levity regia di Ed Solomon USA 2003
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

levity (2003)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film LEVITY

Titolo Originale: LEVITY

RegiaEd Solomon

InterpretiBilly Bob Thornton, Morgan Freeman, Holly Hunter, Kirsten Dunst

Durata: h 1.40
NazionalitàUSA 2003
Generedrammatico
Al cinema nell'Ottobre 2003

•  Altri film di Ed Solomon

•  Link al sito di LEVITY

Trama del film Levity

Un omicida condannato all'ergastolo per aver ucciso un ragazzo, ottiene la libertà pur volendo rimanere in prigione. Una volta fuori cerca di espiare la sua colpa aiutando segretamente la sorella della sua vittima uccisa vent'anni prima.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,50 / 10 (32 voti)6,50Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Levity, 32 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  14/03/2025 10:12:58
   6 / 10
Probabilmente l'ho rivisto da poco tempo, ma Levity mi ha ricordato il contesto di Ultima fermata: Brooklin, senza quelle tonalità cupe e nichiliste del film di Edel. Hanno in comune la descrizione del contesto, in questo caso più realistico nel descrivere una marginalità fisica fatta di miseria, povertà e marginalizzazione che si accompagna alla marginalizzazione esistenziale fatta di desiderio di redenzione con Dio o con la propria coscienza, marginalizzazione dal proprio turbolento passato o dal dolore personale. Malgrado il bel cast di attori è un film che si limita a descrivere il contesto solo in superficie e concentrando solo su Thornton, peraltro bravo, ad essere il solo catalizzatore di questo lavoro. Non è un brutto film, ma un'impostazione più corale l'avrei preferita.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR wicker  @  20/06/2021 20:05:02
   6½ / 10
Buon dramma dalla trama semplice ma ben articolata .
Vive molto sulle sentite interpretazioni soprattutto di Thornton ma anche della Dunst e della Hunter .
Ritmo lento ma che comunque sostenuto da una buona scenggiatura non annoia mai .

gemellino86  @  20/11/2011 14:42:53
   6 / 10
Un thriller sufficiente che non mi ha convinto tantissimo. Forse per colpa di diversi momenti lenti. Si può guardare grazie a buoni attori.

kappa832  @  01/10/2010 02:39:31
   7 / 10
Sicuramente un buon film, ben girato, ben interpretato, con una trama interessante che evita di scadere nel banale. Il disagio emotivo del protagonista è trasmesso allo spettatore in modo efficace. Manca di qualcosa però, non lascia il segno come vorrebbe, o almeno personalmente non mi sono sentito particolarmente coinvolto dalla storia.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento thohà  @  08/05/2010 12:13:25
   7 / 10
Trovo che sia un film gradevole, con una buona trama e sufficientemente intelligente.
Può una persona essere perseguitata dal rimorso e conviverci, pur avendo scontato la pena? Può una detenzione restituirti la pace interiore? Si può essere perdonati, ma non perdonarsi?
Non patetico e, per fortuna, con un finale più che accettabile.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Gruppo COLLABORATORI SENIOR foxycleo  @  17/12/2009 11:47:13
   6 / 10
Solomon firma un film sulla marginalità, sulla solitudine e sulla redenzione.
Il protagonista è un dimesso e impaurito Billy Bob Thornton che si cala molto bene nella parte, un po' troppo sopra le righe invece il pastore interpretato da Freeman. Con un cast del genere tra cui spicca anche una brava Holly Hunter e una storia cupa e grigia mi sarei aspettata decisamente molto di più. Nel complesso merita la sufficienza ma non oltre, anche a causa dell'eccessiva lentezza.

gei§t  @  26/03/2009 11:02:30
   6½ / 10
film particolare, non è riuscito a coinvolgermi pur trovandolo interessante. E' mancato qualcosa, fosre un po' troppo sfuggente, forse un po' troppo "leggero".

topsecret  @  25/03/2009 10:31:52
   7 / 10
Una buona interpretazione di Billy Bob Thornton, attore che sto imparando a conoscere ed apprezzare, in questo film drammatico e sofferto. La storia non è eccezionale e non brilla per originalità, ma comunque risulta essere godibile e molto scorrevole. Il cast è di ottimo livello, i dialoghi e la musica azzeccati ed incisivi e un finale discretamente efficace.
Merita una visione.

giusss  @  16/02/2009 03:14:32
   5 / 10
Beh la storia è carina,ma a me Billy Bob Thornton trameste inespressivita' piu' totale e di conseguenza non mi trasmette nessuna emozione.
Kirsten Dunst al contrario è deliziosa e brava.
Il film comunque si porta avanti a rilento e non ha momenti salienti di rilievo.

epinoderma  @  11/01/2009 09:54:30
   7 / 10
Il film parte lento e soporifero.
Non e' che nel proseguo faccia di meglio.
Ma la storia di questo galeotto pentito del suo omicidio mette curiosità.
Non e' una storia ch vuol cambiare le sorti dell'umanitaà.
E' la storia di un uomo e delle persone che hanno visto cambiare la loro vita a causa di una sua azione.
Redenzione, perdono, pietà.
Sono i temi che si vanno ricercando.
Ogniuno a modo suo. Ogniuno con le debolezze comuni di ogni essere umano.
Senza vincitori... con tanti vinti.
Un bel film. Che invita a riflettere sugli stereotipi della pena, del diritto, dell'espiazione, del perdono e della libertà.

cinemamania  @  11/12/2008 17:51:44
   6 / 10
Credevo che fosse brutto invece mi sono ricreduto, è bello ma è molto lento.

xxxgabryxxx0840  @  29/07/2008 20:56:01
   6½ / 10
Film nella media, ma non certo da buttare. Buona l'idea, ma scorre molto faticosamente

Bomber&Bionda  @  27/02/2008 14:55:20
   7½ / 10
Uno dei film più sottovalutati della storia: a tratti melenso, ma è comunque godibile. Bella l'idea dei 5 passi del perdono.

manera4  @  28/11/2007 13:40:21
   9½ / 10
Levity , è assolutamente un film drammatico per la sofferenza che prova dentro di sé Billy Bob Thornton , che con una grande interpretazione riesce a trasmettere allo spettatore tutto il suo rimorso di coscenza e la sua voglia di assoluzione che non otterà mai , come una pena incancellabile .
Il suo sguardo freddo e spento travolge lo spettatore per tutta la durata del film .

Sestri Potente  @  27/11/2007 23:34:55
   9½ / 10
Levity ha un intensità pazzesca: tutto ruota attorno al povero Billy Bob Thornton, che cerca in tutti i modi di redimersi dal suo passato, ma sa benissimo che non potrà mai farcela. Tuttavia, riuscirà a compiere un'impresa davvero eccezionale... Secondo me non è affatto lento, anzi! Gli avvenimenti si susseguono senza pause con un sentimento e una drammaticità davvero incantevoli, che fanno di questo film un prodotto di prim'ordine.
Non capisco l'etichetta di thriller, questo è un film drammatico basato sul rimorso, e lo consiglio a tutti gli amanti del genere.

Phelps  @  26/01/2007 10:35:48
   5 / 10
Di una noiaaaaaaa..........

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Andre85  @  01/12/2006 20:45:16
   6½ / 10
un pacifico (e ottimo) bob thornton impersona un galeotto che ha passato tutta la sua vita in carcere per un omicidio commesso da giovane e che fatica a relaizionarsi con il mondo che non lo ha di certo aspettato.
buon film ma si sarebbe potuto fare di meglio.

marcycb  @  31/08/2006 09:53:02
   6½ / 10
Il film è finito casualmente nella mia videoteca, nn avevo aspettative di alcun tipo. L'inizio è tremendamente lento, ma via via il film prende quasi ritmo. la lentezza era forse una necessità per questo film. Storia molto carina.Finale imprevedibile. Cast eccezionale, buona recitazione. consiglio di vederlo

Invia una mail all'autore del commento Andre82  @  27/07/2006 13:01:41
   7 / 10
Anche questo è un film lento e piuttosto deprimente, e anche questo è un film molto toccante che mi è piaciuto. Da citare la recitazione di Bibby Bob Thornton.

Exodus  @  09/07/2006 15:30:08
   7 / 10
Di solito detesto i film di questo tipo, per di più l'ho visto a scuola frazionato in quattro ore a distanza di una settimana... invece è sorprendentemente profondo e dolce, tocca le corde giuste e riesce a farti riflettere parecchio.
Consiglio a tutti di vederlo.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento goat  @  18/05/2006 19:54:52
   5 / 10
non ne ho un ricordo limpidissimo,ma non mi aveva entusiasmato.e dire che il cast non è affatto male.

sweetyy  @  17/05/2006 15:43:56
   6½ / 10
Bravissimo Thornton ma il film è più che lento deprimente...insomma niente di particolare.

Hugolino  @  05/12/2005 16:29:13
   6½ / 10
Lentissimo!! forse fatto a posta?! boh...
Si buon film, ma si dimentica infretta!

Reservor dog  @  05/12/2005 16:26:31
   7 / 10
Io magari sarò di parte visto che adoro Thornton e la Dunst, ma non mi è sembrato così lento e soporifero come l'ha descritto qualcuno. Di sicuro non passerà alla storia del cinema ma è comunque piacevole e fa riflettere in modo intelligente sul delicato tema della redenzione.
Non è uno spreco dedicare un ora e mezza per una pellicola del genere.

la mia opinione  @  26/10/2005 22:19:24
   6 / 10
Molto complesso come film. Sofferto e sentito da parte del regista; forse dalla parte del pubblico non si riceve molto per una trama abbastanza comunemente improbabile.

Kr0nK  @  21/09/2005 21:26:11
   8 / 10
Non è un thriller....è un drammatico molto tenero con un ottimo cast.

rodrigo pepas  @  04/05/2004 15:38:30
   7 / 10
come tutti i film lenti può essere seguito da pochi; ormai il cinema ci ha troppo abituati a ritmi frenetici che non si addicono però a film riflessivi come questo. significativo ed attuale la trama si articola attraverso un ristretto numero di attori evidentemente molto seguiti dal regista. consiglio di vederlo con una buona dose di pazienza osservando ogni espressione dei protagonisti e riflettendo sui drammi e sulle scelte che vengono fatte

Gatta Matta  @  04/11/2003 11:17:21
   5 / 10
Non orrendo,m abbastanza noioso...
Sconsiglio di pagare per vederlo

Invia una mail all'autore del commento FalcoNero  @  30/10/2003 09:36:12
   6 / 10
Sì, confermo il film è molto lento e quel che è peggio che è tutto in discesa.
Molto bello e profondo il tema dei 5 punti per ottenere il perdono, il resto ...
va beh facciamo che gli diamo un 6 di incoraggiamento.

Invia una mail all'autore del commento allroad  @  26/10/2003 20:33:12
   7 / 10
Complimenti per i commenti precedenti, il film è lento, nulla da eccepire, ma a me è piaciuto, talvolta i film lenti colorano le emozioni che ognuno ha vissuto ed espiazione, ricordo, senso della vita, non sono temi veloci, mi sono piaciute le situazioni, lo scorrere del tempo e dei ruoli, qualche cosa già vista qualche demagogia, ma un film che consiglio di guardare.
Un appunto ai commenti precedenti: a chi avete dato 10 ? Se esiste una scala va usata tutta, altrimenti si rimane a guardare nel mezzo.

1 risposta al commento
Ultima risposta 27/10/2003 13.46.39
Visualizza / Rispondi al commento
luca  @  23/10/2003 00:26:54
   5 / 10
film interiore.....profondo.....duro....un tema complesso e difficile come la redenzione viene affrontato in modo fin troppo serio e lento........da notare soprattutto l'interpretazione del monocorde Billy Bob Thornton, cupo e malinconico ma sempre eccezionale (de gustibus)di Kirtsten Dust bella e maledetta.....e del padre Morgan Freeman,sempre credibile nei personaggi che interpreta........
un film di seconda linea.....sicuramente da vedere appena svegli

vincent  @  22/10/2003 22:16:09
   4 / 10
che onore!!! sono il primo (e forse anche l'ultimo) a votare questo film. be... che dire... direi che il film è pesante come un macigno. troppo lento. insostenibile. apprezzo il tema della redenzione e della ricerca del perdono ma.....secondo me poteva essere affrontato in maniera diversa.!!! cmq basta c a z z a t e!! un consiglio fate una buona scorta di caffe se volete arrivare a vedere la fine del film


  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoi100 di questi annia complete unknowna different mana real painal progredire della notteamerikatsiamiche alle cicladiamichemaianoraattack on titan: the last attackbabygirlback in actionbagmanbastion 36berlino, estate '42better manbiancaneve (2025)black dogblur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocaptain america: brave new worldcarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacherry juiceciao bambinocitta' d'asfaltocome se non ci fosse un domani (2025)companiondiciannovediva futuradog mandove osano le cicognedreamsduse, the greatest
 NEW
e poi si vedeelfkins - missione gadgetemilia perezeyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofatti vederefiume o morte!follemente
 NEW
gen_gioco pericolosoglobal harmonyhello! spank: il film - le pene d'amore di spankhereheretichokage - ombra di fuocoi am martin parri colori dell'anima - the colors within
 NEW
il bambino di cristalloil caso belle steineril mestiere di vivereil migliore dei maliil mio giardino persianoil nibbioil seme del fico sacroil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimio non sono nessunoio sono ancora quiio sono la fine del mondo
 NEW
io ti conoscoitaca - il ritornola citta' proibita (2025)la storia di patrice e michel
 HOT R
la zona d'interessel'abbagliol'albero (2025)
 NEW
le assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)lilianal'orto americanolove (2024)luce (2024)l'uomo di argillal'uomo nel boscolux santamaria (2024)mickey 17misteri dal profondomonte corno - pareva che io fussi in aria
 NEW
mr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranina e il segreto del ricciono other landnoi e loro
 NEW
nonostante
 HOT R
nosferatu (2024)oh, canada - i tradimenti
 NEW
opus - venera la tua stellapaddington in peru'pellizza pittore da volpedopino daniele - nero a meta'presence
 NEW
prophecy
 NEW
puan - il professorericardito lo squalo?scissione - stagione 2
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!simone veil - la donna del secolosonic 3 - il film
 NEW
sons (2025)strange darlingthe alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe brutalistthe calendar killerthe girl with the needlethe last showgirlthe monkeythe opera! - arie per un'eclissithe shrouds
 HOT
the substance
 NEW
the woman in the yardtornando a esttoys - giocattoli alla riscossau.s. palmeseun posto sicuro (2025)una barca in giardinouna viaggiatrice a seoulvoci di poterewolf man

1059872 commenti su 51854 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

AGO - PRIMA DI TUTTII SIMPSON - STAGIONE 1I SIMPSON - STAGIONE 10I SIMPSON - STAGIONE 11I SIMPSON - STAGIONE 12I SIMPSON - STAGIONE 13I SIMPSON - STAGIONE 14I SIMPSON - STAGIONE 15I SIMPSON - STAGIONE 16I SIMPSON - STAGIONE 17I SIMPSON - STAGIONE 18I SIMPSON - STAGIONE 19I SIMPSON - STAGIONE 2I SIMPSON - STAGIONE 20I SIMPSON - STAGIONE 21I SIMPSON - STAGIONE 22I SIMPSON - STAGIONE 23I SIMPSON - STAGIONE 24I SIMPSON - STAGIONE 25I SIMPSON - STAGIONE 26I SIMPSON - STAGIONE 27I SIMPSON - STAGIONE 28I SIMPSON - STAGIONE 29I SIMPSON - STAGIONE 3I SIMPSON - STAGIONE 30I SIMPSON - STAGIONE 31I SIMPSON - STAGIONE 32I SIMPSON - STAGIONE 33I SIMPSON - STAGIONE 34I SIMPSON - STAGIONE 35I SIMPSON - STAGIONE 4I SIMPSON - STAGIONE 5I SIMPSON - STAGIONE 6I SIMPSON - STAGIONE 7I SIMPSON - STAGIONE 8I SIMPSON - STAGIONE 9

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net