cattiverie a domicilio regia di Thea Sharrock Gran Bretagna, Francia 2023
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

cattiverie a domicilio (2023)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film CATTIVERIE A DOMICILIO

Titolo Originale: WICKED LITTLE LETTERS

RegiaThea Sharrock

InterpretiOlivia Colman, Jessie Buckley, Anjana Vasan, Timothy Spall, Gemma Jones, Malachi Kirby, Alisha Weir, Joanna Scanlan, Eileen Atkins, Lolly Adefope, Hugh Skinner, Paul Chahidi, Krishni Patel, Grant Crookes, Adam Treasure, Jonny Sweet, Tim Key, Jason Watkins, Richard Goulding, Cyril Nri, Tim McMullan

Durata: h 1.40
NazionalitàGran Bretagna, Francia 2023
Generecommedia
Al cinema nell'Aprile 2024

•  Altri film di Thea Sharrock

Trama del film Cattiverie a domicilio

1922. Una cittadina affacciata sulla costa meridionale dell’Inghilterra è teatro di un farsesco e a tratti sinistro scandalo. Basato su una bizzarra storia vera, Cattiverie a domicilio segue le vicende di due vicine di casa: Edith Swan (Olivia Colman), originaria del posto e profondamente conservatrice, e Rose Gooding (Jessie Buckley) turbolenta immigrata irlandese. Quando Edith e altri suoi concittadini iniziano a ricevere lettere oscene piene di scabrosità, i sospetti ricadono immediatamente su Rose. Le lettere anonime scatenano una protesta a livello nazionale che scaturisce in un processo. Saranno le donne – guidate dalla poliziotta Gladys Moss (Anjana Vasan) – a indagare sul crimine, sospettando che le cose potrebbero non essere come sembrano.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,44 / 10 (9 voti)6,44Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Cattiverie a domicilio, 9 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

TheLegend  @  19/08/2024 14:00:12
   6 / 10
Ben interpretato ma non ha incontrato molto il mio gusto.

Kyo_Kusanagi  @  17/08/2024 13:38:05
   7½ / 10
Come tirare fuori da una storia vera che potrebbe risultare forse anche banale, una commedia sorprendente, divertente, interessante e dai toni pungenti, Il film è tutto questo; Ottima regia, buon ritmo della storia, bella fotografia ,costumi ma sopratutto gigantesca prova attoriale di due colossi come Olivia Colman e Timothy Spall che da soli valgono la visione del film. Tanto British humor, una piccata critica al patriarcato , al berbenismo bigotto e un messaggio antirazzista restando in tema politically correct ( la poliziotta indiana o il giudice nero sono chiari esempi). Un'ora e mezza volata e con applauso finale

BlueBlaster  @  09/07/2024 16:28:24
   6½ / 10
Anche se nella prima parte, dopo un inizio intrigante, sembra appiattirsi e divenire quasi retorico-noioso...tirando le somme ne esce un film abbastanza simpatico ed interessante ma soprattutto ottimamente interpretato!
E' pure una storia vera...

Mauro@Lanari  @  06/07/2024 11:43:55
   5 / 10
"Meglio essere una troia che mentire" ("It's better to be a slut than a lie"): esiste davvero una gerarchia fra queste due opzioni? Poiché se la strada per l'emancipazione femminile non ha altri sbocchi, allora conviene lasciar perdere. Il film e la regista Sharrock s'adagiano s'un simile tono in cui l'apice delle gag è l'effetto suscitato da una scoreggia. Chi è abituato (ma chi lo è ancora?) allo humor inglese arguto, sottile, raffinato o a Frears s'imbatterà in un period drama tanto moralmente volgare quanto politicamente corretto. Avrebbero potuto sovrapporvi le risate preregistrate in accordo con la falsità del dilemma etico. È falso pure il significato fornito della parola leguleio, in originale "actuary". Voto in linea con Metascore.

topsecret  @  05/07/2024 21:46:49
   6½ / 10
Sceneggiatura mediocre e prevedibile nella messa in scena, con evidenti ingenuità narrative, ma interpretazioni di livello che permettono al film di elevarsi quanto basta per incuriosire e meritare una valutazione positiva. Certo è che alcuni personaggi sono caratterizzati in maniera poco convincente e la regista, in alcuni momenti, si lascia prendere la mano affondando nella retorica.
Nel complesso, comunque gradevole e più che sufficiente.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  09/05/2024 10:07:39
   7 / 10
Molti personaggi femminili sono profondamente repressi dall'autoritarismo paterno, da superiori che non credono ad indubbie qualità solo perchè donna. Quindi un personaggio come Rose è chiaramente fuori dagli schemi prefissati perchè si presenta senza filtri, è sboccata ma è autentica. Facile di conseguenza essere la principale sospettata di missive piene di insulti, mentre invece tali missive è solo la valvola di sfogo di una persona molto repressa. Una commedia con qualche tinta drammatica che sa miscelare bene il leggero ed il serio della vicenda, tenendo conto anche di un cast di assoluto livello che garantisce la buona riuscita.

matt_995  @  30/04/2024 19:49:44
   5 / 10
Sempre stato un appassionato delle storie dei "corvi" e delle loro lettere capaci di scuotere intere comunità (reali o di finzione)... Ma in questo caso non ci siamo proprio.
Il film è scolastico, sulla falsa riga di un'infinità di altri film britannici ambientati in quel contesto storico (possibile che in Inghilterra si producano solo film vittoriani o post-bellici?) con una sceneggiatura abbastanza piatta, dal ritmo che non incalza mai e che non fa mai davvero centro quanto potrebbe. I personaggi sono sciapi e si sprecano diverse "dame" del cinema inglese per particine inconsistenti (la Atkins o la Scanlan), mentre invece i personaggi di Spall e Buckley sono monodimensionali e macchiettistici (quest'ultima sembra quasi Pucci di Grattachecca e cazzotto nei Simpson, quel tipo di personaggio studiato a tavolino per sembrare ganzo a tutti i costi ma appare soltanto fintissimo). L'unica nota di interesse (e sai che novità) è la Colman, che si porta a casa l'unico personaggio davvero interessante e sfaccettato.


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

GLIMMERTWINS  @  25/04/2024 19:30:06
   7½ / 10
Commedia//noir piacevolissima ed originale.
100 minuti che volano grazie soprattutto ad una prova attoriale enorme dei protagonisti.A parte la Colman, da Oscar, incredibilmente brava e carina la Vasan nella "donna poliziotto" (cit).
Una gradevolissima sorpresa

Gruppo COLLABORATORI SENIOR Invia una mail all'autore del commento kowalsky  @  22/04/2024 01:34:17
   7 / 10
Certamente il ritmo (pesante) e lo script non proprio originale non sono i pregi di questa deliziosa commedia, che sembra una versione britannica e ironica del cupissimo "Le corbeau" di Clouzot, ma la prova attoriale di tutto il cast - su tutti come sempre un Timothy Spall istrionico e Dickensiano che non si dimentica - è superlativa. Al centro di una figura femminile arcaica, rancorosa e invidiosa, e due donne "moderne", diverse, la spregiudicata Rose e l'emancipata poliziotta Gladys, a combattere su fronti diversi una società maschilista e ipocrita. Il film è comunque adorabile specialmente quando alla farsa v. Post-processo preferisce assumere i toni dell'irriverenza ricordando talvolta il miglior Ken Russell (nell'epilogo Rose ricorda la protagonista di "Messia selvaggio"). È un piccolo grande film inglese che ci ricorda quello che si cela dietro i paraventi, e alla fine c'è solo l'amarezza e l'Odio per una vita incompiuta, come vedremo

1 risposta al commento
Ultima risposta 22/04/2024 01.39.47
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoi100 di questi annia complete unknowna different mana real painal progredire della notteamerikatsiamiche alle cicladiamichemaianoraattack on titan: the last attackbabygirlback in actionbagmanbastion 36berlino, estate '42better manbiancaneve (2025)black dogblur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocaptain america: brave new worldcarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacherry juiceciao bambinocitta' d'asfaltocome se non ci fosse un domani (2025)companiondiciannovediva futuradog mandove osano le cicognedreamsduse, the greatest
 NEW
e poi si vedeelfkins - missione gadgetemilia perezeyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofatti vederefiume o morte!follemente
 NEW
gen_gioco pericolosoglobal harmonyhello! spank: il film - le pene d'amore di spankhereheretichokage - ombra di fuocoi am martin parri colori dell'anima - the colors within
 NEW
il bambino di cristalloil caso belle steineril mestiere di vivereil migliore dei maliil mio giardino persianoil nibbioil seme del fico sacroil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimio non sono nessunoio sono ancora quiio sono la fine del mondo
 NEW
io ti conoscoitaca - il ritornola citta' proibita (2025)la storia di patrice e michel
 HOT R
la zona d'interessel'abbagliol'albero (2025)
 NEW
le assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)lilianal'orto americanolove (2024)luce (2024)l'uomo di argillal'uomo nel boscolux santamaria (2024)mickey 17misteri dal profondomonte corno - pareva che io fussi in aria
 NEW
mr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranina e il segreto del ricciono other landnoi e loro
 NEW
nonostante
 HOT R
nosferatu (2024)oh, canada - i tradimenti
 NEW
opus - venera la tua stellapaddington in peru'pellizza pittore da volpedopino daniele - nero a meta'presenceprophecy
 NEW
puan - il professorericardito lo squalo?scissione - stagione 2
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!simone veil - la donna del secolosonic 3 - il film
 NEW
sons (2025)strange darlingthe alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe brutalistthe calendar killerthe girl with the needlethe last showgirlthe monkeythe opera! - arie per un'eclissithe shrouds
 HOT
the substance
 NEW
the woman in the yardtornando a esttoys - giocattoli alla riscossau.s. palmeseun posto sicuro (2025)una barca in giardinouna viaggiatrice a seoulvoci di poterewolf man

1059949 commenti su 51854 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

AGO - PRIMA DI TUTTII SIMPSON - STAGIONE 1I SIMPSON - STAGIONE 10I SIMPSON - STAGIONE 11I SIMPSON - STAGIONE 12I SIMPSON - STAGIONE 13I SIMPSON - STAGIONE 14I SIMPSON - STAGIONE 15I SIMPSON - STAGIONE 16I SIMPSON - STAGIONE 17I SIMPSON - STAGIONE 18I SIMPSON - STAGIONE 19I SIMPSON - STAGIONE 2I SIMPSON - STAGIONE 20I SIMPSON - STAGIONE 21I SIMPSON - STAGIONE 22I SIMPSON - STAGIONE 23I SIMPSON - STAGIONE 24I SIMPSON - STAGIONE 25I SIMPSON - STAGIONE 26I SIMPSON - STAGIONE 27I SIMPSON - STAGIONE 28I SIMPSON - STAGIONE 29I SIMPSON - STAGIONE 3I SIMPSON - STAGIONE 30I SIMPSON - STAGIONE 31I SIMPSON - STAGIONE 32I SIMPSON - STAGIONE 33I SIMPSON - STAGIONE 34I SIMPSON - STAGIONE 35I SIMPSON - STAGIONE 4I SIMPSON - STAGIONE 5I SIMPSON - STAGIONE 6I SIMPSON - STAGIONE 7I SIMPSON - STAGIONE 8I SIMPSON - STAGIONE 9

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net