dobbiamo parlare regia di Sergio Rubini Italia 2015
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

dobbiamo parlare (2015)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film DOBBIAMO PARLARE

Titolo Originale: DOBBIAMO PARLARE

RegiaSergio Rubini

InterpretiFabrizio Bentivoglio, Maria Pia Calzone, Isabella Ragonese, Sergio Rubini

Durata: h 1.38
NazionalitàItalia 2015
Generecommedia
Al cinema nel Novembre 2015

•  Altri film di Sergio Rubini

Trama del film Dobbiamo parlare

Dobbiamo parlare: è questo l'incipit più temuto nei discorsi di ogni coppia... Vanni, cinquant'anni, è uno scrittore affermato. Linda, trenta, collabora nell'ombra ai suoi romanzi. Hanno un attico in affitto, nel centro di Roma. Forti del loro amore, al matrimonio hanno preferito la convivenza. I loro migliori amici, invece, Costanza e Alfredo detto il Prof (un famoso cardiochirurgo) sono sposati, benestanti, e gestiscono il loro matrimonio come una SpA. Una sera, il Prof e Costanza irrompono in casa di Vanni e Linda. Costanza ha scoperto che Alfredo ha un'amante. Parte così una lunga fila di recriminazioni che durerà per tutta la notte, e farà emergere rancori inattesi in entrambe le coppie. Quale delle due, l'indomani mattina, in quell'attico divenuto un campo di battaglia, resterà in piedi?

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,07 / 10 (7 voti)6,07Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Dobbiamo parlare, 7 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

freddy71  @  20/05/2021 20:40:47
   6½ / 10
Film carino ma secondo ne abbastanza scopiazzato da altri film tipo "carnage" di Polanski ...quindi io gli do appena la sufficienza con mezzo voto in più per gli attori che se la sono cavata bene.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento emans  @  28/04/2017 16:43:40
   6 / 10
Dopo "Il nome del figlio" e "perfetti sconosciuti" ecco l'ennesima variante, stavolta diretta da Sergio Rubini, di un'opera teatrale che ricorda molto "Carnage" di Polanski.
Soliti segreti che alcuni amici si nascondono da anni e che vengono fuori mano a mano che va avanti la serata.
La sceneggiatura non è orribile e comunque permette di seguire il film senza troppa noia ma l'idea non è certo originale.
Da premiare le prove di Rubini (attore) e Bentivoglio...

topsecret  @  07/11/2016 22:33:53
   6½ / 10
Quattro personaggi in una stanza che ingaggiano duelli parlati non rappresentano di certo l'originalità, vista la mole di pellicole, italiane e non, che affrontano lo stesso schema e gli stessi impianti narrativi. Ma il film di Rubini, pur mancando di freschezza, mostra una verve e una narrazione convincenti, merito dei dialoghi ben costruiti e dei personaggi caratterizzati al meglio, abili nel risaltare pregi e difetti, riuscendo ad instaurare una sorta di empatia con il pubblico che assiste abbastanza coinvolto dalle vicende.
Le s*****ttate verbali proposte da Rubini&Co. hanno quindi la capacità di non risultare banali e di offrire, a chi guarda, una visione discretamente interessante e simpatica, dove non mancano i sorrisi e i momenti più calibrati.
Commedia vedibile senza affanni.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  04/04/2016 23:51:06
   6 / 10
Non male nelle intenzioni, anche perchè un certo tipo di cinema di impianto teatrale come L'ultimo lavoro della Archibugi e meglio ancora il Perfetti sconosciuti di Genovese ha svelato una certa tendenza dell'ultimo periodo a rivangare quel cinema minimalista negli ambienti ma a volte efficace nel mettere in mostra certe tendenze sociali del nostro paese. Il film di Rubini si sviluppa in un effetto domino dove la crisi di una coppia fa emergere le problematiche dell'altra che sfocia a sua volta in crisi. Un meccanismo piuttosto palese che tuttavia rimane prigionero da una mancata evoluzione dei personaggi stessi, eccessivamente legati ai propri stereotipi. L'unico personaggio che si distingue in maniera più netta è quello della Regonese, perchè probabilmente è quello meno legato alla generazione di appartenenza degli altri. I due medici e lo scrittore disilluso fanno parte ormai di un panorama arido e ieno di frustrazioni, senza più emozioni. Linda in qualche nel finale si sgancia da una logica perversa, che non le appartiene e che ha contribuito a creare attorno a sé una situazione castrante sotto tutti i punti di vista. Un film che risente di qualche eccesso di troppo, di passaggi sulla politica italiana alquanto banali, che già Virzì aveva messo in mostra oltre vent'anni prima in Ferie d'agosto. il film non è brutto, però i suoi difetti ce l'ha.

Trixter  @  04/04/2016 09:22:32
   5 / 10
Commedia d'impostazione prettamente teatrale. Urlata, insipida, noiosa. A parte uno spassoso Bentivoglio, che regala un pò di verve, il resto è un'insulsa sequela di stilettate di coppia, nevrosi diluita in dialoghi ridondanti e stucchevoli. Nulla di arguto e intelligente. Nulla che diverta o faccia pensare. Nulla.

JOKER1926  @  09/02/2016 02:51:04
   6½ / 10
Il Cinema italiano attuale è seriamente in un periodo dozzinale, troppi film che si assomigliano, troppe produzioni senza colpo di scena e verve.
A questo punto rimane percorribile ancora una strada; la commedia. Insomma questo genere ,in ottica cinematografica, riesce a soddisfare finora. Ovviamente lo spettatore deve prestarsi al gioco, ossia deve accettare i modesti dettami della situazione e cercare di distrarsi durante la visione del prodotto.
Potrebbe accadere ciò con "Dobbiamo parlare" di Sergio Rubini; si tratta di un film che ricorda un po' "Carnage" di Polanski.
Il tutto si consuma nelle mura domestiche, i personaggi sono giusto quattro e muoveranno i fili del gioco.
Logicamente ,il lavoro del regista italiano, muove la propria esistenza nel nome di dialoghi che si pongono lo scopo di rompere il ghiaccio e di divertire lo spettatore. In scena una serie di cliché , che nonostante la loro scarsa originalità, offrono un accettabile supporto.

"Dobbiamo parlare" appare poi quasi come un operetta teatrale, si avverte un po' di monotonia e gli spazi circoscritti non sempre sono utili ed efficaci. Il film avrebbe dovuto avere più dinamismo scenico, ma la sceneggiatura, d'altronde, prevede uno schiacciamento di scena a favore di divertenti dialoghi.
Alla fine rimarrà poco, forse pochissimo. L'intrattenimento, in verità, non manca. Può bastare?

codino18  @  20/11/2015 22:07:28
   6 / 10
Mah che dire, non riesco a dare un voto più basso ad un film di Rubini, però personalmente a me i film che si svolgono in un unico luogo chiuso, non fanno impazzire. Però ci sono cose positive ed un finale non scontato oltre che uno strepitoso Bentivoglio anche se forse troppo in versione Ferrero (si proprio lui lo stravagante presidente della Sampdoria)

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la caccia
 NEW
allevi - back to lifeamataanemoneanna (2025)black phone 2bugonia
 NEW
c'e' un posto nel mondochien 51cinque secondicome romeo e giuliettacrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdepeche mode: mdj ahmetdracula - l'amore perduto
 NEW
due famiglie, un funeraleeddingtonelvira notari: oltre il silenziofantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafrankenstein (2025)fuori la verita'heidi - una nuova avventurahim
 NEW
i colori del tempo
 NEW R
il maestro (2025)il mostro (2025)il principe della folliail sentiero azzurroio sono rosa ricci
 NEW
jay kellyjohn candy: i like mela ballata di un piccolo giocatorela chitarra nella roccia - lucio corsi dal vivo all’abbazia di san galganola divina di francia - sarah bernhardtla donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla grande paura di hitler. processo all'arte degeneratala mia amica evala ragazza del corola vita va cosi'
 R
la voce di hind rajabl'attachement - la tenerezzale citta' di pianura
 NEW
l'illusione perfetta - now you see me 3l'isola di andreane zha - l'ascesa del guerriero di fuoconoi e la grande ambizione
 NEW
paw patrol: missione nataleper tepiero pelu’. rumore dentropredator: badlandsqui staremo benissimoriproberto rossellini - piu' di una vita
 NEW
scarletscirocco e il regno dei ventisiamo in un film di alberto sordi?springsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuper charlieteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the last vikingthe mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfetta
 NEW
the running manthe smashing machinethe toxic avengerthe ugly stepsisters
 NEW
to a land unknowntoni, mio padretre ciotoletron: aresun crimine imperfettoun semplice incidenteuna battaglia dopo l'altrauna famiglia sottosopra
 NEW
una ragazza brillantezvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066933 commenti su 52837 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

28 ANNI DOPO: IL TEMPIO DELLE OSSAABRAHAM'S BOYSBILLY JACKBILLY JACK GOES TO WASHINGTONBUTCHERS BOOK THREE: BONESAWCOMING BACK FOR YOUCULLODENDIE'CED: RELOADEDDON'T LOG OFFDRAINEDEL DIABLOGENIE (2023)GIOVANI IENE (1961)HELL IN A BOTTLEIL CLUB DELL'AMOREIL PICCOLO BILLYIL SEGNO DEL COMANDO (1992)INNAMORARSI A CHRISTMASLANDLA COMMUNELA DANZA NERAL'ACCIDENT DE PIANOMANCHURIAN AVENGERMEERKATSNATALE CON PEPPERMINTRIVER OF BLOODSILENT NIGHT, DEADLY NIGHTSTARSHIP TROOPERS - ATTACCO SU MARTESTRANGE HARVESTTE L(E)O COMANDOTHE BANISHEDTHE PROPER TIMETHE RETURN OF BILLY JACKTHE TRIAL OF BILLY JACKTHE WEBTO THE ENDS OF THE EARTHUN LIBRO SOTTO L'ALBEROUN NATALE SORPRENDENTEUN VIAGGIO PER RICOMINCIAREV/H/S/HALLOWEENVIOLENCEWEEKEND PER DUE (CON DELITTO)

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


IL MAESTRO (2025)
Locandina del film IL MAESTRO (2025) Regia: Andrea Di Stefano
Interpreti: Pierfrancesco Favino, Tiziano Menichelli, Giovanni Ludeno, Dora Romano, Paolo Briguglia, Valentina Bellè, Edwige Fenech
Genere: commedia

Recensione a cura di The Gaunt

A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net