frankenstein's army regia di Richard Raaphorst Olanda, Usa 2013
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

frankenstein's army (2013)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film FRANKENSTEIN'S ARMY

Titolo Originale: FRANKENSTEIN'S ARMY

RegiaRichard Raaphorst

InterpretiKarel Roden, Joshua Sasse, Robert Gwilym, Alexander Mercury, Luke Newberry, Hon Ping Tang, Andrei Zayats, Mark Stevenson

Durata: h 1.26
NazionalitàOlanda, Usa 2013
Generehorror
Al cinema nel Gennaio 2013

•  Altri film di Richard Raaphorst

Trama del film Frankenstein's army

Verso la fine della Seconda guerra mondiale, i soldati russi irrompono nelle grotte di un laboratorio segreto nazista in cui vengono eseguiti degli esperimenti folli. Seguendo le indicazioni del diario del celebre dottor Frankenstein, i nazisti lavorano a un esercito di super soldati fatti di resti umani dei loro compagni caduti per consentire a Hitler di ottenere la tanto desiderata vittoria.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,90 / 10 (24 voti)6,90Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Frankenstein's army, 24 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

addicted  @  16/09/2014 00:15:51
   7½ / 10
L'ho visto senza nessuna aspettativa e sono rimasto folgorato. Mamma mia che divertimento. Stiano lontani tutti gli snob, quelli che non amano l'horror, e gli stomaci deboli. Gli altri lo devono vedere. Va bene, è puro cazzeggio dall'inizio alla fine. Ma che ci importa! E' girato in un modo strepitoso e trabocca di idee deliranti. Raaphorst usa la tecnica del found-footage e se ne frega assolutamente se è anacronistica e improponibile. Onore alla sfrontatezza! Puro cinema di mostri. Senza remore e senza scrupoli.

2 risposte al commento
Ultima risposta 16/09/2014 12.34.05
Visualizza / Rispondi al commento
ferzbox  @  26/08/2014 01:27:27
   7½ / 10
Insieme a "Noroi","The Poughkeepsie tapes","District 9" e "The Troll hunter",questo mockumentary mi ha colpito per un'originalità inaspettata.
"Frankenstein's army" è un degno rappresentante del suo genere,lasciatemelo dire.
Senza nulla togliere alle ottime atmosfere drammatiche,questo Richard Raaphorst deve essere un grande amante dei videogames,o se non altro dovrebbe apprezzarli; si richiama di tutto in questa pellicola....."Wolfstein","Bioshock","Silent Hill"....per non parlare di alcune riprese finali,molto da cardiopalma,discretamente girate e dalla somiglianza incredibile con i momenti più drammatici dei "survival horror" videoludici.
Nonostante questo il film non è per niente un giocattolone,non risulta pacchiano.
Le situazioni drammatiche sanno coinvolgere a dovere,la storia scorre su un percorso sempre più gore e inaspettato che stuzzica la visione non c'è male.
Tutto ciò che risulta spietato e crudele è stato rappresentato secondo un criterio piuttosto comune,ma l'idea nello specifico sa stupire quanto basta a valutarlo un mockumentary dalle notevoli potenzialità.
Ovviamente è sconsigliato a chi non digerisce particolarmente il cinema da telecamera,ma la resa questa volta mi ha soddisfatto; adrenalinico ed inquietante, un prodotto più che discreto che merita un'occhiata da tutti gli amanti del genere.

9 risposte al commento
Ultima risposta 26/08/2014 15.09.09
Visualizza / Rispondi al commento
_Hollow_  @  19/06/2014 21:07:48
   5½ / 10
Malino, soprattutto il finale.

Praticamente la fiera del già visto in campo nazi-horror (ma risultando più triste di un comune video di Marilyn Manson). Robe che son tratte da un mescolone di opere (Doom, Castle Wolfenstein, Resident evil, Robocop, Conker, addirittura Star Wars, soprattutto per quanto riguarda droidi e la Twi'lek/infermiera sul finale, e chissà cos'altro). Affari che non riescono mai a far del male ad un ***** di cameraman che non si impegna nemmeno a cercare di correre. L'impressione è che sti cosi passino la maggior parte del tempo a dimenare gli arti davanti alla telecamera come delle mummie cieche pronte per il loro ultimo primo piano, per poi fermarsi appena il tizio si gira alla velocità di una lumaca.
Ho letto riferimenti all'espressionismo, ma non diciamo vaccate per cortesia. Sarebbe come paragonare il mio pene ad un tonno Rio Mare per il semplice fatto di esser pesci.
Non decolla mai, annoia fino al deludente finale. Ha due cose carine: un essere che cammina col passo dell'oca e l'orsetto con la testa di donna (molto alla Mars Attacks tra l'altro, non certo il massimo dell'originalità nemmeno in questo caso).
Per il resto, meritava maggiormente il video all'interno di Strade Perdute di Lynch, con i Rammstein in sottofondo. O una qualsiasi immagine creata da Giger o Beksinski, o qualsiasi artista minore su DeviantART. Originalità 0.

Curioso da vedere ma comunque brutto. Lo premio solo perché è un low budget.

4 risposte al commento
Ultima risposta 20/06/2014 15.06.36
Visualizza / Rispondi al commento
camifilm  @  01/06/2014 17:18:01
   7 / 10
Tralasciando il fatto che le riprese dell'epoca non dovrebbero essere così perfette, soprattutto se fatte con tensione in corpo e agitazione dovuta alla guerra. Inoltre le tecnologie non erano così perfette. Sembra fatta con almeno una comune handycam da 400€

Il film: è un insieme di originali idee e prese per i fondelli nei confronti del nazismo, l'armata russa (un manipolo di pochi uomini) si ritrova in una missione segreta Russa per strappare al nemico utili informazioni sui non-morti.

Da vedere. Idea originale. Trama prende piede più nella seconda parte del film.
Una miglioria serbbe stata se fosse stato improntato in un genere più horror, anzichè azione.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

2 risposte al commento
Ultima risposta 01/06/2014 21.05.09
Visualizza / Rispondi al commento
Spera  @  31/03/2014 15:20:33
   7 / 10
Grande originalità da parte di questo titolo consigliatomi da Bluebaster.
Non mi aspettavo un found footage di questo genere a metà tra un film di guerra ambientato alla fine della seconda guerra mondiale e un videogioco dalle tinte splatter.
Girato piuttosto bene per essere in stile mockumentary, buono il sound e la recitazione che portano a un epilogo totalmente delirante e pazzoide come il dottor Frankenstein: la sequenza finale mi ha tenuto incollato.
Unica pecca forse è che a volte il cameraman è troppo vicino ai terribili mostri e avrebbe dovuto soccombere diverse volte prima della fine del film; in realtà però quella visuale soggettiva è funzionale allo stile registico che catapulta lo spettatore all'interno di un video gioco in prima persona dove ci si trova faccia a faccia con terrificanti patchwork di carne e metallo.
Ventata di aria fresca grazie a un prodotto che così realizzato da allo spettatore un nuovo punto di vista.

2 risposte al commento
Ultima risposta 31/03/2014 19.37.40
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 di questi anni30 notti con il mio exa different mana real paina working manamichemaianoraapril, come she will
 NEW
arsaattack on titan: the last attackbastion 36berlino, estate '42biancaneve (2025)black dogblack mirror - stagione 7blur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacharlotte, una di noicherry juicecloudcome se non ci fosse un domani (2025)death of a unicorndi noi 4diciannovedreamsdrop - accetta o rifiutae poi si vedeeden (2025)elfkins - missione gadgeteyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofiume o morte!follementeg20gen_generazione romanticagioco pericolosoglobal harmonyguglielmo tellguida pratica per insegnantiheretichokage - ombra di fuocohollandi colori dell'anima - the colors withini peccatoriil bambino di cristalloil caso belle steineril complottistail critico - crimini tra le righeil migliore dei maliil mio amore, ti fara' sparireil nibbioil seme del fico sacro
 NEW
in viaggio con mio figlioio non sono nessunoio ti conosco
 NEW
julie ha un segretokaiju no.8: mission reconla casa degli sguardila citta' proibita (2025)
 NEW
la fossa delle mariannela gazza ladrala storia di patrice e michella vita da grandil'albero (2025)
 NEW
l'amore, in teoriale assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)l'orto americanolove (2024)l'ultima sfida (2025)mickey 17misteri dal profondomoon il pandamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranoi e lorononostanteoperazione vendettaopus - venera la tua stellapaddington in peru'prophecypuan - il professorequeersconfort zone - stagione 1screamboatsenza sangue
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!sons (2025)sotto le fogliestoria di una nottestrange darling
 NEW
the accountant 2the alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe chosen - ultima cenathe last showgirlthe monkeythe shrouds - segreti sepoltithe woman in the yardtornando a esttu quoqueu.s. palmeseun film minecraftun posto sicuro (2025)una barca in giardino
 NEW
una figliauna viaggiatrice a seouluna vita da sogno - l'abbaglio
 NEW
until dawn - fino all'albavoci di poterew muozzart!

1060745 commenti su 52013 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

ANUJADICK JOHNSON E' MORTOHACKS - STAGIONE 2HACKS - STAGIONE 3IL BRAVO GATTO PRENDE I TOPIMEGALOPOLIS (2008)THE ONLY GIRL IN THE ORCHESTRA

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net