demeter: il risveglio di dracula regia di André Ovredal USA 2023
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

demeter: il risveglio di dracula (2023)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film DEMETER: IL RISVEGLIO DI DRACULA

Titolo Originale: THE LAST VOYAGE OF THE DEMETER

RegiaAndré Ovredal

InterpretiCorey Hawkins, David Dastmalchian, Liam Cunningham, Aisling Franciosi, Jon Jon Briones, Javier Botet, Stefan Kapicic, Woody Norman, Nikolai Nikolaeff, Chris Walley

Durata: -
NazionalitàUSA 2023
Generefantastico
Al cinema nel Luglio 2023

•  Altri film di André Ovredal

Trama del film Demeter: il risveglio di dracula

Basato su un singolo capitolo, Il diario del capitano, dal classico romanzo Dracula di Bram Stoker del 1897, la storia è ambientata a bordo della goletta russa Demeter, noleggiata per trasportare un carico privato - ventiquattro casse di legno senza contrassegno - dalla Carpazia a Londra. Il film descriverà in dettaglio gli strani eventi che hanno colpito l'equipaggio condannato mentre tentavano di sopravvivere al viaggio oceanico

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,05 / 10 (31 voti)6,05Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Demeter: il risveglio di dracula, 31 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti negativiStai visualizzando solo i commenti negativi

alex94  @  06/02/2024 20:46:59
   5 / 10
L'idea di raccontare il viaggio del Demeter dalla Romania a Londra è piuttosto affascinante e la regia dimostra un discreto talento nella messa in scena (affascinante e lugubre) e nell'utilizzo degli spazi.
Peccato che il resto non funzioni proprio benissimo ,la tensione infatti risulta un pò troppo diluita, a causa di una durata troppo elevata e di qualche ripetività di troppo, diciamo che una mezz'oretta di tagli avrebbero giovato alla fluidità dell'opera, non mi è neanche piaciuta la realizzazione di Dracula (poco carismatico e in computer grafica).
Nel cast si salva Cunningham mentre gli altri non brillano.
Un occasione sprecata ,peccato perché questa parte del romanzo di Stoker non è stata spesso affrontata dalla cinematografia, speriamo che in futuro qualcuno rimedi con risultati migliori.

stratoZ  @  06/01/2024 13:32:16
   5 / 10
ATTENZIONE POSSIBILI SPOILER

Partiamo dai pregi: penso che Demeter abbia una buona confezione visiva, tra la bella ambientazione della nave, scenografata ottimamente e dalla forte componente claustrofobica, più per la natura della nave stessa intesa come posto dal quale non si può scappare perché in mare aperto e una fotografia che mi ha stupito in positivo con quel blu notte preponderante che viene contrastato dai colori caldi delle luci di scena, prettamente ad olio considerato il periodo storico, diciamo che la componente visiva, almeno per questi due aspetti è il punto forte del film, aimè non mi ha soddisfatto il resto.

Partendo dalla regia e la gestione della suspense, Ovredal, già autore di due film che mi hanno almeno soddisfatto - Troll hunter e Autopsy -, non riesce a dare un'impronta personale al film, delegandolo ad essere un prodotto artisticamente fiacco, con pochi, se non nessuno, guizzi registici e una tensione sfruttata male, tra i soliti jumpscare inflazionatissimi nel cinema contemporaneo e un utilizzo del sonoro eccessivamente invasivo, una regia che punta più sulla componente spettacolare che viscerale, non incute un grosso timore, non inquieta, ogni tanto fa saltare dalla poltrona quello si. L’unico accenno di suspense l’ho trovato nella scena in cui provano ad aprire le varie casse per trovare il mostro, ma anche quella scena viene liquidata velocemente e ne resta ben poco.
Inoltre ho trovato un’eccessiva patina e un imbarocchimento ridondante nelle scene delle morti, con questi corpi gettati in mare trattati spesso con rallenty e musica drammatica dopo che effettivamente i personaggi erano stati carne da macello per Dracula fino a quel momento.

Altro difettuccio che ha influito è sicuramente la realizzazione del mostro, un Dracula mostruoso, sanguinario, più vicino alla visione di Murnau e il suo Nosferatu che al classico Dracula romantico e decadente, il che potrebbe essere anche un fattore interessante, se non fosse realizzato con una CGI quantomeno plasticosa, un 3d che salta subito all’occhio anche dello spettatore meno esperto, distaccante ed estremamente freddo.

Il soggetto a mio parere non era neanche malaccio, anche se parliamo di uno dei personaggi più volte portati sullo schermo, tuttavia la modesta realizzazione ne compromette il risultato, un po’ un peccato.

TheLegend  @  05/01/2024 22:58:18
   5 / 10
Horror poco riuscito.

zerimor  @  20/12/2023 09:44:23
   4 / 10
Dracula nella flotta di One Piece io ancora non l'avevo visto. Questa mi è nuova davvero. Scherzi a parte, simpatica l'idea della nave, ma tutto il resto è un big NO, a partire dal pipistrellaccio e la sua orribile CGI. Il finale a Londra però l'ho trovato carino, lo ammetto.
Potrebbe pure scapparci un sequel, il che non può solo che NON farmi piacere.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Satyr  @  02/12/2023 17:43:13
   4 / 10
Mi manca qualcosa nella filmografia di Andre Ovredal ma tra Trollhunter, L'autopsia di John Doe e sopratutto Scary Stories, mi sono sempre divertito molto con i suoi film. Almeno fino a questo Demeter, dove per quanto mi riguarda funziona poco o niente. Cast che tranne un paio di nomi è di pura serie B, errori di valutazione e scelte insensate dei protagonisti che azzerano del tutto la tensione e, pietra tombale, la rappresentazione di Dracula ridotto digitalmente (male) a un pipistrello succhiasangue che manco fossimo in una puntata di Buffy. Ci sarebbe da scrivere due righe anche sulla pochezza della trama con il finale che strizza l'occhio a Midnight Mass, ma qui mi fermo. Se avete voglia di perdere tempo è il film per voi.

2 risposte al commento
Ultima risposta 12/01/2024 16.57.33
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento bleck  @  02/12/2023 10:25:24
   4 / 10
Niente a che vedere con i Dracula cui siamo abituati, tra l'altro bisogna aspettare oltre un ora per vedere il volto del mostro e già questo la trovo una mancanza di rispetto per quei sfortunati che vedranno il film, se usi il nome Dracula come richiamo per le allodole non puoi aspettare di arrivare ai due terzi del film per farlo vedere.

1 risposta al commento
Ultima risposta 04/01/2024 22.16.45
Visualizza / Rispondi al commento
Macs  @  16/11/2023 22:04:53
   5 / 10
Sinceramente bruttino, più che altro per tutta una serie di libertà che il film si prende rispetto al romanzo, all'insegna di un politically correct che innervosisce e alla lunga sdegna. Peccato perché l'ambientazione non era malaccio (merito di Stoker però) e la messa in scena anche passabile. Però per me non è sufficiente, non sopporto le libere "interpretazioni" in cui si va a martoriare l'opera originale solo per smania di differenziarsi ma senza alcun costrutto o messaggio da veicolare. Ho apprezzato invece la fedeltà alla mostruosità del Dracula originale - che era esattamente questo se si legge il romanzo.. niente a che vedere con rese romantiche del personaggio - il problema è però che la resa visiva della creatura ricorda troppo un Gollum incattivito e imbruttito per non far scappare una risata ogni volta che si palesa.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

nick fury  @  15/11/2023 14:20:39
   4 / 10
Banale e scontato questo film dove il mostro è una belva demoniaca e non il classico conte col mantello.
E proprio a causa delle sue fattezze grottesche e orrende e degli angusti spazi in cui si svolge l'azione, alla fine altro non è che l'ennesima versione di Alien.
Invece dell'alieno c'è il vampiro, al posto degli abissi spaziali, quelli oceanici e il veliero in sostituzione dell'astronave.
E ovviamente piano, piano muoiono tutti in una tremenda noia mortale...

Junipher  @  08/11/2023 13:10:23
   3½ / 10
Era da un pò che non si vedeva sullo schermo un Dracula così BRUTTO e malfatto, una sorta di Gollum con le ali da pipistrello che strilla come un T-Rex, con l'aggravante di tonnellate di propaganda woke nonsense da fare sbellicare.
Povero Bram Stoker, massacrato senza ritegno!


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

 NEW
40 secondia big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la caccia
 NEW
allevi - back to lifeamataanemoneanna (2025)black phone 2bugonia
 NEW
buon viaggio, marie
 NEW
carmen e' partitac'e' un posto nel mondochien 51cinque secondicome romeo e giuliettacrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdepeche mode: mdj ahmetdracula - l'amore perduto
 NEW
dreams (2025)due famiglie, un funeraleeddingtonelvira notari: oltre il silenziofantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafrankenstein (2025)fuori la verita'
 NEW
giovani madriheidi - una nuova avventurahimi colori del tempo
 R
il maestro (2025)
 NEW
il mio nome e' nevenkail mostro (2025)il principe della folliail sentiero azzurroio sono rosa riccijay kellyjohn candy: i like mela ballata di un piccolo giocatore
 NEW
la camera di consigliola chitarra nella roccia - lucio corsi dal vivo all’abbazia di san galganola divina di francia - sarah bernhardtla donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla grande paura di hitler. processo all'arte degenerata
 NEW
la mano sulla culla (2025)la mia amica evala ragazza del corola vita va cosi'
 R
la voce di hind rajabl'attachement - la tenerezzale citta' di pianural'illusione perfetta - now you see me 3l'isola di andreane zha - l'ascesa del guerriero di fuoco
 NEW
nino. 18 giorninoi e la grande ambizionepaw patrol: missione nataleper tepiero pelu’. rumore dentropredator: badlandsqui staremo benissimo
 NEW
radio solaire - radio diffusion ruraleriproberto rossellini - piu' di una vita
 NEW
scarletscirocco e il regno dei venti
 NEW
semplice cliente
 NEW
shelby oaks - il covo del malesiamo in un film di alberto sordi?springsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuper charlieteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the last vikingthe mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfettathe running man
 NEW
the smashing machinethe toxic avengerthe ugly stepsistersto a land unknowntoni, mio padretre ciotoletron: ares
 NEW
tua madreun crimine imperfettoun semplice incidenteuna battaglia dopo l'altrauna famiglia sottosoprauna ragazza brillante
 NEW
vas
 NEW
wicked - parte 2zvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1067038 commenti su 52850 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

28 ANNI DOPO: IL TEMPIO DELLE OSSAABRAHAM'S BOYSBILLY JACKBILLY JACK GOES TO WASHINGTONBUTCHERS BOOK THREE: BONESAWCOMING BACK FOR YOUCULLODENDIE'CED: RELOADEDDON'T LOG OFFDRAINEDEL DIABLOGENIE (2023)GIOVANI IENE (1961)HELL IN A BOTTLEIL CLUB DELL'AMOREIL PICCOLO BILLYIL SEGNO DEL COMANDO (1992)INNAMORARSI A CHRISTMASLANDLA COMMUNELA DANZA NERAL'ACCIDENT DE PIANOMANCHURIAN AVENGERMEERKATSNATALE CON PEPPERMINTRIVER OF BLOODSILENT NIGHT, DEADLY NIGHTSTARSHIP TROOPERS - ATTACCO SU MARTESTRANGE HARVESTTE L(E)O COMANDOTHE BANISHEDTHE PROPER TIMETHE RETURN OF BILLY JACKTHE TRIAL OF BILLY JACKTHE WEBTO THE ENDS OF THE EARTHUN LIBRO SOTTO L'ALBEROUN NATALE SORPRENDENTEUN VIAGGIO PER RICOMINCIAREV/H/S/HALLOWEENVIOLENCEWEEKEND PER DUE (CON DELITTO)

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


IL MAESTRO (2025)
Locandina del film IL MAESTRO (2025) Regia: Andrea Di Stefano
Interpreti: Pierfrancesco Favino, Tiziano Menichelli, Giovanni Ludeno, Dora Romano, Paolo Briguglia, Valentina Bellè, Edwige Fenech
Genere: commedia

Recensione a cura di The Gaunt

A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net