che nulla aggiungono al film…
Citazione obbligatoria per Bjorn Hammer (qui al suo unico vero ruolo cinematografico, anche se farà una comparsata in Opera di Argento, nei panni di Kekkonen) e per la sua attrazione verso Gigi!

Negli anni è diventato un Cult, non al livello de L'Allenatore nel Pallone è chiaro, e a posteriori lo si può considerare come il film più riuscito della coppia dopo Acapulco!

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Gatsu  @  03/08/2010 00:11:38
   5½ / 10
Commediuccia ambientata nel mondo del calcio sulla scia de "L'allenatore nel pallone". Trashone anni '80 di poca importanza a parte la simpatia di Gigi e Andrea. Insipido.

Gruppo REDAZIONE maremare  @  28/07/2010 17:01:28
   5½ / 10
Il film è un pretesto per una serie di gags dei due comici del momento

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Edgar Allan Poe  @  02/07/2010 20:03:52
   7 / 10
Ricopiato in modo evidente da "L'allenatore nel pallone", anche qualche musica è uguale. Tuttavia il film segue la sua strada, con una trama particolare.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
Finale assolutamente inconcludente.

2 risposte al commento
Ultima risposta 17/11/2011 15.51.47
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento Andre82  @  29/05/2010 16:15:51
   6 / 10
Commedia legata al mondo del calcio in alcune parti eccessiva ma che non annoia. Sufficiente.

topsecret  @  27/12/2009 12:19:44
   6 / 10
Commedia pseudo sportiva che richiama alla mente altre pellicola del genere, ma che comunque non annoia e scivola via senza danni.
Alcuni siparietti comici di discreta efficacia, attori abbastanza simpatici e storiella leggera, destinata però ad essere dimenticata in fretta.

elmoro87  @  01/05/2008 16:00:37
   5 / 10
copia e incolla dell'allenatore nel pallone, ma comunque un discreto film che nel complesso merita la sufficienza... do 5 perchè dopo un prolisso inizio di campionato non può finire in quel modo!!! ne manca un pezzo!

1 risposta al commento
Ultima risposta 12/06/2008 10.53.18
Visualizza / Rispondi al commento
lampard8  @  21/12/2007 13:45:48
   7 / 10
Palese scopiazzatura dell'Allenatore nel pallone.
Un filmettino veramente trashissimo e da avanspettacolo di terz'ordine(cit.) che però ad un patito di calcio come me non poteva che piacere in fondo in fondo.
Rispecchia un genere molto in voga in quegli anni,quello del filone calcistico e devo dire l verità non è neanche tra i peggiori.
Solo per appassionati del trash

PlasticBertrand  @  30/06/2007 15:45:54
   10 / 10
Quest'opera di Sergio Martino è stata riconosciuta da molti critici come uno dei più grandi capolavori sul genere sportivo degli anni 80'.
Rivedendo questo film si rimane sorpresi dalla sua attualità e modernità estetica.
In Italia il calcio riveste un ruolo di eccezionale importanza, non solo sul piano sociale, ma anche su quello squisitamente economico. Avendo infatti un grande seguito di pubblico, più o meno appassionato, è diventato, negli ultimi decenni, uno dei settori più vivaci dell'economia italiana, con un giro di affari di circa 4.200 milioni di euro. In virtù di ciò vien da chiedersi se oggi il calcio può trovare nello nell'immaginario degli appassionati un motivo di creatività che dia alle passioni edipiche un campo di articolazione

U_S_of_Me  @  28/06/2007 21:24:36
   10 / 10
VORREI RICORDARE A TUTTI che il cinema non è intrattenimento porca di una miseria! il cinema è nato e resterà sempre UN'ARTE per nulla inferiore alle altre arti come la pittura o la scultura.

Premesso questo non si può dire che un film oggettivamente bello a me fa schifo perchè non l'ho capito o mi ha annoiato o non mi ha detto niente. E' come dire davanti alla cappella sistina boh a me sto affresco non dice niente perchè preferisco i graffiti sui muri.

Il problema non è il film ma la persona che lo guarda, non si può giudicare i film di Martino senza avere una base di fondo, senza sapere perchè Martino è considerato un grande regista e quali sono le sue caratteristiche.

Quindi per cortesia piantatela con la storia dell'intrattenimento e di passare due orette davanti al grande schermo perchè mi fate infuriare. Se volete passare due orette senza tanto impegno guardatevi i cartoni animati o un videoclip non guardate certi capolavori per poi liquidarli (chissà con quale diritto poi) con due parole campate in aria dettate dall'ignoranza.

1 risposta al commento
Ultima risposta 28/06/2007 21.30.21
Visualizza / Rispondi al commento
joseph mediaset  @  19/06/2007 21:40:17
   7 / 10
Splendido classico sul mondo dello sport, nello specifico il giuoco del calcio, visto come metafora di vita. L'arrivismo e l'ambizione del giovane e cinico astro nascente della Marchigiana, (Vacca, alias Pino Insegno, pronto a tutto pur di affermarsi all'alba della sua vita professionale), urta significativamente con l'angoscia e la frustrazione della star Andrea, consapevolmente al tramonto della sua, maldisposta a cedere lo scettro. La storia è sorretta da solidi dialoghi che risaltano la doppiezza dei personaggi, resi al massimo dalla straordinaria interpretazione degli attori, Andrea Roncato, in primis.

Non mi stupisco che il grande Sergio Martino abbia voluto omaggiare con questo film il capolavoro "L'allenatore nel pallone" ( Trainer On The Side Line).

Davide  @  01/04/2007 22:35:18
   8½ / 10
Grande film della cinematografia comico-demenziale all'italiana.

lealedea80  @  08/12/2006 19:29:26
   7 / 10
Io amo Andrea...è un mito!! Visitate il mio blog su Gigi e Andrea: http://www.andrearoncato.splinder.com/

Baci a tutti.

genesis  @  08/08/2006 11:22:20
   8 / 10
Gigi e andrea sicuramente nn saranno all'altezza di banfi ma il film è molto divertente nn perdetevelo ;).

La frase:Checconen con la tua esperienza calcifera tu addirittura sarai il cuore della squadra,a mè più che il cuoro mi sembra l'orecchio.

3 risposte al commento
Ultima risposta 08/12/2006 19.38.05
Visualizza / Rispondi al commento
mago di segrate  @  06/02/2006 20:08:19
   8 / 10
solo la zuffa nel ristorante tedesco,mirtilla e la grande interpretazione di andrea giustificano il voto. CHECCONEN AH AH AH!!!!!

1 risposta al commento
Ultima risposta 05/07/2006 20.23.51
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI bungle77  @  31/01/2006 11:10:36
   8 / 10
Dopo l'allenatore nel pallone Martino ritorna nel mondo del calcio con Gigi e Andrea.
Devo ammettere che non mi sono mai piaciuti molto, ma questo film rimane un cult della mia adolescenza...

desi  @  29/01/2006 21:49:16
   7 / 10
Tra la classifica generale del trash italiano, "Mezzo destro, mezzo sinistro" è in zona molto privilegiata.
Merito della pellicola divertentissima e di un Martino in grande spolvero.
Tra le tante scene degne di nota, la più epica: "Gigi, ma che piacevole sorpresa...".
Con Leo gullotta nella parte del "sergente di ferro" Fulgencio.
Calcistico

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoi100 di questi annia complete unknowna different mana real pain
 NEW
a working manal progredire della notteamerikatsiamiche alle cicladiamichemaianoraattack on titan: the last attackbabygirlback in actionbagmanbastion 36berlino, estate '42biancaneve (2025)black bag - doppio giocoblack dog
 NEW
black mirror - stagione 7blur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocaptain america: brave new worldcarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacharlotte, una di noicherry juiceciao bambinocitta' d'asfaltocome se non ci fosse un domani (2025)companion
 NEW
death of a unicorndi noi 4diciannovediva futuradog mandove osano le cicognedreamsduse, the greateste poi si vede
 NEW
eden (2025)elfkins - missione gadgetemilia perezeyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofatti vederefiume o morte!follementegen_gioco pericolosoglobal harmonyguglielmo tellhello! spank: il film - le pene d'amore di spankhereheretichokage - ombra di fuocohollandi am martin parri colori dell'anima - the colors withinil bambino di cristalloil caso belle steineril complottistail critico - crimini tra le righeil mestiere di vivereil migliore dei maliil mio amore, ti fara' sparireil mio giardino persianoil nibbioil seme del fico sacroil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimio non sono nessunoio sono ancora quiio sono la fine del mondoio ti conoscoitaca - il ritorno
 NEW
kaiju no.8: mission recon
 NEW
la casa degli sguardila citta' proibita (2025)la storia di patrice e michella vita da grandi
 HOT R
la zona d'interessel'abbagliol'albero (2025)le assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)lilianal'orto americanoluce (2024)l'ultima sfida (2025)l'uomo di argillal'uomo nel boscolux santamaria (2024)mickey 17misteri dal profondomonte corno - pareva che io fussi in ariamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranina e il segreto del ricciono other landnoi e lorononostante
 HOT R
nosferatu (2024)oh, canada - i tradimenti
 NEW
operazione vendettaopus - venera la tua stellapaddington in peru'pellizza pittore da volpedopino daniele - nero a meta'presenceprophecypuan - il professorericardito lo squalo?scissione - stagione 2sconfort zone - stagione 1screamboat
 NEW
senza sangue
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!simone veil - la donna del secolosonic 3 - il filmsons (2025)
 NEW
sotto le fogliestrange darlingthe alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe brutalistthe calendar killer
 NEW
the chosen - ultima cenathe girl with the needlethe last showgirlthe monkeythe opera! - arie per un'eclissithe shrouds - segreti sepolti
 HOT
the substancethe woman in the yardtornando a esttoys - giocattoli alla riscossatu quoqueu.s. palmeseun film minecraftun posto sicuro (2025)una barca in giardinouna viaggiatrice a seoul
 NEW
una vita da sogno - l'abbagliovoci di poterew muozzart!wolf man

1060386 commenti su 51939 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

ADOLESCENCEAFTERMATH - IN TRAPPOLAAMORE A BIG SKY RIVERARCTIC VOID - INCUBO ARTICOBLOOM UP: A SWINGER COUPLKE STORYBRING THEM DOWNCHAMPAGNE - PEPPINO DI CAPRICHI VUOLE UCCIDERE MISS DOUGLAS?DEMON PONDDOV'E' MIA FIGLIA?DRIVE BACKEVILS OF THE NIGHTFINALMENTE LIBERAFOUNDERS DAYGILA AND RIKHE SEES YOU WHEN YOU'RE SLEEPINGI HEART WILLIEJOHNNY LO SVELTOLA RAGAZZA SENZA NOME (2024)LA SOSTITUTALA TRAVERSATALA VOIX HUMAINEL'AMORE RITROVATO (2022)LEI NON SA CHI SONO IOLIVE FREAKY! DIE FREAKY!LUPI GIUSTIZIERIMAHOGANYMETAMORFOSI DELL'ESSEREMOVIE THEATER MASSACRENEMICI DEL CUORENINJA TERMINATORO'SURDATO NNAMMURATOPENGANTIN IBLISPLEASE DON'T FEED THE CHILDRENPOPEYE'S REVENGERITORNO IN SCOZIASCOOBY-DOO! E LA MALEDIZIONE DEL TREDICESIMO FANTASMASCOURGE OF BLOODSHIVER ME TIMBERSSKINHEADS (1989)SO TUTTO DI TESPINNING BORIS - INTRIGO A MOSCASTAI CON ME OGGI?SUICIDIO DALLO SPAZIOTHE IMAGE OF YOUTHE LADY IN THE SEA OF BLOODTHE MAN IN THE WHITE VANTHE RULE OF JENNY PENTHE SHELL COLLECTORULTIMA FERMATA: ROCAFORT ST.YOU'RE NOT ME

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net