In un'America sull'orlo del collasso, attraverso terre desolate e città distrutte dall’esplosione di una guerra civile, un gruppo di reporter intraprende un viaggio in condizioni estreme, mettendo a rischio le proprie vite per raccontare la verità.
Sei un blogger e vuoi inserire un riferimento a questo film nel tuo blog? Ti basta fare un copia/incolla del codice che trovi nel campo Codice per inserire il box che vedi qui sotto ;-)
SPOILER Non l'ho capito. Non mi sono annoiato, ma mi sono perso a notare le varie inquadrature, gli effetti speciali "oh guarda quanti elicotteri hanno aggiunto con il CGI". Insomma non mi ha proprio preso tranne la scena del suprematista bianco. Nonostante il cast di tutto rispetto, molto brava la ragazzina, la controfigura di Pedro Pascal e la scelta di Kirsten Dunst, sempre con lo sguardo tirato, lascia alla fine del film la sensazione di tarocco, come anche le aggiunte CGI evidenti, che non sono di basso livello, ma palesemente posticce. Il comparto tecnico e la regia sono di ottimo livello e salvano il film però mi è rimasta l'impressione di un film non ad alto budget, che fa di tutto per nascondere se stesso, tranne negli ultimi 20 minuti. Perchè alla fine è un film di fuochi di artificio sul tema "Cosa succederebbe se scoppiasse una guerra civile negli USA?" E' tutto qui, almeno è quello che ho colto io. 6--