dom hemingway regia di Richard Shepard Gran Bretagna 2014
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

dom hemingway (2014)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film DOM HEMINGWAY

Titolo Originale: DOM HEMINGWAY

RegiaRichard Shepard

InterpretiJude Law, Richard E. Grant, Demian Bichir, Emilia Clarke, Madalina Ghenea, Kerry Condon, Jordan A. Nash, Jumayn Hunter, Nathan Stewart-Jarrett

Durata: h 1.33
NazionalitàGran Bretagna 2014
Generecommedia
Al cinema nel Maggio 2014

•  Altri film di Richard Shepard

Trama del film Dom hemingway

Dopo aver passato 12 anni in prigione per aver tenuto la bocca chiusa, il famoso scassinatore di casseforti Dom Hemingway è di nuovo in giro per le strade di Londra in cerca di quello che gli spetta.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,29 / 10 (14 voti)6,29Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Dom hemingway, 14 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Attila 2  @  21/10/2017 19:28:02
   6½ / 10
Una "black comedy" con risvolti drammatici.Jude Law,ottimo nella parte di Dom si fa 12 anni di prigione per non aver rivelato il nome del suo capo.In questo lasso di tempo,perde la moglie che muore,e "perde" la figlia" che quando esce di prigione non lo vuole neanche vedere.Dom cerca di recuperare tutto.La prima parte e' tutta "black comedy" con dialoghi alla Tarantino e scene "pulp" sul finale la "storia drammatica" dove Dom cerca di recuperare il rapporto con la figlia.Non male perche' ci sono scene dove fa ridere e altre riflettere,i due "generi" vengonio mixati bene.Ma forse sono argomenti un po' troppo grandi da relegare in 93 minuti di pellicola.Cosi' pur essendo un bel film,lascia in bocca il sapore di argomenti poco approfonditi e trattati troppo superficialmente.Il finale fa capire che il "pendolo della fortuna sta andando dalla parte di Dom" ma si sarebbe capito in meglio se fosse durato una ventina di minuti in piu'.Passabile

Invia una mail all'autore del commento Andre82  @  27/06/2017 13:18:17
   7 / 10
Sono rimasto sorpreso da questo film, che definire "commedia" è limitante. E' molto "pulp", con dialoghi in parecchi punti volgari (ma che ci stanno), con un Jude Law che così nella parte non avevo mai visto prima. Oltretutto alterna a parti divertenti e irriverenti anche un lato più "drammatico" con il tentativo di redenzione del protagonista.

Spotify  @  20/12/2015 21:04:47
   6 / 10
Commedia sopra le righe con un eccentrico Jude Law nel ruolo di un esperto scassinatore uscito di galera dopo 12 anni. E' sicuramente una pellicola godibile, si lascia seguire, però il 90% di tutto ciò è dovuto alla prima parte che è molto più verosimile e "ammaliante" della seconda. Durante i primi 45-50 minuti si fanno diverse risate, ci sono tante scene dai contorni tragicomici e anche i personaggi sono tutti più simpatici e fuori di testa. Invece nell'ultimo pezzo di pellicola, la sceneggiatura ha un inspiegabile cambiamento, tutto cambia, e a dire il vero non ci sarebbe niente di male, però la cosa che mi ha dato fastidio è come avviene questo cambiamento. Accade in modo repentino, c'è un ribaltamento che lascia completamente spiazzati, il nostro protagonista si ritrova da un minuto all'altro ad essere un uomo disperato in cerca del perdono della figlia. Non ho proprio capito su quale criterio si è basato lo sceneggiatore che poi è anche il regista. Ed è stato un peccato, perchè fino ad allora lo screenplay era stato anche buono: i dialoghi erano davvero spassosi, oltre ogni limite di volgarità, però cavolo, da morire dal ridere. L'impianto narrativo seguiva un buon filo conduttore, lineare, senza sbavature e la stesura dei personaggi, specialmente quella di "Dom" era abbastanza riuscita. Alla fine resta il grosso errore commesso. Altra grande, enorme, pecca del film, è il finale: praticamente è mozzato, senza nessun senso, devo dire che sono rimasto di stucco perchè tutto mi aspettavo tranne ciò. E' anche vero che già da diversi minuti si avvertiva che il regista non aveva più idee e tirava avanti la pellicola a fatica. Un epilogo più insulso non lo vedevo da tempo. Almeno Shepard, fino a questo punto, aveva svolto un buon lavoro dietro la macchina da presa, prima di tutto caratterizzando con mestiere il personaggio di Law, rendendolo molto originale, lunatico e divertente. Riesce a renderlo credibile e mai inverosimile, facendoci scoprire anche il suo lato più "tenero". Il ritmo è scorrevole, grazie soprattutto alle diverse scene di follia che si susseguono, la narrazione della storia è spedita e diretta e il montaggio svolge un ruolo da protagonista essendo molto frenetico ma solido e ferreo al tempo stesso. Alcune scene sono destinate a diventare cult (vedi spoiler), e hanno il merito di essere dirette senza fronzoli e in una maniera decisamente pittoresca. Riuscite anche le scene comiche dove il regista comunque lascia nell'aria un certo alone drammatico, risultando bravo a mischiare diversi generi. Buona anche la fotografia con colori molto in risalto. Il cast è sicuramente il piatto forte: abbiamo un Law in gran forma, spavaldo, strafottente e avaro. Riesce a caratterizzare un personaggio fatto su misura per lui. Impersona magistralmente i dialoghi ed è ugualmente fenomenale ogni volta che si incazza diventando rosso come un pomodoro. Bravo anche quando deve girare scene più drammatiche. Grandissimo anche Richard E.Grant, cazzutissimo nel ruolo dell'amico di "Dom", è certamente più calmo e meno impulsivo, però se deve fare il matto ci riesce molto bene. Poi in certe sequenze fa certe espressioni che sono una cosa indescrivibile.

Conclusione: una commedia nera molto carina ma niente di più, non mi ha soddisfatto fino in fondo, colpa anche di pecche grosse quanto una casa. Sufficienza piena.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento emans  @  01/07/2015 14:53:19
   6 / 10
Commedia sopra le righe che parla di un egocentrico ladro uscito dopo 12 anni di carcere che adesso cerca la sua ricompensa.
Protagonista azzeccato e sceneggiatura brillante fino...quasi a meta' film.
Dopo una prima parte misteriosa e accattivante, folle e onirica ecco che comincia il lato drammatico della vicenda che porta il film fuori "strada". Non a caso, infatti, il deterioramento della pallicola avviene proprio dopo l'incidente.
Riacquistare la propria vita, la figlia e tutto il resto, non è molto legato al personaggio che abbiamo conosciuto all'inizio. Avrei preferito un po' di follia in piu'.
Comunque divertente.

Trixter  @  06/02/2015 11:04:25
   6½ / 10
Film chiassoso ed irriverente, caratterizzato da una trama banale ed un pò ordinaria ma reso brillante da un Jude Law in stato di grazia, anarchicamente divertente, sulle cui spalle è posato il peso dell'intera pellicola. Alcuni monologhi sono davvero spassosissimi.

TheGame  @  06/01/2015 18:50:56
   5 / 10
Sulla scia dell'irriverente Bronson, ma senza l'originalità, lo sfizioso citazionismo Refniano e il carisma di Tom Hardy, seppur compensato da un versatilissimo Jude Law mai così strafottente e motore dell'intera operazione.

topsecret  @  20/12/2014 19:35:07
   6 / 10
La scena del cimitero, nella parte finale del film, vuole mostrare l'altra faccia di Dom Hemingway, quella più umana, più sofferta e più malinconica, ma è proprio la parte che funziona meno, a mio avviso, fiaccando la dinamicità, la chiassosità e la forza dirompente che lo stesso metteva in evidenza per tre quarti del film.
Una storia che si regge proprio sulla fisicità e il dinamismo di Law, che dimostra una certa ecletticità nell'impersonare i più svariati ruoli, riuscendo a calamitare l'attenzione del pubblico pur non avendo grandi particolarità da evidenziare, nè grande originalità nei temi trattati ma capace comunque di risultare scorrevole e sufficientemente interessante.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR wicker  @  16/08/2014 19:39:22
   6½ / 10
film anarchico,violento e senza morale come il protagonista ..
Grande prova di un istrionico Jude Law che nelle ultime uscite era parso un pò perso..
Un paio di scene entraranno nella storia degli scult

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

luis 98  @  12/08/2014 01:57:15
   5 / 10
Come dice filmscoop cosi cosi ,solo se non paghi
Il film ha una trama semplice e banale e qualche volta annoia ma ce qualche scena divertente .
Jude law e l'unico motivo per guardare il film ottima interpretazione
Cast 6.5
Trama 4.5

BlueBlaster  @  30/07/2014 02:20:16
   7 / 10
Bella sorpresa questo film recente ma non molto noto.
Pesca a piene mani dal Cinema di genere britannico (e per genere intendo il gangster ed il pulp) riuscendo ad essere simpatico ma allo stesso tempo conservando uno spirito drammatico di fondo.
Una pellicola piuttosto forte con dialoghi molto volgari al limite dell'ostentazione verbale.
Grande prova di Jude Law, che non avevo mai visto così prima d'ora, in una delle sue migliori e più espressive performance...mette su un personaggio carismatico ma allo stesso tempo autodistruttivo che cerca redenzione da una vita "sbagliata".
Mi è piaciuto molto anche Richard E. Grant in versione amico saggio che somiglia tanto a Christopher Walken qui.
E' un film piuttosto divertente, con un buon ritmo, una regia di qualità (il rallenty dell'incidente è una chicca) e dialoghi che meritano di essere ascoltati (che si tratti di raffiche di oscenità o riflessioni più profonde).
Come spesso accade per questo tipo di produzioni inglesi la colonna sonora è ottima con pezzi rock più o meno datati e anche molte sonorità elettroniche.
La fotografia è carica di colori saturi, il montaggio non fa una piega e la storia pur non essendo nulla di originale o trascendentale risulta piuttosto interessante.
Se vi piace il genere merita decisamente una visione!

Luca401  @  28/06/2014 09:53:03
   6½ / 10
film divertente

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  23/06/2014 14:30:11
   6½ / 10
Un film fatto su misura per Jude Law che con i suoi monologhi e la sua fisicità si avvia verso un percorso di rendezione personale. Giocato molto sopra le righe questa pellicola, a tratti divertente, lascia poco spazio agli altri personaggi. Il tono generale che ricorda i lavori di Ritchie o il Bronson di Refn, non rappresenta certo una novità, ma tutto sommato è un prodotto godibile che offre un Law brillante che si porta sulle spalle con scioltezza tutto il film.

TheLegend  @  16/06/2014 02:03:51
   6 / 10
Finchè si limita a essere una commedia risulta abbastanza piacevole.
Parte finale un pò debole.

Dompi  @  02/06/2014 16:32:26
   7½ / 10
Uh, sono il primo!
Anyway spassosissimo, divertente, no sense, da vedere.
Jude Law straordinario.
Il personaggio di Richard E. Grant fa troppo spaccare
Emilia Clarke *-*

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoia complete unknownal progredire della notteamerikatsi
 NEW
amiche alle cicladiarmandbabygirlback in actionbagmanbetter manblitz (2024)carry-onciao bambinocitta' d'asfaltocompanionconclavecortina expresscriaturediamanti
 NEW
diva futurado not expect too much from the end of the worlddog mandove osano le cicogneduse, the greatestemilia perez
 NEW
fatti vederefrancesco guccini - fra la via emilia e il westfreud - l'ultima analisigrand tourhayao miyazaki e l'aironeherehey joeil corpo (2024)il giorno dell'incontroil mestiere di vivereil mio giardino persianoil monaco che vinse l'apocalisseil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimindagine di famigliainterstella 5555io e te dobbiamo parlareio sono ancora quiio sono la fine del mondoitaca - il ritornokraven - il cacciatorela nostra terra (2024)la stanza accanto
 HOT R
la zona d'interessel'abbagliole deluge - gli ultimi giorni di maria antoniettale occasioni dell'amoreleggere lolita a teheranlilianall grande natale degli animalil'orchestra stonataluce (2024)l'uomo nel boscolux santamaria (2024)me contro te: cattivissimi a natalemodi - tre giorni sulle ali della folliamufasa: il re leonenapoli - new york
 NEW
nina e il segreto del ricciono other landnon dirmi che hai paura
 HOT R
nosferatu (2024)oceania 2oh, canada - i tradimentiops! e' gia' nataleoverlord: il film - capitolo del santo regnopellizza pittore da volpedoper il mio benepiccole cose come questepiece by piecepino daniele - nero a meta'presencericardito lo squalo?simone veil - la donna del secolosolo leveling reawakeningsolo per una nottesonic 3 - il filmsquid game - stagione 2stella e' innamoratasulla terra leggerithe bad guy - stagione 2the beast (2024)
 NEW
the brutalistthe calendar killerthe devil's baththe girl with the needlethe opera! - arie per un'eclissithe shroudsthe strangers: capitolo 1
 NEW
the substancethe sweet easttofu in japan. la ricetta segreta del signor takanotoys - giocattoli alla riscossauna notte a new yorkuna terapia di gruppowe live in time - tutto il tempo che abbiamowickedwolf man

1058536 commenti su 51664 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A FAMILY AFFAIRAIRSPEED - IL VOLO DEL TERROREAM I OK?ARMY OF ONEAZRAELBEST WISHES TO ALLCANT GET YOU OUT OF MY HEADCIRCLE LINEDON'T TURN OUT THE LIGHTSELLA E IL PRINCIPE SEGRETOGOLD RUN - L'ORO DI HITLERI FIORI E LE ONDE FURIOSEIL COLPO SEGRETO DEL NINJAIL PROFESSOR MATUSA E I SUOI HIPPIESLA FARFALLA IMPAZZITALA FIDANZATA DI TUTTILA MEMORIA DELL'ACQUA (2022)LADY DRAGONLITTLE WING - IL SENSO DI CASALOOK BACKL'UOMO SBAGLIATO (1997)LUPIN III - LUPIN CONTRO TUTTI!MENDING THE LINEMIRACLES - THE CANTON GODFATHERMONDOMANILANATALE IN ALASKANINJA I GUERRIERI DI FUOCONINJA LA CONQUISTA DEL MONDONINJA LICENZA DI STERMINIOOPERAZIONE KAPPA… SPARATE A VISTA!OUT COME THE WOLVESSHOWDOWNSOGNO OLIMPICOSTAR VIRGINSTEVEN, 7 ANNI: RAPITOSUBSERVIENCETHE WET ONESTRITONIAUN AMORE IN PRIMA CLASSEUN NATALE A CINQUE STELLEWALLACE E GROMIT: LE PIUME DELLA VENDETTA

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

archivio


LA ZONA D'INTERESSE
Locandina del film LA ZONA D'INTERESSE Regia: Jonathan Glazer
Interpreti: Christian Friedel, Sandra Hüller, Medusa Knopf, Daniel Holzberg, Ralph Herforth, Maximilian Beck, Sascha Maaz, Wolfgang Lampl, Johann Karthaus, Freya Kreutzkam, Lilli Falk, Nele Ahrensmeier, Stephanie Petrowitz, Marie Rosa Tietjen, Ralf Zillmann, Imogen Kogge, Zuzanna Kobiela, Julia Polaczek, Luis Noah Witte, Christopher Manavi, Kalman Wilson, Martyna Poznanski, Anastazja Drobniak, Cecylia Pekala, Andrey Isaev
Genere: drammatico

Recensione a cura di Gabriele Nasisi

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net