Ne "Gli Eterni" dei Marvel Studios un nuovo, entusiasmante, team di supereroi debutta nell’universo cinematografico Marvel: antichi alieni che vivono in segreto sulla Terra da migliaia di anni. A seguito degli eventi di "Avengers: Endgame", una tragedia inaspettata li costringe a uscire dalle ombre per ricongiungersi con il più antico nemico dell’umanità, i Devianti.
Sei un blogger e vuoi inserire un riferimento a questo film nel tuo blog? Ti basta fare un copia/incolla del codice che trovi nel campo Codice per inserire il box che vedi qui sotto ;-)
Gli Eterni non saranno famosi, carismatici e, se vogliamo, affascinanti come i vari Thor, Iron Man, ecc. però il film in questione è, a suo modo e a mio modesto parere, una piccola lezione su come girare un buon cinecomic di intrattenimento. Tanta azione sì, perché il pubblico di questi film si vuole innanzitutto divertire, ma non caciarona e soprattutto al servizio della trama (anche se purtroppo la sceneggiatura non è esente da difetti), e non viceversa. Idem per i bellissimi effetti speciali. Soprattutto, visto l'andazzo di gran parte degli ultimi film Marvel, la comicità (o presunta tale) non è esagerata a tal punto da soffocare tutto il resto.
In generale pubblico e critica hanno espresso opinioni diversa dalla mia, che però tale resta e dovessi fare un'ipotetica classifica dei film del MCU "Eternals" sarebbe sopra a tanta altra roba che è stata più apprezzata se non addirittura osannata.