concerto per pistola solista regia di Michele Lupo Italia 1970
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

concerto per pistola solista (1970)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film CONCERTO PER PISTOLA SOLISTA

Titolo Originale: CONCERTO PER PISTOLA SOLISTA

RegiaMichele Lupo

InterpretiAnna Moffo, Ida Galli, Gastone Moschin, Peter Baldwin, Lance Percival, Giacomo Rossi-Stuart, Chris Chittell, Marisa Fabbri, Quinto Parmeggiani, Beryl Cunningham

Durata: h 1.38
NazionalitàItalia 1970
Generegiallo
Al cinema nell'Ottobre 1970

•  Altri film di Michele Lupo

Trama del film Concerto per pistola solista

I parenti di un ricchissimo aristocratico inglese, riunitisi nel suo castello per conoscere le sorti della sua eredità, scoprono con sgomento che gli averi dell'uomo sono andati tutti alla nipote Barbara, l'unica che gli è stata accanto fino alla fine. Una decisione che darà il via ad una serie di misteriosi omicidi.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,50 / 10 (2 voti)6,50Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Concerto per pistola solista, 2 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Alpagueur  @  26/10/2020 18:37:36
   6½ / 10
Una discreta commedia/thriller (o thriller/commedia) con un sano senso dell'umorismo distribuito qua e la. Un gruppo di parenti si riunisce presso la tenuta di famiglia per la lettura del testamento del compianto duca inglese Sir Henry Carter. Quando l'intera fortuna viene lasciata alla nipote Barbara (Anna Moffo), uno di essi si trasforma in omicida. Spetterà al (simpatico e prespicace) 'bobby' autoctono, sergente Aloisius Thorpe (Gastone Moschin) e all'ispettore Gray di Scotland Yard (Lance Percival), cercare di risolvere il caso. "Concerto per pistola solista" (alias "The weekend murders") è spesso classificato come un giallo, ma non credo che si possa qualificare davvero come tale: la sua ambientazione inglese e la tipica trama 'who did it' (chi è stato a fare questo?) in stile Agatha Christie lo rendono troppo 'british' nei toni per poter far parte del genere giallo ("vuole fare una doccia ah ah che sciocchezze, solo gli animali e gli americani si lavano in piedi, un gentleman fa il bagno" dice Gladys al figlio Georgie :-). Certo, il regista Michele Lupo butta li alcune felici intuizioni, in particolare zoom in rapida sequenza e salti di immagine (sulle belle note di Tchaikovsky e al suono dei colpi di pistola!), ma c'è poco altro per collegarlo allo stile ultra violento, un mondo pieno di oscuri maniaci con guanti di pelle che inseguono sensuali vittime femminili. La struttura narrativa in stile 'Dieci piccoli indiani'' del film riserva pochissime sorprese, ma l'eccellente cast lo rende divertente da guardare nonostante la prevedibilità, con la divertente dinamica tra il pomposo detective Gray e Thorpe, in realtà più intelligente di quanto non sembri. Merita una menzione anche Chris Chittell, nei panni di Georgie, ragazzino emotivamente disturbato ma esilarante, il suo personaggio squilibrato è uno dei principali sospettati, mentre l'incantevole Orchidea de Santis, nei panni di Evelyn, la cameriera, merita di essere tenuta d'occhio per ragioni molto diverse. Originali le idee dell'arma di offesa (ideata sia per uccidere le vittime che per crearsi l'alibi), del montacarichi (una delle tante variazioni sul tema del "delitto della camera chiusa"...ossia come far passare un omicidio per un suicidio, con tanto di porta chiusa dall'interno), del tagliando delle foto e dell'obiettivo fotografico di Ted con la ghiera ferma sul "2" (metri). Come accennato sopra, bello il ricorrente (e famoso) concerto per pianoforte e orchestra n. 1 op. 23 di Tchaikovsky (qui arrangiato opportunamente dal bravo Francesco de Masi), uno dei punti di forza del film secondo me (anche se a volte non se ne sente la necessità), questa bella musica classica è stata utilizzata anche ne "La farfalla con le ali insanguinate" (1971), di Duccio Tessari, ma con un arrangiamento un po' differente (per quanto riguarda la seconda metà, la prima è sostanzialmente identica), di Gianni Ferrio, che ho decisamente preferito. Il movente? Un mix tra due dei soliti tre...non particolarmente originale devo dire. La fine è curiosa, lascia effettivamente il dubbio!

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  22/04/2015 21:45:43
   6½ / 10
Un giallo classico alla Agatha Christie con ambientazione british, questioni di eredità, soliti parenti che si scannano fra di loro per la fortuna economica del defunto. Insomma nulla di nuovo all'orizzonte, anche per il fatto che il giallo italiano di lì a poco avrebbe percorso altre strade. Bisogna dire però che è un film piacevole, con pesonaggi funzionali anche nel loro schematismo e indovinatissima è la caratterizzazione di Moschin, bobby di campagna dalla faccia non troppo sveglia ma con un cervello pieno di sale in zucca al contrario dell'ispettore di Scotland Yard, molto chiacchiere e distintivo quasi a demolire una immagine da Sherlock Holmes che si porta con sé. Proprio grazie a questi due personaggi il film è estremamente vivace e con buone trovate, grazie anche alla buona fotografia di Massacesi e l'attenta regia di Lupo. Meglio di quanto mi aspettassi.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoia complete unknownal progredire della notteamerikatsiamiche alle cicladiarmandbabygirlback in actionbagmanbetter manblitz (2024)
 NEW
captain america: brave new worldcarry-onciao bambinocitta' d'asfaltocompanionconclavecortina expresscriaturediamantidiva futurado not expect too much from the end of the worlddog mandove osano le cicogneduse, the greatestemilia perezfatti vederefrancesco guccini - fra la via emilia e il westfreud - l'ultima analisigrand tourhayao miyazaki e l'airone
 NEW
hello! spank: il film - le pene d'amore di spankherehey joeil corpo (2024)il giorno dell'incontroil mestiere di vivereil mio giardino persianoil monaco che vinse l'apocalisseil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimindagine di famigliainterstella 5555io e te dobbiamo parlareio sono ancora quiio sono la fine del mondoitaca - il ritornokraven - il cacciatorela nostra terra (2024)la stanza accanto
 HOT R
la zona d'interessel'abbagliole deluge - gli ultimi giorni di maria antoniettale occasioni dell'amoreleggere lolita a teheranlilianall grande natale degli animalil'orchestra stonataluce (2024)
 NEW
l'uomo di argillal'uomo nel boscolux santamaria (2024)me contro te: cattivissimi a natalemodi - tre giorni sulle ali della folliamufasa: il re leonenapoli - new yorknina e il segreto del ricciono other landnon dirmi che hai paura
 HOT R
nosferatu (2024)oceania 2oh, canada - i tradimentiops! e' gia' nataleoverlord: il film - capitolo del santo regnopellizza pittore da volpedoper il mio benepiccole cose come questepiece by piecepino daniele - nero a meta'presencericardito lo squalo?
 NEW
september 5 - la diretta che cambio' la storiasimone veil - la donna del secolosolo leveling reawakeningsolo per una nottesonic 3 - il filmsquid game - stagione 2stella e' innamorata
 NEW
strange darlingsulla terra leggerithe bad guy - stagione 2the beast (2024)the brutalistthe calendar killerthe devil's baththe girl with the needle
 NEW
the last showgirlthe opera! - arie per un'eclissithe shroudsthe strangers: capitolo 1the substancethe sweet easttofu in japan. la ricetta segreta del signor takano
 NEW
tornando a esttoys - giocattoli alla riscossa
 NEW
una barca in giardinouna notte a new yorkuna terapia di gruppo
 NEW
una viaggiatrice a seoulwe live in time - tutto il tempo che abbiamowickedwolf man

1058575 commenti su 51664 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A FAMILY AFFAIRAIRSPEED - IL VOLO DEL TERROREAM I OK?ARMY OF ONEAZRAELBEST WISHES TO ALLCANT GET YOU OUT OF MY HEADCIRCLE LINEDON'T TURN OUT THE LIGHTSELLA E IL PRINCIPE SEGRETOGOLD RUN - L'ORO DI HITLERI FIORI E LE ONDE FURIOSEIL COLPO SEGRETO DEL NINJAIL PROFESSOR MATUSA E I SUOI HIPPIESLA FARFALLA IMPAZZITALA FIDANZATA DI TUTTILA MEMORIA DELL'ACQUA (2022)LADY DRAGONLITTLE WING - IL SENSO DI CASALOOK BACKL'UOMO SBAGLIATO (1997)LUPIN III - LUPIN CONTRO TUTTI!MENDING THE LINEMIRACLES - THE CANTON GODFATHERMONDOMANILANATALE IN ALASKANINJA I GUERRIERI DI FUOCONINJA LA CONQUISTA DEL MONDONINJA LICENZA DI STERMINIOOPERAZIONE KAPPA… SPARATE A VISTA!OUT COME THE WOLVESSHOWDOWNSOGNO OLIMPICOSTAR VIRGINSTEVEN, 7 ANNI: RAPITOSUBSERVIENCETHE WET ONESTRITONIAUN AMORE IN PRIMA CLASSEUN NATALE A CINQUE STELLEWALLACE E GROMIT: LE PIUME DELLA VENDETTA

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

archivio


LA ZONA D'INTERESSE
Locandina del film LA ZONA D'INTERESSE Regia: Jonathan Glazer
Interpreti: Christian Friedel, Sandra Hüller, Medusa Knopf, Daniel Holzberg, Ralph Herforth, Maximilian Beck, Sascha Maaz, Wolfgang Lampl, Johann Karthaus, Freya Kreutzkam, Lilli Falk, Nele Ahrensmeier, Stephanie Petrowitz, Marie Rosa Tietjen, Ralf Zillmann, Imogen Kogge, Zuzanna Kobiela, Julia Polaczek, Luis Noah Witte, Christopher Manavi, Kalman Wilson, Martyna Poznanski, Anastazja Drobniak, Cecylia Pekala, Andrey Isaev
Genere: drammatico

Recensione a cura di Gabriele Nasisi

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net