crazy in love regia di Petter Naess USA 2005
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

crazy in love (2005)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film CRAZY IN LOVE

Titolo Originale: MOZART AND THE WHALE

RegiaPetter Naess

InterpretiJosh Hartnett, Radha Mitchell, Gary Cole, Sheila Kelley, Erica Leerhsen, John Carroll Lynch, Rusty Schwimmer, Christa Campbell

Durata: h 1.40
NazionalitàUSA 2005
Generecommedia
Al cinema nell'Aprile 2005

•  Altri film di Petter Naess

Trama del film Crazy in love

Donald e Isabelle soffrono entrambi di una forma di autismo. Lui è un tassista dal cuore tenero con una passione per i numeri; lei va pazza per l’arte e la musica. Sarà durante una seduta nel gruppo di supporto all’autismo che si innamoreranno.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,56 / 10 (8 voti)6,56Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Crazy in love, 8 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

DarkRareMirko  @  24/08/2020 22:35:05
   8½ / 10
In totale disaccordo con i commenti, il film è sottovalutato e può contare su tre attori (ci metto pure Lynch, anche se si vede poco) in stato di grazia e che ho rivalutato molto.

Non troppo verosimile ma sincero, bello, vitale e divertente; 90 minuti che volano, tra teneri pappagalli, stranezze e caratterizzazioni simpatiche.

Va presa per quello che è: una commedia diversa, unica, senza pretese di rappresentazione sociale (e non credo che gli autistici sian sempre riconsocibili/etichettabili ad occhio nudo; posson essere anche in apparenza normalissimi e scoppiare di violenza solo di rado, come nel film, cosa che può invalidarli sotto più aspetti della vita).

masso4321  @  19/01/2016 08:07:23
   4½ / 10
Questo film è un disastro di sceneggiatura. Il protagonista che dovrebbe soffrire di una grave patologia dello sviluppo, una forma d'autismo che limita le interazioni sociali e l'empatia...ha fatto l'università, ha sostenuto colloqui di lavoro con multinazionali, fa un lavoro in perenne contatto con le persone e i loro temperamenti, ha fondato e gestito un gruppo di sostegno per persone affette da altre patologie psichiche...e naturalmente è un genio matematico perchè come direbbe Robert Downey, Jr nero di Tropic Thunder "Never go full retard".
La cornice iniziale già scricchiola per questo...e finisce per franare appena compare la protagonista femminile (Radha Mitchell)..che oltre ad avere l'aspetto di una fotomodella...pur dovendo avere pure lei la sindrome d'Asperger...non ha nemmeno quegli indizi nei gesti, negli sguardi, nelle parole che dovrebbero indurre a pensare sia malata. Sembra semplicemente una ragazza un pò nevrotica che ama dipingere ed è eccessivamente schietta.
Da qui in poi...è uno sprofondare nell'assurdo di situazioni incollate una appresso all'altra...senza un minimo straccio di credibilità. Vedi spoiler
Non c'è nessuna traccia del disturbo di cui soffrono perchè hanno entrambi una consapevolezza sopra la media non solo della loro sensibilità...ma di quella del proprio partner e i problemi nascono come in ogni coppia proprio nell'affannosa ricerca di trovare l'equilibrio insieme.
In mezzo ci dovrebbe essere lo sceneggiatore di Rain Man...ma è tutto cosi approssimativo da fare pensare che qualcuno gl'abbia dato la pila di banconota per mettere solo una firma. Non esistono parenti....le minoranze sono tutte umiliate (c'è un solo ragazzo di colore che fa il subnormale nella comitiva, e dei giapponesi all'inizio nel taxi che fanno solo macchietta)...i dottori vengono presentati come dei completi incompetenti....non c'è uno straccio di delicatezza o di onesta verosimiglianza nell'esporre le situazioni.
Un solo dato oggettivo valga su tutto: i produttori..consapevoli del disastro del montato...per cercare di recuperare almeno una parte dell'investimento..decisero di aprire la premiere della distribuzione...immediatamente nei mercati homevideo della Grecia, del Messico, della Polonia e del Brasile. Inutile dire che nelle sale cinematografiche americane...questo scempio non mise mai piede....

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

topsecret  @  18/04/2015 15:43:28
   6 / 10
L'autismo e i disturbi pervasivi in generale sono tematiche ampiamente trattati nel cinema, a volte in maniera diretta e drammatica, altre invece in modo più lieve e disincantato. E' il caso di questo CRAZY IN LOVE, commedia romantica dai toni sommessi e senza eccessi, capace comunque di mostrarsi libera da preconcetti e desiderosa di emozionare il pubblico.
Non è particolarmente originale, mi ricorda tanto UN AMORE SPECIALE, ma nel complesso si guarda con sufficiente interesse, nonostante la prova del cast che non sembra così convincente da meritare applausi a scena aperta.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR wicker  @  15/03/2015 19:40:30
   7 / 10
Un "Qualcuno volò sul nido del cuculo" in chiave minore mi verrebbe da dire a una prima analisi.
Però poi la storia sceglie binari diversi,quelli dell'amore incondizionato ma difficile da esprimere anzitutto,quelli della razionalità di non illudersi di poter stare meglio.
Ottima prova di Hartnett e di una Mitchell che mi ha stupito in positivo.
Credo che un prodotto così vada recuperato per il messaggio di speranza che può dare.

Jumpy  @  17/10/2012 01:46:22
   6½ / 10
Per la scarsa incisività della regia, la prevedibilità e rigida schematizzazione della trama, mi sembra un tv-movie più che un film, ad ogni modo trasmette buoni sentimenti ed alcune scene sono davvero molto toccanti, qualche altra, al contrario, esageratamente sdolcinata.
Infine, pur essendo, a quanto dicono i titoli di testa, basato su fatti reali, non scende troppo nel dettaglio nel descrivere la malattia, tenendosi sui toni leggeri della commedia romantica.

Invia una mail all'autore del commento nightmare95  @  03/01/2012 19:35:58
   6½ / 10
Anche se il film è molto smielato, in generale è abbastanza simpatico e al contempo triste.
Gli attori sono stati bravi, soprattutto Hartnett. Mi è piaciuta anche la caratterizzazione dei personaggi. CARINO!!!

Gruppo COLLABORATORI SENIOR foxycleo  @  07/09/2011 12:29:26
   6 / 10
Una storia d'amore tra due giovani affetti da una particolare forma di autismo.
Una commedia un po' troppo mielosa per i miei gusti ma il film riesce a farsi guardare grazie alle discrete prove dei due protagonisti, grazie a una bella colonna sonora e a una regia che non calca troppo la mano su facili patetismi.
Buona la caraterizzazione dei personaggi.
Film non particolarmente originale o brillante ma che si lascia seguire.

2 risposte al commento
Ultima risposta 07/09/2011 12.56.01
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento Tempesta  @  12/04/2008 00:45:35
   7½ / 10
Due ragazzi che soffrono di una forma di autismo,oltre ad avere una vita normalissima,frequesntano un gruppo di ragazzi come loro.Una storia d'amore dolcissima.Molto Bello!

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

 NEW
2073
 NEW
28 anni dopoa deadly american marriage: il caso jason corbettandy warhol - the american dreamaragoste a manhattan
 NEW
arrivederci tristezzaballerina (2025)black bag - doppio giocoblack teabreathe - fino all'ultimo respirocolpi d'amorecome gocce d'acquacosi' com’e'deep cover - attori sotto coperturadivertimento (2022)dragon trainer (2025)
 NEW
elioeternity packagefear street: prom queenfinal destination: bloodlinesfino alle montagneflight risk - trappola ad alta quotafrancesca e giovannifuorigino & friends eroi per la citta'heart eyes - appuntamento con la morteho visto un reholly (2023)il bacio della cavalletta
 NEW
il maestro e margherita (2025)il mio compleannoil mohicanoil quadro rubato
 NEW
in marcia coi lupikarate kid: legends
 NEW
la domenica muoiono piu' personela guerra di cesarela mia amica zoela solitudine dei non amatila trama fenicial'amico fedelel'amore che hol'amore che non muorelargo winch - il prezzo del denarol'esorcismo di emma schmidt - the rituallilo & stitch (2025)l'isola degli idealistil'origine del mondol'ultima regina - firebrandmalamore (2025)mani nudemaracuda - diventare grandi e' una giunglamauro corona - la mia vita finche' capita
 NEW
milarepa (2025)mission: impossible - the final reckoningmobland - stagione 1n-egononnasnottefonda
 NEW
olegpaternal leaveper amore di una donnapesci piccoli - stagione 2
 NEW
poveri noiquesta sono ioreinasritrovarsi a tokyoscomode verita'sex (2025)storia di una nottethe dark nightmarethe legend of ochithe sowerthe woman in the yardthunderbolts*trainwreck: la tragedia dell’astroworld festival
 NEW
tre amiche
 NEW
tutto l'amore che serveuna fottuta bugiavolvereis - una storia d'amore quasi classicawarfare - tempo di guerrawerewolveswhen it rains in la

1062069 commenti su 52172 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

1883 - STAGIONE 11923 - STAGIONE 11923 - STAGIONE 2CREEPSHOW - STAGIONE 2CREEPSHOW - STAGIONE 3CREEPSHOW - STAGIONE 4CRITTERS: A NEW BINGEQUELLI DELLA PALLOTTOLA SPUNTATATHE RESIDENCE - STAGIONE 1THE STUDIO - STAGIONE 1THE WALKING DEAD: DEAD CITY - STAGIONE 2THE WHITE LOTUS - STAGIONE 3VITA DA CARLO - STAGIONE 3

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net