Sei un blogger e vuoi inserire un riferimento a questo film nel tuo blog? Ti basta fare un copia/incolla del codice che trovi nel campo Codice per inserire il box che vedi qui sotto ;-)
Pur sempre con evidenti limiti ma nettamente migliore del primo. Demoni 2 è una sorpresa, un crescendo di qualità scena dopo scena. Il regista si supera dirigendo senza sbavature (come il nome non prometteva) e omaggiando qua e là classici dell'horror come Videodrome, i Romero, e addirittura una celebre inquadratura della tromba delle scale fatta dal padre in Operazione Paura (visto di recente sennò col càzzo che me ne accorgevo). Il make up dei Demoni è migliorato, la qualità dei dialoghi pure, e direi anche quella degli attori. 2 di questi appaiono in entrambi i film, per la precisone il guardiano del condominio che nell'altro era il capo dei rockettari, e il bestione nero della palestra che nel primo era il bestione nero pappone. La migliore di tutti, e mi sorprende in positivo per la seconda volta, è Nancy Brilli; credibile anche nel prolungato combattimento col simpatico Gremlin uscito dall'ottimo bambino indiavolato come pochi. La leader dei demoni, essendo la prima a mutare e l'ultima a schiantare, è quella Coralina Cataldi-Tassoni che qualche anno più tardi parteciperà attivamente al capolavoro indiscusso di Marfori, Il Bosco 1. Piccola parte anche per la piccola Asia Argento che ha la fortuna di essere in una forte scena nell'auto circondata da demoni, una delle migliori. Per me, considerando i 4 mezzucci a disposizione, è un gran lavoro. Non mancano certo alcune cazzàte, mi chiedo ancora come un cane possa fare lo scherzo dello spioncino della porta, che cagnolino burlone... Scommetto che gli autori di [REC] hanno visto Demoni 2. Scommetto che gli autori di Devil hanno visto Demoni 2. Scommettete anche voi in Demoni 2.