enclave regia di Goran Radovanovic Germania, Serbia 2015
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

enclave (2015)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film ENCLAVE

Titolo Originale: ENKLAVA

RegiaGoran Radovanovic

InterpretiMilena Jaksic, Filip Subaric, Nenad Stanojkovic

Durata: h 1.32
NazionalitàGermania, Serbia 2015
Generedrammatico
Al cinema nell'Ottobre 2016

•  Altri film di Goran Radovanovic

Trama del film Enclave

La comunità serba rimasta a vivere in Kosovo vive in piccole comunità isolate, considerate zone franche. Limitati in uno spazio molto ristretto, i serbi vivono in condizioni terribili e, quando qualcuno muore, deve essere trasportato nel cimitero che sorge in territorio nemico. La morte di un ottantenne porta il nipote di dieci anni a tentare l'impossibile per portare pace tra le comunità serba e albanese.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,25 / 10 (4 voti)7,25Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Enclave, 4 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

TheLegend  @  08/09/2020 22:05:31
   6½ / 10
Film minimale ma potente.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Freddy Krueger  @  08/04/2017 12:51:14
   8 / 10
Il regista Goran, come molti altri suoi colleghi connazionali, rappresenta la spaccatura della Jugoslavia in un film teso a dir poco, e di una bellezza struggente.
Protagonista è ovviamente l'astio fra due etnie nel confine, dove qualsiasi approcio è pericoloso (e quindi il passaggio in autobus, a cavallo, ma anche una normale conversazione può finire nel modo peggiore), e le prime vittime sono ovviamente i bambini che devono soffrire le colpe degli adulti. Nenad viene deriso dai compagni albanesi perché serbo, e viene deriso dai serbi perché albanese, sembra che la sua pace non avrà mai fine.
E Nenad viene interpretato da un bravissimo ragazzino. Ah, ritroviamo inoltre il bambino-lupo (Denis Muric di "Figlio di nessuno") anche lui un ragazzino di un'espressività inaudita.
Un paesaggio distrutto dalle guerre, una mucca che guarda dentro la finestra e cerca il padrone, una campana per la religione cristiana continuamente presa a sassate... e poi un montaggio che calca la mano sulla tensione, infatti negli ultimi minuti si teme il peggio

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
ma la strada per la pace e la riconciliazione è ancora lunga; gli adulti non vogliono questa riconciliazione. Si spera che i bambini come Nenad la raggiungano.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento tylerdurden73  @  15/03/2016 10:51:42
   7½ / 10
Un' enclave nel bel mezzo del Kosovo, i serbi sono ovviamente una minoranza, tra di essi il giovane Nenad. La sua vita scorre in modo anomalo: è l'unico alunno della scuola dove viene accompagnato da un mezzo blindato delle forze di pace, non gioca con i coetanei albanesi, le sue uniche compagnie constano nel nonno ormai moribondo, in un vecchio prete e nel padre dedito ad ingerire gran quantità di grappa.
In questo posto, in cui il tempo sembra essersi fermato e dove anche organizzare un funerale sembra essere impresa titanica, le varie etnie convivono consapevoli che le braci dell'odio covano ancora sotto la cenere, nonostante il conflitto, di cui il territorio porta ancora brutali segni, si sia ufficialmente esaurito nel 1999 dopo tre anni di sanguinosa mattanza.
Di conseguenza Nenad, unico bambino serbo di un villaggio sperduto, si trova regolarmente isolato e preso in giro dai suoi coetanei. Almeno fin quando la naturale curiosità infantile non spinge all'incontro le due parti in causa.
Goran Radovanovic lascia perdere i riferimenti storici e politici, abbandona le motivazioni che dividono questi popoli da tempo immemore, sposa invece una visione ad altezza bimbo, in cui lo sprezzo è alimentato unicamente dal contesto e dal sapere adulto.
Una tragedia sfiorata in un pomeriggio di gioco e si rischia nuovamente il caos; la sparizione di un bimbo, un proiettile conficcato in una gamba e la polveriera comincia a ribollire.
Nessuna immagine cruda, ma si instaura veemente una situazione di grande tensione, già apertamente presentata mediante una misteriosa sassaiola nei confronti di un autobus serbo e attraverso il comportamento intimidatorio degli agenti di polizia.
Radovanovic sembra concedere alle nuove generazioni la speranza di un mondo migliore, nell'idea di un pentimento e relativa espiazione, in un riavvicinamento che viene alimentato dal senso di colpa e del dovere unito ad una stanchezza relativa al perpetuo accanimento. Al tempo stesso però sottolinea quanto sia ardua questa bonifica degli animi, una pacificazione quasi utopica che costringe Nenad ad una condizione di perenne discriminazione dettata da una perpetua non appartenenza, come chiaramente esplicitato nel dolceamaro finale.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  28/01/2016 21:49:49
   7 / 10
Enclave mostra i rimuasugli di una guerra che ha determinato la morte della nazione jugoslava. Il Kossovo stesso, una volta enclave stessa della Serbia, si trova ad essere a parti invertite, con pochi abitanti serbi in mezzo alla maggioranza albanese. Lo sguardo adottato dal regista è quello di un pugno di ragazzini, uno serbo che percorre in un blindato della Kfor il percorso dalla enclave serba fino alla scuola serba ma in territorio albanese, dove è l'unico alunno presente. Il graduale avvicinamento fra questo ragazzo ed alcune coetanei serbi, pur fra diffidenze e l'odio tra le etnie, mostra caratteri meno induriti e più facili al dialogo rispetto ad un mondo adulto ormai corrotto da una guerra sanguinosa. Un buon film, dal leggero tono favolistico, con un finale apparentemente conciliante ma più pessimista di quello che mostra.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 di questi anni30 notti con il mio exa different mana real paina working manamichemaiandy warhol - the american dreamanoraapril, come she willarsaattack on titan: the last attackbastion 36berlino, estate '42biancaneve (2025)black bag - doppio giocoblack dogblack mirror - stagione 7
 NEW
black teablur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacharlotte, una di noicherry juicecloudcolpi d'amorecome se non ci fosse un domani (2025)death of a unicorndi noi 4diciannovedreamsdrop - accetta o rifiutae poi si vedeeden (2025)elfkins - missione gadgeteyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolo
 NEW
final destination: bloodlinesfiume o morte!flight risk - trappola ad alta quotafollemente
 NEW
francesca e giovannig20gen_generazione romanticagino & friends eroi per la citta'gioco pericolosoglobal harmonyguglielmo tellguida pratica per insegnantihavochereticho visto un rehokage - ombra di fuocohollandi colori dell'anima - the colors withini peccatoriihostageil bacio della cavallettail bambino di cristalloil caso belle steineril complottistail critico - crimini tra le righe
 NEW
il maestro e margherita (2025)il migliore dei maliil mio amore, ti fara' sparire
 NEW
il mio compleannoil mohicanoil nibbioil quadro rubatoil seme del fico sacroin viaggio con mio figlioio non sono nessunoio ti conoscojulie ha un segretokaiju no.8: mission reconla casa degli sguardila citta' proibita (2025)la fossa delle mariannela gazza ladrala solitudine dei non amatila storia di patrice e michella vita da grandil'albero (2025)l'amore che hol'amore, in teoria
 NEW
largo winch - il prezzo del denarole assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)l'isola degli idealistil'origine del mondol'orto americanolove (2024)l'ultima sfida (2025)malamore (2025)mauro corona - la mia vita finche' capitamickey 17mirtillo: numerus ixmisteri dal profondomoon il pandamr. morfinamuori di lein-egonella tana dei lupi 2 - panteranoi e lorononostantenottefondaoperazione vendettaopus - venera la tua stellapaddington in peru'
 NEW
paternal leaveprophecypuan - il professorequeer
 NEW
reinasritrovarsi a tokyosconfort zone - stagione 1screamboatsenza sangue
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storia
 NEW
sex (2025)silenzio!sons (2025)sotto le fogliestoria di una nottestrange darlingthe accountant 2the alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe chosen - ultima cenathe last showgirlthe legend of ochithe monkeythe shrouds - segreti sepoltithe woman in the yardthunderbolts*tornando a esttu quoqueu.s. palmeseun film minecraftun posto sicuro (2025)una barca in giardinouna figlia
 NEW
una fottuta bugiauna viaggiatrice a seouluna vita da sogno - l'abbagliountil dawn - fino all'albavoci di poterew muozzart!werewolveswhen it rains in la

1061348 commenti su 52063 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A LEGENDAMERICAN TERROR: L'ATTENTATO DI OKLAHOMA CITYCASSANDRA - STAGIONE 1COBRA KAI - STAGIONE 6CONCRETE UTOPIACREATION OF THE GODS I: KINGDOM OF STORMSDEAR SANTAEVIL - STAGIONE 4GUERRA E RIVOLTAI CACCIATORI DI TESORI - LA REGINA SERPENTEI CACCIATORI DI TESORI: LA PERLA DEL MARE DEL SUDIL GUSTO DELL'AMORELA LEGGE DI LIDIA POET - STAGIONE 2LADY BLOODFIGHTLE RAGAZZE DELLA SPIAGGIALE ROCAMBOLESCHE AVVENTURE DI ROBIN HOOD CONTRO L'ODIOSO SCERIFFOMI RICORDA QUALCUNOMONSTERS AND MENMORTE E ALTRI DETTAGLI - STAGIONE 1NEWTOPIA - STAGIONE 1NO GOOD DEED - STAGIONE 1ROBIN HOOD - STAGIONE 1ROBIN HOOD - STAGIONE 2ROBIN HOOD - STAGIONE 3SHE-WOLF OF LONDONSING A BIT OF HARMONYTHE BONDSMAN - STAGIONE 1THE ROUNDUPTREMORS - LA SERIEUN GENTILUOMO A MOSCA - STAGIONE 1UN SOGNO TROPPO GRANDEYOUNG SHELDON - STAGIONE 4YOUNG SHELDON - STAGIONE 5YOUNG SHELDON - STAGIONE 6YOUNG SHELDON - STAGIONE 7

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net