faults regia di Riley Stearns USA 2014
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

faults (2014)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film FAULTS

Titolo Originale: FAULTS

RegiaRiley Stearns

InterpretiMary Elizabeth Winstead, Lance Reddick, Leland Orser, Jon Gries, Beth Grant

Durata: h 1.29
NazionalitàUSA 2014
Generedrammatico
Al cinema nel Marzo 2015

•  Altri film di Riley Stearns

Trama del film Faults

Claire è stretta nella morsa di un culto misterioso. Nel tentativo di ricongiungersi a lei, i genitori stabiliscono di assumere Ansel Roth, una delle autorità più importanti al mondo in tema di controllo della mente. La specialità di Ansel, ovvero la "riprogrammazione" degli adepti per restituirli alle loro famiglie, non è una scienza esatta e, pressato dal suo editore che vorrebbe metterlo fuori gioco, l'uomo rapisce Claire, che si rivela essere un vero osso duro, dalla logica e dalle fede inattaccabili.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,42 / 10 (6 voti)7,42Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Faults, 6 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

marcogiannelli  @  14/06/2017 15:35:20
   7½ / 10
Recentemente ho visto Sound of my voice, un film sulle sette che in realtà non parla delle sette
E anche questo film è un thriller da camera eccezionale, tutto sorretto da una sceneggiatura sublime con attori poco famosi ma eccellenti.
C'è del paranormale, dell'inquietante, anche del grottesco in tutto ciò.
E c'è anche una certa visione della società e su come si faccia condizionare, così come un discorso sull'educazione.
Gran film

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento tylerdurden73  @  15/04/2016 11:22:57
   7½ / 10
Claire è una giovane donna soggiogata dall'ascendente di una misteriosa setta a carattere religioso. I genitori, disperati, si rivolgono ad un luminare della manipolazione mentale, ora squattrinato e male in arnese, ma in grado di salvare e "riprogrammare" parecchie persone cadute vittima di congreghe poco raccomandabili.
Dopo una breve introduzione dal sapore tragicomico il debutto nel lungo di Riley Stearns si tramuta in un ritmato kammerspiel, in cui gli elementi in gioco si scambiano di ruolo in maniera clamorosa a più riprese. "Faults" è quindi un lavoro verboso e claustrofobico, prigioniero delle quattro squallide mura di un motel di periferia, soprattutto mai forzato e impostato sulla potenza della parola, quella che ogni anno induce migliaia di individui a mollare affetti, beni e casa per cercare la pace in agglomerati umani dalle regole spesso condivisibili ma dall'etica quasi sempre corrotta.
L'argomento setta in realtà è un escamotage, "Faults" è più una riflessione generale e pessimistica sulla vita di ognuno di noi, in fin dei conti indottrinato fin dalla nascita, manipolato, plagiato, convinto. Guru da operetta, illusori idoli, pubblicità martellanti, imbonitori dal sorriso suadente mostrano come tutto sia possibile e nulla precluso, almeno sin quando dietro alla coltre di fumo si inizia a scorgere l'amara verità.
L'ex cheerleader di "Grindhouse" Mary Elizabeth Winstead produce e recita alla grande affiancata dall'altrettanto bravo Leland Orses, caratterista di spessore finalmente in un ruolo di primo piano. La pellicola soffre la monotonia degli ambienti e l'assenza quasi totale d'azione, ma come fossimo a teatro obbliga a concentrarci sui dialoghi, fiore all'occhiello di un film fuori dai canoni, in cui la beffa finale dimostra quanto siamo vulnerabili agli altrui voleri.

ferzbox  @  12/04/2016 18:07:51
   7 / 10
Una pellicola che quasi sembra voglia presentarsi come una sorta di commedia cinica, diventa in realtà un analisi della psiche umana, dei principi comportamentali del singolo individuo, della possibilità di scegliere liberamente per noi stessi.
C'è di fondo un principio esatto e perfetto per vivere correttamente la propria esistenza? C'è forse una filosofia o un modo di pensare che sia assoluto?

"Faults" si concentra sul condizionamento mentale, non per forza indotto, anche indiretto, rappresentato dai continui conflitti che possono nascere da due o più modi di pensare differenti, quasi inevitabile se si possiede la fragilità del corpo e della mente umana; l'uomo visto come un catalizzatore di informazioni, vittima dei pendoli della società, conoscitore di tante cose tranne che di se stesso, al punto di arrivare a dimenticare la propria identità, la propria forza, il proprio ID; bisognoso di qualcuno per trovare determinazione e speranza....

Un film di una potenza unica, fantastico nello spiazzare uno spettatore che arrivato agli atti finali si sente totalmente disorientato e affranto dalla crudezza della realtà e dalla consapevolezza di quanto sia davvero difficile scovare la verità e la pace senza commettere errori....
....trovare una risposta è quasi utopistico.....

-Uskebasi-  @  01/04/2016 02:55:54
   7½ / 10
COMMENTO SPOILEROSO

Partiamo col dire che sono contento di vedere Leland Orser finalmente come protagonista dopo una lunga carriera in ruoli secondari, e altrettanto felice di riammirare la bella e brava Mary Elizabeth Winstead ammirata in uno dei film più ingiustamente bistrattati dell'era moderna, il remake de "La Cosa". Inutile quindi aggiungere che già dai primi minuti avvertivo una certa simpatia, cresciuta poi durante la visione.
L'argomento setta affrontato in maniera originale e intima, lasciamo stare comunità esiliate o suicidi di massa, qui ci si sofferma sul controllo mentale del prossimo. "Faults" racconta del condizionamento in generale, ci mostra che anche il soggetto più consapevole, se ingannato nel giusto modo e soprattutto nel giusto momento della vita, può essere manipolato e dominato.

Invia una mail all'autore del commento Jason XI  @  14/12/2015 23:38:17
   7½ / 10
Sottoscrivo il commento di The Gaunt.... questo è un gioiellino, facente parte di un mondo sotterraneo filmico, da scoprire... e davvero sorprendente.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  16/05/2015 21:41:37
   7½ / 10
Un film curioso, difficile da qualificare all'interno di un genere. Il tutto ruota su un tentativo di decondizionamento nei confronti di un'adepta facente parte di una non precisata setta religiosa. C'è un forte contrasto all'inizio ben evidenziato da un tono vicino alla commedia nera, dove di fronte all'adepta ferrea nelle proprie convinzioni abbiamo un contraltare fatto di disillusione e fallimento esistenziale. In poche parole chi dovrebbe avere il controllo della situazione non riesce nemmeno a gestire la propria vita personale che si affaccia in maniera invasiva a questo esperimento. La bravura del regista è nel riuscire a far scivolare senza essere repentino in territori più thriller con qualche sfumatura horror, molto psicologico dove i ruoli si scambiano e non privi di svolte sorprendenti nella fase finale. E' un lavoro basato soprattutto sui personaggi dove sia la sceneggiatura che gli attori lavorano di cesello, facendone un piccolo film indipendente estremamente raffinato.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 litri di birra207328 anni dopoa deadly american marriage: il caso jason corbett
 NEW
afroditealbatrossandy warhol - the american dreamaragoste a manhattanarrivederci tristezzaballerina (2025)black bag - doppio giocoblack teabreathe - fino all'ultimo respiro
 NEW
breve storia di una famiglia
 NEW
bring her back - torna da mecapi di stato in fugacasa in fiammecolpi d'amorecome fratellicome gocce d'acquacosi' com’e'dedalusdeep cover - attori sotto coperturadept. qdivertimento (2022)dragon trainer (2025)echo valleyel jockeyelioeternal - odissea negli abissieternity packagef1: il filmfear street: prom queenfinal destination: bloodlinesfino alle montagneflight risk - trappola ad alta quotafrancesca e giovannifuorigino & friends eroi per la citta'gli esseri realihappy holidaysheart eyes - appuntamento con la morteho visto un reholly (2023)hurry up tomorrowi fantastici quattro: gli inizii play mother - il gioco del maleil bacio della cavallettail maestro e margherita (2025)il mio compleannoil mohicanoil quadro rubatoil tatuatore di auschwitzin marcia coi lupiincantoinvisibilijurassic world - la rinascitakarate kid: legendsla domenica muoiono piu' personela guerra di cesarela mia amica zoela solitudine dei non amatila trama fenicial'amico fedelel'amore che hol'amore che non muorel'arcalargo winch - il prezzo del denarol'esorcismo di emma schmidt - the rituallilo & stitch (2025)l'isola degli idealistil'origine del mondol'ultima regina - firebrandm3gan 2.0malamore (2025)mani nudemaracuda - diventare grandi e' una giunglamauro corona - la mia vita finche' capitamilarepa (2025)mission: impossible - the final reckoningmobland - stagione 1n-egonight callnonnasnottefondaold guyolegparadiso in venditapaternal leavepaul - un pinguino da salvareper amore di una donnapesci piccoli - stagione 2poveri noipresencequesta sono ioreflection in a dead diamondreinasritrovarsi a tokyosallyscomode verita'sex (2025)shaydaso cosa hai fatto (2025)spirit word - la festa delle lanternesquid game - stagione 3storia di una nottesuperman (2025)the dark nightmarethe end (2025)the legend of ochithe old guard 2the sowerthe toxic avengerthe woman in the yardthunderbolts*trainwreck: la tragedia dell’astroworld festivaltre amichetrust (2025)tutto in un'estatetutto l'amore che serveuna fottuta bugia
 NEW
una pallottola spuntata (2025)una sconosciuta a tunisiunicornivera sogna il marevolvereis - una storia d'amore quasi classicawerewolveswhen it rains in layou'll never find me - nessuna via d'uscitayunanziam

1063078 commenti su 52313 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A CAPODANNO TUTTI DA MEAHA NAA PELLANTAANATOMIA EXTINCTIONARMORBAJIRAO MASTANIBIO-COPBLACK ANGELBLACK DEVIL DOLL FROM HELLBLACKWATER LANE - LA MOGLIE IMPERFETTABLIND WATERS - TERRORE DAGLI ABISSIBLOOD STARBYSTANDERSCASH OUT : I MAGHI DEL FURTODYING FOR SEXFATALE - DOPPIO INGANNOFRANKIE FREAKOI CLANDESTINI DELL'ARCAI SEGRETI DI YELLOWSTONEI SIGNORI DELLA MAGIAIL MARZIANO DI NATALEINTO THE DEEP (2025)JACK E I FAGIOLI MAGICIKILLJOY'S PSYCHO CIRCUSLA CANTINA DEGLI INCUBILA STRADA DEL MASSACROLA TENAGLIA CINESELE AVVENTURE DI OLIVERLE RAGAZZE NON PIANGONOL'INCUBO DI MAGGIELULLABY OF THE EARTHMAD MAD MAD MONSTERSMARCO POLO JUNIORMARMALADE IS MISSINGMR. NO LEGSNOTTE DI BUGIENUOTANDO NELLA FOLLIAPOIROT: FURTO DI GIOIELLIPOSSIBLY IN MICHIGANRAKUDAI MAJO: FUUKA TO YAMI NO MAJORED ACCOUNT: MY BLOODY ANGELREVENGE OF THE RED BARONSANTA'S CHRISTMAS SNOOZESKULLDUGGERYTARTARUGHE ALL'INFINITOTHE DAMNED (2024)THE DARK ANGEL: PSYCHO KICKBOXERTHE PARENTINGTIKIUN AMORE REGALEUN COLPO DI DADIUN DUCA ALL'IMPROVVISOY2K: LA RIVOLTA DIGITALE

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net