errementari - il fabbro e il diavolo regia di Paul Urkijo Alijo Spagna 2017
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

errementari - il fabbro e il diavolo (2017)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film ERREMENTARI - IL FABBRO E IL DIAVOLO

Titolo Originale: ERREMENTARI

RegiaPaul Urkijo Alijo

InterpretiKandido Uranga, Eneko Sagardoy, Uma Bracaglia, Ramón Aguirre, Gorka Aguinagalde

Durata: h 1.38
NazionalitàSpagna 2017
Generefantasy
Al cinema nell'Ottobre 2018

•  Altri film di Paul Urkijo Alijo

Trama del film Errementari - il fabbro e il diavolo

Sono trascorsi dieci anni dalla prima guerra carlista del 1833. Nel piccolo villaggio di Avala, un commissario del governo di nome Alfredo indaga su un caso che lo porta nelle profondità delle foreste al cospetto del fabbro Patxi, un uomo pericoloso e solitario. Gli abitanti della zona raccontano di strane storie legate a rapine, omicidi e patti demoniaci, fino a quando l'orfanella Usue non arriva accidentalmente nella misteriosa officina, svelando la verità che si nasconde dietro Patxi.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,58 / 10 (13 voti)6,58Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Errementari - il fabbro e il diavolo, 13 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

clint 85  @  29/11/2020 20:51:11
   7½ / 10
Favola nera di origine basca. Bella storia e fotografia magistrale.
Una piacevole sorpresa.

Beefheart  @  13/06/2020 10:22:54
   5 / 10
Una sorta di favola nera a tinte gotiche. Un po goffetta a dire il vero. Gli amanti del cinema ispanico possono trovarci qualcosina di buono, ma nel complesso il peso specifico è bassino.

2 risposte al commento
Ultima risposta 11/07/2020 11.41.54
Visualizza / Rispondi al commento
ferzbox  @  31/05/2019 17:01:10
   7½ / 10
Credo mi sia capitato raramente di vedere una produzione spagnola che non fosse almeno decente; il loro modo di fare cinema mi piace perchè riescono quasi sempre a mettere qualcosa di intrigante o inaspettato; si sforzano sempre di non cadere nel banale e nel ridicolo, e riescono a farlo con classe, anche quando il ridicolo è difficile evitarlo.
Con "Errementari" siamo in uno di questi casi; presa da sola la sceneggiatura del film(ispirata ad un romanzo che mi piacerebbe leggere) potrebbe essere discutibile per svariati motivi; sarebbe bastato poco per non riuscire a renderla a dovere e creare un incredibile boiata di serie B; invece devo ammettere che questo Paul Urkijo Alijo è riuscito a fare di una favola grottesca, un ottima trasposizione cinematografica.
Di questo si parla; un racconto folkloristico che mette in scena i personaggi e i luoghi maligni più stereotipati in assoluto.
Ci sono tutte le icone legate ad un inferno dantesco che si rispetti, inserite in un contesto favolistico ben orchestrato e cinematograficamente di tutto rispetto.
Frivolo e ingenuo riesce comunque a raccontare una storia interessante grazie ad una buona regia, dei buoni dialoghi e una buona resa di alcuni elementi tipici dell'immaginario collettivo.
Un filmetto che mi ha garbato e divertito discretamente; lo apprezzato....sopratutto per alcune cose "artigianali" che oggi cominciano ad essere una rarità....

horror83  @  31/03/2019 17:31:49
   5 / 10
Non dico che sia un brutto film ma non è neppure bello. Da parte mia mi sono abbastanza annoiata e il diavolo è rappresentato in maniera ridicola. Delusione!

DankoCardi  @  24/03/2019 12:09:08
   7 / 10
Piacevolmente notevole questa pellicola che parte in maniera un pò lenta e prevedibile...poi si tuffa in una fiaba dark davvero originale dove la sceneggiatura funziona splendidamente. L'atmosfera e le ambientazioni sono perfette ed il comparto tecnico (regia, fotografia, scenografia, recitazione) è quello delle grandi occasioni. Magari il film non rimarrà nella storia ma se siete in cerca di qualcosa di originale non rimarrete delusi!

john doe83  @  25/02/2019 22:02:13
   6 / 10
Favola dark con una trama semplice ma interessante e con ottimi effetti speciali.

Budojo Jocan  @  12/02/2019 18:08:10
   7 / 10
Non sono certo un divoratore di fantasy, anzi il genere spesso è rivolto quasi esclusivamente ai ragazzini quindi tendo a evitarlo, però questo mi è piaciuto. Gradevole anche per noi vecchi.

Gruppo COLLABORATORI Compagneros  @  30/12/2018 01:59:51
   6½ / 10
Favola nera abbastanza carina venata da tinte horror. Tecnicamente ben fatto. Si lascia guardare piacevolmente.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  06/12/2018 21:46:52
   7 / 10
Errementari ha diverse sfumature horror, ma è indubbio che è una favola nera a cui non manca un certo umorismo altrettanto nero. Sotto questo aspetto, non per niente, è De La Iglesia che produce. Un film basco, recitato in basco e che pesca nel folklore di quella zona della penisola iberica, anche se a livello iconografico non si può negare molte assonanze con il Legend di Ridley Scott nella rappresentazione del diavolo e per le tonalità della buonissima fotografia. Personaggi ben caratterizzati, con il demone Sartael che fa la parte del leone. Buone alcune trovate come lo stratagemma dei ceci. Non è una perdita di tempo dargli un'occhiata.

topsecret  @  05/12/2018 22:23:00
   7 / 10
Direttamente dal folklore basco arriva su Netflix questa favola luciferina, immortalata da una fotografia quasi sbiadita ma accattivante, diretta e interpretata bene, dotata di una giusta atmosfera tra il fantasy e l'avventura che intriga e riesce a rendersi interessante in maniera discreta.
Qualche piccolo giro a vuoto nel ritmo nella parte centrale, ma visione comunque valida che non manca di intrattenere e mostrarsi godibile senza sforzi.
Chissà cosa ne sarebbe venuto fuori nelle mani di un Del Toro qualunque...

statididiso  @  05/11/2018 02:27:26
   6 / 10
Il basco Paul Urkijo Ajilo se la cava piuttosto egregiamente al suo esordio. Gli attori sono in parte, anche se a tratti (soprattutto i diavoli) macchiettistici. La fotografia è molto bella... e allora cos'è che non va? Non saprei, sta di fatto che a me questo film mi ha terribilmente annoiato.

biagio82  @  29/10/2018 21:24:15
   7½ / 10
bella sorpresa vista su netflix.
film ottimo sotto tutti i punti di vista ottima regia buonissima recitazione ed una fotografia davvero sublime, solo la scrittura della sceneggiatura risente di alcuni punti un po lenti, ma credo che sia dovuto al fatto di mettere in scena un'antica storia popolare ed a questo si deve il comportamento un po macchiettistico dei diavoli e di alcuni altri personaggi, ma nonostante queste piccole imperfezioni, il film scorre, intrattiene e non annoia.
per me promosso

daniele64  @  22/10/2018 09:14:25
   6½ / 10
Ispirata ad un'antica leggenda basca, questa curiosa favola nera è ambientata nell'Euskadi di metà Ottocento, esattamente ad Avala, un misero paesino isolato tra le montagne. Ingredienti classici della fiaba sono il gigante solitario (quasi un orco!), che nasconde un segreto, la povera orfanella che ne intenerisce il rude cuore e nientepopodimeno che un demonio (anche se di seconda classe!), con tanto di corna, coda e forcone. Ovviamente non può mancare la più tipica attività diabolica, quella del commercio di anime umane. La storia è piuttosto semplice, a tratti quasi infantile, ma nella maggior parte dei momenti molto più adatta agli adulti, per una certa dose di violenza. La pellicola dell'esordiente regista basco Paul Urkijo Ajilo si avvale di buone ambientazioni, di un'efficace fotografia e di discreti effetti speciali, anche se il povero Sartael risulta un po' troppo saltabeccante e non ha gli zoccoli caprini ed anche gli altri diavoli sono un po' troppo "folcloristici" e pupazzeschi! Anche il cast, spagnolo, a me del tutto sconosciuto, fa dignitosamente la sua parte e consente a questo film di mantenersi su di un onorevole livello di sufficienza piena : diciamo che vale 6,5 .

P.S.: Errementari vuol dire fabbro in basco.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoia complete unknownal progredire della notteamerikatsi
 NEW
amiche alle cicladiarmandbabygirlback in actionbagmanbetter manblitz (2024)carry-onciao bambinocitta' d'asfaltocompanionconclavecortina expresscriaturediamanti
 NEW
diva futurado not expect too much from the end of the worlddog mandove osano le cicogne
 NEW
duse, the greatestemilia perez
 NEW
fatti vederefrancesco guccini - fra la via emilia e il westfreud - l'ultima analisigrand tourhayao miyazaki e l'aironeherehey joeil corpo (2024)il giorno dell'incontroil mestiere di vivereil mio giardino persianoil monaco che vinse l'apocalisseil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimindagine di famigliainterstella 5555io e te dobbiamo parlareio sono ancora quiio sono la fine del mondoitaca - il ritornokraven - il cacciatorela nostra terra (2024)la stanza accanto
 HOT R
la zona d'interessel'abbagliole deluge - gli ultimi giorni di maria antoniettale occasioni dell'amoreleggere lolita a teheranlilianall grande natale degli animalil'orchestra stonataluce (2024)l'uomo nel boscolux santamaria (2024)me contro te: cattivissimi a natalemodi - tre giorni sulle ali della folliamufasa: il re leonenapoli - new york
 NEW
nina e il segreto del ricciono other landnon dirmi che hai paura
 HOT R
nosferatu (2024)oceania 2oh, canada - i tradimentiops! e' gia' nataleoverlord: il film - capitolo del santo regno
 NEW
pellizza pittore da volpedoper il mio benepiccole cose come questepiece by piecepino daniele - nero a meta'presencericardito lo squalo?simone veil - la donna del secolosolo leveling reawakeningsolo per una nottesonic 3 - il filmsquid game - stagione 2stella e' innamoratasulla terra leggerithe bad guy - stagione 2the beast (2024)
 NEW
the brutalistthe calendar killerthe devil's baththe girl with the needlethe opera! - arie per un'eclissithe shroudsthe strangers: capitolo 1
 NEW
the substancethe sweet easttofu in japan. la ricetta segreta del signor takanotoys - giocattoli alla riscossauna notte a new yorkuna terapia di gruppowe live in time - tutto il tempo che abbiamowickedwolf man

1058464 commenti su 51664 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A FAMILY AFFAIRAIRSPEED - IL VOLO DEL TERROREAM I OK?ARMY OF ONEAZRAELBEST WISHES TO ALLCANT GET YOU OUT OF MY HEADCIRCLE LINEDON'T TURN OUT THE LIGHTSELLA E IL PRINCIPE SEGRETOGOLD RUN - L'ORO DI HITLERI FIORI E LE ONDE FURIOSEIL COLPO SEGRETO DEL NINJAIL PROFESSOR MATUSA E I SUOI HIPPIESLA FARFALLA IMPAZZITALA FIDANZATA DI TUTTILA MEMORIA DELL'ACQUA (2022)LADY DRAGONLITTLE WING - IL SENSO DI CASALOOK BACKL'UOMO SBAGLIATO (1997)LUPIN CONTRO TUTTIMENDING THE LINEMIRACLES - THE CANTON GODFATHERMONDOMANILANATALE IN ALASKANINJA I GUERRIERI DI FUOCONINJA LA CONQUISTA DEL MONDONINJA LICENZA DI STERMINIOOPERAZIONE KAPPA… SPARATE A VISTA!OUT COME THE WOLVESSHOWDOWNSOGNO OLIMPICOSTAR VIRGINSTEVEN, 7 ANNI: RAPITOSUBSERVIENCETHE WET ONESTRITONIAUN AMORE IN PRIMA CLASSEUN NATALE A CINQUE STELLEWALLACE E GROMIT: LE PIUME DELLA VENDETTA

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

archivio


LA ZONA D'INTERESSE
Locandina del film LA ZONA D'INTERESSE Regia: Jonathan Glazer
Interpreti: Christian Friedel, Sandra Hüller, Medusa Knopf, Daniel Holzberg, Ralph Herforth, Maximilian Beck, Sascha Maaz, Wolfgang Lampl, Johann Karthaus, Freya Kreutzkam, Lilli Falk, Nele Ahrensmeier, Stephanie Petrowitz, Marie Rosa Tietjen, Ralf Zillmann, Imogen Kogge, Zuzanna Kobiela, Julia Polaczek, Luis Noah Witte, Christopher Manavi, Kalman Wilson, Martyna Poznanski, Anastazja Drobniak, Cecylia Pekala, Andrey Isaev
Genere: drammatico

Recensione a cura di Gabriele Nasisi

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net