Harlan Draka è un Dampyr, metà umano e metà vampiro, ma non lo sa. Presto dovrà affrontare i suoi poteri per distruggere un terribile Maestro della Notte.
Sei un blogger e vuoi inserire un riferimento a questo film nel tuo blog? Ti basta fare un copia/incolla del codice che trovi nel campo Codice per inserire il box che vedi qui sotto ;-)
Partiamo dal presupposto che è un prodotto italiano che cerca in qualche modo di seguire le orme della Marvel partendo dall'universo bonelliano, che noi italiani conosciamo fin troppo bene perchè ci siamo cresciuti. La scelta di Dampyr iunizialmente mi ha lasciato perplesso perchè non è un personaggio di punta (più popolari Dylan dog, Mister No, Zagor, Tex che fu un fallimento a livello cinematografico). Bisogna ammettere che il cinema con i vampiri va d'accordissimo per cui la scelta di Dampyr ha una sua logica, specie in ambito esportabilità internazionale. Il film ovviamente ha un buon budget, non certo quello di un normale film della Marvel (equivalente al PIL di un paese del terzo mondo), ma tecnicamente non è niente male. Per quel poco che ricordo di Dampyr fumetto, direi che è abbastanza fedele, sfrutta delle buone location desolate della Guerra dei Balcani e gli attori svolgono il loro lavoro. Sicuramente non aggiunge granchè di nuovo al genere però è un'esperimento che pur con i suoi difetti, merita considerazione.