cooties regia di Jonathan Milott, Cary Murnion USA 2014
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

cooties (2014)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film COOTIES

Titolo Originale: COOTIES

RegiaJonathan Milott, Cary Murnion

InterpretiElijah Wood, Alison Pill, Rainn Wilson, Armani Jackson, Leigh Whannell

Durata: h 1.28
NazionalitàUSA 2014
Generecommedia
Al cinema nel Settembre 2015

•  Altri film di Jonathan Milott
•  Altri film di Cary Murnion

Trama del film Cooties

Un misterioso virus colpisce una isolata scuola elementare e trasforma gli alunni in uno sciame di selvaggi. Clint Hadson, ex alunno della scuola, scrittore alle prese con il suo primo romanzo e improbabile eroe, si ritrova alla guida di un gruppo eterogeneo di insegnanti, impegnati nella lotta della loro vita.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,67 / 10 (6 voti)6,67Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Cooties, 6 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento tylerdurden73  @  05/02/2018 10:16:03
   6 / 10
Si fosse forzato sugli aspetti più politicamente scorretti avremmo una piccola perla, ed invece "Cooties", pur mettendo in scena situazioni "scomode", rientra di fatto nella categoria delle occasioni perdute. Il lavoro del duo Murnion/Milott è godibile, ma poco coraggioso nel raccontare l'assedio subito da un gruppo di professori e perpetrato da giovanissimi studenti trasformati in una specie zombie veloci e intelligenti.
Sembra di assistere a un "The Faculty" molto meno cupo e con indiscutibile ribaltamento dei ruoli; abbondanti le dosi di ironia che sfociano a tratti nel demenziale. I personaggi sono tutti molto ben descritti e anche nel caso abbiano poche battute riescono a spiccare evitando di fare mera tappezzeria in attesa di finire nelle spietate fauci infantili. Elija Wood (anche produttore) si ritaglia il ruolo di protagonista ma finisce in panni abbastanza convenzionali, l'ex Frodo lascia il proscenio all'ottimo Rainn Wilson e al tuttologo Leigh Whannell, personaggi che pur sguazzando nel clichè danno vita alle migliori sequenze in perenne equilibrio tra tensione e comicità. La trama non si distacca molto da canoni risaputi, in cui lo schema legato alla sopravvivenza del gruppo appare privo di spunti innovativi. Buona l'alternanza di ambientazioni, dai colori sgargianti della scuola si passa, nella seconda parte, ad uno scenario apocalittico che non avrebbe sfigurato in qualche b-movie italico.

ferzbox  @  06/01/2017 16:23:20
   6½ / 10
Considerando che di solito prediligo di più le Horror Comedy europee che quelle americane, e tenendo conto di quante pellicole di questo genere si concentrano sui virus letali e gli zombi, "Cooties" è riuscito ad intrattenermi e a farmi divertire.
In realtà devo ringraziare molto la seconda parte del film, perchè se fosse rimasto come i primi 40 minuti lo avrei considerato come la solita stronzàta americana; invece nella seconda parte fa una piccola impennata inserendo i personaggi in situazioni più frenetiche e drammatiche, sfruttando meglio la stessa location della scuola, inizialmente sacrificata all'aula professori e il giardino esterno.
Comunque, se non si è troppo schizzinosi come me e si è più tolleranti con questa categoria di film, "Cooties" nel suo genere non sfigura affatto, anzi sa regalare una buona dose di splatter ed una storia che, nonostante sia sempre la solita sugli infetti, riesce a risultare un pò originale per come agisce il virus.
Elijah Wood fa comunque un passetto in basso cimentandosi in queste produzioni....dovrebbe parlare un pò meglio con il suo agente se non vuole correre il rischio di intraprendere fra qualche anno la strada del dimenticatoio....

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  16/11/2015 23:38:48
   6½ / 10
Malgrado dinamiche già viste e riviste che alla lunga lo rendono leggermente ripetitivo, il film è abbastanza valido. Prendendo lo spunto dalle schifezze alimentari propinate all'interno delle mense scolastiche americane, vengono a galla i nervi scoperti tra nuove generazioni di bambini irrispettosi ed insegnanti frustrati ed impotenti. In questa miscela tra Ma come si può uccidere un bambino? e infanti zombie, questa horror comedy compie il suo lavoro di intrattenere in maniera divertente ed a tratti irriverente grazie anche a personaggi caratterizzati sopra le righe, ma efficaci nel generare l'effetto comico con l'esposizione dei vari tic e nevrosi del corpo insegnante in stato d'assedio.

hghgg  @  12/11/2015 13:54:38
   7½ / 10
Buum! Sorpresona questa horror comedy diretta dalla coppia MIlott-Murnion con protagonista Elijah Wood anche tra gli autori della sceneggiatura e tra i produttori. Mi è piaciuta davvero molto e l'ho trovata intelligente e davvero ben scritta, a tratti genuinamente horror altre volte decisamente trashona, soprattutto il finale ma in entrambi i casi funziona a meraviglia.

Non fa mai sganasciare dal ridere come altri più illustri esempi del genere (sempre "Il ritorno dei morti viventi" come esempio principe) ma per realizzazione non ha molto da invidiare, i dialoghi sono brillanti, pensati benissimo, il ritmo non cala mai e anzi riesce a creare notevoli momenti di tensione, l'assedio "romeriano" nella scuola ha dei momenti riuscitissimi, BlueBlaster ha già citato la sequenza della bambina-zombie sul triciclo mentre loro le passano sotto nel condotto d'aria, io cito la sequenza subito successiva, quella del distributore di merendine.

Anche i bambini infetti sono realizzati benissimo. Non sono "zombie". I cadaveri non risorgono. Sono del tipo moderno, bambini infettati dal virus e affamati di carne umana. In questo caso poi sono davvero diabolici; intelligenti, infidi e cattivissimi, il capetto-boss "succhiamelo che da grande sarò un marines" soprattutto. E poi quelle dannate risatine diaboliche... Funzionali, molto.

Tante chicche anche nella parte ironico-comica. Innanzitutto ho adorato certi dialoghi dei professori che tutti seri si mettevano a discutere di qualsiasi cosa tranne che di quello che stava succedendo lì. Discorsi a tratti surreali e personaggi al limite del demenziale però devo dire tutti molto piacevoli alcuni proprio simpatici in questo film non ho tifato eccessivamente per gli zombie. Rimangono impressi, come personaggi trash, Wade il càzzuto insegnante di educazione fisica, Hatachi il bidello che fa fuori bambini infetti a colpi di arti marziali e Doug. Strepitosamente trash la parte finale con Wood che fa fuori lo strònzetto zombie e con il ritorno di Wade e Hatachi (dopo il loro presunto sacrificio) che si pigliano càzzutamente il càzzuto finale.

Davvero bravi i due registi nel gestire con classe e attenzione le due anime del film, quella più horror e quella più comica-demenziale, creando un horror comedy con i giusti tempi, scritta per altro in maniera sapiente, davvero un lavoro ben fatto nel genere, secondo me.

Bravi tutti gli attori, Wood compreso, molto coinvolto e convincente.

Un gioiellino nel genere, mi ha sorpreso.

6 risposte al commento
Ultima risposta 13/11/2015 07.59.44
Visualizza / Rispondi al commento
BlueBlaster  @  10/11/2015 01:40:43
   7½ / 10
Mi ha davvero divertito questa commedia horror a base di zombie o meglio infetti...
Ricca di citazioni al genere, ricca di splatter, con una buona sceneggiatura e con ironia acuta e molto cinica quanto politicamente scorretta visto che vediamo contrapposti un manipolo di strampalati professori a degli odiosi ed invasati bambini!
Non si fanno sconti anche se il "nemico" è l'atavico simbolo di purezza...i pargoli fanno letteralmente a pezzi i loro istruttori in un'orgia di sangue e viscere di prima qualità ed in gran quantità, di conseguenza la vendetta degli insegnanti è feroce quanto simpatica.
Non mancano momenti di tensione e di ottima atmosfera horror nella location della scuola in quello che diventa un vero e proprio zombie movie d'assedio di qualità con momenti addirittura inquietanti e paurosi, segno che i registi ci sanno fare!
Fughe nei condotti di aspirazione, asserragliamenti disperati in buie stanze ed apocalisse di quelle davvero macabre che mi ha ricordato "Ma come si può uccidere un bambino? " di Narciso Ibáñez Serrador.

Grande cast di volti noti ed in gran forma (palesemente divertiti) con un Elijah Wood ormai maturo eal servizio più volte a pellicole horror, il Leigh Whannell di "Saw" ancora una volta dedito ad ironizzare sul genere da lui amato, Rainn Wilson ("Il batterista nudo") simpaticissimo ma anche capace di trasformarsi in serio negli azzeccati momenti drammatici-romantici e brava pure Alison Pill a capeggiare la limitata presenza femminile.
La colonna sonora elettronica è ottima (specie il pezzo dei titoli di coda), la sequenza iniziale nei titoli d'ingresso è ingegnosa quanto disgustosa (proprio quella sera avevo mangiato crocchette di pollo...da vomito!!) per non dire verosimile.
Secondo me un ottimo film che concilia ironia ad horror in modo intelligente, a tratti serioso quanto basta senza strafare in deliri se non nel prefinale...ci sono i giusti inserti amorosi e riflessivi, bambini che mettono davvero paura (vedi sequenza con il triciclo), recitazione più che buona, aspetti tecnici di qualità, viscere a iosa e parecchie risate.
Forse mezzo voto è regalato ma è uno dei miei sottogeneri preferiti ed alcune cose sono geniali per cui glielo concedo volentieri.
Lo consiglio a chiunque...averne di filmetti così, spero lo doppino degnamente in italiano per mostrarlo agli amici :)

topsecret  @  06/11/2015 19:25:51
   6 / 10
Bambini zombies vs. Frodo Baggins.
Prodotto e interpretato da Elijah Wood, COOTIES è una commedia zombesca con dosi di splatter ma anche grondante di siparietti e battutine semplici che strappano un sorriso.
Non si grida al capolavoro ma è un filmetto sufficientemente gradevole che intrattiene senza pretese.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoia complete unknownal progredire della notteamerikatsiamiche alle cicladiarmandbabygirlback in actionbagmanbetter manblitz (2024)
 NEW
captain america: brave new worldcarry-onciao bambinocitta' d'asfaltocompanionconclavecortina expresscriaturediamantidiva futurado not expect too much from the end of the worlddog mandove osano le cicogneduse, the greatestemilia perezfatti vederefrancesco guccini - fra la via emilia e il westfreud - l'ultima analisigrand tourhayao miyazaki e l'airone
 NEW
hello! spank: il film - le pene d'amore di spankherehey joeil corpo (2024)il giorno dell'incontroil mestiere di vivereil mio giardino persianoil monaco che vinse l'apocalisseil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimindagine di famigliainterstella 5555io e te dobbiamo parlareio sono ancora quiio sono la fine del mondoitaca - il ritornokraven - il cacciatorela nostra terra (2024)la stanza accanto
 HOT R
la zona d'interessel'abbagliole deluge - gli ultimi giorni di maria antoniettale occasioni dell'amoreleggere lolita a teheranlilianall grande natale degli animalil'orchestra stonataluce (2024)
 NEW
l'uomo di argillal'uomo nel boscolux santamaria (2024)me contro te: cattivissimi a natalemodi - tre giorni sulle ali della folliamufasa: il re leonenapoli - new yorknina e il segreto del ricciono other landnon dirmi che hai paura
 HOT R
nosferatu (2024)oceania 2oh, canada - i tradimentiops! e' gia' nataleoverlord: il film - capitolo del santo regnopellizza pittore da volpedoper il mio benepiccole cose come questepiece by piecepino daniele - nero a meta'presencericardito lo squalo?
 NEW
september 5 - la diretta che cambio' la storiasimone veil - la donna del secolosolo leveling reawakeningsolo per una nottesonic 3 - il filmsquid game - stagione 2stella e' innamorata
 NEW
strange darlingsulla terra leggerithe bad guy - stagione 2the beast (2024)the brutalistthe calendar killerthe devil's baththe girl with the needle
 NEW
the last showgirlthe opera! - arie per un'eclissithe shroudsthe strangers: capitolo 1the substancethe sweet easttofu in japan. la ricetta segreta del signor takano
 NEW
tornando a esttoys - giocattoli alla riscossa
 NEW
una barca in giardinouna notte a new yorkuna terapia di gruppo
 NEW
una viaggiatrice a seoulwe live in time - tutto il tempo che abbiamowickedwolf man

1058568 commenti su 51664 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A FAMILY AFFAIRAIRSPEED - IL VOLO DEL TERROREAM I OK?ARMY OF ONEAZRAELBEST WISHES TO ALLCANT GET YOU OUT OF MY HEADCIRCLE LINEDON'T TURN OUT THE LIGHTSELLA E IL PRINCIPE SEGRETOGOLD RUN - L'ORO DI HITLERI FIORI E LE ONDE FURIOSEIL COLPO SEGRETO DEL NINJAIL PROFESSOR MATUSA E I SUOI HIPPIESLA FARFALLA IMPAZZITALA FIDANZATA DI TUTTILA MEMORIA DELL'ACQUA (2022)LADY DRAGONLITTLE WING - IL SENSO DI CASALOOK BACKL'UOMO SBAGLIATO (1997)LUPIN III - LUPIN CONTRO TUTTI!MENDING THE LINEMIRACLES - THE CANTON GODFATHERMONDOMANILANATALE IN ALASKANINJA I GUERRIERI DI FUOCONINJA LA CONQUISTA DEL MONDONINJA LICENZA DI STERMINIOOPERAZIONE KAPPA… SPARATE A VISTA!OUT COME THE WOLVESSHOWDOWNSOGNO OLIMPICOSTAR VIRGINSTEVEN, 7 ANNI: RAPITOSUBSERVIENCETHE WET ONESTRITONIAUN AMORE IN PRIMA CLASSEUN NATALE A CINQUE STELLEWALLACE E GROMIT: LE PIUME DELLA VENDETTA

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

archivio


LA ZONA D'INTERESSE
Locandina del film LA ZONA D'INTERESSE Regia: Jonathan Glazer
Interpreti: Christian Friedel, Sandra Hüller, Medusa Knopf, Daniel Holzberg, Ralph Herforth, Maximilian Beck, Sascha Maaz, Wolfgang Lampl, Johann Karthaus, Freya Kreutzkam, Lilli Falk, Nele Ahrensmeier, Stephanie Petrowitz, Marie Rosa Tietjen, Ralf Zillmann, Imogen Kogge, Zuzanna Kobiela, Julia Polaczek, Luis Noah Witte, Christopher Manavi, Kalman Wilson, Martyna Poznanski, Anastazja Drobniak, Cecylia Pekala, Andrey Isaev
Genere: drammatico

Recensione a cura di Gabriele Nasisi

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net