dead snow regia di Tommy Wirkola Norvegia 2009
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

dead snow (2009)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film DEAD SNOW

Titolo Originale: DØD SNØ

RegiaTommy Wirkola

InterpretiCharlotte Frogner, Ørjan Gamst, Stig Frode Henriksen, Vegar Hoel, Jeppe Laursen, Evy Kasseth Røsten, Jenny Skavlan, Bjørn Sundquist, Ane Dahl Torp, Lasse Valdal

Durata: h 1.30
NazionalitàNorvegia 2009
Generehorror
Al cinema nell'Aprile 2009

•  Altri film di Tommy Wirkola

Trama del film Dead snow

Alcuni soldati nazisti, morti durante la seconda guerra mondiale, tornano in vita sotto forma di zombi nel bel mezzo della Norvegia.

Film collegati a DEAD SNOW

 •  DEAD SNOW 2 - RED VS. DEAD, 2014

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,55 / 10 (88 voti)6,55Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Dead snow, 88 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
««Commenti Precedenti   Pagina di 2  

sweetyy  @  26/04/2009 14:02:45
   7½ / 10
Originale e divertente

lupin 3  @  26/04/2009 03:39:48
   7 / 10
Caruccia commedia/horror con dialoghi talmente demenziali da risultare divetenti.
Ne vale la pena dargli un'occhiata.

minù  @  24/04/2009 13:22:32
   7½ / 10
commedia horror divertente e riuscita che nel finale dilaga nello splatter alla jackson. consigliato

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento goat  @  23/04/2009 09:25:25
   8 / 10
e chi se lo immaginava? no, non che facessero un film parodistico con gli zombi, di questi ne esce uno a settimana, ma che fosse così riuscito. tommy wirkola (come direbbe mosca: "chiiiiiiiii?") è una specie di tarantino stupidotto prestato al cinema horror. il film è citazionista quanto basta e dosa saggiamente i clichè giocandoci e prendendosi in giro da solo. seconda parte immensa, frenetica, girata apposta per i goreseeker con gli impagabili galloni di sangue in contrasto col bianco della neve e almeno 2 momenti che fanno piegare dalle risate.
una gran bella sorpresa!

1 risposta al commento
Ultima risposta 24/04/2009 11.25.23
Visualizza / Rispondi al commento
Xavier666  @  23/04/2009 03:21:23
   8 / 10
Splendido film, poco da aggiungere alle citazioni precedenti, divertentissimo il gioco delle citazioni che non scadono nella copiatura forzata, la prima parte forse un pò già vista fino a che il delirio ha inizio.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

marfsime  @  23/04/2009 01:01:14
   7 / 10
Un bel splatter horror che nel finale si tinge anche di grottesco sino quasi al comico. Carina l'idea degli zombies nazisti..il sangue non manca di certo tra arti mozzate..teste spappolate ed evisceramenti vari..per gli appassionati del genere una visione la merita.

dagon  @  15/04/2009 16:07:34
   6½ / 10
Splatterone norvegese che, se preso per quel che è, intrattiene e diverte, non prendendosi sul serio. Grandissimi ed inquietanti i nazi-zombie (che fan parte della ormai diffusa moderna corrente dei morti viventi corridori), buoni effetti gore. Una visione gliela si può dare.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Granf  @  15/04/2009 14:27:13
   7½ / 10
Arriva dalla Norvegia questo "Dead Snow" che aspettavo da tempo. Horror demenziale e divertente al punto giusto, lo credevo migliore ma per gli appassionati è da non perdere.
La prima parte del film gioca molto sull'idea che sta quasi sempre alla base di questo genere, cioè il solito gruppetto di ragazzi che si ritrovano in una casa di montagna e si imbattono nel solito mostro-zombie-killer. Wirkola, che non è un esordiente perchè in patria ha girato un paio di film, non perde occasione per paragonare il film ai vari "Venerdi 13", "La casa" ecc., e allora con qualche inutile frecciatina a Hollywood e dei dialoghi talmente ignoranti e grotteschi da risultare divertenti, il film diventa leggermente soporifero, perchè ovviamente si scende nei vari clichè di genere con tanto di volume sparato per i finti colpi di scena e festini a base di alcool e sesso.
La seconda parte del film è fantastica, l'atmosfera diventa totalmente grottesca e il regista non si prende mai sul serio e si diverte vistosamente, qui inizia lo spasso. Tra citazioni più o meno volute anche ai recenti "The Descent" e "30 giorni di buio", tra carneficine fra gli zombie nazisti e i ragazzi armati di fucili, falce e martello il film prende il volo e si trasforma in quello che effettivamente doveva essere, puro intrattenimento di serie b.
La fotografia è buona, i paesaggi straordinari e il regista se la cava bene, naturalmente gli attori sono delle capre, ma voglio premiare il film nel complesso perchè mi sono divertito. Ah le musiche sono azzeccatissime, interrompono in maniera perfetta i silenzi glaciali che si verificano prima degli attacchi dell'esercito più indistruttibile della storia del cinema.

5 risposte al commento
Ultima risposta 06/05/2009 15.58.37
Visualizza / Rispondi al commento
«« Commenti Precedenti   Pagina di 2  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico


1065753 commenti su 52694 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSINFONIA NUZIALESLAUGHTER BEACHTHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESTHE ROOKUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEUZUMAKI (2024)WHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net