fuga per la vittoria regia di John Huston USA 1981
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

fuga per la vittoria (1981)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film FUGA PER LA VITTORIA

Titolo Originale: ESCAPE TO VICTORY

RegiaJohn Huston

InterpretiMichael Caine, Sylvester Stallone, Max von Sydow, Daniel Massey, Tim Pigott-Smith, Amidou, Pelé, Bobby Moore, John Wark, Carole Laure

Durata: h 1.50
NazionalitàUSA 1981
Generedrammatico
Al cinema nel Settembre 1981

•  Altri film di John Huston

Trama del film Fuga per la vittoria

In un campo di concentramento tedesco per prigionieri di guerra, l'ufficiale nazista Von Steiner riconosce nel recluso Colby un famoso giocatore di calcio inglese. Von Steiner è un accanito tifoso e non ha ancora digerito il fatto che la nazionale tedesca non abbia mai vinto la squadra britannica. Propone, perciò, un incontro fra una squadra tedesca e una composta dai prigionieri alleati. I prigionieri, oltre agli allenamenti, si preoccupano anche di organizzare la propria fuga.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,27 / 10 (110 voti)7,27Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Fuga per la vittoria, 110 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti negativiStai visualizzando solo i commenti negativi

Buba Smith  @  08/09/2024 18:32:59
   5 / 10
Direi molto sopravvalutato.

Un film che visto adesso, dice veramente poco.

Quando i film sono solidi e di buona qualità, conseguentemente non hanno timore di invecchiare, e resistono bene negli anni.

Questo invece di paura ne ha parecchia, e si vede.

Ho sempre apprezzato Stallone, ma qui secondo me è un pesce fuor d'acqua.

stratoZ  @  24/02/2024 20:09:20
   4 / 10
ATTENZIONE POSSIBILI SPOILER

Eccolo lì, uno dei miei film nemesi, il tipo di cinema che è più lontano possibile dalle mie preferenze, poco da fare, un mappazzone retorico, patriottista e banale che non riesce a suscitarmi nulla se non fastidio, ecco quello che provo guardando questo film, incredibile come con un regista come Huston, che io ritengo eccezionale e in alcuni momenti della carriera semplicemente geniale - basti vedere i noir e i film d’avventura a cavallo tra i 40 e i 50, ma anche dopo ci ha regalato grandissime pellicole - assieme a due attoroni come Von Sydow e Caine riesca a realizzare un film del genere, sarà Stallone che porta s****, questo film un po’ per merito suo - sicuramente il suo personaggio è tra le cose peggiori - un po’ per tutto il resto che ruota attorno, riesce ad essere un enorme concentrato di fastidio.

A partire dalla prima parte in cui vi è una banalizzazione della guerra, dei campi di prigionia con questo maggiore tedesco che per una rivalità calcistica con l’Inghilterra propone il match all’ex capitano della nazionale, daje, qui siamo già ai livelli degli screzi che avvengono su “Tifosi” di Neri Parenti, solo che almeno lì qualcosina faceva ridere, poi ovviamente ci si mette Stallone con la sua fuga dal campo di prigionia che arriva fino a Parigi e ovviamente per patriottismo ritorna dai suoi compagni a giocare pure la partitella del giovedì, perché che fai, dopo che sei scappato da un campo di prigionia nazista, non ci torni per una bella partita di calcio? Che tra l’altro non sa giocare minimamente, ma su questo ci torniamo dopo, in ogni caso per spirito di patriottismo, fratellanza e altre cose del genere si fa ricatturare dai nazisti e viene riportato al campo di prigionia pronto per la partitella del giovedì.

Poi nella partita, vabbè, preferisco non commentare, diventa un film di fantascienza, come purtroppo accade nelle partite di calcio trasposte al cinema ci saranno le solite cose estreme di eventi cruciali all’ultimo secondo, ma qui si esagera, senza un contegno, primo tempo i tedeschi vincono 4 a 0, grazie anche al fatto che Stallone non ha mai giocato a calcio e ha fatto un panico in porta, all’intervallo stanno 4 a 1 e dopo che altri membri della resistenza si sono fatti un cul0 gigante per scavare un tunnel sotto lo stadio e far fuggire questi prigionieri, loro che fanno? Ma torniamo in campo, possiamo vincerla, ok…
Ovviamente tornano in campo, e riescono a pareggiarla con il gol in slow motion al penultimo minuto di Pelé che è rientrato dopo aver preso una bella botta, penultimo minuto perché all’ultimo non potevano non metterci il rigore parato da Stallone che diventa l’eroe del film e poi niente la folla è contenta, scendono tutti in campo, si mischiano in mezzo ai prigionieri e i nazisti fanno finta di nulla, anche se hanno 45 fucili a testa in mano, li fanno passare, fine, e che dire… nope.

BlueBlaster  @  16/07/2014 01:59:39
   5½ / 10
Che dire...personalmente l'ho trovato abbastanza ridicolo e ruffiano!
Nulla da dire sulla realizzazione, ad opera di Huston, di tutta la prima parte e sulla serietà del tema trattato però è davvero scontato e con un finale che più che emozionante mi è sembrato patetico.
La realizzazione della partita finale è assurda e mediocre come l'epilogo d'altronde, quello che poi avviene negli spogliatoi durante il secondo tempo è così improbabile che fa perdere credibilità a tutta la baracca.
Il voto quasi sufficiente è dato dal cast di alto livello, e no parlo dei veri giocatori tipo Pelè, e dalla fruibilità per lo spettatore che almeno non si annoia...ma siamo decisamente dalle parti del sopravvalutato.

horror83  @  06/05/2014 13:34:54
   3 / 10
No, non mi è mai piaciuto questo film. Proprio orrendo. Non mi piace la storia, non mi piacciono i personaggi, è noioso, non mi piace per niente. Pessimo, da dimenticare!

hghgg  @  01/02/2014 01:35:24
   4 / 10
Perché, c'è qualcos'altro in questo film oltre alla rovesciata di Pelè ? Azz... non me ne ero mai accorto. Oddio, a ben pensarci qualcosa c'era: il puro orrore cinematografico. Retorico, banale e davvero mal realizzato, fino alla nausa, al fastidio. Viva Pelè.

6 risposte al commento
Ultima risposta 28/03/2014 13.43.05
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento s0usuke  @  29/03/2010 12:51:58
   5½ / 10
Mischia buoni sentimenti, fin troppa retorica e l'azione più classica dei film di evasione. Cameo apprezzabile, per gli amanti del calcio come me, di Pelè, Bobby Moore e di altri assi degli anni 60-70. Sicuramente non il miglior film di Huston.

ds1hm  @  19/08/2006 22:45:18
   2 / 10
film per bambini. c'è tanta di quella ipocrisia che mi viene la pelle d'oca al solo ricordo.

1 risposta al commento
Ultima risposta 01/03/2007 14.48.16
Visualizza / Rispondi al commento
pigio00  @  09/09/2005 12:11:05
   5 / 10
La trama è costruita per portarci all'evento clou del film: la partita.
Per evitare che tre quarti del film - il racconto della prigionia nel campo di concentramento - scorrano piatti, il regista ha la buona pensata di introdurre la progettazione del piano di fuga da attuare a Parigi.
Ma è ovvio che, con calciatori del calibro di Osvaldo Ardiles, Bobby Moore e Pelè, il punto focale della vicenda vada in scena in un pomeriggio di sole allo stadio Colombes di Parigi.
Stereotipati i tedeschi che sono tutti cattivi, in campo e fuori, ad esclusione di Max Von Sydow al quale tocca il ruolo di "sportivo" e leale nel riconoscere anche la bravura altrui.
Non è un capolavoro, è la dimostrazione ennesima che le partite di calcio "finte", costruite per i film, rendono emozioni minori e diverse degli eventi veri: un film mediocre.
Citazione doverosa: un solo ciak uno è bastato a Pelè per la sua rovesciata.


2 risposte al commento
Ultima risposta 16/06/2006 23.49.11
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo REDAZIONE maremare  @  11/12/2004 23:47:18
   5 / 10
Film che raccoglie un manipolo di stars, anche pallonare.
La regia è di Huston, ma il film in sè è una mezza boiata.

2 risposte al commento
Ultima risposta 17/06/2006 01.07.15
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 di questi anni30 notti con il mio exa different mana real paina working manamichemaianoraapril, come she will
 NEW
arsaattack on titan: the last attackbastion 36berlino, estate '42biancaneve (2025)black dogblack mirror - stagione 7blur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacharlotte, una di noicherry juicecloudcome se non ci fosse un domani (2025)death of a unicorndi noi 4diciannovedreamsdrop - accetta o rifiutae poi si vedeeden (2025)elfkins - missione gadgeteyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofiume o morte!follementeg20gen_generazione romanticagioco pericolosoglobal harmonyguglielmo tellguida pratica per insegnantiheretichokage - ombra di fuocohollandi colori dell'anima - the colors withini peccatoriil bambino di cristalloil caso belle steineril complottistail critico - crimini tra le righeil migliore dei maliil mio amore, ti fara' sparireil nibbioil seme del fico sacro
 NEW
in viaggio con mio figlioio non sono nessunoio ti conosco
 NEW
julie ha un segretokaiju no.8: mission reconla casa degli sguardila citta' proibita (2025)
 NEW
la fossa delle mariannela gazza ladrala storia di patrice e michella vita da grandil'albero (2025)
 NEW
l'amore, in teoriale assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)l'orto americanolove (2024)l'ultima sfida (2025)mickey 17misteri dal profondomoon il pandamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranoi e lorononostanteoperazione vendettaopus - venera la tua stellapaddington in peru'prophecypuan - il professorequeersconfort zone - stagione 1screamboatsenza sangue
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!sons (2025)sotto le fogliestoria di una nottestrange darling
 NEW
the accountant 2the alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe chosen - ultima cenathe last showgirlthe monkeythe shrouds - segreti sepoltithe woman in the yardtornando a esttu quoqueu.s. palmeseun film minecraftun posto sicuro (2025)una barca in giardino
 NEW
una figliauna viaggiatrice a seouluna vita da sogno - l'abbaglio
 NEW
until dawn - fino all'albavoci di poterew muozzart!

1060745 commenti su 52013 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

ANUJADICK JOHNSON E' MORTOHACKS - STAGIONE 2HACKS - STAGIONE 3IL BRAVO GATTO PRENDE I TOPIMEGALOPOLIS (2008)THE ONLY GIRL IN THE ORCHESTRA

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net