end of watch - tolleranza zero regia di David Ayer USA 2012
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

end of watch - tolleranza zero (2012)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film END OF WATCH - TOLLERANZA ZERO

Titolo Originale: END OF WATCH

RegiaDavid Ayer

InterpretiJake Gyllenhaal, Michael Peña, Anna Kendrick, Cody Horn, America Ferrera, Natalie Martinez, Frank Grillo, Shondrella Avery, David Harbour, Gene Hong, Kristy Wu

Durata: h 1.49
NazionalitàUSA 2012
Genereazione
Al cinema nel Novembre 2012

•  Altri film di David Ayer

Trama del film End of watch - tolleranza zero

Taylor e Zavala sono due poliziotti di pattuglia del dipartimento di Los Angeles. Con la loro auto, garantiscono la sicurezza nella zona a sud della città, mettendo a rischio la propria incolumità e quella delle persone a loro più care. 

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,36 / 10 (35 voti)6,36Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su End of watch - tolleranza zero, 35 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti negativiStai visualizzando solo i commenti negativi

Buba Smith  @  21/07/2014 00:18:16
   4 / 10
Una boiata. Dialoghi penosi, con troppe parolacce buttata a cascaccio senza senso.

benzo24  @  24/02/2014 16:26:20
   1 / 10
JB488  @  04/02/2014 21:40:01
   5 / 10
amo AYER scrittore e regista di grande talento mi ricorda un po singleton... il prodotto è abbastanza lienare con una regia e una fotografia davvero da sceneggiato TV a proposito di sceneggiati su questo filone consiglio mille volte di piu Southland una serie che si mangia The Shield e anche sto film nel quale si poteva e si doveva fare di piu,va bene a basso costo ... ma non esageriamo !

axel90  @  27/06/2013 18:15:10
   5½ / 10
Nonostante i buoni intenti di Ayer, l'alchimia tra i due protagonisti e una buona tenuta del film, "End of Watch" soffre immancabilmente sotto un punto di vista di scrittura. Cercare di far trasparire la quotidianità di chi lavora in polizia, i successi e i dolori di una vita passata portando una divisa si rivela una storia interessante e coinvolgente oltre ad una regia che svicola dal genere prendendo un taglio molto documentaristico. Ma come al solito il film è sotterrato dalla retorica e banalità tipicamente americane, da una drammatizzazione ricercata e fastidiosa (specie nel finale) che lascia un sapore insipido. Alla fin fine, il film si rivela essere un accozzaglia di clichès sulla polizia, gangster, lotte tra bande, cartelli delle droga e via discorrendo. Passabile ma proprio niente di memorabile.

dagon  @  16/12/2012 20:15:06
   4½ / 10
Che film inutile. Non è nemmeno un mockumentary, visto che molte delle riprese non sono realizzate da un personaggio del film. Una sequela di ovvietà e scontatezze sulla polizia.
Una puntata qualsiasi di The Shield annichilisce questa pellicola.

albert74  @  16/12/2012 19:37:47
   5 / 10
i film stile candid camera (blair witch project, cloverfield docent!) mi hanno un po' stufato. Oltre al fatto che gli occhi ti si intrecciano, alla fine il tutto si risulta in riprese di insulse battute, immagini volutamente sgranate o mosse e cose di questo genere. l'intento è coinvolgere direttamente lo spettatore che diventa anche regista, sempre se viene coinvolto dal film stesso.
nel caso di BWP ciò avveniva più o meno bene, nel caso di cloverfield il senso di horror era piuttosto accentuato ma le riprese in notturna mettevano a dura prova l'acutezza visiva delle persone: vederlo al cinema è una cosa, ma in dvd è veramente stancante (per gli occhi).

nel caso di end of watch abbiamo un film non all'altezza dei precedenti in cui le banalità e i cliché si sprecano e che alla fine stanca in tutti i sensi.
Per certi versi mi ricorda un po' quei telefilm degli anni '80, stile chips.

alla fine di tutto il film mi è rimasto impresso solo il finale, forse perché potevo tornare a casa a prendermi un'aspirina.

PATRICK KENZIE  @  05/12/2012 23:18:21
   3 / 10
Che brutto brutto brutto film!
Una serie impressionanti di cliche e stereotipi viste gia decine e decine di volte:
- la classica coppia di sbirri adrenalici e con testosterone super sboroni (ma poi per piacere una pattuglia che gira con la videocamera in servizio!! ahahhahaah)
- i messicani cattivi e che parlano mezzo spagnolo mezzo inglese e che vogliono uccidere i neri
- i neri fumati e drogati che girano in canotta che vogliono uccidere i messicani
- le auto di rinforzo che quando servono non arrivano ma che arrivano quando ormai è tutto finito

E poi la regia... che cosa inguardabile! la scelta della camera-a-mano è senza logica e di una bruttezza rara (e dire che come genere di regia mi alletta). La sceneggiatura non esiste ed è un'insieme di cose stupide buttate li a caso senza capo ne coda..
E le recitazioni beh,sono qualcosa che di piu banali non potrebbero.Nessuna caratterizzazione,niente di niente.. I dialoghi lasciamo stare (*****,porca troia,*****,ma che *****,***** ma che ***** porca troia...! )

poi quando (vedere spoiler)

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER sono uscito dalla sala ridendo senza piu poter resistere alla marea di *******te e insensatezza del film...

Insieme a Le Belve uno dei peggiori film dell'anno...!

Gruppo COLLABORATORI Terry Malloy  @  19/11/2012 21:07:32
   5½ / 10
A' Devid, un ce la fai a farme piacè i sbirri.

Proprio così. L'America tenta un film innovativo sullo scottante tema della polizia e fallisce. Fallisce perché Ayer pensa che i buoni lavori si facciano in poco tempo. La sceneggiatura, scritta in sei giorni, fa acqua da tutte le parti. Sia narrativamente, che contenutisticamente. Un mare di retorica (il monologo d'apertura è imbarazzante), un mare di bugs, un mare di banalità. In realtà amo questa banalità tutta americana, una banalità che si concretizza soprattutto col personaggio di Janet e soprattutto con il volto e la performance dell'attrice Anna Kendrick, che dopo una discutibile prova nel meraviglioso "Up in the air" (J. Reitman) ci ripropone la stessa prova e non capiamo se sia brava o no. In ogni caso, tremenda la sequenza in cui si filma. Ma non è colpa sua, è la sceneggiatura che fa *****.
Il punto di forza di sto filmetto secondo me (il motivo di un voto così alto) non è tanto che per la prima volta non parla di quanto faccia schifo la polizia, piuttosto sta nei fantastici dialoghi tra i due amici, interpretati dai magnifici Gyllenhaal e Pena, perfettamente a loro agio, divertenti e capaci di rendere i loro personaggi davvero apprezzabili e condivisibili. Nonostante siano sbirri.
Patetico come al solito il titolo italiano. Dicevo che la banalità tutta americana di questo tipo di film mi piace perché amo l'America e la sua subcultura astorica. La sua volgarità, il suo relazionarsi, il suo prendersi sul serio. Il buon proposito di Ayer fallisce, soprattutto a pensare che in giro c'è roba come Breaking Bad (di cui tra l'altro ripropone lo schema bianco/ispanico di Hank e Gomie). Ma resta un godibile poliziesco, con qualche nota strappalacrime di troppo.

1 risposta al commento
Ultima risposta 05/12/2012 23.28.22
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 di questi anni30 notti con il mio exa different mana real paina working manamichemaianoraapril, come she will
 NEW
arsaattack on titan: the last attackbastion 36berlino, estate '42biancaneve (2025)black dogblack mirror - stagione 7blur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacharlotte, una di noicherry juicecloudcome se non ci fosse un domani (2025)death of a unicorndi noi 4diciannovedreamsdrop - accetta o rifiutae poi si vedeeden (2025)elfkins - missione gadgeteyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofiume o morte!follementeg20gen_generazione romanticagioco pericolosoglobal harmonyguglielmo tellguida pratica per insegnantiheretichokage - ombra di fuocohollandi colori dell'anima - the colors withini peccatoriil bambino di cristalloil caso belle steineril complottistail critico - crimini tra le righeil migliore dei maliil mio amore, ti fara' sparireil nibbioil seme del fico sacro
 NEW
in viaggio con mio figlioio non sono nessunoio ti conosco
 NEW
julie ha un segretokaiju no.8: mission reconla casa degli sguardila citta' proibita (2025)
 NEW
la fossa delle mariannela gazza ladrala storia di patrice e michella vita da grandil'albero (2025)
 NEW
l'amore, in teoriale assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)l'orto americanolove (2024)l'ultima sfida (2025)mickey 17misteri dal profondomoon il pandamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranoi e lorononostanteoperazione vendettaopus - venera la tua stellapaddington in peru'prophecypuan - il professorequeersconfort zone - stagione 1screamboatsenza sangue
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!sons (2025)sotto le fogliestoria di una nottestrange darling
 NEW
the accountant 2the alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe chosen - ultima cenathe last showgirlthe monkeythe shrouds - segreti sepoltithe woman in the yardtornando a esttu quoqueu.s. palmeseun film minecraftun posto sicuro (2025)una barca in giardino
 NEW
una figliauna viaggiatrice a seouluna vita da sogno - l'abbaglio
 NEW
until dawn - fino all'albavoci di poterew muozzart!

1060808 commenti su 52013 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

ANUJADICK JOHNSON E' MORTOHACKS - STAGIONE 2HACKS - STAGIONE 3IL BRAVO GATTO PRENDE I TOPIMEGALOPOLIS (2008)THE ONLY GIRL IN THE ORCHESTRA

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net