crocevia della morte regia di Joel Coen, Ethan Coen USA 1990
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

crocevia della morte (1990)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film CROCEVIA DELLA MORTE

Titolo Originale: MILLER'S CROSSING

RegiaJoel Coen, Ethan Coen

InterpretiGabriel Byrne, John Turturro, Jon Polito, Steve Buscemi, Sam Raimi, Marcia Gay Harden, Albert Finney

Durata: h 1.55
NazionalitàUSA 1990
Generethriller
Al cinema nel Novembre 1990

•  Altri film di Joel Coen
•  Altri film di Ethan Coen

Trama del film Crocevia della morte

Tom Reagan è il consigliere di Leo, un boss mafioso di una città dell'era del proibizionismo. Quando Leo e Johnny Caspar, un boss rivale, scoprono una truffa ai danni di Caspar, Tom cerca mantenere la pace. Si trova invece nel bel mezzo di una guerra fatta di imboscate e di strane alleanze in cui niente è quello che potrebbe sembrare.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,73 / 10 (115 voti)7,73Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Crocevia della morte, 115 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento Zazzauser  @  24/05/2011 02:35:40
   7½ / 10
Al loro terzo approccio con il cinema - dopo essersi cimentati con il neo-noir in Blood Simple e con la commedia nel divertentissimo Arizona Junior - i Coen si misurano con l'ambiente della mafia americana dell'epoca della Grande Repressione e del Proibizionismo (anni '20/'30), e lo fanno nel loro solito modo spiazzante ed anticonvenzionale. La volontà di rompere gi schemi imposti dalle grandi opere del genere si manifesta sin dalla prima inquadratura, omaggio alla scena d'apertura de Il Padrino, dove ad un riverente e misurato Bonasera che chiede vendetta per sua figlia al grande Don Vito Corleone, si sostituisce Johnny Caspar (uno spettacolare Jon Polito), buffo boss italo-americano, accompagnato da un gelido tirapiedi, che chiede al vecchio boss irlandese Leo di permettergli di uccidere l'ebreo Benny Birnbaum per averlo fregato. E l'ironia continua per tutto il film, tra parentesi umoristiche quando non del tutto comiche (moglie e figlio di Jon Polito fanno sdraiare), gangster omosessuali, sindaci cacciati dai propri uffici dai mafiosi e marcantoni incapaci di picchiare.
Un'intricata storia di tradimenti, amore e fedeltà giocata tutta attorno all'interessante character protagonista di Tom Regan (un ottimo Gabriel Byrne), un gangster che fa il verso ai grandi personaggi del noir pur stravolgendone le caratteristiche: dominato dall'insicurezza, rassegnato alla solitudine, imprigionato dalla sua stessa condizione, ma sempre fedele alla propria "etica" - altro concetto sul quale i Coen sviluppano la loro ricerca dell'effetto straniante (come si può parlare di etica in un ambiente come quello mafioso?).
Molto bella la fotografia di Barry Sonnenfeld, aficionado dei Coen (terzo loro film e terza sua collaborazione con loro) che rinuncia ai suoi amatissimi grandangoli per concentrarsi sull'uso delle luci, studiate per creare un'atmosfera grigia (quando non oscura) attorno ai propri personaggi.
Bella e brava anche Marcia Gay Harden (merito anche dei ben realizzati costumi) che ispirandosi alla Jean Harlow di Nemico Pubblico di Wellman - parole sue - sa plasmare la propria figura affascinante di dark lady.
Anche all'inizio della carriera i Coen si rivelano capaci di sbattersene delle etichettature critiche e di genere, e di proporre il proprio nuovo e personale stile - è proprio per questo che, tranne qualche rara pisciata fuori dal vaso (vedi Il Grande Lebowski) a mio parere possono essere considerati fra i più importanti registi statunitensi degli ultimi tempi.

1 risposta al commento
Ultima risposta 28/05/2011 03.09.22
Visualizza / Rispondi al commento
al_pacino  @  11/08/2010 13:00:22
   5 / 10
Questo film è sicuremente ben girato, ma noioso e lentissimo. Ottimo cast non utilizzato adeguatamente.

1 risposta al commento
Ultima risposta 11/08/2010 13.30.03
Visualizza / Rispondi al commento
7HateHeaven  @  30/12/2009 14:49:40
   6 / 10
Continuo a vedere gli osannati film dei Cohen, ma tolto il Grande Lebowski ci rimango sempre male...
Anche in questo film non ci trovo niente di particolare, certo una buona trama, anche se il ritmo a volte rallenta eccessivamente, qualche ottima trovata, ma niente di più. La cosa migliore è l'interpretazione di Turturro, sempre un grande.
Sufficiente, ma non mi ha colpitoi per nulla, ma probabilmente sono io che non apprezzo i Cohen!!

2 risposte al commento
Ultima risposta 30/12/2009 15.01.16
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento BIONDO  @  26/05/2008 05:23:02
   4 / 10
la regia è buona,gli attori anche,ma resta un film con una trama incasinata a tratti molto noioso e anche stupido...delusione.

4 risposte al commento
Ultima risposta 26/05/2008 13.38.56
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento Malvagio  @  02/05/2008 17:05:27
   5½ / 10
storia incasinata che non decolla mai

1 risposta al commento
Ultima risposta 02/03/2009 16.58.52
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento domeXna79  @  13/04/2007 22:52:01
   8 / 10
Classica gangstar-story targata dai fratelli Cohen.
Storia che ricalca tutti gli elementi classici del genere, combinando le atmosfere cupe dell’America proibizionista con complessi intrighi tra due potenti famiglie malavitose in lotta per il controllo della città (dove spadroneggia una forte corruzione) ..alcune scene violente sono accompagnate da dialoghi velatamente umoristici, quest’ultima caratteristica propria dei due geniali autori americani.
Buona la costruzione dei personaggi, ricchi di sfaccettature e zone d’ombra, che sembrano galleggiare in una società spietata e priva di moralità ..splendida la fotografia, le non tantissime riprese in esterna e più in generale la regia, capace di trasporre mirabilmente le sensazioni ambigue e di tensione che il racconto porta con se ..ottima anche la sceneggiatura (se pur costellata, in alcuni punti, da una serie eccessiva di nomi e fatti che sembrano accavallarsi), dove si palesa un richiamo al cinema anni ’40, ad un noir rigido nell’assegnazione dei ruoli.
Sufficiente la prova degli attori, dal protagonista Gabriel Byrne, alla coppia comprimaria Albert Finney e John Turturro ..stilisticamente, come sempre d’altronde, inappuntabile la direzione di Joel Coen, che costruisce un quadro narrativo assolutamente armonico.
Una delle pellicole più belle dirette dagli eclettici fratelli Coen ..imperdibile!

5 risposte al commento
Ultima risposta 13/07/2007 12.02.33
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI bungle77  @  04/01/2006 10:42:24
   8½ / 10
Grandissimi Coen, sceneggiatura perfetta e armoniosa che gira come un orologio... film cinico e beffardo, con sequenze memorabili, eccellenti interpretazioni

1 risposta al commento
Ultima risposta 05/02/2006 05.04.22
Visualizza / Rispondi al commento
viagem  @  27/11/2005 12:25:32
   8 / 10
Sti fratelli, potrebbero fare le avventure di Nonna Papera e Ciccio e verrebbe fuori comunque un capolavoro! Thriller davvero d'effetto: atmosfera anni '20 resa benissimo, trama intricata e intrigante, interpretazione di Gabriel Byrne da oscar e la consueta prova magistrale di Turturro con la preziosa comparsa di Buscemi. La scena della mitragliata in casa di Leo è quasi da Tarantino e l'esecuzione "possibile" nel bosco è una perla.

3 risposte al commento
Ultima risposta 06/05/2008 13.42.04
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 di questi anni30 notti con il mio exa different mana real paina working manamichemaianoraapril, come she will
 NEW
arsaattack on titan: the last attackbastion 36berlino, estate '42biancaneve (2025)black dogblack mirror - stagione 7blur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacharlotte, una di noicherry juicecloudcome se non ci fosse un domani (2025)death of a unicorndi noi 4diciannovedreamsdrop - accetta o rifiutae poi si vedeeden (2025)elfkins - missione gadgeteyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofiume o morte!follementeg20gen_generazione romanticagioco pericolosoglobal harmonyguglielmo tellguida pratica per insegnantiheretichokage - ombra di fuocohollandi colori dell'anima - the colors withini peccatoriil bambino di cristalloil caso belle steineril complottistail critico - crimini tra le righeil migliore dei maliil mio amore, ti fara' sparireil nibbioil seme del fico sacro
 NEW
in viaggio con mio figlioio non sono nessunoio ti conosco
 NEW
julie ha un segretokaiju no.8: mission reconla casa degli sguardila citta' proibita (2025)
 NEW
la fossa delle mariannela gazza ladrala storia di patrice e michella vita da grandil'albero (2025)
 NEW
l'amore, in teoriale assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)l'orto americanolove (2024)l'ultima sfida (2025)mickey 17misteri dal profondomoon il pandamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranoi e lorononostanteoperazione vendettaopus - venera la tua stellapaddington in peru'prophecypuan - il professorequeersconfort zone - stagione 1screamboatsenza sangue
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!sons (2025)sotto le fogliestoria di una nottestrange darling
 NEW
the accountant 2the alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe chosen - ultima cenathe last showgirlthe monkeythe shrouds - segreti sepoltithe woman in the yardtornando a esttu quoqueu.s. palmeseun film minecraftun posto sicuro (2025)una barca in giardino
 NEW
una figliauna viaggiatrice a seouluna vita da sogno - l'abbaglio
 NEW
until dawn - fino all'albavoci di poterew muozzart!

1060745 commenti su 52013 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

ANUJADICK JOHNSON E' MORTOHACKS - STAGIONE 2HACKS - STAGIONE 3IL BRAVO GATTO PRENDE I TOPIMEGALOPOLIS (2008)THE ONLY GIRL IN THE ORCHESTRA

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net