face (1997) regia di Antonia Bird Gran Bretagna 1997
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

face (1997)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film FACE (1997)

Titolo Originale: FACE

RegiaAntonia Bird

InterpretiPhilip Davis, Robert Carlyle, Ray Winstone, Damon Albarn

Durata: h 1.42
NazionalitàGran Bretagna 1997
Generepoliziesco
Al cinema nel Giugno 1997

•  Altri film di Antonia Bird

Trama del film Face (1997)

In cinque fanno una rapina a un deposito di portavalori dell'East End londinese, ma il bottino è inferiore alle attese. Nel gruppo esplodono tensioni, raggiri, sanguinosi regolamenti di conti. Sopravvivono in due.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,88 / 10 (4 voti)6,88Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Face (1997), 4 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

VincVega  @  06/09/2023 12:12:32
   6½ / 10
Noir di discreto livello e con un buon ritmo. Mi sembra che talvolta però i personaggi non facciano la cosa che potrebbero (alcuni potevano uccidere altri, ma non lo fanno). Questa cosa mi fa abbassare la valutazione, rimane comunque una pellicola piuttosto godibile e che fa interessare a ciò che succede ai personaggi fino alla fine. Buone le caratterizzazioni e l'ambientazione londinese, piuttosto riuscita. Nel cast oltre a Carlyle si segnalano anche gli altri, attori ora abbastanza noti.

Spotify  @  24/10/2015 16:31:42
   7 / 10
Buon thriller britannico anni 90. Si fa notare soprattutto per la presenza di Robert Carlyle, interprete di Begbie in "Trainspotting" pochi mesi prima. E' un film con evidenti caratteri "tarantiniani" come un contenuto ma suggestivo, uso della violenza pulp, e dialoghi talvolta molto ironici che danno quel tocco di black comedy. A parte questo però, la Bird riesce a girare un'opera molto personale, si sente che non è americana, non ci sono tutti quegli improbabili inseguimenti ed esplosioni varie. Poi l'altra cosa è che per una volta i protagonisti della storia sono una banda di delinquenti e non i super poliziotti. Magari, la regista si ispira un po' troppo alle "iene" di Tarantino, però alla fine, le influenze di tale pellicola restano sullo sfondo (registicamente, non a livello di sceneggiatura), visto che lei è riuscita a modellare il suo lavoro come voleva, dandogli, appunto, quel tocco di personale. Buonissimi gli attori: Carlyle si dimostra un validissimo interprete, sicuramente non eccezionale, però raffigura bene l'immagine di un personaggio tormentato e alla volta di un bivio: o l'amore o il male. Buoni anche gli attori che fanno rispettivamente Dave e Steve. Il finale dona qualità, forse è l'unico punto in cui subentrano chiare influenze americaneggianti, tuttavia è ben diretto, c'è tensione e un' imprevedibile e ben studiato colpo di scena. Regia sapiente, nulla di straordinario, però riesce a trasmettere ritmo e suspense. Poi la regista ci mostra l'altra faccia di Londra, una faccia spietata, un po' come ha fatto Hill con "I Guerrieri della Notte" ambientato a New York, che non perdona nessuno e ribadendo ancora una volta che il crimine è anche nelle metropoli più amate di sempre e dove si pensa quindi che non possa succedere nulla. Attori diretti molto bene, tutti molto credibili, ma è la caratterizzazione e l'analisi psicologica dei personaggi che è sviluppata alla grande. Soprattutto quella del protagonista, il quale ci viene mostrato prima in numerosi flashback quando era un umile comunista che si batteva per la causa e invece dopo come criminale scaltro che ha un gran conflitto interiore. In generale l'impianto registico narrativo è molto solido. La Bird si dimostra anche abile a mischiare più generi: si spazia dal thriller all'action, dal noir al dramma fino alla commedia nera. Si sceglie per una fotografia molto torbida (anche perchè, se non sbaglio, questa pellicola è solo per la tv quindi non si poteva pretendere tanto) per far risaltare un po' il marcio che c'è in tutta la storia e anche per evidenziare il lato noir della pellicola. Ambientazioni particolari, vediamo una Londra completamente diversa, piena di vicoli oscuri, zone malfamate. Tutto realizzato degnamente e valorizzato dalla regista. Bella la colonna sonora, molto inglese con sonorità folk a acustiche. Altra caratteristica che rende la pellicola tipicamente britannica. Con la sceneggiatura scendiamo di livello: troppo simile a "Reservoir Dogs", troppe analogie, anche i personaggi somigliano a quelli dell'esordio tarantiniano. Almeno i dialoghi salvano in parte il tutto, però per il resto, è un po' tutto da rivedere. Bello il messaggio finale, un po' stereotipato ed anche simile in parte a quello di "Trainspotting" però è bello ugualmente.

In generale un discreto filmetto, abbastanza caratteristico. Un 7 scarso.

BlueBlaster  @  08/05/2014 01:16:21
   6½ / 10
Discreto action-drama anni 90 passato in sordina, dalle tinte fosche e di periferia come era e sarà (con Ritchie) il Cinema "gangster" all'inglese...
Il cast è gustoso, con una particina per il frontman dei BLUR ossia Damon Albarn, e Robert Carlyle anche se non ha proprio il phisique du role mette su un buon personaggio ma purtroppo agli antipodi dal suo riuscitissimo Begbie in "Trainspotting".
Della regista Antonia Bird (che scopro essere morta di recente non proprio anziana) avevo visto tempo fa il particolare "L'insaziabile" sempre con il feticcio Carlyle...una regia ordinaria per questo genere ma comunque efficacie nei momenti importanti come la dirompente rapina iniziale o il finale fuoco e fiamme!
Il punto è questo...l'inizio e la fine sono ottimi ma tutto ciò che sta nel mezzo è discutibile sia nella narrazione non proprio ritmata sia nei contenuti alquanto fiacchi e ordinari.
La violenza che latita e è solamente accennata, la mancanza di profondità ai personaggi secondari che però sono molto importanti nella storia, la storia d'amore scontata ed inconsistente come molti dialoghi da manuale e l' humor troppo sporadico sono difetti che pesano quando si ha tra le mani un tipo di film dalla sceneggiatura non proprio rara :)
Di buono c'è la storia di fondo con i suoi intrecci, la colonna sonora che pesca dai vari generi di moda tra la gioventù, la location londinese di periferia che instilla sempre il suo fascino ed il personaggio di Julian messo in scena da Philip Davis che pare tanto Robert Redford.
Si lascia guardare volentieri ma non lascia il segno.

4 risposte al commento
Ultima risposta 08/05/2014 16.52.23
Visualizza / Rispondi al commento
MonkeyIsland  @  27/03/2014 16:19:39
   7½ / 10
Gran bel noir inglese ad opera della Baird.
Ottima la regia e Carlye per questo poliziesco molto intelligente che riesce a costruire personaggi di spessore e si mantiene a distanza di sicurezza dal poliziesco americano incentrato essenzialmente sul classico poliziotto "ambiguo" e inseguimenti uno dietro l'altro.
Molto teso e interessante lo sviluppo in questo gioco al massacro di questi cinque rapinatori.
Sorpresone.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la caccia
 NEW
allevi - back to lifeamataanemoneanna (2025)black phone 2bugonia
 NEW
c'e' un posto nel mondochien 51cinque secondicome romeo e giuliettacrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdepeche mode: mdj ahmetdracula - l'amore perduto
 NEW
due famiglie, un funeraleeddingtonelvira notari: oltre il silenziofantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafrankenstein (2025)fuori la verita'heidi - una nuova avventurahim
 NEW
i colori del tempo
 NEW R
il maestro (2025)il mostro (2025)il principe della folliail sentiero azzurroio sono rosa ricci
 NEW
jay kellyjohn candy: i like mela ballata di un piccolo giocatorela chitarra nella roccia - lucio corsi dal vivo all’abbazia di san galganola divina di francia - sarah bernhardtla donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla grande paura di hitler. processo all'arte degeneratala mia amica evala ragazza del corola vita va cosi'
 R
la voce di hind rajabl'attachement - la tenerezzale citta' di pianura
 NEW
l'illusione perfetta - now you see me 3l'isola di andreane zha - l'ascesa del guerriero di fuoconoi e la grande ambizione
 NEW
paw patrol: missione nataleper tepiero pelu’. rumore dentropredator: badlandsqui staremo benissimoriproberto rossellini - piu' di una vita
 NEW
scarletscirocco e il regno dei ventisiamo in un film di alberto sordi?springsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuper charlieteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the last vikingthe mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfetta
 NEW
the running manthe smashing machinethe toxic avengerthe ugly stepsisters
 NEW
to a land unknowntoni, mio padretre ciotoletron: aresun crimine imperfettoun semplice incidenteuna battaglia dopo l'altrauna famiglia sottosopra
 NEW
una ragazza brillantezvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066923 commenti su 52837 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

28 ANNI DOPO: IL TEMPIO DELLE OSSAABRAHAM'S BOYSBILLY JACKBILLY JACK GOES TO WASHINGTONBUTCHERS BOOK THREE: BONESAWCOMING BACK FOR YOUCULLODENDIE'CED: RELOADEDDON'T LOG OFFDRAINEDEL DIABLOGENIE (2023)GIOVANI IENE (1961)HELL IN A BOTTLEIL CLUB DELL'AMOREIL PICCOLO BILLYIL SEGNO DEL COMANDO (1992)INNAMORARSI A CHRISTMASLANDLA COMMUNELA DANZA NERAL'ACCIDENT DE PIANOMANCHURIAN AVENGERMEERKATSNATALE CON PEPPERMINTRIVER OF BLOODSILENT NIGHT, DEADLY NIGHTSTARSHIP TROOPERS - ATTACCO SU MARTESTRANGE HARVESTTE L(E)O COMANDOTHE BANISHEDTHE PROPER TIMETHE RETURN OF BILLY JACKTHE TRIAL OF BILLY JACKTHE WEBTO THE ENDS OF THE EARTHUN LIBRO SOTTO L'ALBEROUN NATALE SORPRENDENTEUN VIAGGIO PER RICOMINCIAREV/H/S/HALLOWEENVIOLENCEWEEKEND PER DUE (CON DELITTO)

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


IL MAESTRO (2025)
Locandina del film IL MAESTRO (2025) Regia: Andrea Di Stefano
Interpreti: Pierfrancesco Favino, Tiziano Menichelli, Giovanni Ludeno, Dora Romano, Paolo Briguglia, Valentina Bellè, Edwige Fenech
Genere: commedia

Recensione a cura di The Gaunt

A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net