Sei un blogger e vuoi inserire un riferimento a questo film nel tuo blog? Ti basta fare un copia/incolla del codice che trovi nel campo Codice per inserire il box che vedi qui sotto ;-)
Cloverfield è riuscito a farmi provare un emozione diversa da tanti altri film... Pertanto consiglio a tutti gli appassionati di questo genere di andare a vederlo. A differenza di "The Blair..." e altri simili in questo film bisogna sottolineare gli effetti speciali che sono stati realizzati davvero in maniera impeccabile e il sonoro, anch'esso davvero ben fatto. Mi spiace tanto per le persone "anziane" che sono state male per le riprese amatoriali... consiglio allora di non guardare mai i "filmati vacanza" che si fanno in giro perchè se siete deboli di cuore rischiate gli stessi risultati. I film in questione è bello perchè diverso da tutti i disaster movie realizzati sin'ora...
Bella l'idea di fare sapere allo spettatore solo quello che hanno vissuto i protagonisti, una tecnica per fare immedesimare ancor di più chi vede il film, è inutile che tanti si lamentano perchè non si riesce a capire praticamente nulla del mostro, di come sia arrivato e come sia finito, lo spettatore vive col protagonista, non si può sapere altro.
Tanti si saranno lamentati alla fine perchè non sono riusciti a capire nulla, io prima di andare a vederlo mi ero documentato e sapevo che sarebbe uscito il seguito del film, quindi una volta finito l'unica mia preoccupazione era di dover aspettare un'annetto per vedere il seguito...
Un altro punto a favore da sottolineare è la struttura del mostro... non il solito rettile ecc., ma qualcosa di più spaventoso... mai visto... con movimenti imprecisi... davvero emozionante.
Personalmente avrei cambiato alcune cose, le metterò in Spoiler per evitare di rovinare la visione a chi non l'ha ancora visto:
1 - L'impatto emotivo praticamente inesistente quando muore il fidanzato / fratello dei due protagonisti sul ponte. Sarebbe stato più sensato vedere come minimo i due piangere tutto il film. 2 - Le ragazze appena avevano l'opportunità portavano via il ***** insieme alla massa, non andavano nella parte opposta per cercare di salvare quell'altra. Il regista avrebbe dovuto da li fare proseguire solo i due maschi. 3 - La tipa con il paletto infilzato nel polmone mi deve spiegare come faceva a correre in quel modo. Doveva morire praticamente subito. 4 - Quando decolla l'elicottero il pilota mi deve spiegare per quale motivo non vola subito nella direzione opposta al mostro, invece di volare sul lato, così questo s'incazza e lo colpisce facendolo precipitare... e, caso strano crepano i due piloti ma non i tre protagonisti.
I punti elencati sopra sono errori che secondo me potevano essere evitati, e visto che il film puntava sul realismo più totale, anche questi comportamenti umani che in queste situazioni sarebbero dovuti essere scontati, andavano riprodotti alla lettera!
Il voto sarebbe stato un 8/9 ma sono stato costretto ad alzarlo perchè non sono d'accordo per tutti quegli (1) lasciati da persone che sono andate a vederlo quando non era il genere che faceva per loro.