da 5 bloods - come fratelli regia di Spike Lee USA 2020
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

da 5 bloods - come fratelli (2020)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film DA 5 BLOODS - COME FRATELLI

Titolo Originale: DA 5 BLOODS

RegiaSpike Lee

InterpretiDelroy Lindo, Jonathan Majors, Clarke Peters, Norm Lewis, Isiah Whitlock Jr.

Durata: h 2.34
NazionalitàUSA 2020
Generedrammatico
Al cinema nel Giugno 2020

•  Altri film di Spike Lee

Trama del film Da 5 bloods - come fratelli

Quattro veterani afroamericani, che hanno preso parte alla guerra del Vietnam, fanno ritorno alla giungla in cui hanno perso la loro innocenza. Sono lì per cercare i resti del loro caposquadra e per la promessa di un tesoro sepolto. Si ritroveranno così a combattere le forze dell'uomo e della natura mentre affrontano le devastazioni durature dell'immoralità della guerra del Vietnam.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,44 / 10 (8 voti)5,44Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Da 5 bloods - come fratelli, 8 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti positiviStai visualizzando solo i commenti positivi

Invia una mail all'autore del commento bart1982  @  18/07/2021 19:31:25
   6½ / 10
Spike Lee ci regala la seconda pellicola in sequenza a tema black.
Tema sempre molto interessante condito con altre caratteristiche dell'uomo che portano i fratelli a non essere più tanto fratelli davanti all'oro.
La trama mi è parsa un po' confusa, ho trovato il film spesso "facilone" nello smarcare alcuni problemi incontrati dai protagonisti.

Comunque buona opera Netflix.

marcogiannelli  @  17/04/2021 20:11:10
   7 / 10
Primi due minuti maestosi con foto e immagini di repertorio che conoscevo e che mixate e sovraesposte trasmettono un messaggio fortissimo. In generale quando c'è il cambio di ambientazione Spike Lee cambia formato e tutta la saturazione e la fotografia in maniera azzeccatissima.
C'è un evidente problema con i personaggi: tra le immagini della guerra in Vietnam e quelle di oggi non sono invecchiati di 50 anni e purtroppo si nota anche tanto.
E' incredibile come la figura di Chadwick Boseman compaia come quella di un essere mitologico, specie se comparata alla sua reale fine.
Purtroppo alcune sequenze durano troppo e tagliuzzando qui e là si poteva stare nelle due ore, minutaggio più appropriato.
Spesso il plot è sconclusionato e non si capisce dove voglia andare a parare. I dialoghi sono scritti un pò bizzarramente.
Poi nella parte post ritrovamento assume tutto un tono così al limite che sembra difficile mettere insieme armonicamente un senso logico e un messaggio dal regista.
Nota di merito per Delroy Lindo, incredibile prestazione e per la capacità, almeno questa volta, di Spike Lee di far vedere come tutti gli umani (non solo i bianchi caucasici) siano mossi da mire poco cavalleresche.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  16/08/2020 20:17:37
   7 / 10
Un film molto più complesso e stratificato rispetto all'apparente semplicità del soggetto. Il Vietnam è, malgrado tutti i tipi di retorica he si possono utilizzare, una ferita aperta e soprattutto una ferita aperta nel personaggio di Paul (grandiosa l'interpretazione di Lindo) e di conseguenza di tutta la comunità nera. Contraddittorio e controverso. Mosso dall'ideale del recupero del compagno, a sua volta vera e propria guida spirituale del gruppo, ma inquinato mano a mano che l'oro in tutto il suo seducente splendore diventa la cartina di tornasole di tali contraddizioni. L'avidità di un intero popolo, bianco e nero, di fronte al giallo dell'oro. E su questo Lee non fa conti a nessuna razza. Se la prima parte serve ad introdurre i personaggi, la seconda è più incentrata nel genere vero e proprio, con tutti i clichè del caso che Lee utilizza per raccontare un'America, partendo da Mohamed Alì fino a Martin Luther King è ancora preda di se stessa. Imperfetto, non all'altezza del BlacKkKlansman, ma che mostra comunque un Lee ancora capace di parecchi guizzi, in mezzo ai suoi eccessi che sono a volte un pregio, ma allo stesso tempo un limite.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR rain  @  26/07/2020 11:32:47
   7½ / 10
Il nuovo film di Spike Lee sembrerebbe essere uscito con un timer nel periodo del "Black Lives Matter", ma in realtà sappiamo benissimo quanto la tematica razziale sia cara al regista statunitense e quanto questa sia presente in quasi tutti i suoi film. Solo questa volta viene trasportata dalla giungla urbana di New York a quella vietnamita, raccontando il lato "nero" di quella ignobile guerra con tanto di ritorno ai giorni nostri e annessa critica anti-trumpiana.
"Da 5 Bloods" è una storia di rivincita che riesce ad unire l'impegno civile del regista con lo spettacolo e l'intrattenimento, nonostante la durata, effettivamente eccessiva, farebbe supporre diversamente. Così ad una prima parte ragionata ed introspettiva dove a farla da padrone sono i personaggi, su cui svetta un monumentale Delroy Lindo (strepitoso), e le loro contraddizioni fa da contraltare una seconda all'insegna dello spettacolo, dove Spike Lee scioglie le briglie con sparatorie e colpi di scena (alcuni dei quali francamente poco credibili).
Tecnicamente ineccepibile (in particolar modo la sontuosa fotografia) "Da 5 Bloods" non è comunque esente da difetti. In particolare la narrazione non sempre fluida ma, anzi, piuttosto farraginosa in alcuni frangenti unita all'eccessiva durata può aprire una falla nell'attenzione dello spettatore. Lo sbaglio di Spike Lee è forse quello di voler mettere troppa carne al fuoco con il risultato che non tutte le strade intraprese portano effettivamente ad un punto di arrivo. Ma a parte questo non si può dire che il momentaneo successo di "Da 5 Bloods" sia immeritato o semplice conseguenza del momento storico che stiamo vivendo; a Spike Lee va riconosciuto di aver realizzato un film che non è il suo lavoro (come probabilmente nelle sue intenzioni per come le cose vengano fatte in grande) ma che sà andare a segno negli occhi e nella coscienza dello spettatore.

1 risposta al commento
Ultima risposta 26/07/2020 17.24.51
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 di questi anni30 notti con il mio exa different mana real paina working manamichemaianoraapril, come she will
 NEW
arsaattack on titan: the last attackbastion 36berlino, estate '42biancaneve (2025)black dogblack mirror - stagione 7blur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacharlotte, una di noicherry juicecloudcome se non ci fosse un domani (2025)death of a unicorndi noi 4diciannovedreamsdrop - accetta o rifiutae poi si vedeeden (2025)elfkins - missione gadgeteyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofiume o morte!follementeg20gen_generazione romanticagioco pericolosoglobal harmonyguglielmo tellguida pratica per insegnantiheretichokage - ombra di fuocohollandi colori dell'anima - the colors withini peccatoriil bambino di cristalloil caso belle steineril complottistail critico - crimini tra le righeil migliore dei maliil mio amore, ti fara' sparireil nibbioil seme del fico sacro
 NEW
in viaggio con mio figlioio non sono nessunoio ti conosco
 NEW
julie ha un segretokaiju no.8: mission reconla casa degli sguardila citta' proibita (2025)
 NEW
la fossa delle mariannela gazza ladrala storia di patrice e michella vita da grandil'albero (2025)
 NEW
l'amore, in teoriale assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)l'orto americanolove (2024)l'ultima sfida (2025)mickey 17misteri dal profondomoon il pandamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranoi e lorononostanteoperazione vendettaopus - venera la tua stellapaddington in peru'prophecypuan - il professorequeersconfort zone - stagione 1screamboatsenza sangue
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!sons (2025)sotto le fogliestoria di una nottestrange darling
 NEW
the accountant 2the alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe chosen - ultima cenathe last showgirlthe monkeythe shrouds - segreti sepoltithe woman in the yardtornando a esttu quoqueu.s. palmeseun film minecraftun posto sicuro (2025)una barca in giardino
 NEW
una figliauna viaggiatrice a seouluna vita da sogno - l'abbaglio
 NEW
until dawn - fino all'albavoci di poterew muozzart!

1060791 commenti su 52013 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

ANUJADICK JOHNSON E' MORTOHACKS - STAGIONE 2HACKS - STAGIONE 3IL BRAVO GATTO PRENDE I TOPIMEGALOPOLIS (2008)THE ONLY GIRL IN THE ORCHESTRA

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net