equals regia di Drake Doremus USA 2015
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

equals (2015)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film EQUALS

Titolo Originale: EQUALS

RegiaDrake Doremus

InterpretiKristen Stewart, Nicholas Hoult, Guy Pearce, Jacki Weaver

Durata: h 1.41
NazionalitàUSA 2015
Generefantascienza
Al cinema nell'Agosto 2016

•  Altri film di Drake Doremus

Trama del film Equals

Storia d'amore piena di sfumature, il film è ambientato in un ideale mondo del futuro dove gli esseri umani sono stati geneticamente modificati e privati delle emozioni nel tentativo di proteggere la società dalla guerra e dall'instabilità motivata dai desideri e dalle passioni che hanno distrutto le generazioni precedenti. Ma il tentativo di sopprimere i sentimenti non va sempre a buon fine e in alcuni individui le emozioni riemergono. Il Collettivo definisce questa malattia la Switched-On Syndrom (Sindrome dell'accensione) o SOS. E quando una crisi sanitaria mette a rischio la sopravvivenza della società, tutti coloro che mostrano i sintomi della SOS sono sottoposti a pesanti trattamenti farmacologici o inviati al Den, un centro correzionale dal quale nessuno è mai tornato. Kristen Stewart e Nicholas Hoult sono Nia e Silas, gli sfortunati amanti del film che s'incontrano sul luogo di lavoro, la rivista scientifica, Atmos. Quando Silas comincia a mostrare i primi sintomi di SOS e sente un risveglio di emozioni, viene irresistibilmente attratto da Nia, che a sua volta tenta di nascondere la sua SOS. Ma più cercano di celare i loro sentimenti, maggiore diventa l'attrazione reciproca. Tuttavia, la felicità per la nuova e sconosciuta intimità, si accompagna alla paura di essere scoperti e mandati al Den. Con l'aiuto di un gruppo di sostegno formato da persone affette da SOS, Nia e Silas capiranno che la loro unica possibilità di salvezza è la fuga.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,27 / 10 (13 voti)5,27Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Equals, 13 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti negativiStai visualizzando solo i commenti negativi

TheLory  @  17/03/2017 18:04:17
   4 / 10
Solita solfa fantascientifica che va di moda oggi, con tanto di musiche onnipresenti ossessive straccia cocomeri. Ha preso un brutto andazzo questo genere ultimamente, ma molto brutto.

camifilm  @  06/01/2017 14:03:38
   5 / 10
NOTA: Attenzione, in molti siti e videoteche viene classificato come film SENTIMENTALE, su sfondo fantascienza.

Il mondo futuro dove viene annullata la capacità di amare. Un mondo freddo rappresentato da case squadrate, computerizzate, bianche e gli stessi cittadini sono vestiti di bianco e tutti uguali, uomini e donne. Eliminati i colori e le emozioni quindi. Non ho capito bene che lavoro facessero i protagonisti, ore e ore a digitare su un maxi touchscreen rompiballe che suona ad ogni tocco (immaginatevi a lavorare tutta la giornata in 10 persone tutti nella stessa stanza ognuno al proprio mega touchscreen che suona ad ogni tocco... fastidiosissimo, non mi pare una trovata futuristica geniale). Questo effetto AUDIO mi ha dato parecchio fastidio nella visione del film...inutile.

La storia potrebbe essere chiusa in circa 30 minuti, ma si dilunga inutilmente. Si intuisce quasi subito chi saranno i due personaggi a scoprire nuovamente il sentimento ... e dopo un accettabile inizio di presentazione di una società fredda e futura, ecco che parte il pippone sentimentale... a parer mio anche fatto male.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  10/11/2016 23:22:30
   4½ / 10
Le emozioni sono un elemento talmente caratterizzante di un essere umano che non pssono essere represse in eterno. Prima o poi emergono donando linfa ad una vita che per quanto pacifica ed apparentemente ideale, é inevitabilmente monotona e repressiva. Il film però si ferma alla bella patina visiva, dominata da un bianco asettico benchè privo della capacità di evidenziare quelle emozioni che destabilizzando il singolo, destabilizzano potenzialmente una intera società che di fatto viene rifiutata. L'assenza di emozioni in questo futuro distopico, purtroppo si riflettono anche sul film, con un corpo centrale caratterizzato da una storia d'amore alquanto banalotta e adatta ad un pubblico adolescenziale, mancando inoltre di allrgare il contesto dalla sfera minimale di fondo. Equaals svela fin da subito la sua natura derivativa di altre pellicole di genere, un puzzle di altri film miscelati da vari elementi, incapaci di formare un quadro solido che si regga in piedi in maniera adeguata. C'è solo la superficie in Equaals, senza l'anima.

Invia una mail all'autore del commento kampai  @  27/09/2016 08:56:31
   5 / 10
Film non riuscito con interpreti che recitano meccanicamente. Visivamente bello per la sua fotografia algida, aiutato dal tutto bianco, non decolla mai , vuoi per gli attori o per lo script.la trama e lo sviluppo scontatissimo.peccat

eruyomè  @  06/09/2016 16:12:05
   5 / 10
Immaginavo non mi avrebbe esaltato, ma questa tipologia di sottogenere particolare in genere mi garba, e ho provato a rischiare.
Insomma, lo spunto è interessante, seppure non originale, e visivamente niente male, ma lo svolgimento è davvero piatto, oltre che noioso nel complesso. Caspita, quanto è noioso, momenti di noia a fiumi. Alternati ad altri migliori, per carità, ma non mi è bastato.
Colonna sonora per me insopportabile, ho detestato, e i miei poveri timpani concordano, ogni singolo momento di sparata musicale.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR Invia una mail all'autore del commento kowalsky  @  28/08/2016 01:06:25
   5 / 10
Condivido i giudizi precedenti, "Equals" e' un film non riuscito che non riesce a trasmettere le grandi aspettative che porta, troppo legato a tanti script del passato e presente. Visivamente lascia invero senza fiato, ma tanta tecnica al servizio di una "bellezza" senza cuore non aggiunge molto. Un paio di momenti stimolanti per un film che ricorda quasi piu'l'Orfeo di Cocteau che la fantascienza di "Fahreneheit 451" di Truffaut

Jumpy  @  16/08/2016 23:47:11
   5½ / 10
La storia sarebbe anche accattivante, ma il film mi sembra girare a vuoto, sembra di vedere una puntata annacquata di un telefilm... anche perchè è un genere ormai abusato e sa troppo di "già visto" da Gattaca in poi.
Le atmosfere rarefatte e la fotografia raffinata, all'inizio affascinano, ma, già dopo una mezz'oretta, annoiano, e insieme alla colonna sonora... be', fanno quasi da ninna nanna :P

Wilding  @  11/08/2016 20:21:46
   5½ / 10
Una storia interessante e anche ben interpretata dai due protagonisti; ma la pellicola risulta letteralmente "incolore", troppo lenta la narrazione e perciò si cade nella noia in più di un momento. Mediocre o poco più.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR foxycleo  @  07/08/2016 23:47:41
   4½ / 10
Film piatto, noioso, e che sa troppo di già visto.
I protagonisti non mi hanno entusiasmata.
Anche l'ambientazione lascia a desiderare.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 di questi anni30 notti con il mio exa different mana real paina working manamichemaianoraapril, come she will
 NEW
arsaattack on titan: the last attackbastion 36berlino, estate '42biancaneve (2025)black dogblack mirror - stagione 7blur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacharlotte, una di noicherry juicecloudcome se non ci fosse un domani (2025)death of a unicorndi noi 4diciannovedreamsdrop - accetta o rifiutae poi si vedeeden (2025)elfkins - missione gadgeteyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofiume o morte!follementeg20gen_generazione romanticagioco pericolosoglobal harmonyguglielmo tellguida pratica per insegnantiheretichokage - ombra di fuocohollandi colori dell'anima - the colors withini peccatoriil bambino di cristalloil caso belle steineril complottistail critico - crimini tra le righeil migliore dei maliil mio amore, ti fara' sparireil nibbioil seme del fico sacro
 NEW
in viaggio con mio figlioio non sono nessunoio ti conosco
 NEW
julie ha un segretokaiju no.8: mission reconla casa degli sguardila citta' proibita (2025)
 NEW
la fossa delle mariannela gazza ladrala storia di patrice e michella vita da grandil'albero (2025)
 NEW
l'amore, in teoriale assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)l'orto americanolove (2024)l'ultima sfida (2025)mickey 17misteri dal profondomoon il pandamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranoi e lorononostanteoperazione vendettaopus - venera la tua stellapaddington in peru'prophecypuan - il professorequeersconfort zone - stagione 1screamboatsenza sangue
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!sons (2025)sotto le fogliestoria di una nottestrange darling
 NEW
the accountant 2the alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe chosen - ultima cenathe last showgirlthe monkeythe shrouds - segreti sepoltithe woman in the yardtornando a esttu quoqueu.s. palmeseun film minecraftun posto sicuro (2025)una barca in giardino
 NEW
una figliauna viaggiatrice a seouluna vita da sogno - l'abbaglio
 NEW
until dawn - fino all'albavoci di poterew muozzart!

1060791 commenti su 52013 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

ANUJADICK JOHNSON E' MORTOHACKS - STAGIONE 2HACKS - STAGIONE 3IL BRAVO GATTO PRENDE I TOPIMEGALOPOLIS (2008)THE ONLY GIRL IN THE ORCHESTRA

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net