class of nuke'em high regia di Richard W. Haines, Lloyd Kaufman USA 1986
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

class of nuke'em high (1986)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film CLASS OF NUKE'EM HIGH

Titolo Originale: CLASS OF NUKE'EM HIGH

RegiaRichard W. Haines, Lloyd Kaufman

InterpretiJanelle Brady, Gil Brenton, Robert Prichard

Durata: h 1.25
NazionalitàUSA 1986
Generecommedia
Al cinema nell'Ottobre 1986

•  Altri film di Richard W. Haines
•  Altri film di Lloyd Kaufman

Trama del film Class of nuke'em high

La città di Tromaville non sembra il posto migliore in cui crescere i propri figli ! Difatti le centrali nucleari, site nella cittadina, e le scorie radioattive minacciano la salute dei giovani studenti di scuola superiore. Fumare marijuana, cresciuta nei dintorni della centrale nucleare, causa instabilità mentale e strane mutazioni...

Film collegati a CLASS OF NUKE'EM HIGH

 •  CLASS OF NUKE'EM HIGH 2, 1991
 •  CLASS OF NUKE'EM HIGH 3, 1994

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,81 / 10 (13 voti)6,81Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Class of nuke'em high, 13 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti positiviStai visualizzando solo i commenti positivi

Signor Wolf  @  10/05/2015 14:14:04
   6½ / 10
forse uno dei film più normali della trama: la prima parte è classica per un troma! la seconda parte sembra un decoroso b-movie, ma perde il "tocco" personale di kaufman, quel misto di eros, gore e comicità che contraddistingue le sue pellicole.

alex94  @  09/10/2014 13:49:48
   7½ / 10
Demenziale, trash, splatter e assolutamente folle.
Personalmente lo ritengo uno dei migliori film della Troma,divertente come pochi altri film del solito genere.
Realizzato per di più discretamente dal punto di vista tecnico,sufficiente anche la recitazione e gli effetti speciali.
Un imperdibile cult degli anni 80,merita assolutamente una visione.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento tylerdurden73  @  21/11/2013 10:52:45
   6½ / 10
Non raggiunge il livello dei più famigerati cult architettati con irriverente genialità da Lloyd Kaufman e soci; questa volta le nefandezze e la comicità di grana grossa arrivano un po' depotenziate, prive della consueta esuberanza al servizio di scene ricche dell'imprescindibile cattivo gusto targato Troma.
La trama risulta molto sfilacciata, non si sa esattamente che pesci pigliare a sottolineare uno stato confusionale sfociante in numerose scene un po' raffazzonate, che riducono "Class nuke 'em high" ad onesto b-movie, nulla più.
Non manca lo sguardo critico, ovviamente alleggerito dalla situazione sempre venata da forti esasperazioni demenziali, rivolto ad una classe detentrice del potere corrotta, disinteressata riguardo l'altrui benessere e alla salvaguardia dell'ambiente. E' il caso del panciuto direttore di un impianto nucleare che dopo una fuoriuscita di liquami tossici insabbia il tutto causando la contaminazione del vicino liceo. C'è chi si trasforma in uno zombie con manie suicide e chi soffre di allucinazioni o vede aumentare a dismisura l'appetito sessuale, tutti momenti congegnati per mettere in scena un po' di aberrazioni anche se splatter e scene di sesso sono di gran lunga meno esplicite rispetto alla media della casa di produzione newyorkese.
Gli effetti speciali sono di buona qualità, non male la rockeggiante soundtrack anche se proposta con un po' troppa insistenza.
I fan del trash, e nello specifico chi conosce i prodotti Troma, gradirà; sicuramente è una pellicola nata per sfruttare il grande successo di "Toxic Avenger", probabilmente realizzata in fretta e furia, per questo motivo debole sotto molti aspetti. Infatti, oltre la storia tenuta in piedi con sforzo, anche i personaggi convincono pochino: passabile la coppia protagonista, inutili i loro amichetti idioti, sull'insopportabile andante i componenti della banda dei cattivissimi "Cretin's".

Vlad Utosh  @  07/11/2012 00:42:11
   6½ / 10
Film targato Troma che non delude gli amanti del trash; scorie nucleari, mutazioni, sesso, droga, gag pacchiane e mostro finale ben fatto...risultato, il solito mix vincente.
Comunque inferiore ad altri strambi titoli della stessa gamma.

Cooming Soon  @  17/05/2011 21:31:08
   7 / 10
Classico film troma, dalle tematiche ambientaliste e anti-nucleari, che va preso per quello che è per essere apprezzato; carini gli effetti speciali, simpatica la banda di mascalzoni e insopportabili i 2 protagonisti, soprattutto quello maschile; unico difetto veramente evidente è la pochezza della prima meta, sia dal punto di vista trash che ritmico, difetto che rovina il film in maniera devastante.

Invia una mail all'autore del commento Madre Superiora  @  17/02/2011 13:36:03
   7 / 10
Chi se non la Troma poteva produrre una pellicola del genere? Sangue (purtroppo poco), sesso e violenza sono il pane per i denti di Class of Nuke'em High, gradevolissimo lungometraggio prodotto sulla scia del discreto successo (che per una pellicola del genere equivale a enorme successo) del Vendicatore Tossico, sempre made-in-troma.

Diretto da Lloyd Kaufman (sotto lo pseudonimo di Samuel Weil) e da Richard W. Haines nel 1986, Class of Nuke'em High è il perfetto esempio di un troma-movie: i personaggi sono scapestrati, c'è comicità tendente all'humor nero, c'è del sangue, tanti morti e una centrale nucleare. C'è quindi da dire che la qualità tecnica è quella che è, sebbene le recitazioni non siano poi così malvagie e i modesti effetti speciali facciano il loro lavoro: del resto, Lloyd Kaufman non è certo un modello da prendere in esempio per diventare un perfetto cineasta. Interessanti le scene degli incubi, ben realizzate e anche un po' inquietanti, e la banda dei Cretini, dei personaggi davvero divertenti seppur a volte risultino fin troppo forzati. Inutile però la scena della vecchia, che anche se divertente, è veramente troppo cattiva. Da segnalare il mostro atomico, molto bello dal punto di vista estetico (almeno per un film del genere), e il finale aperto.
Bellissima la colonna sonora, in puro eighties-style, in primis il tema principale dei Biohazard. Eccezzionale.

In fin dei conti un buon film, con momenti molto caratteristici e che non annoia quasi mai, ma ben lontano dai picchi trash della Troma come Citizen Toxie e Poultrygeist. Fondamentale per gli amanti della casa di produzione, ma se invece cercate un trash con tutte le carte in regola, lasciatelo in fondo alla lista.

Io l'ho apprezzato per quello che è, e l'ho persino comprato, ma io sono un caso a parte... sono complessato! :D

Mallyandcompany  @  13/08/2010 15:49:42
   8 / 10
Sulla scia di Toxic Avenger, un film con una Tematica principali uguale (i Rifiuti Tossici). Piu politico di Toxic, e piu' "Ritmato". La Colonna sonora mi ha davvero colpito. Pari a Toxic, Bellissimo!.
Prima parte: 7 (Piu "Lenta" , ma comunque godibilissima). Seconda Parte: 9 (Si scatenano tutti!).

Complessivo: 8

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Angel Heart  @  07/07/2010 12:51:35
   7 / 10
Divertente supertrashone firmato Troma e diretto dagli stessi registi del Vendicatore Tossico. Demenzialità, splatter, sesso, droga ed anarchia serviti in un'ora e mezzo di puro spasso. Cult assoluto del genere.

Comprai la VHS in edicola, e per fortuna furono soldi spesi bene. Le risate provocate a me e alla mia compagnia sono indescrivibili.
W Tromaville.

Drugo.91  @  05/07/2010 11:11:18
   7½ / 10
la Troma era ancora un pochino incerta, stupidità totale o stupidità semplice
all inizio era meglio la seconda nonostante ormai abbiano oltrepassato ogni limite
questo film è un gioiellino degli anni 80 con tutti gli elementi che hanno reso grande la casa di produzione indipendente americana, sesso, goliardia, splatter, violenza e anarchia pura...
davvero niente male

Marv91  @  05/09/2009 23:21:46
   7 / 10
Subito dopo il successo di Toxic Avenger, Kaufman dirige un nuovo film trash, questa volta il film è ambietato nella scuola superiore di Tromaville, ed il risultato finale è una versione trash di Classe 1984 uscito qualche anno prima...Un film trash che propone tanti generi: Horror, commedia, fantascienza, erotismo....Leggermente inferiore a The Toxic Avenger, ma cmq rimane un buon film targato Troma.

HGWells  @  22/12/2007 23:40:18
   7½ / 10
Must della Troma, con tutti gli elementi adatti al genere. Splatter, sesso (dosato con parsimonia), trash e divertimento garantiti. La storia è parallela a The Toxic Avenger, ma non arriva ai suoi livelli. Comunque Class of Nuke'em High resta uno dei film Troma meno dimenticabili.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

 NEW
40 secondia big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la cacciaallevi - back to lifeamataanemoneanna (2025)black phone 2bugonia
 NEW
buon viaggio, marie
 NEW
carmen e' partitac'e' un posto nel mondochien 51cinque secondicome romeo e giuliettacrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdepeche mode: mdj ahmetdracula - l'amore perduto
 NEW
dreams (2025)due famiglie, un funeraleeddingtonelvira notari: oltre il silenziofantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafrankenstein (2025)fuori la verita'
 NEW
giovani madriheidi - una nuova avventurahimi colori del tempo
 R
il maestro (2025)
 NEW
il mio nome e' nevenkail mostro (2025)il principe della folliail sentiero azzurroio sono rosa riccijay kellyjohn candy: i like mela ballata di un piccolo giocatore
 NEW
la camera di consigliola chitarra nella roccia - lucio corsi dal vivo all’abbazia di san galganola divina di francia - sarah bernhardtla donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla grande paura di hitler. processo all'arte degenerata
 NEW
la mano sulla culla (2025)la mia amica evala ragazza del corola vita va cosi'
 R
la voce di hind rajabl'attachement - la tenerezzale citta' di pianural'illusione perfetta - now you see me 3l'isola di andreane zha - l'ascesa del guerriero di fuoco
 NEW
nino. 18 giorninoi e la grande ambizionepaw patrol: missione nataleper tepiero pelu’. rumore dentropredator: badlandsqui staremo benissimoradio solaire - radio diffusion ruraleriproberto rossellini - piu' di una vitascarletscirocco e il regno dei venti
 NEW
semplice cliente
 NEW
shelby oaks - il covo del malesiamo in un film di alberto sordi?springsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuper charlieteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the last vikingthe mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfettathe running man
 NEW
the smashing machinethe toxic avengerthe ugly stepsistersto a land unknowntoni, mio padretre ciotoletron: ares
 NEW
tua madreun crimine imperfettoun semplice incidenteuna battaglia dopo l'altrauna famiglia sottosoprauna ragazza brillante
 NEW
vas
 NEW
wicked - parte 2zvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1067089 commenti su 52850 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

28 ANNI DOPO: IL TEMPIO DELLE OSSAABRAHAM'S BOYSBILLY JACKBILLY JACK GOES TO WASHINGTONBUTCHERS BOOK THREE: BONESAWCOMING BACK FOR YOUCULLODENDIE'CED: RELOADEDDON'T LOG OFFDRAINEDEL DIABLOGENIE (2023)GIOVANI IENE (1961)HELL IN A BOTTLEIL CLUB DELL'AMOREIL PICCOLO BILLYIL SEGNO DEL COMANDO (1992)INNAMORARSI A CHRISTMASLANDLA COMMUNELA DANZA NERAL'ACCIDENT DE PIANOMANCHURIAN AVENGERMEERKATSNATALE CON PEPPERMINTRIVER OF BLOODSILENT NIGHT, DEADLY NIGHTSTARSHIP TROOPERS - ATTACCO SU MARTESTRANGE HARVESTTE L(E)O COMANDOTHE BANISHEDTHE PROPER TIMETHE RETURN OF BILLY JACKTHE TRIAL OF BILLY JACKTHE WEBTO THE ENDS OF THE EARTHUN LIBRO SOTTO L'ALBEROUN NATALE SORPRENDENTEUN VIAGGIO PER RICOMINCIAREV/H/S/HALLOWEENVIOLENCEWEEKEND PER DUE (CON DELITTO)

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


IL MAESTRO (2025)
Locandina del film IL MAESTRO (2025) Regia: Andrea Di Stefano
Interpreti: Pierfrancesco Favino, Tiziano Menichelli, Giovanni Ludeno, Dora Romano, Paolo Briguglia, Valentina Bellè, Edwige Fenech
Genere: commedia

Recensione a cura di The Gaunt

A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net