e' arrivata mia figlia regia di Anna Muylaert Brasile 2015
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

e' arrivata mia figlia (2015)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film E' ARRIVATA MIA FIGLIA

Titolo Originale: QUE HORAS ELA VOLTA?

RegiaAnna Muylaert

InterpretiRegina Casé, Michel Joelsas, Camila Márdila, Karine Teles, Lourenço Mutarelli

Durata: h 1.54
NazionalitàBrasile 2015
Generedrammatico
Al cinema nel Giugno 2015

•  Altri film di Anna Muylaert

Trama del film E' arrivata mia figlia

Val lavora come bambinaia amorevole a San Paolo, mentre la figlia Jessica è cresciuta da alcuni parenti nel Nord del Brasile. Quando Jessica arriva in visita 13 anni dopo, mette la madre a confronto con il suo atteggiamento remissivo e tutti in casa vengono colpiti dal comportamento inaspettato della ragazza.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,75 / 10 (8 voti)6,75Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su E' arrivata mia figlia, 8 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

jason13  @  08/07/2020 21:48:07
   4½ / 10
Convinto a vedere questa commedia brasiliana dalle opinioni positive di diverse persone...resto senza parole. Filmetto che non lascia nulla, non diverte, personaggi antipatici, una banalita' disarmante.

gemellino86  @  13/06/2020 10:38:02
   8 / 10
Splendida commedia drammatica a basso budget con una straordinaria protagonista. Semplice e raffinata nelle intenzioni ma anche nostalgica. Ho apprezzato tantissimo il finale. Da vedere.

topsecret  @  09/10/2017 16:44:35
   7 / 10
Tematiche di una certa serietà trattate con garbo e un pizzico di ironia, fanno di questo film di Muylaert uno spaccato emotivamente sentito e coinvolgente.
Regia calibrata, interpreti all'altezza del compito, ritmo narrativo dosato e storia tutta che non lesina sui sentimenti e sulle riflessioni sociali, a volte velate e a volte esplicite, capaci di coinvolgere e interessare lo spettatore.
Un film discreto, sobrio e ben tratteggiato che sa rendersi piacevole senza ricorrere a eccessi di sorta.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento emans  @  17/09/2016 16:53:01
   6½ / 10
In un contesto consolidato da anni ecco arrivare un personaggio esterno che non ha nessuna intenzione di far parte degli oggetti di casa ma che vuole autogestirsi.
Inevitabile lo scompiglio che si crea in questa ricca famiglia Brasiliana.
Il successo di questa garbata commedia sta nella simpatia dei suoi protagonisti, in primis ovviamente, la mamma tata.
Ma è da cineteca la sequenza di proposta di matrimonio del padrone nei confronti della figlia della "serva".
Simpatico.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR dubitas  @  28/07/2016 09:41:39
   7 / 10
"E' arrivata mia figlia" racconta la storia toccante di un riavvicinamento, graduale, fra madre e figlia, che deve superare convenzioni socioculturali , ostacoli veri e propri, consuetidini ormai consolidate. Jessica si presenta come una forza eversiva, in grado di sconvolgere un ordine rigido e quasi totalitario, e ridare alla madre la forza di emanciparsi. La madre al contempo con la sua etica del sacrificio e con la iperconsapevolezza delle norme da rispettare rivela un atteggiamento di realistica rassegnazione ad un sistema che la vede come persona di serie b , ospite in casa d'altri, benché lei, in quella casa abbia passata ben tredici anni, diventando la tata del figlio della signora Barbara.
E' difficile inquadrare il film in un genere preciso, giacché vari sono gli elementi che lo caratterizzano, da una parte la tendenza al comico, che tuttavia risulta spesso poco efficace e rimanda, come qualcuno sottolinea, a certe atmosfere anni film anni '70, dall'altra la componente drammatica, che solo nel finale acquisisce una certa efficacia, senza però toccare mai vette altissime. In conclusione 'E' arrivata mia figlia' è un film discreto, che senza prendersi troppo sul serio, lascia un messaggio di rinconciliazione che dovrebbe servire a tutti : l'amore è più forte di ogni altra cosa.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  15/10/2015 23:17:47
   6½ / 10
E' una commedia che sotto l'apparente leggerezza racconta un paese dove è presente una rigida divisione di classe. Non stiamo parlando ovviamente delle caste indiane, ma anche nel Brasile odierno, pur senza sottolinearlo con enfasi, c'è ancora un forte classismo. E' particolarmente efficace la regia della Muylaert nel descrivere le dinamiche interne di questa famiglia borghese con annessa governante che abita nella stessa casa. Si notano ruoli definiti, gli spazi delimitati e consuetudini consolidate. Ognuno quindi sta al proprio posto fino a quando l'arrivo della figlia, cioé un elemento completamente esterno, scombina e manda in crisi tali impostazioni e taciti accordi. In qualche meccanismo, specie con l'arrivo della figlia, indubbiamente aleggia l'ombra del teorema pasoliniano, senza avere tuttavia la forza sconvolgente e la potenza corrosiva di Pasolini. Senza adombrare fantasmi troppo scomodi, E' arrivata mia figlia non riessce pienamente ad essere più incisiva in rapporto alle sue possibilità, rimanendo comunque un buon film grazie anche all'interpretazione della Casè, vero motore del film con un personaggio che si evolve e trova la forza di cambiare uno status quo cristallizzato.

BrundleFly  @  16/06/2015 19:14:10
   7 / 10
Film a basso budget dalla regia e ambientazioni essenziali, ma che regala una storia interessante.
Simpatica la protagonista.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR Invia una mail all'autore del commento kowalsky  @  12/06/2015 01:51:54
   7½ / 10
Colpo di fulmine, o quasi...commedia strepitosa di una regista brasiliana che pero' deve aver fatto incetta di cinema francese anni 70", viste certe similitudini con le commedie di Sautet...e a ripensarci pure il giovane nella dimora ha qualcosa di Truffaut-Antoine alias Leaud. Il film e' godibilissimo recitato alla grande (specialmente l'intrigante modestia della protagonista) e pone certi interrogativi sul contesto borghese...a volte gli uni e gli altri
sembrano scambiarsi i rispettivi ruoli, padroni o subalterni. Un film che dev'essere visto, in ogni caso

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

207328 anni dopoa deadly american marriage: il caso jason corbettalbatrossandy warhol - the american dreamaragoste a manhattanarrivederci tristezzaballerina (2025)black bag - doppio giocoblack teabreathe - fino all'ultimo respirocapi di stato in fugacolpi d'amorecome fratellicome gocce d'acquacosi' com’e'
 NEW
dedalusdeep cover - attori sotto coperturadept. qdivertimento (2022)dragon trainer (2025)echo valleyelioeternal - odissea negli abissieternity packagef1: il filmfear street: prom queenfinal destination: bloodlinesfino alle montagneflight risk - trappola ad alta quotafrancesca e giovannifuorigino & friends eroi per la citta'happy holidaysheart eyes - appuntamento con la morteho visto un reholly (2023)hurry up tomorrow
 NEW
i play mother - il gioco del maleil bacio della cavallettail maestro e margherita (2025)il mio compleannoil mohicanoil quadro rubatoil tatuatore di auschwitzin marcia coi lupiincantojurassic world - la rinascitakarate kid: legendsla domenica muoiono piu' personela guerra di cesarela mia amica zoela solitudine dei non amatila trama fenicial'amico fedelel'amore che hol'amore che non muorelargo winch - il prezzo del denarol'esorcismo di emma schmidt - the rituallilo & stitch (2025)l'isola degli idealistil'origine del mondol'ultima regina - firebrandm3gan 2.0malamore (2025)mani nudemaracuda - diventare grandi e' una giunglamauro corona - la mia vita finche' capitamilarepa (2025)mission: impossible - the final reckoningmobland - stagione 1n-egononnasnottefondaold guyolegpaternal leave
 NEW
paul - un pinguino da salvareper amore di una donnapesci piccoli - stagione 2poveri noiquesta sono ioreflection in a dead diamondreinasritrovarsi a tokyosallyscomode verita'sex (2025)
 NEW
shaydaso cosa hai fatto (2025)spirit word - la festa delle lanternesquid game - stagione 3storia di una notte
 NEW
superman (2025)the dark nightmarethe end (2025)the legend of ochithe old guard 2the sowerthe toxic avengerthe woman in the yardthunderbolts*trainwreck: la tragedia dell’astroworld festivaltre amichetrust (2025)tutto in un'estatetutto l'amore che serveuna fottuta bugiavolvereis - una storia d'amore quasi classicawarfare - tempo di guerrawerewolveswhen it rains in laziam

1062637 commenti su 52241 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

CASTELROTTODYING FOR SEXLA FIGLIA DEL BOSCONUMERO 24

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net