dampyr regia di Riccardo Chemello Italia 2022
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

dampyr (2022)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film DAMPYR

Titolo Originale: DAMPYR

RegiaRiccardo Chemello

InterpretiWade Briggs, Stuart Martin, Frida Gustavsson, Sebastian Croft, David Morrissey, Radu Micu, Ionut Grama, Luke Roberts, Florin Fratila, Madalina Bellariu Ion, Andreea Coff, Alexandra Poiana, Aura Calarasu, Simina Siminie, Oliver Lepadatu

Durata: h 1.49
NazionalitàItalia 2022
Generefantastico
Al cinema nell'Ottobre 2022

•  Altri film di Riccardo Chemello

Trama del film Dampyr

Harlan Draka è un Dampyr, metà umano e metà vampiro, ma non lo sa. Presto dovrà affrontare i suoi poteri per distruggere un terribile Maestro della Notte.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,39 / 10 (9 voti)6,39Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Dampyr, 9 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

biagio82  @  11/11/2024 23:44:42
   7½ / 10
finalmente riesco a mettere mano sul dvd di questo film che aspettavo di vedere sin da quando fu annunciato nel 2019.
sono un grandissimo fan del fumetto ed è stato davvero emozionante vederne le pagine prendere vita su schermo (e non dico tanto per dire, le scene sono riproposizioni fedelissime delle vignette dei primi 2 numeri) gli attori sono tutti convincenti e ben calati nei personaggi, e anche la prova registica di Chemello è di alto livello, anche gli effetti speciali sono buoni se si considera che questo film è un prodotto italiano realizzato con budget che non è stratosferico.
l'unico punto che mi ha fatto storcere il naso è stato quando è partita la versione estera de "gli spari sopra" di vasco, non capisco come mai dobbiamo mettere queste poracciate all'italiana in film che voleva proprio distaccarsi dai canoni del cinema italiano e la mancanza di una presentazione più esauriente sia del cattivo che del padre del protagonista.

la scena dopo i titoli di coda lascia presagire la volontà di fare dei seguiti, ed io ci spero davvero, nonostante il film sia stato snobbato nelle sale italiane (ha avuto una distribuzione imbarazzante nel nostro paese, di pochissimi giorni) quando il film è arrivato su netflix america ha fatto il botto, speriamo sia un buon segno, non solo per questa saga, manche per tutti gli altri personaggi dei fumetti italiani e anche per il cinema italiano ormai da troppo incastrato sui soliti schemi

mark0  @  19/02/2024 18:11:00
   5 / 10
Non conosco il fumetto, ho guardato questo film perché mi attirava dal trailer.
Purtroppo però sono rimasto deluso, il termine più adeguato che mi viene in mente per descriverlo è monotono.
È un film troppo lineare, monocorde, scontato dall'inizio alla fine, senza sussulti né momenti interessanti.
L'ambientazione è bella ma anch'essa un po' piatta.
Non meglio il trucco, poco credibile e la colonna sonora.
Manca totalmente di atmosfera.
Il cattivo di turno non funziona affatto.
Insomma è un film vedibile ma che non mi ha lasciato assolutamente nulla.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento emans  @  09/01/2024 23:19:04
   6½ / 10
Buon debutto cinematografico di uno degli eroi negativi della mitica Bonelli editore con cui sono letteralmente cresciuto.

Per essere un prodotto Italiano è molto vicino ai film internazionali sia come trucchi che come recitazione. Nel complesso non si notano grandi differenze con un recente "Morbius" tanto per fare un esempio "Vampiresco".

Peccato che dopo quasi 2 ore di film non ci sia un vero finale ma il solito rimando al seguito...

Norgoth  @  03/01/2024 18:35:37
   6½ / 10
Non leggo il fumetto, quindi non faccio confronti e mi attengo solo al film... che non è per niente male.
Certo, non un capolavoro, soprattutto nel mezzo del film c'è una parte che si trascina stancamente (senza un vero perché), inoltre gli effetti speciali non sono granché.
Non ci si deve aspettare nulla di originale, ovviamente, il tema vampiri è stato ampiamente trattato al cinema in tutte le salse (qui c'è un po' di retrogusto di Van Helsing).
Tuttavia sono stati scelti ottimi attori che sanno recitare (infatti non sono italiani... e si vede, spiace dirlo ma è così), i dialoghi seppur "semplici" funzionano, le ambientazioni sono ben pensate. E' girato bene e con una buona fotografia soprattutto durante i combattimenti (ovvero: si capisce ciò che succede).
Di certo si vede che è pensato come il primo di una serie, dato che alcuni tratti sono solo abbozzati (origini, antagonisti), che comunque non compromette la visione.
Complessivamente un inizio per una serie di film più che buono. Forse per il tipo di personaggio e i possibili snodi narrativi ci sarebbe stata meglio una serie TV alla The Witcher, a mio parere, ma tant'è.

Evarg Nori  @  14/11/2023 14:05:40
   6½ / 10
Dopo la serie di "Diabolik",il primo progetto della UCB ( "Universo Cinematografico Bonelli"),una possibile serie di film tratti dai fumetti Bonelli che però potrebbe non avere futuro dati gli incassi(prevedibilmente)disastrosi(meno di 500.000 euro per un budget di 15 milioni).Prodotto dalla "Sergio Bonelli Editore" con la "Eagle Pictures",l'adattamento dell'omonimo fumetto creato nel 2000 da Mauro Boselli e Maurizio Colombo(che curano sogetto e sceneggiatura)per me rientra perfettamente nella categoria di film come "Lo chiamavano Jeeg Robot" e "Freaks Out":un prodotto di certo non perfetto e a dispetto della fonte d'ispirazione puramente derivativo(dalla saga di Blade ai cinecomic)ma comunque competente ed efficace.Avevo letto critiche sul fatto che il regista sarebbe un debuttante totale che viene dal parkour.Se anche fosse ritengo non sia meno abile con la regia.Tecnicamente curato,con la giusta dose di azione(discreta) ed un cast che funziona bene(e se non altro è valorizzato da un doppiaggio professionale).Svolgimento e situazioni sono ben serviti(l'amicizia tra Harlan e Yuri,gli sviluppi tra Kurjak e Tesla)ed anche i dialoghi pur non brillando sono buoni.Se bisogna cercare difetti io direi il digitale non è sempre sfruttato al meglio(specie per quanto riguarda Gorka[un Morrissey poco sfruttato])e il confronto finale sbrigativo(c'è una scena sui credits che si apre su un ipotetico sequel).Apprezzabile invece il prologo nel medioevo.Ben curate anche le ambientazioni(riprese in Romania).Non posso fare confronti con il fumetto non avendolo mai letto ma l'ho trovato molto meglio di quanto pensassi e ritengo che meriti più attenzione di quanta ne ha ricevuta,dato che ancora una volta s'è scelto di non dare credito alcuno ad un progetto che cerca il confronto con modelli "seri" come se la cosa fosse inconcepibile.Se è vero che sovente escono fallimenti ci sono le dovute eccezioni,e per me questo film lo è.Candidato al David di Donatello per gli effetti visivi.

Noodles71  @  16/10/2023 12:48:07
   6½ / 10
Colleziono i fumetti di "Dampyr" ed ho sempre sperato in una versione cinematografica in quanto le storie mi hanno sempre intrigato con un mix horror ed action. Purtroppo i mezzi a disposizione che aveva Chemello al suo debutto da regista non erano paragonabili a quelle del MCU od altro ma il film è dignitoso e segue le vicende dei primi due albi della collana a fumetti. Viene introdotta la figura dell'uomo nato da una relazione tra vampiro ed umana e nel bel mezzo della guerra dei Balcani "Harlan Draka" dopo una serie di eventi incontra i suoi due fidi alleati di sempre "Kurjak" il soldatino e "Tesla" la vampira ribelle che si alleano per la prima volta per sconfiggere il maestro della notte "Gorka". Cast senza sbavature e poco conosciuto a parte David Morrissey nel ruolo del villain ed effetti speciali limitati al budget a disposizione. Primo film dell' "Universo Cinematografico Bonelli" e speranza in altri film magari con più risorse disponibili perchè di materiale ce ne è all'infinito.

topsecret  @  06/07/2023 14:16:28
   6 / 10
Da bambino collezionavo i fumetti di Sergio Bonelli editore, completai la raccolta de Il Comandante Mark, che era il mio preferito. Crescendo ho perso le tracce di quali e quanti personaggi sono stai creati in seguito, e questo DAMPYR è, appunto, uno di quelli di cui non sapevo nulla.
Sinceramente, non mi è sembrato nè così eccezionale nè potenzialmente iconico, anzi sembra quasi una scelta ordinaria, visti i temi che tratta: vampirismo e lotta per la sopravvivenza sono cose ampiamente viste al cinema. Però, devo ammettere, che il film diretto da Chemello ha un suo perchè, soprattutto sotto il profilo visivo, riuscendo a risultare interessante quanto basta per mantenere una certa attenzione e curiosità nello spettatore.
Potrebbe esserci un sequel, visto che il finale lascia tutto aperto, perciò vedremo cosa sapranno tirare fuori.
L'Italia è pronta a battagliare nell'universo dei supereroi di celluloide.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  29/06/2023 16:38:32
   6½ / 10
Partiamo dal presupposto che è un prodotto italiano che cerca in qualche modo di seguire le orme della Marvel partendo dall'universo bonelliano, che noi italiani conosciamo fin troppo bene perchè ci siamo cresciuti. La scelta di Dampyr iunizialmente mi ha lasciato perplesso perchè non è un personaggio di punta (più popolari Dylan dog, Mister No, Zagor, Tex che fu un fallimento a livello cinematografico). Bisogna ammettere che il cinema con i vampiri va d'accordissimo per cui la scelta di Dampyr ha una sua logica, specie in ambito esportabilità internazionale. Il film ovviamente ha un buon budget, non certo quello di un normale film della Marvel (equivalente al PIL di un paese del terzo mondo), ma tecnicamente non è niente male. Per quel poco che ricordo di Dampyr fumetto, direi che è abbastanza fedele, sfrutta delle buone location desolate della Guerra dei Balcani e gli attori svolgono il loro lavoro. Sicuramente non aggiunge granchè di nuovo al genere però è un'esperimento che pur con i suoi difetti, merita considerazione.

Wilding  @  06/11/2022 10:36:48
   6½ / 10
Opera prima dell'Universo Bonelliano - anche se a mia memoria sopraggiunge un Tex degli Anni '80 ed un simil Dylan Dog ("Dellamore Dellamorte") degli Anni '90 - migliore di tanti Cine Comics Americani. Non eccellente ma comunque godibile, dopotutto il personaggio scelto per l'esordio della Bonelli Entertainment non offre spazi sconfinati come altri, ma la strada mi sembra quella giusta. Interpreti accettabili, ottima la regia (altro esordio).

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoia complete unknownal progredire della notteamerikatsiamiche alle cicladi
 NEW
anoraarmandbabygirlback in actionbagmanbetter manblitz (2024)captain america: brave new worldcarry-on
 NEW
cherry juiceciao bambinocitta' d'asfaltocompanionconclavecortina expresscriaturediamantidiva futurado not expect too much from the end of the worlddog mandove osano le cicogneduse, the greatestemilia perezfatti vedere
 NEW
follementefrancesco guccini - fra la via emilia e il westfreud - l'ultima analisigrand tourhayao miyazaki e l'aironehello! spank: il film - le pene d'amore di spankherehey joe
 NEW
i am martin parril corpo (2024)il giorno dell'incontroil mestiere di vivereil mio giardino persianoil monaco che vinse l'apocalisse
 NEW
il seme del fico sacroil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimindagine di famigliainterstella 5555io e te dobbiamo parlareio sono ancora quiio sono la fine del mondoitaca - il ritornokraven - il cacciatorela nostra terra (2024)la stanza accanto
 HOT R
la zona d'interessel'abbagliole deluge - gli ultimi giorni di maria antoniettale occasioni dell'amoreleggere lolita a teheran
 NEW
l'erede (2025)lilianall grande natale degli animalil'orchestra stonataluce (2024)l'uomo di argillal'uomo nel boscolux santamaria (2024)me contro te: cattivissimi a natalemodi - tre giorni sulle ali della follia
 NEW
monte corno - pareva che io fussi in ariamufasa: il re leonenapoli - new yorknina e il segreto del ricciono other landnon dirmi che hai paura
 HOT R
nosferatu (2024)oceania 2oh, canada - i tradimentiops! e' gia' nataleoverlord: il film - capitolo del santo regno
 NEW
paddington in peru'pellizza pittore da volpedoper il mio benepiccole cose come questepiece by piecepino daniele - nero a meta'presencericardito lo squalo?
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasimone veil - la donna del secolosolo leveling reawakeningsolo per una nottesonic 3 - il filmsquid game - stagione 2stella e' innamoratastrange darlingsulla terra leggerithe bad guy - stagione 2the beast (2024)the brutalistthe calendar killerthe devil's baththe girl with the needlethe last showgirlthe opera! - arie per un'eclissithe shroudsthe strangers: capitolo 1the substancethe sweet easttofu in japan. la ricetta segreta del signor takanotornando a esttoys - giocattoli alla riscossauna barca in giardinouna notte a new yorkuna terapia di gruppouna viaggiatrice a seoulwickedwolf man

1058905 commenti su 51706 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

AMERICAN HEARTBAMBOO DOGSBOLIDI NELLA NOTTEBUTCHER'S CROSSINGC'ERA UNA VOLTA A… MONTECARLOCITTA' DI NOTTEFIRST SHIFTFLASH! CRONACA NERAGHOST GAME (2024)GOTHIC LOLITA BATTLE BEARHER BODYHIGH HEATI TRE DEL MAZZO SELVAGGIO - PANCHO VILLAIL PECCATO DEGLI ANNI VERDILA BAMBINA CON LA VALIGIALA SIGNORA IN GIALLO - APPUNTAMENTO CON LA MORTELA SIGNORA IN GIALLO - LA BALLATA DEL RAGAZZO PERDUTOLA SIGNORA IN GIALLO - L'ULTIMO UOMO LIBEROLA SIGNORA IN GIALLO - VAGONE LETTO CON OMICIDIOLA VOCAZIONE DI SUOR TERESALUPI MANNARINIGHTBITCHPETER PAN'S NEVERLAND NIGHTMAREPROTOTYPEPUZZLE BOXSICCIN 7THE ISLAND (2023)UNA PERICOLOSA ILLUSIONEUNTIL DAWN - FINO ALL'ALBAV/H/S/BEYONDVAMPIRES ANONYMOUSVISHERWE LIVE IN TIME - TUTTO IL TEMPO CHE ABBIAMOWEEKEND IN TAIPEIWOODLAWN

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net