compleanno di sangue regia di J. Lee Thompson Canada, USA 1980
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

compleanno di sangue (1980)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film COMPLEANNO DI SANGUE

Titolo Originale: HAPPY BIRTHDAY TO ME

RegiaJ. Lee Thompson

InterpretiGlenn Ford, Lawrence Dane, Melissa Sue Anderson

Durata: h 1.48
NazionalitàCanada, USA 1980
Generethriller
Al cinema nell'Aprile 1980

•  Altri film di J. Lee Thompson

Trama del film Compleanno di sangue

In un collegio canadese un gruppo di studenti dei due sessi si gode la vita fino al giorno in cui una delle ragazze scompare misteriosamente. È la prima di una serie di sparizioni che la polizia classifica come omicidi. L'indiziata maggiore è una ragazzina reduce da un'arrischiata operazione al cervello...

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,61 / 10 (19 voti)5,61Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Compleanno di sangue, 19 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti negativiStai visualizzando solo i commenti negativi

topsecret  @  21/02/2025 14:14:29
   4½ / 10
Uno slasher movie psicologico realizzato in maniera grossolana, con il colpo di scena nella seconda parte del film che ne inficia completamente la linearità e la logica. E in fatto di credibilità già dalle prime scene si aveva la percezione di avere a che fare con degli imbecilli, personaggi e sceneggiatori, intenti a realizzare dinamiche con poco mordente. Certamente d'effetto la scena finale ma tutto quello che si vede prima è un concentrato di sciocchezze, che non garantiscono una visione interessante e tesa quanto basta per meritare una considerazione positiva.
Spiace che a questa semi vaccata abbia preso parte un attore tra i miei preferiti come Glenn Ford.

Evarg Nori  @  21/07/2022 11:59:04
   4½ / 10
Il veterano Thompson si cimenta nello slasher sulla scia di "Venerdì 13"ma commette l'errore di voler imbastire una vicenda da thriller sfaccettato tra Hitchcock e DePalma:gli studentelli idioti sono i soliti,ma si cerca di rendere più personaggi sospetti,dal nerd snobbato con hobby macabro al ragazzo ambiguo.A metà film arriva un colpo di scena poi smentito da un'altra serie di twist finali improbabili.In tutto questo gli omicidi pur cruenti sono appena mostrati(incluso il tanto rinomato ammazzamento con lo spiedino)e le quasi due ore di lunghezza pesano parecchio,due qualità pessime per questo tipo di film.Fiacco anche il discorso di base sui ricchi che snobbano i poveri.Decisamente immeritata la nomea conquistata nel tempo.

VincVega  @  29/01/2021 10:12:13
   5½ / 10
Slasher realizzato nemmeno male, si vede che dietro la macchina da presa c'è uno che ha esperienza, peccato che viva di alti e bassi, alterna momenti discreti ad altri scadenti. Poi la risoluzione finale non è per nulla convincente, nonostante il compleanno della protagonista sia sicuramente d'impatto.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  19/07/2018 18:25:24
   5½ / 10
Compleanno di sangue mi è sembrato un ibrido fra lo slasher puro e il giallo all'italiana, solo che dietro la macchina da presa non c'è il buon Darione dei tempi che furono, tantomeno Martino o Bava. Nella sostanza la prima parte si cerca di capire chi è l'assassino, mentre nella seconda risiede nella scoperta del movente, fino all'epilogo che scombina tutto anche in maniera un po' forzata, creato più per accumulare colpi ad effetto. Qualcosa funziona, a livello di singole sequenze, ma fondamentalmente sono maggiori gli aspetti che non funzionano, come la suspence che non raggiunge mai picchi elevati, anzi...

InvictuSteele  @  21/01/2016 21:51:43
   5 / 10
Considerato un piccolo cult negli USA, Happy birthday to me ha a disposizione un grandissimo potenziale ma che viene sfruttato male. La sceneggiatura è troppo ingarbugliata, con mille buchi e sottotrame confusionarie, e ciò innervosisce lo spettatore. L'idea di base è davvero ottima e la parvenza è quella di un film serio, perciò non scade nel trash per fortuna, ma qui si esagera, attori che vanno e vengono, scene buttate a casaccio, tempi morti che annoiamo molto. E infine si giunge al finale scioccante, bellissimo (quello della festa), che potrebbe sollevare le sorti di tutta la pellicola... potrebbe, perché c'è il doppio finale (alla Dario Argento, insomma) che invece manda tutto a putt@@ne, confondendo ancor di più le idee al pubblico. Un vero peccato.

BlueBlaster  @  12/03/2013 18:25:28
   5 / 10
Sarà pure un cult negli U.S.A. ma in effetti di buono c'è poco in questo slasher...si apre come un thriller all'italiana per poi deragliare nel teen horror di bassa fattura con dialoghi ignobili e un groviglio di sceneggiatura inopportuno e scadente!
Troppa carne al fuoco e mal cucinata...si può salvare senz'altro il fattore splatter con un bodycount abbastanza elevato e fantasioso oltre che il macabro finale con colpo di scena (forse troppo forzato e allungato).
Senz'altro, come fatto notare, Craven attinse anche da questo filmetto molte delle idea che portarono alla nascita di Scream come le vicende passate della protagonista e il gruppetto di imbecilli che ricorda molto quel di Woodsboro...
Cast scadentissimo anche se è molto carina Melissa Sue Anderson, comunque il film è da vedere solo per completezza d'opera a mio parere!

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento emans  @  24/10/2012 23:57:08
   5½ / 10
Uno dei tanti slasher-movie che hanno riempito le sale negli anni '80.
Il film in questione viene impreziosito nella presenza nel cast della star Glenn Ford che in realta' compare solo in qualche frammento.
Alcuni omicidi sfiorano il ridicolo ma il finale è piuttosto inquietante malgrado sia inverosimile!

C.Spaulding  @  06/06/2012 11:47:49
   5½ / 10
Slasher noioso e banale anche se è un cult...non convince .

vodici  @  04/06/2011 17:10:45
   2 / 10
Senza dubbio è uno dei film più stupidi e mal fatti che abbia mai visto. Si è cercato di fare una via di mezzo tra "Venerdì 13" e i primi film di Dario Argento, ma il risultato però nn è nemmeno lontanamente paragonabile a quelli. Innanzitutto la sceneggiatura nn è stata trascritta a dovere e presenta alcuni errori grossolani:

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER Ad un certo punto poi mi sembrava di rivedere "Bold & Beautufil": tutti ci provano con tutte! Molto male anche la regia, capace di passare dalla bellissima scena in cui l'automobile è tra i due ponti (unica stella in un mare di desolazione!) alla orribile partita di calcio, che più falsa di così nn potrebbe essere. Inoltre, qualcuno provi a spiegare al regista che la soggettiva si usa in un film per nn scoprire le proprie carte e per creare mistero: se l'assassino cammina in direzione di una persona e nn si vuole far capire chi sia, va benissimo; ma quando si conosce già l'identità del killer, come nel caso nostro, a cosa serve usarla? Il finale poi è una vera e propria presa in giro:

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILERQuesto è degno del cartone animato "Lupin III" e non di un film horror. Il movente può passare, anche perché diversi anni dopo verrà fotocopiato in carta carbone e usato per "Scream" di Wes Craven. Maluccio gli effetti speciali e molto incolori le interpretazioni del cast e in particolar modo la protagonista. Sfido chiunque a trovare un'attrice meno espressiva di questa. In definitiva un lavoro modestissimo e molto deludente.

1 risposta al commento
Ultima risposta 23/08/2011 10.47.13
Visualizza / Rispondi al commento
phemt  @  29/04/2011 15:49:13
   5½ / 10
Da premiare il tentativo di fondere l’allora appena nato genere slasher con alcuni spunti provenienti dal giallo seventies di matrice italiana ma nel complesso il film si dimostra una discreta occasione malamente gettata alle ortiche…
L’idea di base infatti è buona ma sfruttata maluccio da Thompson, regista più a suo agio in ambito action con all’attivo anche pellicole di spessore… Il film si basa tutto sul meccanismo della catena di omicidi che colpiscono un ristretto gruppo di amici ma Thompson allunga a dismisura la prima parte caratterizzata perlopiù da ritmo lento, dialoghi fiacchi e situazioni improponibili (l’operazione al cervello anticipa con gli stessi ridicoli risultati Saw 3)… Non mancano inoltre buchi di sceneggiatura e in generale le idee latitano parecchio!
Thompson tenta il colpo di coda con un finale a sorpresa! Ben vengano i finali a sorpresa ma questo onestamente non ha senso logico, è discretamente scorretto nei confronti dello spettatore e non salva in corner il film malgrado devo ammettere che visivamente la scena del compleanno fa la sua porca figura…

Imbarazzante il cast in cui non si capisce come ci sia finito il grande Glenn Ford che è l’unico che si salvicchia ma è palesemente un pesce fuor d’acqua (da noi però in generale pesa anche il doppiaggio davvero pessimo), sensualità ai minimi storici, sangue praticamente nullo ma è probabile che ci siano stati dei tagli censori...
Il problema grosso è che mancano tensione e suspance sia horrorifiche che drammatiche visto che tutto il background dato alla vicenda si risolve in un buco nell’acqua, banalotto e poco sensato...

Non metto di meno perché siamo agli albori del genere e per via di alcuni omicidi interessanti (quello con il bilanciere per esempio) ma Compleanno di Sangue è un film mediocre spesso fin troppo rivalutato con il passare degli anni... Si salva la scena finale da un punto di vista visivo e qualcosa qua e là ma il ritmo lento non aiuta e la vicenda manca un po’ di mordente!
Strano non l’abbiano ancora remakato!

pinhead88  @  04/09/2010 00:27:56
   5 / 10
Slasherino che all'inizio appare confezionato decentemente, ma più in là si dimostra un altro prodottino scrauso sulla scia di tanti altri. Thompson esagera con la lunghezza della fase preparatoria, puntando più su momenti inutili alla "Happy days" dei poveri che su potenziali momenti di tensione, come dovrebbe essere in ogni giallo o thriller che si rispetti. La protagonista principale credo sia uno dei personaggi più irritanti del panorama slasher, almeno doppiata in italiano l'ho trovata una cosa terribile. Gli omicidi bene o male sono di discreta fattura, ma niente di così eclatante sia chiaro. Tuttavia il finale, seppur demenzialotto, risolleva leggermente le sorti del film, apparendo molto suggestivo e malsano, il resto però è soltanto una brodaglia interminabile di banalità del genere. Per me un 5 può bastare, anche se oggettivamente varrebbe molto di meno e calcolando anche che mi sono più annoiato che divertito. Filmaccio esclusivamente per i patiti del genere.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 di questi anni30 notti con il mio exa different mana real paina working manamichemaianoraapril, come she will
 NEW
arsaattack on titan: the last attackbastion 36berlino, estate '42biancaneve (2025)black dogblack mirror - stagione 7blur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacharlotte, una di noicherry juicecloudcome se non ci fosse un domani (2025)death of a unicorndi noi 4diciannovedreamsdrop - accetta o rifiutae poi si vedeeden (2025)elfkins - missione gadgeteyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofiume o morte!follementeg20gen_generazione romanticagioco pericolosoglobal harmonyguglielmo tellguida pratica per insegnantiheretichokage - ombra di fuocohollandi colori dell'anima - the colors withini peccatoriil bambino di cristalloil caso belle steineril complottistail critico - crimini tra le righeil migliore dei maliil mio amore, ti fara' sparireil nibbioil seme del fico sacro
 NEW
in viaggio con mio figlioio non sono nessunoio ti conosco
 NEW
julie ha un segretokaiju no.8: mission reconla casa degli sguardila citta' proibita (2025)
 NEW
la fossa delle mariannela gazza ladrala storia di patrice e michella vita da grandil'albero (2025)
 NEW
l'amore, in teoriale assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)l'orto americanolove (2024)l'ultima sfida (2025)mickey 17misteri dal profondomoon il pandamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranoi e lorononostanteoperazione vendettaopus - venera la tua stellapaddington in peru'prophecypuan - il professorequeersconfort zone - stagione 1screamboatsenza sangue
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!sons (2025)sotto le fogliestoria di una nottestrange darling
 NEW
the accountant 2the alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe chosen - ultima cenathe last showgirlthe monkeythe shrouds - segreti sepoltithe woman in the yardtornando a esttu quoqueu.s. palmeseun film minecraftun posto sicuro (2025)una barca in giardino
 NEW
una figliauna viaggiatrice a seouluna vita da sogno - l'abbaglio
 NEW
until dawn - fino all'albavoci di poterew muozzart!

1060769 commenti su 52013 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

ANUJADICK JOHNSON E' MORTOHACKS - STAGIONE 2HACKS - STAGIONE 3IL BRAVO GATTO PRENDE I TOPIMEGALOPOLIS (2008)THE ONLY GIRL IN THE ORCHESTRA

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net