fracchia contro dracula regia di Neri Parenti Italia 1985
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

fracchia contro dracula (1985)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film FRACCHIA CONTRO DRACULA

Titolo Originale: FRACCHIA CONTRO DRACULA

RegiaNeri Parenti

InterpretiPaolo Villaggio, Edmund Purdom, Gigi Reder, Isabella Ferrari, Giuseppe Cederna, Anja Pieroni

Durata: h 1.34
NazionalitàItalia 1985
Generecommedia
Al cinema nel Novembre 1985

•  Altri film di Neri Parenti

Trama del film Fracchia contro dracula

Pessimo venditore di un'agenzia immobiliare romana, Fracchia cerca di rifilare a un cliente miope, quasi ciecaccio, il castello del conte Vlad in Transilvania. Insieme ne passano di crude.

Film collegati a FRACCHIA CONTRO DRACULA

 •  FRACCHIA LA BELVA UMANA, 1981

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,05 / 10 (92 voti)7,05Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Fracchia contro dracula, 92 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

hghgg  @  10/11/2014 01:04:09
   7½ / 10
Bella e ancora bella parodia italica sui vampiri e i classici del cinema di tale genere.
Diretto da Neri Parenti ha ovviamente il suo punto di forza nell'inossidabile coppia Villaggio-Reder e nei loro indimenticabili personaggi di Giandomenico Fracchia e il mitico Filini che questa volta, in un intelligente e riuscito cross-over, dovranno vedersela addirittura contro il terribile conte Dracula (e sua sorella). Fracchia immerso nel cinema e nel genere horror quindi, ne esce ovviamente una parodia per lunghi tratti molto godibile e assolutamente divertente, fresca e ispirata nelle battute e nella comicità e con il perfetto incastro delle figure fracchiesi-fantozziane di Villaggio e quelle dei vampiri, due elementi che se mal gestiti avrebbero provocato risultati fin troppo indigeribili e decisamente trash.

Invece tutto funziona a meraviglia e ci si diverte molto con le peripezie del povero Fracchia agente immobiliare e del suo compratore Filini, diretti ad un castello in Transilvania (che dall'Italia si sa dista "un'oret...una mezz'oretta") per sfrattare l'attuale inquilino e permettere al povero Fracchia di concludere l'affare che salverebbe il suo posto di lavoro. Inutile descrivere le tante situazioni che strappano una risata, la coppia Villaggio-Reder va che è una meraviglia, la parte in cui Fracchia mostra il castello a Filini è esilarante con lui che fa di tutto per non far notare al suo decisamente miope compratore le stranezze del maniero (La sala hobby ahahahah :D la cripta-cantina, l'angolo cottura). Ovviamente il povero Fracchia si troverà invischiato in ogni disavventura possibile, su tutte l'esilarante matrimonio con Oniria, la sorella di Dracula.

Da qualche parte c'è anche Paola Ferrari e anche se non fa praticamente nulla nel film, fortunatamente, teoricamente il suo personaggio è lì per ammazzare i vampiri, quindi ho capito: è da "Fracchia contro Dracula" che Joss Wedhon ha preso spunto per la sua serie tv più celebre, è da qui che gli è presa la smania della cacciatrice di vampiri bionda, gnocca e totalmente incapace nel recitare. "Fracchia contro Dracula" immenso precursore, dovevo aspettarmelo, quella serie fa ridere quasi quanto questo film.

Amare considerazioni a parte, questo è un gioiello della parodia italiana, uno dei pochissimi firmato Parenti, e il migliore targato Paolo Villaggio dopo i primi tre Fantozzi (fermo restando che "Fantozzi" e "Il secondo tragico Fantozzi" restano lassù, irraggiungibili). Bello, molto divertente.

5 risposte al commento
Ultima risposta 10/11/2014 15.51.09
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR oh dae-soo  @  15/04/2011 00:20:33
   7½ / 10
Alzi la mano chi non sta antipatico Paolo Villaggio.
Ora alzi la mano chi non ama Fantozzi.
Tanto antipatico, narciso, autoreferenziale, maleducato e in*****so il primo quanto tenero, umile, amorevole e irresistibile il secondo.
Villaggio, specie negli ultimi anni, ha acquisito una tale coscienza di Sè e un contemporaneo odio per il mondo e per i suoi inferiori abitanti che si fa davvero fatica a reggerlo. Allo stesso momento è impossibile disconoscere però la grandezza del suo alter-ego (eh sì, parecchio alter), il ragionier Ugo Fantozzi, punto più alto a mio parere del cinema comico italiano.
La figura di Fracchia nasce contemporaneamente a Fantozzi nella mente di Villaggio, entrambi suoi protagonisti nei monologhi da cabaret in Quelli della Domenica (1968). In realtà i due si somigliano moltissimo, sia nelle movenze quanto nella parlata, nel carattere quanto nel destino di oppressi, striscianti e servili impiegati. Tanta somiglianza da rendere (forse) quasi inutile o quantomeno confusionario portare al cinema anche il secondo e meno famoso personaggio.
In questo episodio che lo vede nei panni di un disastroso agente immobiliare, Fracchia tenterà di vendere al compratore Filini (altra evitabile omonimia col personaggio di Fantozzi) nientepopòdimeno che il castello del Conte Dracula.
Divertentissimo l'incipit e l'idea di base, un pò banalotto e senza tanti guizzi lo svolgimento. Intendiamoci, siamo sempre in un terreno di ottima comicità ma c'è almeno un problema in più rispetto al ragionier Ugo. Fracchia difficilmente riesce a brillare di luce propria facendo così che tutti i migliori momenti del film siano quelli in coppia con Filini (un sempre meraviglioso Reder), altro che spalla, quanto a mio parere vera forza comica della pellicola. Solo l'abbigliamento vale il prezzo del biglietto.
Per il resto non c'è straordinario brio nella scrittura dei dialoghi ma è presente ancora quell'incredibile magia che ti porta a ridere dei più banali episodi puramente slapstick, come capocciate sul muro, ruzzoloni sulle scale o maggiordomi che cadono nel vuoto. E' questa la forza dell'universo Villaggio-Fantozzi-Fracchia, quella di riuscire a farci sganasciare anche in mancanza di trovate verbali (galoppanti in Fantozzi) o di grandi gag.
Giustamente considerato un cult, Fracchia contro Dracula non è forse un capolavoro del genere ma la sua porca figura la fa ancora specie in questi anni dove si sente non tanto la mancanza di attori e autori comici, quanto quella di grandi Personaggi, come è stato quello del disastroso ragioniere Ugo Fantocci :) e come sarebbe stato anche Fracchia se il primo non fosse mai esistito.




Fracchia, almeno qua, non riesce in alcun modo a brillar di luce propria come

1 risposta al commento
Ultima risposta 15/04/2011 00.25.39
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento Suskis  @  09/09/2010 09:05:42
   4½ / 10
Dio mio, ma che cosa sono questi voti così alti? Queso pseudosequel è davvero terribile. Le battute si susseguono con una lentezza tale che tra una e l'altra ci si addormenta. E a parte qualcosa che può far sorridere, sono tutte gag trite e misere. Reder è sempre eccezionale e divertentissimo di per sè, mentre Villaggio si ripete stancamente all'infinito. Isabella Ferrari poi è una coltellata alla gola con la sua recitazione inesistente. Se penso a quanto è spettacolare il primo Fracchia, questo merita un punto in meno solo per essere stato girato tanto male.

1 risposta al commento
Ultima risposta 10/03/2022 23.59.08
Visualizza / Rispondi al commento
topsecret  @  31/01/2009 16:49:34
   6½ / 10
Visto oggi dopo anni e anni fa, non mi ha suscitato molta ilarità e l'ho trovato abbastanza insipido e scarno di situazioni divertenti. Ho preferito di gran lunga il FRACCHIA LA BELVA UMANA. Anche se, bisogna ammettere che Villaggio è sempre così bravo da ispirare simpatia in chi lo guarda, che dargli un voto negativo significherebbe mortificare ancora di più il suo personaggio.

4 risposte al commento
Ultima risposta 31/01/2009 22.13.27
Visualizza / Rispondi al commento
jfk  @  31/01/2009 15:42:39
   7½ / 10
Il titolo è promettente, perché vuole estrapolare il grande Fantozzi dai soliti contesti e dalle solite ambientazioni, inserendolo in un contesto comic-horror. Il risultato non è per niente malvagio, grazie anche al solito efficace apporto di Filini (manca però la signorina Silvani). Sicuramente inferiore all'irraggiungibile "fracchia la belva umana", tuttavia risulta un piu che discreto film di stampo fantoziano.

2 risposte al commento
Ultima risposta 30/11/2009 12.31.40
Visualizza / Rispondi al commento
inferiore  @  17/12/2008 18:18:15
   7 / 10
Fracchia contro dracula è un cult, lo vedevo in continuazione da piccolo!
Il tipo che accompagnia fracchia al castello è il migliore. Imperdibile.
''Un'altra vampira! Non guardi signorina io ho una qualità di sangue assolutamente insucchiabile! Pieno di colesterolo e di trigliceridi, e poi la cosa più importante: non sono vergine eh! Io sono un mandrillone, mi son fatto donne di ogni tipo sa? Non ha idea! ...eh chi è? E son stato anche con la portinaia, una vecchia con la barba. E mi son fatto di tutto! Sono stato anche... con un marinaio... di colore... un anno... un anno... non mi crede?''

2 risposte al commento
Ultima risposta 17/12/2008 18.43.56
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento DR ZOIDBERG  @  21/07/2005 15:10:56
   3 / 10
AVETE PRESENTE L'ESORCISTA? IT? SCREAM? NON APRITE QUELLA PORTA ? SO COSA HAI FATTO, THE GRUNCE, THE RING, THE EYE, NIGTHMARE, VENERDI 12,LA CASA DELLE BANBOLE, THE TWILIGTH ZONE, THE BLAIR BITCH PROGET?

QUESTO FILM ( IN PAURA) LI BATTE TUTTI!!!!!!

E POI DOVREBBE ESSERE UN FILM COMICO!



3 risposte al commento
Ultima risposta 01/04/2008 14.42.46
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo REDAZIONE maremare  @  05/12/2004 01:58:33
   1 / 10
Lasciamo perdere

4 risposte al commento
Ultima risposta 01/04/2008 14.44.20
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

 NEW
a big bold beautiful journey - un viaggio straordinarioa' son imageag4in - il film del quarto scudetto del napoliagonalpha (2025)bolero (2024)come closercome ti muovi, sbaglicrossing istanbuldangerous animalsdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodiscesa liberadownton abbey - il gran finaleduseelisa (2025)enzoesprimi un desideriofamiliar touchfin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengogrand prix (2025)green is the new redhellboy: l'uomo deforme
 NEW
himhoney don't!i puffi - il filmi rosesil mio amico pinguinoil nascondiglio (2025)il padre dell'anno (2025)in the lost landsio sono nessuno 2jane austen ha stravolto la mia vitakneecapl’ultimo turnola casa delle bambole di gabby - il filmla famiglia leroyla grazia
 NEW
la mia amica evala riunione di condominiola valle dei sorrisi
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)
 NEW
l'attachement - la tenerezza
 NEW
le citta' di pianuraleopardi & co
 NEW
l'isola di andrealo spartito della vitalocked - in trappolamaterial lovemonsieur blake - maggiordomo per amoremother (2025)pomeriggi di solitudinequel pazzo venerdi', sempre più pazzoquirsconosciuti per una nottesotto le nuvolesplendida imperfezione - il primo amore di casanovasuccede in una nottesuper happy forever
 NEW
testa o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe life of chuckthe lost bus
 NEW
the smashing machinetroppo cattivi 2tutta colpa del rockun anno di scuolaun film fatto per bene
 NEW
un viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna scomoda circostanza - caught stealinguna sorellina per peppa pigwarfare - tempo di guerraweapons
 NEW
zvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1065858 commenti su 52694 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSINFONIA NUZIALESLAUGHTER BEACHTHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESTHE ROOKUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEUZUMAKI (2024)WHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net