cowboy bebop the movie regia di Shinichiro Watanabe Giappone, USA 2001
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

cowboy bebop the movie (2001)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film COWBOY BEBOP THE MOVIE

Titolo Originale: TENGOKU NO TOBIRA

RegiaShinichiro Watanabe

Interpreti: -

Durata: h 2.02
NazionalitàGiappone, USA 2001
Genereanimazione
Al cinema nel Maggio 2003

•  Altri film di Shinichiro Watanabe

Trama del film Cowboy bebop the movie

Episodio cinematografico della fortunata serie tv ispirata alle avventure di quattro cacciatori di taglie. Siamo nel 2071, su Marte è la vigilia di Halloween, un incidente automobilistico che provoca una strage, è in realtà un attentato bioterroristico. Il governo istituisce una taglia immensa che per i nostri eroi è un richiamo irresistibile...

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,55 / 10 (39 voti)7,55Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Cowboy bebop the movie, 39 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

boez  @  20/12/2004 17:42:59
   10 / 10
Bella la serie , bello il film.

3 risposte al commento
Ultima risposta 20/07/2005 17.59.42
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Andre85  @  04/11/2004 23:55:28
   8 / 10
il film parte come un film poliziesco cn azione e indagini x finire nello stile jappo con riflessioni profonde a gogo. bello mi è piaciuto proprio, nn ho mai visto la serie tv e nn so nemmeno se esiste il fumetto ma qst film mi ha colpito (però il bambino-gommoso è alquanto irritante).

6 risposte al commento
Ultima risposta 10/11/2004 23.23.31
Visualizza / Rispondi al commento
Xangel  @  12/07/2003 11:53:38
   7 / 10
x ki ha visto la serie e se nè appassionato è da vedere,anke se non presenta un seguito della serie ....

1 risposta al commento
Ultima risposta 15/07/2003 20.46.03
Visualizza / Rispondi al commento
chris  @  23/06/2003 23:19:00
   1 / 10
un film deludente.

4 risposte al commento
Ultima risposta 10/11/2005 15.24.49
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento gianni   @  19/06/2003 14:48:37
   10 / 10
molto bello andatelo a vero

3 risposte al commento
Ultima risposta 15/07/2003 03.29.14
Visualizza / Rispondi al commento
iskandar  @  16/06/2003 14:35:23
   1 / 10
una serie tv rovinata con un film noioso e fatto male

1 risposta al commento
Ultima risposta 10/11/2005 15.23.26
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento Andrea  @  08/06/2003 20:33:23
   9 / 10
L'ho visto in versione originale......

Che dire,molto bello,i personaggi sono molto fedeli alla serie originale.Le atmosfere passano in scioltezza da momenti di riflessione ad altri di pura azione......

Peccato sapere già cosa NON puo accadere a Spike ;=) ,cosa che in effetti toglie un pò d'efficacia ad alcune scene(la caduta dal treno sospeso per esempio)


Non gli do 10 perchè,a quanto ho capito,il doppiaggio italiano del film è orrendo


4 risposte al commento
Ultima risposta 15/07/2003 09.24.13
Visualizza / Rispondi al commento
RUCOLO IL NASO DI GESSO   @  06/06/2003 08:31:51
   1 / 10
allora il film in questione ha tratti quasi allucinanti,la trama è ricca ma certe volte le ambientazioni sono fuori luogo come la tavoletta del cesso,o gli ambienti sporcaccioni di Praga.La scena + culminante del film: cioè quando Bucibbu muore è appassaionante e struggente,ma devo dire ke Zarrurru recita malissimo nel ruolo del fattorino Peppone

3 risposte al commento
Ultima risposta 10/11/2005 15.26.37
Visualizza / Rispondi al commento
tannino  @  05/06/2003 16:40:55
   1 / 10
non sempre da un bel cartone esce un bel film.

6 risposte al commento
Ultima risposta 10/11/2005 15.28.31
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento kika  @  29/05/2003 09:22:03
   2 / 10
sono andata a vederlo visto che me l'avevano consigliato...
che brutto!!!

1 risposta al commento
Ultima risposta 10/11/2005 15.29.14
Visualizza / Rispondi al commento
Nexx  @  29/05/2003 01:07:46
   8 / 10
Mentre il mondo (?) se ne stava rintanato in salotto a sbrodolarsi di coca e

2 risposte al commento
Ultima risposta 29/05/2003 11.36.22
Visualizza / Rispondi al commento
chiara  @  28/05/2003 23:58:39
   1 / 10
Non è bello e nemmeno divertente

1 risposta al commento
Ultima risposta 10/11/2005 15.30.56
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento NGC1261  @  26/05/2003 22:04:45
   9 / 10
Non so, forse ho un po' ecceduto col voto, ma mi è piaciuto veramente tanto. Prima, un paio di puntini sulle i: terrei a precisare che il film è uscito in giappone da parecchio, un paio di anni, quindi non è che il film vuole fare il furbo sfruttando l'attualità del tema del terrorismo per attiarare (??) gente nelle sale. No, metto le mani avanti perchè mi immagino che questa sarà una delle principali critiche mossegli da chi non lo apprezzerà. Secondo, qualcuno dice che questa è una co-produzione americana e giapponese; per amor del vero, e per null'altro, precisiamo che non è così: il film è solo giapponese ed è semplicemente prodotto dalla Columbia all'estero. No, perchè a volte gli americani ai film giapponesi gliene hanno combinate di tutti i colori quanto ad adattamento...Detto questo, che dire del film? Chi ha visto la serie animata non resterà deluso: le atmosfere sono esattamenet le stesse del nostro amato Cowboy Bebop, il film non è altro che una puntata da due ore. L'unico tradimento è il fatto che abbiano cambiato le bellissima e ruvida voce di Jet Black; il nuovo doppiatore non ha secondo me la voce giusta, e pure quanto ad interpretazione del personaggio, non mi pare che ci siamo molto...
Chi non ha visto la serie animata si potrà godere comunque un ottimo film d'animazione, anzi, un ottimo film tout-court. La colonna sonora è assolutamente superba: non solo grande musica, ma musica perfettamente adeguata alle scene; spesso mi è capitato di trovare belle colonne sonore, però inserite un po' a casaccio nel film. Qui invece c'è il silenzio dove deve esserci, e la musica attacca nei pezzi giusti; basti pensare alla bellissima scena in cui Vincent racconta la sua storia: a me è partito il brividino per la schiena...
Ottima la regia; bei tagli per le inquadrature, bel montaggio.
Del disegno c'è pocpo da dire: a suo modo semplice, ma molto chiaro e diretto, animazioni fluide ma non proprio spettacolari; da questo punto di vista La Città Incantata mi aveva maggiormente soddisfatta.
Qualcuno può dire che a livello di trama, niente di nuovo sotto al sole: magari è vero, ma Cpwboy Bebop ha sempre giocato col film di genere, senza mai per questo scadere nel banale, ma riuscendo anzi sempre a veicolare messaggi complessi e non scontati. E poi, appunto, il tutto anche qui è trattato in modo originale, giocandpo un po' con gli stereotipi del genere, ma riuscendo a costruire un insieme che coinvolge e convince lo spettatore. Anche i dialoghi, a parte una mezza caduta di stile nel finale, sono molto belli. Una curiosità: ma che cavolo dice l'indiano a Spike? Alla fine del suo bel discorsetto, il nostro Spike gli dice: "Ho capito cosa volevi dirmi". Io, sinceramente, no, e se qualcuno mi potesse aiutare, gliene sarei grato...
Poi, c'è la cosa secondo me migliore del film: la città. Mai vista una città meglio descritta: Watanabe riesce a cogliere l'essenza delle nostre metropoli, l'anima, che lo faccia mostrandoci un semplice tramonto o che lo faccia mostrandoci le strade affollate. Ovunque c'è una maniacale cura per il particolare che rende il tutto vivo e vero: avete visto la sigla inizale? A mio parere, un capolavoro. E secondo me in questo sta la grandeza di questo film: anche i personaggi secondari hanno un anima, si trattasse pure solo di un tizio che compare una volta appena: basta un loro gesto, un'espressione del viso, per capirli, per coglierne l'essenza. E poi, il futuro prossimo di Cowboy Bebop non è il nostro stesso futuro? Non è il modo più probabile in cui tutta la nostra civiltà finirà? E al contempo, i problemi e i dubbi dell'uomo, così bene qui narrati, non sono poi sempre gli stessi? La nostra non è l'anima tormntata di Vincent?
Insomma, veramente, veramente un bel film, forse solo un po' troppo lungo, ma alla fine si esce davvero soddisfatti e con la tentazione di dire "ancora!".

1 risposta al commento
Ultima risposta 10/11/2005 15.37.39
Visualizza / Rispondi al commento
kap  @  26/05/2003 19:15:37
   8 / 10
Beh denny probabilmente dormivi quando è stato trasmesso, io lo visto ed un 8 se lo merita davvero
Sicuramente per la buona animazione e per la cura nei dettagli
Per la splendida colonna sonora
Per gli affascinanti personaggi, cinici e poetici
Perchè dimostra che l'animazione non è essenzialmente per bambini
Per l'attualità della trama

E vero che no si dovrebbero dare voti prima di averlo visto, ma è anche vero che non bidogna criticare così aspramente un opera che merita senza proporre un minimo di analisi (siam capaci tutti di dire bello o brutto, il problema è capire chi riesce a sostenere la propia tesi e chi no)

1 risposta al commento
Ultima risposta 27/05/2003 18.45.00
Visualizza / Rispondi al commento
Denny  @  24/05/2003 20:18:19
   1 / 10
... Visto che c'è gente che vota senza averlo visto, io dico la mia
D O P O
averlo visto. Una bufala pazzesca. Soldi gettati al vento!

2 risposte al commento
Ultima risposta 10/11/2005 15.33.08
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 di questi anni30 notti con il mio exa different mana real paina working manamichemaianoraapril, come she will
 NEW
arsaattack on titan: the last attackbastion 36berlino, estate '42biancaneve (2025)black dogblack mirror - stagione 7blur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacharlotte, una di noicherry juicecloudcome se non ci fosse un domani (2025)death of a unicorndi noi 4diciannovedreamsdrop - accetta o rifiutae poi si vedeeden (2025)elfkins - missione gadgeteyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofiume o morte!follementeg20gen_generazione romanticagioco pericolosoglobal harmonyguglielmo tellguida pratica per insegnantiheretichokage - ombra di fuocohollandi colori dell'anima - the colors withini peccatoriil bambino di cristalloil caso belle steineril complottistail critico - crimini tra le righeil migliore dei maliil mio amore, ti fara' sparireil nibbioil seme del fico sacro
 NEW
in viaggio con mio figlioio non sono nessunoio ti conosco
 NEW
julie ha un segretokaiju no.8: mission reconla casa degli sguardila citta' proibita (2025)
 NEW
la fossa delle mariannela gazza ladrala storia di patrice e michella vita da grandil'albero (2025)
 NEW
l'amore, in teoriale assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)l'orto americanolove (2024)l'ultima sfida (2025)mickey 17misteri dal profondomoon il pandamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranoi e lorononostanteoperazione vendettaopus - venera la tua stellapaddington in peru'prophecypuan - il professorequeersconfort zone - stagione 1screamboatsenza sangue
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!sons (2025)sotto le fogliestoria di una nottestrange darling
 NEW
the accountant 2the alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe chosen - ultima cenathe last showgirlthe monkeythe shrouds - segreti sepoltithe woman in the yardtornando a esttu quoqueu.s. palmeseun film minecraftun posto sicuro (2025)una barca in giardino
 NEW
una figliauna viaggiatrice a seouluna vita da sogno - l'abbaglio
 NEW
until dawn - fino all'albavoci di poterew muozzart!

1060808 commenti su 52013 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

ANUJADICK JOHNSON E' MORTOHACKS - STAGIONE 2HACKS - STAGIONE 3IL BRAVO GATTO PRENDE I TOPIMEGALOPOLIS (2008)THE ONLY GIRL IN THE ORCHESTRA

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net