fratelli regia di Abel Ferrara USA 1996
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

fratelli (1996)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film FRATELLI

Titolo Originale: THE FUNERAL

RegiaAbel Ferrara

InterpretiAnnabella Sciorra, Isabella Rossellini, Vincent Gallo, Chris Penn, Christopher Walken, Benicio Del Toro

Durata: h 1.38
NazionalitàUSA 1996
Generedrammatico
Al cinema nel Novembre 1996

•  Altri film di Abel Ferrara

Trama del film Fratelli

Johnny Tempio è un giovane mafioso, ha ventidue anni, ed è appena uscito dal cinema dove ha visto "La foresta pietrificata". Una scarica di proiettili lo colpisce a morte. La famiglia Tempio abituata alla violenza non accetta la morte di Johnny. I suoi fratelli, Ray e Chaz insieme al loro amico Sali e alle loro donne si trovano tutti intorno alla sua bara; comincia così una veglia funebre che si risolve in un pretesto per ripercorrere la tormentata vita di Johnny.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   8,07 / 10 (52 voti)8,07Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Fratelli, 52 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

BlueBlaster  @  28/02/2014 01:53:55
   6½ / 10
Non è sicuramente il capolavoro che la media fa presagire!
Sicuramente un buon, e realistico, spaccato sulla "famiglia"...l'affronto del lutto e la relativa vendetta.
Interpretazioni di alto livello, a me è piaciuto su tutti Walken come sempre...ma comunque Chris Penn fa la sua bella figura ed infatti vinse la Coppa Volpi.
Il ritmo però è davvero lento e riflessivo, specie nella prima parte...il finale invece è ottimo ed il colpo di scena mi ha lasciato di stucco!
La storia mafiosa è interessante ma non di quelle memorabili, la fotografia tetra ben si appresta alla situazione come la colonna sonora.
Buona variante sul genere ma non eccezionale.

5 risposte al commento
Ultima risposta 28/02/2014 13.36.57
Visualizza / Rispondi al commento
Clint Eastwood  @  13/12/2010 22:54:57
   8 / 10
Una tragedia greca per Abel. Il senso della famiglia, la morte e la vendetta ricompongono questo quadro drammatico abilmente rappresentato dal regista de Il Cattivo Tenente. Finale folgorante. Fotografia unica.

2 risposte al commento
Ultima risposta 14/12/2010 07.58.37
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento tylerdurden73  @  29/04/2008 14:16:34
   9 / 10
Un film straordinario, forse il migliore di Abel Ferrara. Quello che erroneamente potrebbe essere etichettato come un mafia-movie è invece molto di più. Il fulcro attorno al quale ruotano gli eventi è la bara con il corpo di Johnny, il più giovane dei fratelli Tempio ammazzato da un killer misterioso. Ferrara da questo punto di partenza comincia a costruire una storia coinvolgente che tocca svariati argomenti. Sicuramente i più evidenti sono quelli della vendetta e della religione. I molteplici flashback mirano a rendere meglio le caratteristiche dei tre protagonisti, cosa che regolarmente avviene mediante una descrizione accurata delle peculiarità di questi, attraverso una narrazione drammatica e perennemente ammantata da una luce cupa ed opprimente. L'idealista Johnny, il freddo e spietato Ray ed il sensibile ma psicotico Chez, sono tre fratelli molto diversi ma uniti da un legame solido le cui radici affondano nella loro tragica infanzia, costretti ed abituati sin da allora alla violenza da un padre padrone. Splendidi i dialoghi che sottolineano l'ossessione di Ferrara per la religione, facendo stridere l'educazione cattolica dei protagonisti con la loro attitudine criminale. Molto significativi a tal proposito soprattutto i pensieri di Ray, convinto che il libero arbitrio non esista e che D.io sia presente e responsabile di ogni avvenimento terreno ma che ciò non giustifichi i suoi atti criminali e lo condanni comunque alla dannazione eterna.
Straniante la presenza delle donne, solo in apparenza semplice fonte di conforto per gli uomini e costrette dalla forte personalità di questi a ruoli secondari, ed invece parte pensante e più equilibrata della famiglia, imprescindibili punti di riferimento per i loro compagni incapaci di orientarsi da soli. Lo splendido cast aiuta Ferrara nell'allestimento del suo quadro drammatico, il corpulento e compianto Chris Penn è fantastico, ma altrettanto bravi si rivelano tutti gli altri attori tra cui spiccano i nomi di Christopher Walken, Vincent Gallo, Benicio Del Toro, Isabella Rossellini e Annabella Sciorra. L'epilogo è di quelli che non si dimenticano ed arriva quasi naturale a porre fine alle sofferenze ed ai patemi causati dal lutto improvviso. Vita, morte e religione si mescolano in un affresco indimenticabile ed imperdibile.

2 risposte al commento
Ultima risposta 26/04/2011 09.36.49
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Satyr  @  23/04/2008 12:47:04
   9½ / 10
Il capolavoro assoluto di Abel Ferrara.
The Funeral (il titolo originale racchiude tutto il significato della pellicola) e'un film sulla morte nel senso piu'stretto del termine:scordatevi sparatorie e baciamano tipici di ogni mafia-movie che si rispetti,questo a Ferrara non interessa.
Impossibile non elogiare un cast semplicemente inarrivabile (Walken e'il solito mostro di bravura,Chris Penn e'l'attrazione principale,il duo Del Toro-Gallo spalle semplicemente perfette,senza dimenticare Annabella Sciorra e Isabella Rossellini),per un film immerso in crisi religiose e digressioni teologiche come ai tempi de "Il Cattivo Tenente".

3 risposte al commento
Ultima risposta 23/04/2008 21.21.48
Visualizza / Rispondi al commento
mainoz  @  07/08/2007 09:23:36
   5 / 10
mi dispiace molto dare un brutto giudizio ad un film con un cast molto superiore alla media (dall'indimenticabile Chris Penn, la Sciorra e Del Toro ottimi). Il voto deriva da un finale sbrigativo e sostanzialmente senza senso (la motivazione del gesto?) e inoltre da un personaggio (Walken qui Ray) troppo malvagio, al limite della crudeltà umana. Con un finale diverso il 6,5 ci stava, inoltre...SPOILER

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

5 risposte al commento
Ultima risposta 25/04/2008 18.16.25
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo STAFF, Moderatore Invia una mail all'autore del commento Jellybelly  @  06/05/2007 18:48:44
   9½ / 10
"Fratelli" è un film bellissimo.
Ferrara prende a pretesto una debole storia di mafia e vendetta per trasportarci all'interno di una famiglia e delle proprie dinamiche, stringendo il campo sul nucleo familiare in senso stretto per poi allargarlo di colpo a temi più ampi, in cui sembra quasi che il pretesto iniziale dell'omicidio del giovane Johnny rimanga sullo sfondo: emblematica in questo senso la scena (magistrale) di Chris Penn con la giovane prostituta che "gli vende l'anima".
Ferrara ruota il proprio occhio su tante storie, mille personaggi e molteplici sentimenti, senza però mai perdere la bussola, riuscendo a portare a compimento ogni sottotrama; ogni singolo battito di ciglia dei suoi personaggi viene ricondotto ad un fine.
Ad ogni azione corrisponde una reazione.
O meglio, ad ogni azione corrisponde una deflagrazione.
Eccellente tutto il cast, ma una menzione particolare la merita lo sfortunato Chris Penn, ragazzo dal talento immenso che avrebbe meritato una carriera almeno pari a quella del più titolato fratello Sean, prima di spegnersi in silenzio.

2 risposte al commento
Ultima risposta 07/05/2007 19.34.32
Visualizza / Rispondi al commento
lupin 3  @  22/01/2007 16:25:42
   5 / 10
L'ho apprezzato solo in parte...

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

1 risposta al commento
Ultima risposta 25/04/2008 18.18.25
Visualizza / Rispondi al commento
ulisseziu  @  24/08/2006 04:49:30
   9 / 10
Quoto completamente fidelio per quanto riguarda le tematiche del film.
La regia è di alto livello, la fotografia (come spesso mi è sembrata in Ferrara) non rende giustizia al film, però.
Il finale lo innalza nell'eccellenza.

1 risposta al commento
Ultima risposta 25/04/2008 18.23.16
Visualizza / Rispondi al commento
marco86  @  02/02/2006 11:18:09
   8½ / 10
Si tratta sostanzialmente di una tragedia greca,come ha già fatto notare Fidelio(calabria)78 nella sua recensione.I personaggi vivono in un mondo che altro non è che la rappresentazione terrena dell’inferno,devono espiare una colpa e alla fine non c’è salvezza per nessuno.I personaggi,cosi come in alcune tragedie greche,vedi l’Edipo re di Sofocle,peccano di “ubris”,”tracotanza”.Vogliono cioè fare più di quello che è nelle loro possibilità di umani,e questo scatena una spirale di violenza a catena che sembra non avere mai fine.

La prima cosa che viene da lodare guardando questo bellissimo film di Ferrara è il cast,C.Walken e C.Penn (scomparso da poco)su tutti.Poi c’è chiaramente la regia:ho visto pochi film di Ferrara,ma sinceramente non mi avevano colpito più di tanto.Questo invece è diretto davvero bene,e la sequenza finale è praticamente d’antologia.Onore infine alla colonna sonora azzeccatissima.

2 risposte al commento
Ultima risposta 30/04/2008 00.06.27
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento Andre85  @  08/08/2005 00:54:01
   8 / 10
ottimo film, il mio primo ferrara.
grande prestazione da parte di tutti gli attori per una storia bella ma (secondo me) non paragonabile ai grandi film del genere.

3 risposte al commento
Ultima risposta 03/10/2005 13.26.09
Visualizza / Rispondi al commento
benzo24  @  14/05/2005 12:51:55
   7 / 10
Il miglior Abel Ferrara di sempre. Cast eccelente, interpretazioni magistrali, sopratutto quella dell'eccellente Vincent Gallo

2 risposte al commento
Ultima risposta 06/07/2006 02.22.19
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Requiem  @  13/12/2004 18:39:41
   10 / 10
Un film magistrale, una tragedia magistralmente diretta e interpretata, da walken e da tutto il cast.
Grandissimo il fratello di Sean Penn, chris Penn.

1 risposta al commento
Ultima risposta 05/08/2006 02.39.25
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

 NEW
a big bold beautiful journey - un viaggio straordinarioa' son imageag4in - il film del quarto scudetto del napoliagonalpha (2025)bolero (2024)come closercome ti muovi, sbagli
 NEW
dalai lama - la saggezza della felicita'dangerous animalsdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodiscesa liberadownton abbey - il gran finaleduseelisa (2025)enzoesprimi un desideriofamiliar touch
 NEW
ferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengogrand prix (2025)green is the new redhellboy: l'uomo deforme
 NEW
himhoney don't!i puffi - il filmi rosesil mio amico pinguinoil nascondiglio (2025)il padre dell'anno (2025)in the lost landsio sono nessuno 2jane austen ha stravolto la mia vitakneecapl’ultimo turnola casa delle bambole di gabby - il filmla famiglia leroyla grazia
 NEW
la mia amica evala riunione di condominiola valle dei sorrisi
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)
 NEW
l'attachement - la tenerezza
 NEW
le citta' di pianuraleopardi & co
 NEW
l'isola di andrealo spartito della vitalocked - in trappolamaterial lovemonsieur blake - maggiordomo per amorepomeriggi di solitudinequel pazzo venerdi', sempre più pazzoquirsconosciuti per una nottesotto le nuvolesplendida imperfezione - il primo amore di casanovasuccede in una nottesuper happy forever
 NEW
testa o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe life of chuckthe lost bus
 NEW
the smashing machinetroppo cattivi 2tutta colpa del rockun anno di scuolaun film fatto per beneun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna scomoda circostanza - caught stealinguna sorellina per peppa pigwarfare - tempo di guerraweapons
 NEW
zvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1065902 commenti su 52704 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSINFONIA NUZIALESLAUGHTER BEACHTHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESTHE ROOKUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEUZUMAKI (2024)WHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net