escoriandoli regia di Antonio Rezza Italia 1996
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

escoriandoli (1996)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film ESCORIANDOLI

Titolo Originale: ESCORIANDOLI

RegiaAntonio Rezza

InterpretiAntonio Rezza, Valeria Golino, Claudia Gerini, Isabella Ferrari, Valentina Cervi

Durata: h 1.35
NazionalitàItalia 1996
Generecommedia
Al cinema nel Giugno 1996

•  Altri film di Antonio Rezza

Trama del film Escoriandoli

Film a episodi. Nel primo un cadavere squisito si fa scappare alcune parole afrodisiache, mentre nel secondo episodio un becchino viene colpito da senescenza fulminante. Si continua con una Comunità Contro che tenta di neutralizzare chi non è integrabile nel sentimento del buon gusto. Un poeta viene travolto dai sensi di colpa per avere calpestato il piede ad un grassone. Un presenzialista vive un conflitto traumatico con il suo corpo che non vuole sapere di obbedirgli.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,72 / 10 (16 voti)7,72Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Escoriandoli, 16 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Project Pat  @  23/10/2015 14:12:42
   5 / 10
Non conosco Antonio Rezza, non l'ho mai seguito ma vederlo fare il mongoloide per un'ora e mezza in questo film (con tutto il rispetto, perché è questo quello che fa) mi ha tutt'altro che divertito, dopo già due minuti avevo voglia di fargli un clistere di piombo, in franchezza.
Non discuto sulle capacità, intendiamoci ma chissà, forse il cinema è altra cosa rispetto al teatro o al cabaret, forse esso in quanto tale richiede versatilità e sacrificio nel venire incontro a più schiere possibili (non solo quella dei propri fan sotto le luci del palco), forse, se si vuole a quel punto continuare a fare di testa propria, bisognerebbe accettare il rischio di non piacere a tutti.
Una cosa è però sicura in tutto ciò, che qui il comico Novarese non ha messo in scena tutta roba sua: il quarto episodio (quello del bus) è infatti ispirato interamente al racconto "Morte di un impiegato" di Anton Cechov, a titolo informativo.

topsecret  @  02/08/2014 22:47:54
   6½ / 10
Durante i primi dieci minuti non sapevo cosa pensare, a dire il vero anche nei restanti 85, poi ho cominciato a ridere come un str0nzo senza sapere il perchè e ancora adesso mi chiedo se sono io cogli0ne o se sto Antonio Rezza ha le fattezze del genio incompreso.
Per avere a disposizione un cast di belle donne più o meno note non deve essere proprio un fesso...tutto sta lasciarsi coinvolgere dalla comicità stralunata e surreale di questo artista.

Gualty  @  10/09/2013 23:50:50
   8 / 10
Notevole prova, colpi di genio e follia per un opera, operetta, opera buffa, opera cinica, operazione chirurgica a cuore aperto (quello del dottore).
E se tutto si presta a sagge interpretazioni e metafisiche, resta la sensibilità goliardica e impegnata (?) di una divertente pellicola del secolo scorso

lampard8  @  31/05/2010 19:57:10
   9 / 10
Il film è una genialata assoluta. Quando la pazzia collima alla perfezione con la grande recitazione e il sapiente gusto per il weird.
Strepitoso, da riscoprire senza dubbio.

Gruppo COLLABORATORI Compagneros  @  04/05/2010 13:11:02
   9 / 10
Geniale!!! Quando mai la critica capirà qualcosa in questo paese?
Quando mai il pubblico apprezzerà la genialità?
Non voglio dilungarmi, non è un'opera da commentare, va vista.
L'episodio della "comunità di recupero" è bellissimo.

bulldog  @  16/07/2009 15:23:53
   8 / 10
Grande Antonio,anche se lo preferisco a teatro

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  24/06/2009 00:40:04
   8 / 10
Un film sgangherato dominato dalla figura opprimente dello stesso Rezza che ci conduce nei meandri dell'alieanzione umana, delle sue psicosi in un caleidoscopio di personaggi fuori dal comune. E' un film dalla forte caratterizzazione grottesca, dove le situazioni vengono sviscerate fino a raggiungere situazioni al limite del parossismo.
E' una comicità particolare, certamente non immediata ma capace di far riflettere senza la classica risata liberatoria, regalando dei momenti a dir poco straordinari come il terzo segmento della Comunità Contro.
In definitiva non aspettatevi un film convenzionale, è una pellicola che può non piacere a tutti. Se queste sono le vostre aspettative, lasciate perdere.

DarkRareMirko  @  06/01/2009 15:04:48
   7 / 10
Weirdissimo film di Rezza, qui anche interprete e grande mattatore.

Gran cast (con un bel quartetto di brave e belle attrici) in 4 episodi esilaranti, provocatori, surrealistici, inquietanti.

Poi appena ho capito a cosa mi trovavo davanti, subito ho pensato a Ciprì e Maresco, che a dirla tutta han uno stile molto simile a Rezza, scene shock a parte...

Beh, maco a dirlo il produttore è lo stesso!

Consiglio i film di entrambi gli autori, davvero intelligenti e talentuosi.

Eraclito  @  26/11/2008 23:24:40
   8½ / 10
Ironico, surreale, crudo. A me Rezza piace molto e credo che questo film gli sia riuscito bene.

Xavier666  @  26/11/2008 20:38:24
   5½ / 10
volevo evitare questo commento per evitare di abbassare la media e per non urtare contro chi magari ha dato 10 a questo film, ma... C'ho messo 2 giorni per vederlo, l'ho trovato perturbante e stupido, certo immagino che forse il problema sono io che non ho capito il suo genio, ma non mi ha detto niente questo film, proprio niente, mi sono immaginato lui nella regia che suggerisce a Claudia Gerini di continuare con quel gesto di continuare a fotografare le persone autoconvincendosi della genialità della trovata e forse nella sua testa intendeva il gesto come una simbologia per mostrare il fissare dell'umanità dentro un autobus metafora di un nulla cosmico a-comunicativo, oppure nei commessi del negozio che continuavano a parlare a mormorii ... Ma mi sono arreso, l'ho trovato irritante. MI dispiace. Però mi sono divertito con le performances della Gerini e della Golino

rasta  @  04/02/2008 13:18:31
   7 / 10
strano vero, ma fico. credo ke Rezza sia uno di quei xsonaggi ke o lo ami alla follia o lo detesti appieno... non si presta alle mezze misure. lo avevo già visto a teatro tanto tempo fa e lì si può appREZZAre davvero di +. il film, volutamente lento e curioso, nel complesso non è male e si può vedere =)

Memento mori  @  31/12/2007 17:55:35
   10 / 10
"Ho visto poveri tagliarsi i piedi per non sentirli freddi." A.Rezza (da Suppietij cortometraggio)

E ce ne sarebbero ancora .... :)

ANTONIOOOOOO REZZAAAAAAAAAA. Potente.
E ho detto tutto. Film geniale, autentico, divertente,schizzato, distruttivo!! e che dire poi dei suoi corti, mi distruggono di emozione.
Non ho parole per descrivere il genio di questo individuo.
Merita. Merita! Mi suscita delle emozioni incredibili, incoraggiate da pensieri anticonvenzionali!
GRANDE ANTICONFORMISTA.
Ps: e io l''ho visto dal vivoo!! Piatevela inter chiul! uhuhu :DD

Ah il 10 perchè unico (Bello) NEL SUO GENERE.

Invia una mail all'autore del commento angel__  @  22/05/2007 16:37:31
   7½ / 10
mentalmente instabile ma affascinante film di denuncia. si salva poco o niente dell'uomo,arrivismo,opportunismo,pigrizia,egoismo. fra tante stranezze,fa pensare

la mia opinione  @  30/12/2005 21:44:42
   6½ / 10
Ci sono dei momenti interessanti, di denuncia, meritevoli insomma, come regia è discreto, il cast è fantastico a parte lui che è un personaggio che divide, a me personalmente mi faceva saltare i nervi, non riesco a digerire Rezza, è brutto e grezzo, di cattivo gusto.

3 risposte al commento
Ultima risposta 01/01/2008 00.46.51
Visualizza / Rispondi al commento
Myrea25  @  23/07/2005 16:16:44
   8 / 10
Pazzo completamente scattiato come il protagonista (un po noioso in certi momenti) ma alla fine bellino. Adesso posso anche andare in una comunità di recupero serenamente.

benzo24  @  20/06/2005 19:54:04
   10 / 10
Uno dei film più "fuori di testa" che siano mai stati girati. Antonio Rezza è forse l'unico vero artista rimasto nel nostro paese, lo ha dimostrato con i suoi corti (l'eccezionale Il Vecchio Dentro o La Divina provvidenza), con i suoi incredibili e geniali spettacoli teatrali e con questo suo primo lungometraggio, che utilizza un linguaggio a dir poco inusuale e spiazzante. un film che aggredisce lo spettatore.

1 risposta al commento
Ultima risposta 12/02/2007 21.04.01
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoi100 di questi anni
 NEW
30 notti con il mio exa complete unknowna different mana real paina working manal progredire della notteamerikatsiamiche alle cicladiamichemaianoraattack on titan: the last attackbabygirlback in actionbagmanbastion 36berlino, estate '42biancaneve (2025)black bag - doppio giocoblack dogblack mirror - stagione 7blur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocaptain america: brave new worldcarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacharlotte, una di noicherry juiceciao bambinocitta' d'asfalto
 NEW
cloudcome se non ci fosse un domani (2025)companiondeath of a unicorndi noi 4diciannovediva futuradog mandove osano le cicognedreams
 NEW
drop - accetta o rifiutaduse, the greateste poi si vedeeden (2025)elfkins - missione gadgetemilia perezeyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofatti vederefiume o morte!follementegen_
 NEW
generazione romanticagioco pericolosoglobal harmonyguglielmo tell
 NEW
guida pratica per insegnantihello! spank: il film - le pene d'amore di spankhereheretichokage - ombra di fuocohollandi am martin parri colori dell'anima - the colors within
 NEW
i peccatoriil bambino di cristalloil caso belle steineril complottistail critico - crimini tra le righeil mestiere di vivereil migliore dei maliil mio amore, ti fara' sparireil mio giardino persianoil nibbioil seme del fico sacroil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimio non sono nessunoio sono ancora quiio sono la fine del mondoio ti conoscoitaca - il ritorno
 NEW
kaiju no.8: mission reconla casa degli sguardila citta' proibita (2025)
 NEW
la gazza ladrala storia di patrice e michella vita da grandi
 HOT R
la zona d'interessel'abbagliol'albero (2025)le assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)l'orto americano
 NEW
love (2024)luce (2024)l'ultima sfida (2025)l'uomo di argillal'uomo nel boscolux santamaria (2024)mickey 17misteri dal profondomonte corno - pareva che io fussi in aria
 NEW
moon il pandamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranina e il segreto del ricciono other landnoi e lorononostante
 HOT R
nosferatu (2024)oh, canada - i tradimentioperazione vendettaopus - venera la tua stellapaddington in peru'pellizza pittore da volpedopino daniele - nero a meta'presenceprophecypuan - il professore
 NEW
queerricardito lo squalo?scissione - stagione 2sconfort zone - stagione 1screamboatsenza sangue
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!simone veil - la donna del secolosonic 3 - il filmsons (2025)sotto le fogliestrange darlingthe alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe brutalistthe calendar killerthe chosen - ultima cenathe girl with the needlethe last showgirlthe monkeythe opera! - arie per un'eclissithe shrouds - segreti sepolti
 HOT
the substancethe woman in the yardtornando a esttoys - giocattoli alla riscossatu quoqueu.s. palmeseun film minecraftun posto sicuro (2025)una barca in giardinouna viaggiatrice a seouluna vita da sogno - l'abbagliovoci di poterew muozzart!wolf man

1060456 commenti su 51939 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

ADOLESCENCEAFTERMATH - IN TRAPPOLAAMORE A BIG SKY RIVERARCTIC VOID - INCUBO ARTICOBLOOM UP: A SWINGER COUPLKE STORYBRING THEM DOWNCHAMPAGNE - PEPPINO DI CAPRICHI VUOLE UCCIDERE MISS DOUGLAS?DEMON PONDDOV'E' MIA FIGLIA?DRIVE BACKEVILS OF THE NIGHTFINALMENTE LIBERAFOUNDERS DAYGILA AND RIKHE SEES YOU WHEN YOU'RE SLEEPINGI HEART WILLIEJOHNNY LO SVELTOLA RAGAZZA SENZA NOME (2024)LA SOSTITUTALA TRAVERSATALA VOIX HUMAINEL'AMORE RITROVATO (2022)LEI NON SA CHI SONO IOLIVE FREAKY! DIE FREAKY!LUPI GIUSTIZIERIMAHOGANYMETAMORFOSI DELL'ESSEREMOVIE THEATER MASSACRENEMICI DEL CUORENINJA TERMINATORO'SURDATO NNAMMURATOPENGANTIN IBLISPLEASE DON'T FEED THE CHILDRENPOPEYE'S REVENGERITORNO IN SCOZIASCOOBY-DOO! E LA MALEDIZIONE DEL TREDICESIMO FANTASMASCOURGE OF BLOODSHIVER ME TIMBERSSKINHEADS (1989)SO TUTTO DI TESPINNING BORIS - INTRIGO A MOSCASTAI CON ME OGGI?SUICIDIO DALLO SPAZIOTHE IMAGE OF YOUTHE LADY IN THE SEA OF BLOODTHE MAN IN THE WHITE VANTHE RULE OF JENNY PENTHE SHELL COLLECTORULTIMA FERMATA: ROCAFORT ST.YOU'RE NOT ME

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net