cavalcarono insieme regia di John Ford USA 1961
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

cavalcarono insieme (1961)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film CAVALCARONO INSIEME

Titolo Originale: TWO RODE TOGETHER

RegiaJohn Ford

InterpretiLinda Cristal, Richard Widmark, James Stewart, Shirley Jones, Mae Marsh, Andy Devine, John McIntire, Paul Birch, Willis Bouchey, Henry Brandon, Harry Carey Jr., Olive Carey, Ken Curtis, Chet Douglas, Annelle Hayes

Durata: h 1.49
NazionalitàUSA 1961
Generewestern
Al cinema nel Giugno 1961

•  Altri film di John Ford

Trama del film Cavalcarono insieme

Da un romanzo di Will Cook. Il cinico sceriffo di Tuscosa e un ufficiale dell'esercito si recano in missione nel territorio dei Comanches per ottenere la liberazione dei loro compatrioti.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,73 / 10 (11 voti)7,73Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Cavalcarono insieme, 11 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Jokerizzo  @  10/03/2020 10:27:33
   9 / 10
Film meraviglioso con un sempre ottimo James Stewart!

daniele64  @  12/02/2020 15:21:11
   7 / 10
Un Ford minore ma sempre un discreto film ....
Dopo la pace con i Comanches del capo meticcio Quanah Parker , molti coloni fanno pressioni sull' esercito affinchè cerchi di recuperare i loro parenti rapiti durante le precedenti scorrerie indiane . Dell' impegnativo affare verranno incaricati un avido sceriffo ed un volenteroso capitano .... Tra il cinismo dell uomo di legge e l' idealismo del militare , saremo partecipi delle drammatiche vicissitudini dei pochi rapiti che sono sopravvissuti , messi in mezzo tra l' odio ed il disprezzo della gran parte dei bianchi che non li riconoscono più . La sottotraccia antirazzista è finalmente evidente anche in John Ford : mentre gli indiani non sono più le creature feroci e sanguinarie di una volta , i bianchi appaiono ipocriti ed ottusi , come si vede nel toccante e tragico finale . James Stewart gigioneggia alla grande con il suo personaggio di spregiudicato gaglioffo dal cuore d' oro mentre il ruvido Richard Widmark è la sua degna spalla nei simpatici ed arguti duetti . Nel contorno , un bel mucchio di caratteristi noti all' epoca ed oggi quasi dimenticati , come Andy Devine , John McIntire , Harry Carey Jr e Woody Strode , oltre alle fresche bellezze della bionda Shirley Jones e della mora Linda Cristal . In conclusione , un Western vecchio stile , perennemente in bilico tra il dramma e la commedia , con ( troppo ) improvvisi sbalzi da un genere all' altro . E' questo forse , assieme alla poca azione , il suo limite maggiore . Comunque non si discute , è ancora un discreto film , anche se non è certo " Sentieri selvaggi " ! Si merita un buon 7 .

Goldust  @  20/04/2017 12:35:17
   6½ / 10
Dopo "Sentieri selvaggi" Ford ritorna sul tema del razzismo e del rapimento dei bianchi da parte degli indiani con una pellicola certamente meno ispirata e meno epica, eppure senz'altro godibile. E' un western che cambia spesso tono, anche in modo repentino, passando dal dramma alle risate con un pò troppa facilità e scarsa grazia; si respira però in generale un'aria cupa, dove la disillusione dello sceriffo di James Stewart sembra lo specchio di una società ormai allo sbando. Gli appassionati del genere lo troveranno interessante senza dubbio, ma tra i lavori del regista resta un minore.

ZanoDenis  @  30/10/2013 14:17:12
   8 / 10
Ottimo film, con una grande interpretazione di James Stewart ( che ho già potuto adorare con Hitchcock) belle immagini e trama coinvolgente

DarkRareMirko  @  08/07/2011 22:41:05
   8½ / 10
Un Ford solo più che buono, insolito, insensibile, riflessivo (su diversi temi, alcuni già affrontati dal regista, come sesso e razzismo), psicologico, tutto puntato sui dialoghi.

Che andrebbe pure bene, se ciò non nuocesse, anche se in minima parte, a spettacolarità e narrato.

Magari le colpe son in parti imputabili alla derivazione letteraria di soggetto e sceneggiatura, ma diciamo comunque che il film funziona, la mano del maestro si riconosce e Stewart è sempre un monumento alla recitazione.

A tratti prolisso e lento ma è ad ogni modo grande cinema autoriale.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Gabe 182  @  23/12/2010 14:53:37
   6½ / 10
Bè, non si può certamente gridare al capolavoro, un buon film western, l'ennesimo di Ford, che però non mi ha soddisfatto in pieno.
Il perché di questa insoddisfazione sta nel fatto che un film western cosi romantico e buonista (in alcuni momenti monotono) ne ho trovati pochi, e in alcuni momenti del film mi sono annoiato parecchio.
Poi ci sono argomenti che vengono trattati molto bene: il valore del coraggio, dell'amicizia, raccontati nella classica ironia Fordiana che ha caratterizzato moltissimi dei suoi film.
Insomma, un buon western, non c'è nulla da dire, mi aspettavo però qualcosina in più.

topsecret  @  28/04/2010 18:58:35
   8½ / 10
Un film estremamente godibile, grazie anche all'ironia profusa in gran parte dei dialoghi che fanno da contrapposizione alla durezza e crudezza di alcune situazioni in un contesto quasi paradossale.
Vanno sottolineate le ottime interpretazioni dei protagonisti, su tutti il carismatico James Stewart, la regia di un sapiente John Ford e le ambientazioni che riescono ad essere dannatamente efficaci.
Una pellicola destinata a tutti quelli che desiderano riscoprire il vecchio western di una volta, senza grandi artifizi ma sicuramente intenso ed appagante.

LoSpaccone  @  09/08/2009 21:03:22
   7 / 10
Pur amando il western e comprendendo appieno l’importanza di Ford per il genere i suoi film raramente mi hanno fatto gridare al capolavoro. Lo stesso vale per questo film, bello nel suo ritratto dell’amicizia tra uomini e in quell’atmosfera epica trasmessa anche grazie ai paesaggi, però troppo romantico e perbenista. E poi non ho mai capito che cosa abbia di così memorabile il dialogo in riva al fiume.

Gruppo REDAZIONE maremare  @  27/12/2008 11:28:39
   8 / 10
Un Ford d'annata al meglio del suo repertorio sui valori dell'amicizia, lealtà e coraggio

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento emans  @  08/12/2008 17:27:20
   8 / 10
Bellissimo film di Ford che appassione pur avendo una storia molto semplice!
Ford ci parla,a modo suo,di razzismo e amicizia e lo fa con la solita classe e ironia senza mai annoiare con un film che definirei quasi "per famiglie" vista l'assenza di scene violente...ma del resto non bisognava certo dipingere gli indiani solo come selvaggi...anzi come dice il protagonista alla fine chi sono i veri selvaggi?il finale forse ce lo dimostra una volta per tutte!
Solo vorrei capire perche i genitori dei ragazzi rapiti ci pensano solo dopo molti anni a riprendersi i loro ragazzi...

Gruppo COLLABORATORI SENIOR Invia una mail all'autore del commento kowalsky  @  07/12/2008 22:19:49
   8 / 10
Splendida parabola sull'amicizia virile firmata John Ford.
Ovviamente si possono discutere e a lungo le tesi ideologiche di Ford, ma la fotografia è come sempre esemplare e c'è il respiro del cinema classico.
Lievemente sottotono rispetto al successivo "L'uomo che uccise Liberty Valanche", che se non altro dimostrava più coraggio, ma sempre notevole.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 NEW
a house of dynamitea' son imageag4in - il film del quarto scudetto del napoliagonalpha (2025)bolero (2024)come closer
 NEW
come romeo e giuliettacome ti muovi, sbagli
 NEW
dalai lama - la saggezza della felicita'dangerous animalsdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodiscesa liberadownton abbey - il gran finaleduseelisa (2025)enzoesprimi un desideriofamiliar touch
 NEW
ferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengogrand prix (2025)green is the new redhellboy: l'uomo deformehimhoney don't!i puffi - il filmi rosesil mio amico pinguinoil nascondiglio (2025)il padre dell'anno (2025)in the lost landsio sono nessuno 2jane austen ha stravolto la mia vitakneecapl’ultimo turnola casa delle bambole di gabby - il filmla famiglia leroyla graziala mia amica eva
 NEW
la ragazza del corola riunione di condominiola valle dei sorrisi
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)l'attachement - la tenerezzale citta' di pianuraleopardi & col'isola di andrealo spartito della vitalocked - in trappolamaterial lovemonsieur blake - maggiordomo per amorepomeriggi di solitudinequel pazzo venerdi', sempre più pazzoquirsconosciuti per una nottesotto le nuvolesplendida imperfezione - il primo amore di casanovasuccede in una notte
 NEW
super charliesuper happy forevertesta o croce? (2025)the conjuring - il rito finale
 NEW
the last vikingthe life of chuckthe lost bus
 NEW
the smashing machine
 NEW
tre ciotole
 NEW
tron: arestroppo cattivi 2tutta colpa del rockun anno di scuola
 NEW
un crimine imperfettoun film fatto per beneun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna scomoda circostanza - caught stealinguna sorellina per peppa pigwarfare - tempo di guerraweaponszvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1065944 commenti su 52704 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSINFONIA NUZIALESLAUGHTER BEACHTHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESTHE ROOKUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEUZUMAKI (2024)WHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net