Sei un blogger e vuoi inserire un riferimento a questo film nel tuo blog? Ti basta fare un copia/incolla del codice che trovi nel campo Codice per inserire il box che vedi qui sotto ;-)
Rivisto dopo secoli al cinema in occasione di una rassegna dedicata a Lamberto Bava. Davanti a me c'è un gruppetto di millenial che sghignazza per tutto il film (in realtà sghignazzavamo un po' tutti)…a fine proiezione uno di loro rivolgendosi agli altri chiede: "ma secondo voi veramente all'epoca questa roba qua faceva paura a qualcuno?" Bella domanda. La prima volta che l'ho visto avrò avuto 12-13 anni e sì, ricordo che mi aveva spaventato, ma erano altri tempi…oggi non credo possa sortire lo stesso effetto con qualcuno che abbia già finito le scuole elementari, per tutti gli altri può essere buono solo per una serata di svacco e risate fra amici (a me fa più ridere un horror super trash pieno di comicità involontaria come questo che un film comico vero e proprio). Tuttavia, proprio perché ho qualche anno in più sulle spalle e questi film mi riportano con la memoria alla mia adolescenza e ad una stagione di fatto irripetibile per l'horror italico che, pur fra alti e bassi(ssimi), ha segnato indelebilmente il mio immaginario, non riesco ad essere troppo severo. La recitazione amatoriale, i buchi logici assurdi, i personaggi che non c'entrano niente con la storia ma che vengono inquadrati per interminabili minuti a fare cose senza senso per allungare il brodo e arrivare alla durata canonica di un'ora e mezza (i 4 scemi in automobile, Mirabella), il bambino di 5 anni lasciato a casa solo la sera (l'abbandono di minore credo fosse un reato anche all'epoca), il tipo di colore della palestra con un arsenale dentro il baule dell'auto (perchèèèèèè???), i demoni presi a cazzotti come in un film di Bud Spencer e altre chicche di quelle che ti fanno vomitare le budella dal ridere (la migliore nello spoiler)…sono robe sicuramente inconcepibili che per chi non ha vissuto personalmente quegli anni gloriosi (per l'horror eh!) ma io mi sciolgo ancora come un cremino al sole per cui regalo una quasi sufficienza (6 non posso proprio darlo) ad un film oggettivamente da 2.
La signora sola in casa ad un certo punto sente suonare il campanello, guarda dallo spioncino della porta e vede un cane (il suo)…ora, io pensavo che ci fosse anche un umano che aveva suonato e poi aveva sollevato il cane ad altezza spioncino, tipo per farle un a scherzo…invece la signora apre la porta e c'è solo il cane, che quindi figura aver suonato il campanello ed essersi sollevato da solo…ho riso per 10 minuti filati