child 44 - il bambino numero 44 regia di Daniel Espinosa USA 2015
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

child 44 - il bambino numero 44 (2015)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film CHILD 44 - IL BAMBINO NUMERO 44

Titolo Originale: CHILD 44

RegiaDaniel Espinosa

InterpretiTom Hardy, Noomi Rapace, Gary Oldman, Joel Kinnaman, Paddy Considine, Jason Clarke, Vincent Cassel, Fares Fares, Charles Dance, Xavier Atkins, Mark Lewis Jones, Karel Dobrey, Agnieszka Grochowska, Petr Vaněk, Jana Stryková

Durata: h 2.15
NazionalitàUSA 2015
Generethriller
Al cinema nell'Aprile 2015

•  Altri film di Daniel Espinosa

Trama del film Child 44 - il bambino numero 44

Nell'Unione Sovietica stalinista, l'agente di polizia segreta Leo (Tom Hardy) viene accusato di tradimento dal collega rivale Vasili (Joel Kinnaman) dopo aver rifiutato di denunciare la moglie Raisa (Noomi Rapace). Degradato e trasferito in una cittŕ piů piccola, Leo ben presto si imbatte in una serie di omicidi di bambini. Anche se per ciascuno degli omicidi č stato giŕ trovato un colpevole, Leo č convinto dalle varie analogie tra i delitti che si sia di fronte ad un'unica mano. Determinato a provare la veridicitŕ della sua teoria, inizia ad investigare con l'aiuto di Raisa. In un sistema in cui il crimine non esiste ufficialmente, sostenere l'esistenza di un serial killer rende automaticamente Leo un nemico dello Stato: un'ottima occasione per Vasili, che non stava aspettando altro per liberarsi definitivamente di lui.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,29 / 10 (45 voti)6,29Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Child 44 - il bambino numero 44, 45 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti negativiStai visualizzando solo i commenti negativi

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR bellin1  @  01/06/2019 07:26:31
   5 / 10
film dalle potenzialita' ma purtroppo per me sfruttato male.
A tratti lento e noioso, non trova ritmo, mischiando piu generi in un polpettone a salsa sovietica. Andava approfondito la parte del mostro piuttosto che stare dietro a spionaggi vari.
Mediocre.

daniele64  @  25/09/2017 09:09:53
   5 / 10
Lento , lentissimo a tratti , questo film non è un vero thriller ma una pellicola storica sullo stato pietoso in cui versava l'URSS ai tempi di Stalin . In effetti la sua cosa migliore , secondo me , è proprio l'eccellente ricostruzione storica della vita nel terribile dopoguerra sovietico . Molto efficace pure il cast , con un ottimo Hardy , una brava Rapace ed un notevole Oldman . Però stravolgere la storia del mostro di Rostov ( per di più ridotta ad un fatto marginale ) , per firmare un lughissimo ( troppo ! ) pamphlet contro i mali dello stalinismo non era quello che mi aspettavo da questo film ...

the saint  @  12/02/2017 17:43:52
   4 / 10
*******... più lento di Montolivo e Motta messi insieme

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento emans  @  23/06/2016 15:38:10
   5½ / 10
Il soggetto in questione era pieno di potenzialita', il solo argomento del "mostro di Rostov" poteva portare l'attenzione al massimo.
Eppure questo "Child 44" mi sembra un buco nell'acqua, un'occasione sprecata.
Non tanto perche' siamo piuttosto lontani dalla realta' dei fatti conosciuti o su come la storia sia andata a finire, ma per come questa viene raccontata.
Il lato peggiore della pellicola è la storia d'amore, e il personaggio in se, di Noomi Rapace, assolutamente inutile non fa altro che distrarre dal tema piu' interessante.
Un film che finira' presto nel dimenticatoio malgrado le grandi aspettative...peccato.

Invia una mail all'autore del commento albatros70  @  14/05/2016 12:12:02
   5½ / 10
Prima parte abbastanza ingarbugliata e difficile da seguire, da Rostov in poi il film diviene più coinvolgente ma nel complesso non mi ha convinto più di tanto....

Invia una mail all'autore del commento Andre82  @  27/12/2015 11:23:36
   5 / 10
Questo "Child 44" è un prodotto discutibile ben confezionato, che poteva essere migliore. Boccio sceneggiatura e finale (dove vuole arrivare?), il cast è discreto, l'ambientazione staliniana buona.

Wolverine86  @  27/09/2015 12:30:07
   4½ / 10
Troppo noioso per poter apprezzare quanto di buono possa avere (fotografia, cast). E un film thriller non se lo può permettere.

TheLegend  @  24/08/2015 21:22:59
   4½ / 10
Estremamente lungo e soporifero.

maxi82  @  22/08/2015 23:06:53
   5 / 10
Ero attratto nel vedere questo film ma alla fine mi risulta abbastanza confuso...probabilmente lo riguarderò in futuro se in caso mi sono perso qualche parte importante ma da quello che ho visto e lungo lento e noioso...

barebone  @  18/08/2015 12:03:00
   5½ / 10
Chiunque abbia letto il libro, si sarà subito accorto che la storia originale qui fa solo da spunto a un ampolloso "mattone" sulla società russa, di stampo Stalinista, nel periodo post-bellico. Polizia politica spietata e onnipotente, popolo terrorizato e trattato come carne da macello, contrasti e rivalità interne e perfino una strana storia d'amore rubano la scena al povero "bambino nr. 44", che farà la sua prima timida comparsa solo dopo una buona mezz'ora di vuoto pneumatico in cui il regista si dilunga a descrivere ambienti e psicologia dei vari personaggi, peraltro saltando spesso di palo in frasca ( in effetti, Espinosa si prende molto sul serio, ma la sceneggiatura fa molta acqua e spesso si fa davvero fatica a mettere insieme il corso degli eventi). Alla fine, la storia del bambino e del maniaco di Rostov (completamente stravolta rispetto al libro) finirà per occupare solo lo sfondo di questo interminabile polpettone, troppo intento a girare inutilmente su se stesso per dare i giusti spazi alla vicenda che invece avrebbe dovuto essere alla base di tutto.

Nel Cast abbiamo un Tom Hardy già discretamente monoespressivo di suo e che deve anche patire un doppiaggio che sarebbe stato molto più adatto a Shwarzy-terminator. Noomi Rapace distante anni luce dall'intensità del personaggio che gli diede fama in "Uomini che odiano le donne", in versione "normale" sembra una civetta imbalsamata. Vincent Cassel ingiudicabile in quanto ridotto a poco più di un cameo. Per fortuna che almeno c'è Gary Oldman.

Giudizio finale ?

Generalmente prolisso e a tratti davvero confusionario, si può anche gardare, ma solo a condizione di non avere sonno, di essere in qualche modo interessati alla storia russa del tempo e soprattutto che non ci si aspetti un Thriller "tradizionale".




Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

BlueBlaster  @  03/08/2015 02:09:19
   5 / 10
Sceneggiatura pretenziosa che mette troppa carne al fuoco e rende tutto confuso ed inutilmente prolisso.
Buona prova del cast, ottime scenografie e fotografia ma alla fine è un film che mi ha lasciato poco rispetto alle premesse.
non vedevo l'ora finisse e non finiva mai!

Gruppo COLLABORATORI SENIOR foxycleo  @  01/08/2015 15:12:04
   5 / 10
Visto proprio ieri al cinema estivo, visione deludente. Il film è inutilmente lungo, nonostante ciò l'ultima mezz'ora si rivela fin troppo sbrigativa nella risoluzione della trama thriller.
Spesso si ha la sensazione che nemmeno il regista sappia dove voglia andare a parare. Buono il cast.
Film poco coinvolgente, probabilmente il libro sarà più incisivo.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  14/07/2015 22:38:26
   5½ / 10
Parto dal presupposto che non ho letto il libro da cui è tratto il film, che tuttavia mi ha destato non poche perplessità. In primo luogo non riesco a capire il senso della retrodatazione della vicenda del mostro di Rostov al 1953. La vera vicenda per chi non lo sa si sviluppa nell'arco di parecchi anni ed in un certo senso paradigmatica dell'evoluzione dell'evoluzione dell'ultima fase dell'Unione Sovietica: la fine del comunismo duro e puro e l'inizio della perestroijca e della glasnost da parte di Gorbaciov. Sulla carta quindi si poteva creare un parallelismo fra la vicenda vera e quella fittizia creando un parallelismo a sua volta tra la fine dello stalinismo (Stalin infatti è morto proprio nel 1953) e l'inizio della destalinizzazione di Kruscev in epoca successiva. Stranamente però tutto questo non è stato fatto sebbene gli spunti non mancassero. La vicenda quindi si sviluppa e si evolve in maniera talmente repentina e rapida da essere un po' paradossale. Per cui la retrodatazione mi sembra fine a sè stessa, ad esclusione di una ricostruzione scenografica ben accurata. Oltre questo non vedo altro. Il clima di oppressione del regime e la paura della delazione è presente e tangibile, ma lo era anche all'epoca successiva quando i reali avvenimenti ad opera di Chickatilo erano in piena evoluzione.
Oltretutto la sceneggiatura mi è sembrata non poco lacunosa, che non riesce fra l'altro a miscelare la vicenda thriller con il contesto dove si sviluppa quest'ultima. Di alcuni pesonaggi non si riesce a capire bene la loro evoluzione. Ad esempio non riesco a capire come un cagasotto come Vassily abbia fatto così tanta carriera rispetto ad altri. Mi rendo che sicuramente era un raccomandato di ferro, ma si evince poco da quello che è mostrato. Non credo che essere il protetto di un maggiore (il personaggio di Cassel) possa spiegare una ascesa così prepotente e una figura di fatto intoccabile. Gli attori sono l'aspetto migliore del film. Dai personaggi principali, convincenti sia Hardy e la Rapace, sia quelli di secondo piano come Oldman e Cassel forniscono un apporto positivo.
Perplessità anche nel dispiegarsi della vicenda con un evolversi della vicenda thriller fin troppo frettoloso e costellatto da una serie di eventi che chiamare botte di fortuna è un eufemismo. In poche parole nell'ultima mezzora o poco meno viene risolto il caso in quattro e quattrotto.

3 risposte al commento
Ultima risposta 15/07/2015 13.22.35
Visualizza / Rispondi al commento
TheCineMaster  @  30/05/2015 17:03:26
   4½ / 10
Si propone come un film allo scopo di non dimenticare certi eventi storici, ma la storia annoia ed è raccontata male, anche se interpretata piuttosto bene. In Russia questo film è stato bandito dal regime di Putin, ma in questo caso non avevano tutti i torti. Almeno non si sprecavano 137 minuti di melensaggine.

BrundleFly  @  10/05/2015 12:39:27
   5½ / 10
Premessa: non ho letto il libro.
Sinceramente mi aspettavo che il film fosse più incentrato sull'indagine sul killer, invece si perde tra rapporto marito-moglie e 'complotti' di Stato.
Anche troppo lungo e davvero pesante in molti punti.
Buona la riproduzione storica e Tom Hardy che reputo un bravissimo attore capace di interpretare personaggi sempre molto diversi tra loro.

john doe83  @  01/05/2015 15:11:27
   5 / 10
Dopo aver visto il trailer mi aspettavo un thriller incentrato sulla caccia ad un serial killer di bambini, purtroppo non è stato così. La vicenda principale è incentrata sul rapporto tra Hardy e la Rapace (marito e moglie) e sull'essere perseguitati dallo "Stato". La vicenda del serial killer è solo marginale, il film a tratti è confusionario e la lunghezza è eccessiva e lo rende noioso.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

 NEW
a big bold beautiful journey - un viaggio straordinarioa' son imageag4in - il film del quarto scudetto del napoliagonalpha (2025)bolero (2024)come closercome ti muovi, sbaglicrossing istanbuldangerous animalsdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodiscesa liberadownton abbey - il gran finaleduseelisa (2025)enzoesprimi un desideriofamiliar touchfin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengogrand prix (2025)green is the new redhellboy: l'uomo deforme
 NEW
himhoney don't!i puffi - il filmi rosesil mio amico pinguinoil nascondiglio (2025)il padre dell'anno (2025)in the lost landsio sono nessuno 2jane austen ha stravolto la mia vitakneecapl’ultimo turnola casa delle bambole di gabby - il filmla famiglia leroyla grazia
 NEW
la mia amica evala riunione di condominiola valle dei sorrisi
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)
 NEW
l'attachement - la tenerezza
 NEW
le citta' di pianuraleopardi & co
 NEW
l'isola di andrealo spartito della vitalocked - in trappolamaterial lovemonsieur blake - maggiordomo per amoremother (2025)pomeriggi di solitudinequel pazzo venerdi', sempre piů pazzoquirsconosciuti per una nottesotto le nuvolesplendida imperfezione - il primo amore di casanovasuccede in una nottesuper happy forever
 NEW
testa o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe life of chuckthe lost bus
 NEW
the smashing machinetroppo cattivi 2tutta colpa del rockun anno di scuolaun film fatto per bene
 NEW
un viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna scomoda circostanza - caught stealinguna sorellina per peppa pigwarfare - tempo di guerraweapons
 NEW
zvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1065869 commenti su 52694 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSINFONIA NUZIALESLAUGHTER BEACHTHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESTHE ROOKUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEUZUMAKI (2024)WHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgĺrd, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net