Sei un blogger e vuoi inserire un riferimento a questo film nel tuo blog? Ti basta fare un copia/incolla del codice che trovi nel campo Codice per inserire il box che vedi qui sotto ;-)
Incredibile....bellissimo e passato in sordina, nemmeno un voto! L'ho trovato sbirciando la filmografia del compianto Alan Rickman e appena visto il titolo ho dovuto vederlo! La storia del famosissimo locale di New York che permise l'ascesa di artisti come Ramones, Talking Heads, Blondie, Patti Smith, Dead Boys ecc... Praticamente la fucina del punk rock e luogo di culto per i musicisti underground, passarono di li anche Lou Reed, Bowie e Iggy Pop. Il film è girato in modo divertente e scanzonato, il montaggio della storia è spesso intervallato da piacevoli immagini in stile fumetto che scandiscono il corso degli eventi. Il cast è fantastico...Rupert Grint perfetto come Cheetah Chrome dei Dead Boys, impertinente il cameo di Kyle Gallner/Lou Reed, Joel David Moore è un perfetto Joey Ramone 8ma la'ttore che interpreta Johnny Ramone è identico sia esteticamente che come caratterizzazione), Taylor Hawkins dei Foo Fighters nei panni dell'esaurito Iggy Pop e la travolgente Malin Åkerman come Debbie Harry. Discorso a parte per un grandioso Alan Rickman, questa interpretazione agrodolce del povero Hilly Kristal rimarrà per me il suo testamento...una sorta di Lebowski come personaggio, un uomo tranquillo in mezzo al casino, un menfreghista autodistruttivo, legatissimo ad una bibita che a me era sconosciuta dal nome "Fresca". Questo personaggio diede spazio a chiunque nel suo locale, si indebitò fino al collo nonostante per terra ci fosse la mèrda del suo cagnolino ma è così che piaceva alla generazione del primo punk...un locale sporco e puzzolente dove ballare, scopàre e vomitare a piacere; un locale dove salire sul palco era un rischio mortale (a parte una fellatio che si becca il cantante dei Dead Boys) per via di assi che cedevano o perdite d'acque sulle strumentazioni elettriche.
Io di questo locale lessi molto di quà e di là ma vederne un film è un'altra cosa e credo il tutto sia molto realistico ed accurato...le vicende sono reali e molte mi erano pure nuove e quindi interessanti, le scenografie curate bene, i personaggi ben caratterizzati e spesso somiglianti senza dare troppo spazio a nessuna band ma innanzitutto al CBGB e al suo proprietario. Diciamo che la band più presente sono i Dead Boys per il fatto che Kristal gli fece da manager (decisione pessima). In questo filmetto ascolterete un casino di musica fi.ga che può piacere anche ai non appassionati di punk e simili, si ride e si conosce qualcosa di storico.
Bellissimo film e grande Alan Rickman...imperdibile per ogni amante della musica!