dune - parte due regia di Denis Villeneuve USA, Canada 2024
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

dune - parte due (2024)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film DUNE - PARTE DUE

Titolo Originale: DUNE: PART TWO

RegiaDenis Villeneuve

InterpretiTimothée Chalamet, Zendaya, Rebecca Ferguson, Josh Brolin, Austin Butler, Florence Pugh, Dave Bautista, Christopher Walken, Stephen McKinley Henderson, Léa Seydoux, Stellan Skarsgård, Charlotte Rampling, Javier Bardem, Tim Blake Nelson, Molly Mcowan, Rex Adams, Ana Cilas, Rand Faris, Laura Mizere, Cecile Sinclair, Tracy Coogan, Anton Saunders, Tony Cook, Alan Mehdizadeh, Souheila Yacoub, Sebastian Faure, Imola Gáspár, Tara Breathnach, Fouad Humaidan, Hassan Najib, Omar Elbooz, Tim Hilborne

Durata: h 2.46
NazionalitàUSA, Canada 2024
Generefantascienza
Tratto dal libro "Dune" di Frank Herbert
Al cinema nel Febbraio 2024

•  Altri film di Denis Villeneuve

Trama del film Dune - parte due

Il film è il secondo capitolo della saga sci-fi tratta dal romanzo di Frank Herbert. Protagonista della storia è ancora una volta Paul Atreides (Timothée Chalamet), che dopo essersi unito a Chani (Zendaya) e agli altri Fremen, medita vendetta contro i cospiratori, che hanno distrutto la sua famiglia. Quest'avventura lo porterà a intraprendere una missione molto importante, che gli permetterebbe di impedire la realizzazione di un terribile futuro, che soltanto lui è capace di prevedere.

Film collegati a DUNE - PARTE DUE

 •  DUNE (2021), 2021

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   8,03 / 10 (46 voti)8,03Grafico
Migliori effetti speciali (Paul Lambert, Stephen James, Rhys Salcombe, Gerd Nefzer)Miglior sonoro (Gareth John, Richard King, Ron Bartlett, Doug Hemphill)
VINCITORE DI 2 PREMI OSCAR:
Migliori effetti speciali (Paul Lambert, Stephen James, Rhys Salcombe, Gerd Nefzer), Miglior sonoro (Gareth John, Richard King, Ron Bartlett, Doug Hemphill)
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Dune - parte due, 46 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Mauro@Lanari  @  21/06/2024 18:31:06
   4½ / 10
1) Mentre l'attività mitopoietica antica, primitiva, arcaica, primordiale s'è rivelata una fonte ancora inesausta d'intuizioni, quale funzione svolgerebbe quella di, a esempio, Tolkien, Rowling, la Meyer di "Twilight", il Martin di "GoT", l'MCU e appunto Herbert? Circa la saga creata da quest'ultimo, come credeva fossero conciliabili la soppressione della tecnologia per focalizzarsi su un'antropologia quanto più universale con un arsenale atomico, la critica al colonialismo a danno dei nativi americani e nordafricani nonché alla loro reazione jihadista senza però la loro presenza (c'è solo il puerile gioco di parole "Fre[e]men"), le sanguinarie battaglie d'una ipotizzata società feudale col vero incruento imperialismo delle strategie di mercato (dumping, delocalizzazione, ecc.)? 2) Nel rapporto mappa-territorio, altri autori (Borges?) hanno cercato non d'appagare il proprio delirio demiurgico con un ipertrofico worldbuilding, bensì di facilitare la comprensione del nostro mondo con una comprimibilità/compressibilità algoritmica "lossless", priva della perdita di dati non ridondanti. Lucas ha saputo raccontarci e spiegarci più con "American Graffiti" che con tutti gl'episodi di "Star Wars": a qualcuno servono i campi Hobbit, Jedi, e così via? 3) Villeneuve non s'è fatto pregare per accedere al pantheon dei registi megalomani: la sua solita austera messinscena minimal e una coppia di protagonisti per i non-binari e per l'erotismo da Disney Chan[n]el.
La Proloco spezzina ringrazia.

4 risposte al commento
Ultima risposta 23/06/2024 00.41.06
Visualizza / Rispondi al commento
Scuderia2  @  17/06/2024 12:57:51
   5½ / 10
Nel commento al primo mi chiedevo se nel secondo ci sarebbero stati i Warm Boy.
La risposta è sì.
A un certo punto della narrazione di Dune Due si vuol far passare il messaggio che se riesci a cavalcare un verme sei un fighino, sei l'eletto.
Cinque minuti dopo vedi la gente che utilizza i vermi manco fossero autobus.
'Oggi il 13 è in ritardo'
'Sarà rimasto insabbiato'

Dune Due è una sequela di scene scollegate tra loro, alcune belle, altre meno, una stupenda (la prima con la mietitrice).
Si vanta di avere la coppia di sex symbol meno sex symbol della storia dei sex symbol.

Finale con anticipazione del Parte Tre: ci saranno le Warm Girl.

Speriamo che Furiosa ci metta una pezza.

1 risposta al commento
Ultima risposta 17/06/2024 12.59.29
Visualizza / Rispondi al commento
VincVega  @  14/05/2024 12:54:28
   6½ / 10
Un blockbuster di qualità, non c'è nulla da dire, peccato che questo secondo capitolo talvolta manchi di coinvolgimento. Al contrario della maggior parte delle persone, che lo hanno esaltato (a mio avviso) oltre modo, io ho trovato che "Dune parte 2" sia una pellicola altalenante, alternando grandi sequenze a momenti quasi soporiferi (l'ennesima storia del prescelto/eletto, mostrata ormai in tutte le salse, a me sinceramente ha stancato ed è il tema principale del film). Villeneuve è un grande regista, ma quando si ha a che fare con l'adattamento di un libro famoso, non è facile mantenere le attese e bisogna accontentare un po' tutti. Purtroppo quello che esce fuori da questi due capitoli è di buona fattura, ma assolutamente lontano dal capolavoro che molti dicono. Forse mancano dei tasselli fondamentali presenti nel libro, dato che alcune cose o vari personaggi sono solo abbozzati e il film talvolta manca profondità. Chalamet assolutamente non adatto al ruolo, manca totalmente di carisma.

4 risposte al commento
Ultima risposta 02/06/2024 00.15.30
Visualizza / Rispondi al commento
federicoM  @  08/03/2024 20:31:55
   7 / 10
A mio parere questo capitolo è inferiore al primo, in quanto di collegamento fra il 1° e il 3°.
Villeneuve è una garanzia soprattutto a livello visivo e d'atmosfera, però non è più una novità.
La colonna sonora di Zimmer è fantastica e non mi stanco mai di risentirla.
Ma veniamo ai punti dolenti.
Nonostante la durata alcune parti sono state asciugate e si vede. La prima parte non respira, si vede troppo la sceneggiatura. In più ci metti il personaggio invasato di Bardem che non fa altro (per tutto film peraltro) che ripetere che Paul è il messia, quando a quest'ultimo riesce tutto bene senza sforzo, ovvio l'interesse per l'eroe scema. L'eroe deve faticare per raggiungere la meta, Paul invece non ha neanche antagonisti. Di 3 solo uno si comporta da tale.
Il nostro eroe vince senza sforzo e in più lui si "mischia" con i cattivi. Alla fine solo Chani rimane la buona, peraltro voce della coscienza di Paul.
Non è finita. Considerati i tempi che viviamo, temi come il fanatismo religioso, la minaccia nucleare e la guerra inevitabile non mi intrattengono,anzi mi danno quasi fastidio.
Insomma al di là della prima mezzora, è proprio la trama di Dune di Herbert, che non mi ha entusiasmato.

1 risposta al commento
Ultima risposta 08/03/2024 20.34.47
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI Harpo  @  04/03/2024 14:21:20
   9 / 10
Poco da aggiungere al commento di Jello qua sotto: la seconda parte di Dune è davvero perfetta. Se il primo capitolo lasciava un po' a desiderare lato sceneggiatura, più pensi a quella di Parte Due e più ti rendi conto di quanto ci abbiano lavorato su bene. Se a primo impatto può perfino apparire piatta e poco più che pretestuosa, riflettendoci e senza neanche scavare troppo in profondità ci si accorge dei link con temi forti delle tre grandi religioni monoteiste, ma perfino con tematiche freudiane (solo io ci ho visto un po' di Uomo Mosè?). E soprattutto finale perfetto: avevo il terrore facessero una roba tipo finale di stagione alla Lost, ma per fortuna anche qua ci hanno ragionato benissimo.
Poi, vabbeh, visivamente penso sia il film più clamoroso che abbia visto in vita mia, roba che in confronto i vari Avatar o Ready Player One sembrano videogame scemi per bimbi spastici. Molto sad che non concorra agli Oscar 2024 e temo che sia uscito troppo presto per avere velleità da vittoria per quelli del prossimo anno. Ottime tutte le interpretazioni, ma i villains sono davvero tra i migliori di sempre: viscidi, fascistissimi, dalla dubbia etersoessualità e dalla probabile incestuosità, impossibile chiedere di meglio. Comunque, sapevamo da tempo che Villeneuve fosse il miglior regista della sua generazione (ovviamente con Nolan). Che fosse l'unico, sempre assieme a Nolan, in grado di fare dei grandi blockbuster che entusiasmino pubblico e critica era un altro fatto largamente assodato. Avere conferme, però, è sempre un piacere, specie se a questi livelli.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

2 risposte al commento
Ultima risposta 18/03/2024 14.12.47
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la caccia
 NEW
allevi - back to lifeamataanemoneanna (2025)black phone 2bugonia
 NEW
c'e' un posto nel mondochien 51cinque secondicome romeo e giuliettacrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdepeche mode: mdj ahmetdracula - l'amore perduto
 NEW
due famiglie, un funeraleeddingtonelvira notari: oltre il silenziofantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafrankenstein (2025)fuori la verita'heidi - una nuova avventurahim
 NEW
i colori del tempo
 NEW R
il maestro (2025)il mostro (2025)il principe della folliail sentiero azzurroio sono rosa ricci
 NEW
jay kellyjohn candy: i like mela ballata di un piccolo giocatorela chitarra nella roccia - lucio corsi dal vivo all’abbazia di san galganola divina di francia - sarah bernhardtla donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla grande paura di hitler. processo all'arte degeneratala mia amica evala ragazza del corola vita va cosi'
 R
la voce di hind rajabl'attachement - la tenerezzale citta' di pianura
 NEW
l'illusione perfetta - now you see me 3l'isola di andreane zha - l'ascesa del guerriero di fuoconoi e la grande ambizione
 NEW
paw patrol: missione nataleper tepiero pelu’. rumore dentropredator: badlandsqui staremo benissimoriproberto rossellini - piu' di una vita
 NEW
scarletscirocco e il regno dei ventisiamo in un film di alberto sordi?springsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuper charlieteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the last vikingthe mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfetta
 NEW
the running manthe smashing machinethe toxic avengerthe ugly stepsisters
 NEW
to a land unknowntoni, mio padretre ciotoletron: aresun crimine imperfettoun semplice incidenteuna battaglia dopo l'altrauna famiglia sottosopra
 NEW
una ragazza brillantezvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066933 commenti su 52837 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

28 ANNI DOPO: IL TEMPIO DELLE OSSAABRAHAM'S BOYSBILLY JACKBILLY JACK GOES TO WASHINGTONBUTCHERS BOOK THREE: BONESAWCOMING BACK FOR YOUCULLODENDIE'CED: RELOADEDDON'T LOG OFFDRAINEDEL DIABLOGENIE (2023)GIOVANI IENE (1961)HELL IN A BOTTLEIL CLUB DELL'AMOREIL PICCOLO BILLYIL SEGNO DEL COMANDO (1992)INNAMORARSI A CHRISTMASLANDLA COMMUNELA DANZA NERAL'ACCIDENT DE PIANOMANCHURIAN AVENGERMEERKATSNATALE CON PEPPERMINTRIVER OF BLOODSILENT NIGHT, DEADLY NIGHTSTARSHIP TROOPERS - ATTACCO SU MARTESTRANGE HARVESTTE L(E)O COMANDOTHE BANISHEDTHE PROPER TIMETHE RETURN OF BILLY JACKTHE TRIAL OF BILLY JACKTHE WEBTO THE ENDS OF THE EARTHUN LIBRO SOTTO L'ALBEROUN NATALE SORPRENDENTEUN VIAGGIO PER RICOMINCIAREV/H/S/HALLOWEENVIOLENCEWEEKEND PER DUE (CON DELITTO)

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


IL MAESTRO (2025)
Locandina del film IL MAESTRO (2025) Regia: Andrea Di Stefano
Interpreti: Pierfrancesco Favino, Tiziano Menichelli, Giovanni Ludeno, Dora Romano, Paolo Briguglia, Valentina Bellè, Edwige Fenech
Genere: commedia

Recensione a cura di The Gaunt

A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net