class of nuke'em high regia di Richard W. Haines, Lloyd Kaufman USA 1986
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

class of nuke'em high (1986)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film CLASS OF NUKE'EM HIGH

Titolo Originale: CLASS OF NUKE'EM HIGH

RegiaRichard W. Haines, Lloyd Kaufman

InterpretiJanelle Brady, Gil Brenton, Robert Prichard

Durata: h 1.25
NazionalitàUSA 1986
Generecommedia
Al cinema nell'Ottobre 1986

•  Altri film di Richard W. Haines
•  Altri film di Lloyd Kaufman

Trama del film Class of nuke'em high

La città di Tromaville non sembra il posto migliore in cui crescere i propri figli ! Difatti le centrali nucleari, site nella cittadina, e le scorie radioattive minacciano la salute dei giovani studenti di scuola superiore. Fumare marijuana, cresciuta nei dintorni della centrale nucleare, causa instabilità mentale e strane mutazioni...

Film collegati a CLASS OF NUKE'EM HIGH

 •  CLASS OF NUKE'EM HIGH 2, 1991
 •  CLASS OF NUKE'EM HIGH 3, 1994

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,81 / 10 (13 voti)6,81Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Class of nuke'em high, 13 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti positiviStai visualizzando solo i commenti positivi

Signor Wolf  @  10/05/2015 14:14:04
   6½ / 10
forse uno dei film più normali della trama: la prima parte è classica per un troma! la seconda parte sembra un decoroso b-movie, ma perde il "tocco" personale di kaufman, quel misto di eros, gore e comicità che contraddistingue le sue pellicole.

alex94  @  09/10/2014 13:49:48
   7½ / 10
Demenziale, trash, splatter e assolutamente folle.
Personalmente lo ritengo uno dei migliori film della Troma,divertente come pochi altri film del solito genere.
Realizzato per di più discretamente dal punto di vista tecnico,sufficiente anche la recitazione e gli effetti speciali.
Un imperdibile cult degli anni 80,merita assolutamente una visione.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento tylerdurden73  @  21/11/2013 10:52:45
   6½ / 10
Non raggiunge il livello dei più famigerati cult architettati con irriverente genialità da Lloyd Kaufman e soci; questa volta le nefandezze e la comicità di grana grossa arrivano un po' depotenziate, prive della consueta esuberanza al servizio di scene ricche dell'imprescindibile cattivo gusto targato Troma.
La trama risulta molto sfilacciata, non si sa esattamente che pesci pigliare a sottolineare uno stato confusionale sfociante in numerose scene un po' raffazzonate, che riducono "Class nuke 'em high" ad onesto b-movie, nulla più.
Non manca lo sguardo critico, ovviamente alleggerito dalla situazione sempre venata da forti esasperazioni demenziali, rivolto ad una classe detentrice del potere corrotta, disinteressata riguardo l'altrui benessere e alla salvaguardia dell'ambiente. E' il caso del panciuto direttore di un impianto nucleare che dopo una fuoriuscita di liquami tossici insabbia il tutto causando la contaminazione del vicino liceo. C'è chi si trasforma in uno zombie con manie suicide e chi soffre di allucinazioni o vede aumentare a dismisura l'appetito sessuale, tutti momenti congegnati per mettere in scena un po' di aberrazioni anche se splatter e scene di sesso sono di gran lunga meno esplicite rispetto alla media della casa di produzione newyorkese.
Gli effetti speciali sono di buona qualità, non male la rockeggiante soundtrack anche se proposta con un po' troppa insistenza.
I fan del trash, e nello specifico chi conosce i prodotti Troma, gradirà; sicuramente è una pellicola nata per sfruttare il grande successo di "Toxic Avenger", probabilmente realizzata in fretta e furia, per questo motivo debole sotto molti aspetti. Infatti, oltre la storia tenuta in piedi con sforzo, anche i personaggi convincono pochino: passabile la coppia protagonista, inutili i loro amichetti idioti, sull'insopportabile andante i componenti della banda dei cattivissimi "Cretin's".

Vlad Utosh  @  07/11/2012 00:42:11
   6½ / 10
Film targato Troma che non delude gli amanti del trash; scorie nucleari, mutazioni, sesso, droga, gag pacchiane e mostro finale ben fatto...risultato, il solito mix vincente.
Comunque inferiore ad altri strambi titoli della stessa gamma.

Cooming Soon  @  17/05/2011 21:31:08
   7 / 10
Classico film troma, dalle tematiche ambientaliste e anti-nucleari, che va preso per quello che è per essere apprezzato; carini gli effetti speciali, simpatica la banda di mascalzoni e insopportabili i 2 protagonisti, soprattutto quello maschile; unico difetto veramente evidente è la pochezza della prima meta, sia dal punto di vista trash che ritmico, difetto che rovina il film in maniera devastante.

Invia una mail all'autore del commento Madre Superiora  @  17/02/2011 13:36:03
   7 / 10
Chi se non la Troma poteva produrre una pellicola del genere? Sangue (purtroppo poco), sesso e violenza sono il pane per i denti di Class of Nuke'em High, gradevolissimo lungometraggio prodotto sulla scia del discreto successo (che per una pellicola del genere equivale a enorme successo) del Vendicatore Tossico, sempre made-in-troma.

Diretto da Lloyd Kaufman (sotto lo pseudonimo di Samuel Weil) e da Richard W. Haines nel 1986, Class of Nuke'em High è il perfetto esempio di un troma-movie: i personaggi sono scapestrati, c'è comicità tendente all'humor nero, c'è del sangue, tanti morti e una centrale nucleare. C'è quindi da dire che la qualità tecnica è quella che è, sebbene le recitazioni non siano poi così malvagie e i modesti effetti speciali facciano il loro lavoro: del resto, Lloyd Kaufman non è certo un modello da prendere in esempio per diventare un perfetto cineasta. Interessanti le scene degli incubi, ben realizzate e anche un po' inquietanti, e la banda dei Cretini, dei personaggi davvero divertenti seppur a volte risultino fin troppo forzati. Inutile però la scena della vecchia, che anche se divertente, è veramente troppo cattiva. Da segnalare il mostro atomico, molto bello dal punto di vista estetico (almeno per un film del genere), e il finale aperto.
Bellissima la colonna sonora, in puro eighties-style, in primis il tema principale dei Biohazard. Eccezzionale.

In fin dei conti un buon film, con momenti molto caratteristici e che non annoia quasi mai, ma ben lontano dai picchi trash della Troma come Citizen Toxie e Poultrygeist. Fondamentale per gli amanti della casa di produzione, ma se invece cercate un trash con tutte le carte in regola, lasciatelo in fondo alla lista.

Io l'ho apprezzato per quello che è, e l'ho persino comprato, ma io sono un caso a parte... sono complessato! :D

Mallyandcompany  @  13/08/2010 15:49:42
   8 / 10
Sulla scia di Toxic Avenger, un film con una Tematica principali uguale (i Rifiuti Tossici). Piu politico di Toxic, e piu' "Ritmato". La Colonna sonora mi ha davvero colpito. Pari a Toxic, Bellissimo!.
Prima parte: 7 (Piu "Lenta" , ma comunque godibilissima). Seconda Parte: 9 (Si scatenano tutti!).

Complessivo: 8

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Angel Heart  @  07/07/2010 12:51:35
   7 / 10
Divertente supertrashone firmato Troma e diretto dagli stessi registi del Vendicatore Tossico. Demenzialità, splatter, sesso, droga ed anarchia serviti in un'ora e mezzo di puro spasso. Cult assoluto del genere.

Comprai la VHS in edicola, e per fortuna furono soldi spesi bene. Le risate provocate a me e alla mia compagnia sono indescrivibili.
W Tromaville.

Drugo.91  @  05/07/2010 11:11:18
   7½ / 10
la Troma era ancora un pochino incerta, stupidità totale o stupidità semplice
all inizio era meglio la seconda nonostante ormai abbiano oltrepassato ogni limite
questo film è un gioiellino degli anni 80 con tutti gli elementi che hanno reso grande la casa di produzione indipendente americana, sesso, goliardia, splatter, violenza e anarchia pura...
davvero niente male

Marv91  @  05/09/2009 23:21:46
   7 / 10
Subito dopo il successo di Toxic Avenger, Kaufman dirige un nuovo film trash, questa volta il film è ambietato nella scuola superiore di Tromaville, ed il risultato finale è una versione trash di Classe 1984 uscito qualche anno prima...Un film trash che propone tanti generi: Horror, commedia, fantascienza, erotismo....Leggermente inferiore a The Toxic Avenger, ma cmq rimane un buon film targato Troma.

HGWells  @  22/12/2007 23:40:18
   7½ / 10
Must della Troma, con tutti gli elementi adatti al genere. Splatter, sesso (dosato con parsimonia), trash e divertimento garantiti. La storia è parallela a The Toxic Avenger, ma non arriva ai suoi livelli. Comunque Class of Nuke'em High resta uno dei film Troma meno dimenticabili.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 di questi anni30 notti con il mio exa different mana real paina working manamichemaianoraapril, come she will
 NEW
arsaattack on titan: the last attackbastion 36berlino, estate '42biancaneve (2025)black dogblack mirror - stagione 7blur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacharlotte, una di noicherry juicecloudcome se non ci fosse un domani (2025)death of a unicorndi noi 4diciannovedreamsdrop - accetta o rifiutae poi si vedeeden (2025)elfkins - missione gadgeteyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofiume o morte!follementeg20gen_generazione romanticagioco pericolosoglobal harmonyguglielmo tellguida pratica per insegnantiheretichokage - ombra di fuocohollandi colori dell'anima - the colors withini peccatoriil bambino di cristalloil caso belle steineril complottistail critico - crimini tra le righeil migliore dei maliil mio amore, ti fara' sparireil nibbioil seme del fico sacro
 NEW
in viaggio con mio figlioio non sono nessunoio ti conosco
 NEW
julie ha un segretokaiju no.8: mission reconla casa degli sguardila citta' proibita (2025)
 NEW
la fossa delle mariannela gazza ladrala storia di patrice e michella vita da grandil'albero (2025)
 NEW
l'amore, in teoriale assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)l'orto americanolove (2024)l'ultima sfida (2025)mickey 17misteri dal profondomoon il pandamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranoi e lorononostanteoperazione vendettaopus - venera la tua stellapaddington in peru'prophecypuan - il professorequeersconfort zone - stagione 1screamboatsenza sangue
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!sons (2025)sotto le fogliestoria di una nottestrange darling
 NEW
the accountant 2the alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe chosen - ultima cenathe last showgirlthe monkeythe shrouds - segreti sepoltithe woman in the yardtornando a esttu quoqueu.s. palmeseun film minecraftun posto sicuro (2025)una barca in giardino
 NEW
una figliauna viaggiatrice a seouluna vita da sogno - l'abbaglio
 NEW
until dawn - fino all'albavoci di poterew muozzart!

1060778 commenti su 52013 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

ANUJADICK JOHNSON E' MORTOHACKS - STAGIONE 2HACKS - STAGIONE 3IL BRAVO GATTO PRENDE I TOPIMEGALOPOLIS (2008)THE ONLY GIRL IN THE ORCHESTRA

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net