cat ballou regia di Elliot Silverstein USA 1965
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

cat ballou (1965)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film CAT BALLOU

Titolo Originale: CAT BALLOU

RegiaElliot Silverstein

InterpretiJane Fonda, Lee Marvin, Nat King Cole, Stubby Kaye, Michael Callan, Dwayne Hickman, John Marley, Reginald Denny, Jay C. Flippen, Bruce Cabot, Burt Mustin, Paul Gilbert, Tom Nardini, Arthur Hunnicutt

Durata: h 1.36
NazionalitàUSA 1965
Generewestern
Tratto dal libro "La ballata di Cat Ballou" di Roy Chanslor
Al cinema nel Gennaio 1965

•  Altri film di Elliot Silverstein

Trama del film Cat ballou

La giovane Catherine Ballou, cresciuta in città, assolda un pistolero ubriacone per proteggere il padre da un pericoloso sicario. Il padre viene ucciso, il pistolero uccide il sicario, Cat Ballou diventa una fuorilegge, e, arrestata da uno sceriffo disonesto, rischia il capestro.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,57 / 10 (7 voti)5,57Grafico
Miglior attore protagonista (Lee Marvin)
VINCITORE DI 1 PREMIO OSCAR:
Miglior attore protagonista (Lee Marvin)
Miglior attore in un film commedia o musicale (Lee Marvin)
VINCITORE DI 1 PREMIO GOLDEN GLOBE:
Miglior attore in un film commedia o musicale (Lee Marvin)
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Cat ballou, 7 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

stratoZ  @  14/07/2025 14:31:52
   5½ / 10
ATTENZIONE POSSIBILI SPOILER

Western molto modesto di Silverstein - si rifarà con gli interessi cinque anni dopo - che prende spunto da qualche opera del recente passato in cui si parodiavano gli archetipi del vecchio west, mi vengono in mente alcuni film di Howard Hawks, come "Rio Bravo" e il successivo "El Dorado", partendo da comunque una produzione parecchio ambiziosa, che presenta nel cast nomi altisonanti come la stessa Jane Fonda, protagonista che si ritrova nel bel mezzo del contenzioso che anima il film, a Lee Marvin, addirittura premiato con l'oscar, nel doppio ruolo sia del cattivone spietato sulle tracce della protagonista e del padre, che del pistolero ingaggiato per difenderli, parodizzando tanto questi personaggi, dal sicario a cui hanno staccato il naso in una rissa ed indossa costantemente una maschera per nasconderlo, al pistolero ormai in rovina che è diventato un alcolizzato e che diventa uno dei principali motivi di riso del film, che alla fine basa tutto il suo valore su questa comicità un po' sopra le righe, alternando momenti anche divertenti in cui si raggiungono picchi di umorismo nero, come il funerale del padre di Cat, che viene scambiato da Kid per un compleanno, soffiando sul candelabro funebre, ai vari momenti da rissa in cui volano calci e pugni a più non posso, prendendo le tipiche fattezze della comicità slapstick.

Pieno anche di intermezzi musicali a base di musica country, con addirittura Nat King Cole nel ruolo di uno di questi menestrelli che narrano ironicamente le avventure di Cat e compari nel film, si fa seguire ma diverte ad intermittenza, pecca un po' d'ispirazione in diversi punti e ha una struttura narrativa fin troppo debole, con qualche forzatura di troppo - specie nel finale -

topsecret  @  19/11/2012 09:10:22
   5½ / 10
Una commedia western che si farà ricordare solo per l'oscar vinto da Lee Marvin, nei panni di un pistolero guascone e dedito al bere, ma che non ha grandi momenti entusiasmanti tali da giustificare un voto più alto di quello della media.
Si nota il fascino di una giovane e solare Jane Fonda e qualche scenetta simpatica, ma non basta per elevarla a pellicola meritevole di considerazione.
Canzonette fastidiose.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento emans  @  23/03/2012 00:36:36
   6 / 10
Simpatica commedia western che alterna dramma a grottesco...
Si perche' malgrado i toni allegri non manca il cattivo di turno che uccide a sangue freddo uno dei personaggi positivi del film in una sequenza che stona dall'insieme!
Film che consiglierei solo ai fan (e io sono tra questi) del mitico Lee marvin che per questa doppia interpretazione vince il premio oscar!

Goldust  @  14/03/2012 10:26:31
   5 / 10
Filmetto western di poche pretese che suscita sì qualche risata ma che nel complesso risulta abbastanza vacuo. Buon ritmo, tenuto insieme da due cantastorie ( uno è Nat King Cole ) che alla lunga irritano, personaggi superstereotipati ed un Lee Marvin immeritatamente premiato con l'Oscar ( alla faccia del Rod Steiger dell'Uomo del banco dei pegni, poi.. ).
L'American Film Institute l'ha inopinatamente inserito al decimo posto tra i migliori western di tutti i tempi, dimenticandosi bellamente di "Un dollaro d'onore", ad esempio. Troppa grazia.

Gruppo COLLABORATORI atticus  @  24/05/2010 21:23:40
   6½ / 10
Vivace commedia western con tutti i pregi e i difetti del cinema di quella decade: confezione accurata e scintillante ma nessuna reale sostanza. Comunque sia è un film assolutamente gradevole, buffo e con ottimi interpreti (la bellissima e lanciatissima Fonda e il memorabile Marvin in un doppio ruolo da Oscar, strepitoso nella sua caricatura del vecchio cowboy ubriaco col cavallo che dorme appoggiato al muro con le gambe incrociate). Colonna sonora giustamente celebre, anche se la versione italiana ci propina i soliti catastrofici riadattamenti ("Cat Ballou, cattiva sei tu e allor ti aspetta Bellzebù..." brrrr...). Nat King Cole morirà subito dopo la fine delle riprese.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR Invia una mail all'autore del commento kowalsky  @  30/11/2009 00:18:06
   5 / 10
Un film decisamente caciarone, vorrebbe essere una farsa western ma al massimo suscita qualche sorriso. Ottimi interpreti, decisamente sprecati

LoSpaccone  @  17/04/2009 16:55:05
   5½ / 10
Western farsesco nel complesso abbastanza spassoso ma terribilmente banale e fiacco, il tutto in una cornice approssimativa ai limiti del sopportabile. Si salva solo per la brava Jane Fonda e per Lee Marvin che fa l'ubriacone (esagerato l'Oscar per lui).

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

207328 anni dopoa deadly american marriage: il caso jason corbettalbatrossandy warhol - the american dreamaragoste a manhattanarrivederci tristezzaballerina (2025)black bag - doppio giocoblack teabreathe - fino all'ultimo respirocapi di stato in fugacolpi d'amorecome fratellicome gocce d'acquacosi' com’e'
 NEW
dedalusdeep cover - attori sotto coperturadept. qdivertimento (2022)dragon trainer (2025)echo valleyelioeternal - odissea negli abissieternity packagef1: il filmfear street: prom queenfinal destination: bloodlinesfino alle montagneflight risk - trappola ad alta quotafrancesca e giovannifuorigino & friends eroi per la citta'happy holidaysheart eyes - appuntamento con la morteho visto un reholly (2023)hurry up tomorrow
 NEW
i play mother - il gioco del maleil bacio della cavallettail maestro e margherita (2025)il mio compleannoil mohicanoil quadro rubatoil tatuatore di auschwitzin marcia coi lupiincantojurassic world - la rinascitakarate kid: legendsla domenica muoiono piu' personela guerra di cesarela mia amica zoela solitudine dei non amatila trama fenicial'amico fedelel'amore che hol'amore che non muorelargo winch - il prezzo del denarol'esorcismo di emma schmidt - the rituallilo & stitch (2025)l'isola degli idealistil'origine del mondol'ultima regina - firebrandm3gan 2.0malamore (2025)mani nudemaracuda - diventare grandi e' una giunglamauro corona - la mia vita finche' capitamilarepa (2025)mission: impossible - the final reckoningmobland - stagione 1n-egononnasnottefondaold guyolegpaternal leave
 NEW
paul - un pinguino da salvareper amore di una donnapesci piccoli - stagione 2poveri noiquesta sono ioreflection in a dead diamondreinasritrovarsi a tokyosallyscomode verita'sex (2025)
 NEW
shaydaso cosa hai fatto (2025)spirit word - la festa delle lanternesquid game - stagione 3storia di una notte
 NEW
superman (2025)the dark nightmarethe end (2025)the legend of ochithe old guard 2the sowerthe toxic avengerthe woman in the yardthunderbolts*trainwreck: la tragedia dell’astroworld festivaltre amichetrust (2025)tutto in un'estatetutto l'amore che serveuna fottuta bugiavolvereis - una storia d'amore quasi classicawarfare - tempo di guerrawerewolveswhen it rains in laziam

1062653 commenti su 52241 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

CASTELROTTODYING FOR SEXLA FIGLIA DEL BOSCONUMERO 24

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net