Nel 10191 sul pianeta Dune una preziosissima spezia, che conferisce poteri straordinari, è al centro di una lotta tra il popolo dei Fremen e quello degli Harkonnen.
Sei un blogger e vuoi inserire un riferimento a questo film nel tuo blog? Ti basta fare un copia/incolla del codice che trovi nel campo Codice per inserire il box che vedi qui sotto ;-)
Normalmente per Lynch parto dal 9 ma questo film, va detto, gli è proprio uscito male. Troppo scontato dare tutta la colpa a De Laurentiis e agli stravolgimenti operati in fase di post produzione anche se sicuramente questi tagli hanno contribuito a rendere la storia, già di suo complessa, praticamente incomprensibile (ma non si tratta in questo caso dell'incomprensibile misterioso e perturbante a cui sono abituati i fan del regista…qui sembra proprio che alcuni passaggi utili a collegare fra loro i vari avvenimenti siano stati omessi o, per l'appunto, arbitrariamente tagliati). Il problema è che anche quello che è sopravvissuto ai rimaneggiamenti dei produttori è quasi tutto insalvabile, segno che anche Lynch era poco in palla…forse la responsabilità di dover gestire per la prima volta un budget così consistente gli ha impedito di sentire il film pienamente suo già dall'inizio o semplicemente la fantascienza non è nelle sue corde visto che non ci ha mai più riprovato. Trama da soap-opera, personaggi monodimensionali (buoni troppo buoni, cattivi troppo cattivi), sceneggiatura confusa, effetti speciali deludenti rispetto al budget a disposizione, monologhi interiori inutili e fastidiosi. Si salvano le scenografie e i costumi. Per chi non ha letto il romanzo troppe cose restano oscure (che cacchio è la Gilda? Cosa fanno le Bene Gesserit? Qual è il potere dell'anello del duca Leto tanto agognato dal barone Harkonnen?). Fallimentare ma a suo modo importante nel percorso di crescita di un genio assoluto della settima arte.