dark flight 407 regia di Isaara Nadee Thailandia 2012
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

dark flight 407 (2012)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film DARK FLIGHT 407

Titolo Originale: DARK FLIGHT 407

RegiaIsaara Nadee

InterpretiKlaokaew Sintepdol, Masha Wattanapanich, Namo Tongkumnerd

Durata: h 1.38
NazionalitàThailandia 2012
Generehorror
Al cinema nel Gennaio 2012

•  Altri film di Isaara Nadee

Trama del film Dark flight 407

Tutto ha inizio con un tragico incidente aereo, dal quale sopravvive soltanto Sunee, una assistente di volo. Partono immediatamente le indagini per comprendere cosa sia accaduto a bordo, indagini che arrivano ad una conclusione tanto macabra quanto inattesa. L'aereo è stato il protagonista di numerosi altri incidenti in passato, che sono costati la vita a diversi passeggeri, ma nonostante ciò il veivolo è sempre stato riparato e rimesso a volare regolarmente. Quando Sunee viene a conoscenza della notizia, realizza che quelle spaventose visioni avute a bordo non erano il frutto della sua immaginazione, ma si trattava degli spiriti delle vittime dei vari incidenti. Tre anni dopo, la ragazza trova lavoro presso un'altra compagnia di volo, ma un giorno scoprirà che l'aereo sul quale dovrà lavorare è proprio quello maledetto.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   4,17 / 10 (3 voti)4,17Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Dark flight 407, 3 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

marfsime  @  21/12/2013 18:07:23
   3½ / 10
Pasticcio in salsa thailandese..veramente brutto per quanto concerne la trama quasi inesistente e pieno di stereotipi e di trovate tipiche del cinema horror orientale. Il film in più di qualche scena tende all'humor nero con delle scene che fanno sorridere accompagnate da una colonna sonora adatta a stemperare l'effetto claustrofobico della location all'interno dell'aereo. Il risultato finale però lascia a desiderare ed è molto deludente..non c'è praticamente mai tensione o momenti di vera paura. Insomma per essere un horror creato in un angolo del globo che è considerato un pilastro del genere ci si poteva aspettare molto di meglio.

speXia  @  19/08/2012 00:01:51
   6 / 10
I film in 3D non vengono certo solo dall'America, anzi nell'ultimo periodo sono molti i paesi che si cimentano in questa tecnica cinematografica: l'Italia (PAURA), la Francia (DÈRRIERE LES MURS), il Giappone (THE SHOCK LABYRINTH, SADAKO, RABBIT HORROR), la Corea (NATALI, SECTOR 7), la Cina (qui sono molti, THE SORCERER AND THE WHITE SNAKE per citarne uno, o il celebre SEX AND ZEN), persino la Turchia, il Canada e l'Indonesia (HELL, HIDDEN e AMPHIBIOUS). Il botto c'è stato nel 2010 e, curiosamente, sono quasi tutti horror.
Ovviamente in questo elenco di paesi non poteva mancare la grande Thailandia, maestra dell'orrore, così quest'anno ci regala i suoi primi film in tre dimensioni: MAE NAK 3D, un altro riadattamento della celebre leggenda, e questo DARK FLIGHT 407.

Ebbene, che dire di questo fresco e recente filmetto?
DARK FLIGHT è un horrorino leggero e divertente, non particolarmente serio per quanto riguarda la narrazione, ma che intrattiene piacevolissimamente per tutta la sua durata. Esteticamente è (come quasi tutti gli horror connazionali) meraviglioso: la fotografia è pulitissima e curatissima (con le solite tinte tendenti al bluastro), gli effetti speciali sono molto buoni (tranne i fantasmi fatti un po' male, un po' come in THE UNBORN CHILD, sono troppo "gassosi"). Gli attori sono tutti bravi (ci sono il Poramet Noi-um e la Marsha Vadhanapanichdel, rispettivamente del capolavoro BODY e del bel ALONE), i personaggi simpatici e apprezzabili (su tutti il buffo monaco, figura tipica del thai-horror, qui con un curioso passato da scienziato) e non mancano bellissime ragazzuole locali.

I difetti stanno però, come accennato prima, nella narrazione. La sceneggiatura traballa parecchio, la trama è davvero insulsissima, un occasione sprecata vista l'interessantissima location.
Nel finale, un inquadratura orripilante.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
Altro difetto meno pesante è la colonna sonora, carina, ma non sempre appropriata alle scene.

Insomma, il film non è sicuramente un capolavoro del Thai-horror. Privo di suspance e di una trama accettabile, DARK FLIGHT sembra puntare molto di più sull'intrattenimento e sul divertimento, e non a caso ci sono bizzarre (o per meglio dire, tipicamente thailandesi) incursioni comiche e qua e là schizzi di splatter che gli amanti dell'emoglobina si gusteranno con piacere. Visto da quest'ottica, questo godibilissimo filmetto si può beccare una sufficienza.

Guardabile, ma solo e rigorosamente a cervello spento.

1 risposta al commento
Ultima risposta 19/08/2012 00.12.55
Visualizza / Rispondi al commento
Ale-V-  @  03/08/2012 02:39:41
   3 / 10
Nutrivo grandi aspettative per questo film. Un po' perchè mi piace molto il cinema Thai, e un po' perchè la trama mi ispirava parecchio.
Invece mi sono trovato davanti ad una baracconata di quasi 2 ore fatta praticamente solo di apparizioni di fantasmi alla ca**o di cane e di una storia buttata lì a casaccio.
Sceneggiatura praticamente inesistente.
Vergognoso.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico


1065743 commenti su 52694 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSINFONIA NUZIALESLAUGHTER BEACHTHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESTHE ROOKUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEUZUMAKI (2024)WHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net