fuochi d'artificio in pieno giorno regia di Yi Nan Diao Cina 2015
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

fuochi d'artificio in pieno giorno (2015)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film FUOCHI D'ARTIFICIO IN PIENO GIORNO

Titolo Originale: BAI RI YAN HUO

RegiaYi Nan Diao

InterpretiWang Xue-Bing, Kwai Lun-mei, Liao Fan, Jingchun Wang, Ailei Yu, Jingyang Ni

Durata: h 1.50
NazionalitàCina 2015
Generethriller
Al cinema nel Luglio 2015

•  Altri film di Yi Nan Diao

Trama del film Fuochi d'artificio in pieno giorno

Cina settentrionale, estate 1999. L'ispettore Zhang indaga sul caso di un cadavere fatto a pezzi i cui resti vengono rinvenuti in diverse fabbriche di carbone della provincia. In seguito a un inaspettato conflitto a fuoco in cui perdono la vita due colleghi, rinuncia però a proseguire le indagini, e viene trasferito in una fabbrica come guardia di sicurezza. Nell'inverno 2004, Zhang è un uomo disilluso, psichicamente provato e facilmente incline all'alcool. Quando un suo amico poliziotto gli riferisce di un caso analogo a quello di cinque anni prima, Zhang vede la possibilità di affrontare i fantasmi del passato e riscattarsi come uomo. Aiutato da un ex collega, Zhang decide di investigare sul caso e scopre che le vittime sono collegate a Wu Zhizhen, una giovane donna che lavora in una lavanderia. Fingendosi cliente, Zhang comincia a osservarla e ben presto se ne innamora.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,00 / 10 (10 voti)6,00Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Fuochi d'artificio in pieno giorno, 10 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti positiviStai visualizzando solo i commenti positivi

Febrisio  @  12/07/2022 23:33:46
   7 / 10
No, io non ce la facevo a guardarli mentre mangiavano l'anguria e sporcavano tutt'intorno. Mi spiace ho dovuto voltare lo sguardo altrove oppure sentivo quel dovere di pulire. A parte questa scena cruenta, mi ha ricordato i film presenti in piazza al festival di Locarno, autoriali dalla fotografia apparentemente semplice eppure molto curata e ricercata. Oggigiorno nei film sembra che per cogliere l'attenzione degli spettatori bisogna far accadere chissà cosa, qui invece ci sono quei piccoli gesti o parole che danno sempre uno spunto personale alla pellicola.

Bello sotto svariati punti di vista, dalla trama al suo svolgimento.
Potrebbe far storcere il naso allo spettatore che necessita esser tenuto per mano.

Thorondir  @  26/04/2022 12:13:30
   7½ / 10
Lento e noioso come motivazioni per distruggere un film nel 2020? Bah, il noioso è sempre un problema dello spettatore e quasi mai del film.

Detto ciò "Fuochi d'artificio in pieno giorno" ci immerge nel mondo freddo della Cina periferica, tra carbone, neve e pezzi di cadaveri sparsi ovunque. Se il personaggio del poliziotto alcolizzato che cerca la redenzione (nel lavoro) è stereotipato, discorso diverso per la "dark lady", misteriosa, taciturna, di difficile lettura. Tramite il noir Yinan ci racconta quindi di una Cina che si trasforma ma che vive delle sue contraddizioni, dove la violenza persiste e dove il passato di ognuno è seppellito nelle aiuole cittadine, dove l'apparente legame sentimentale serve invece al proprio riscatto (di lei e soprattutto di lui). Tra neon verdognoli e una perenne cappa di cupezza, un film che merita di essere visto.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  17/09/2021 21:26:20
   7 / 10
Ritmo lento e cadenzato ma grande attenzione ai personaggi come nei noir classici americani, perchè questo film ha tutti gli stilemi del genere, femme fatale in primis, apparente vittima ma allo stesso tempo catalizzatore di vittime che ne incrociano il cammino, abbagliati dal suo fascino. Paesaggio arido e glaciale di una Cina che a distanza di pohi anni si trasforma in maniera sensibile. I personaggi sembrano non reggere il passo a queste trasformazioni e ne rimangono alienati, carattere comune di alcune pellicole cinesi attuali.

76mm  @  22/03/2017 09:33:20
   7 / 10
Bello questo noir cinese.
A Berlino raramente prendono abbagli.
Spiace vedere certi votacci, forse qualcuno si è stufato di vedere il solito poliziotto/investigatore stanco e disilluso, con problemi esistenziali, che si butta a capofitto su un caso per combattere i suoi fantasmi o la dark lady affascinante e misteriosa che porta gli uomini alla perdizione.
In effetti sono sempre le stesse figure che vengono riproposte da ottant'anni a questa parte, con qualche piccolo aggiornamento legato al passare delle epoche e al variare della provenienza…però i canoni del noir sono questi, c'è poco da fare…nessuno si lamenterebbe mai del fatto che nei film di guerra si vedono sempre i soldati e nei film di fantascienza gli astronauti credo…poi è tutto quello che viene costruito intorno che deve essere preso in considerazione per valutare la qualità e l'originalità dell'opera, ma le fondamenta sono quelle, altrimenti non è più un noir ma un altro genere di film.
Detto questo, qui secondo me è stato fatto un gran lavoro, sia dal punto di vista tecnico (fotografia, luci, ambientazione) che narrativo (la storia è complessa ma lineare e tutto sommato plausibile e si lascia seguire con interesse, senza abusare della sospensione d'incredulità dello spettatore).
Alcune scene sono memorabili ,

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
altre possono lasciare un po' interdetti e non hanno apparentemente un senso compiuto (il ballo, i fuochi sparati nel finale) ma credo sia soltanto una questione di riferimenti culturali che la maggior parte degli spettatori occidentali, me compreso, non è in grado di cogliere appieno.
Le interpretazioni sono davvero buone (adoro il modo di recitare degli orientali, sempre così misurati in ogni situazione, al confronto di certe scimmie urlatrici di casa nostra…)
Bello il titolo italiano ma quello originale è ancor più calzante.
Un'opera forse non originalissima nella struttura narrativa ma nel complesso convincente, con alcuni guizzi da fuoriclasse.
Consigliatissimo agli amanti del genere.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Freddy Krueger  @  01/02/2016 07:16:09
   6½ / 10
Il film vincitore al festival di Berlino. Questo film cinese offre delle ottime interpretazioni e una fotografia attenta e perfetta, ma a parte questo non c'è molto altro. Esattamente come aveva fatto Jia Zhangke con "Il tocco del peccato" in questo film si presenta la Cina che è arrivata zoppicante all'era odierna, versando sangue senza vere ragioni. Il film stesso si strascica un po' pesantemente e comunque è sufficiente vedere il film che ho citato prima e lasciar perdere questo.

Rollo Tommasi  @  20/09/2015 20:47:05
   7½ / 10
Le serie tv poliziesche made in USA hanno dettato uno standard di coinvolgimento emozionale eccelso al quale lo spettatore rimane assuefatto, in un fluire narrativo dinamico che colma i vuoti con dialoghi brillanti che animano personaggi vivi ed espressivi.
Così, anche quando si confronta con un poliziesco cinese, pretende lo stesso modulo: che i personaggi siano incisivi, di aspetto invidiabile, che le indagini siano condotte con metodi accurati ma frenetici, srotolando il nastro giallo ed esibendo equipe di periti medici legali in grado di ricavare il dna dell'assassino da un fiocco di neve sporca, che i dialoghi siano vivaci, e che lo squallore suburbano si alterni ad inquadrature della skyline di New York (o di qualche suggestivo ponte).
Fuochi d'Artificio in Pieno Giorno, allora, deluderebbe le aspettative, perchè è un film di atmosfera, autorale nella fotografia ed acerbo nella recitazione (dipende anche dal doppiaggio di serie B...), immerso nella crosta di un inverno alla "giallo Svezia" che risulta molto efficace per creare l'attesa, lento nei ritmi ma progressivo nella risoluzione del caso, con una schiera di personaggi sempre in un limbo tra la disperazione ed il vuoto esistenziale, dove non manca anche una soffusa denuncia sociale sul ruolo della donna nella Cina moderna (SPOILER).
Semplicemente, un film diverso dal solito (eccelso) clichè, imperfetto, che non si sottrae a qualche appunto critico, ma che ha un impianto solido, una tecnica fotografica raffinata, e riserva continue sorprese.
Per chi apprezza il genere poliziesco, ma vuole una divagazione rispetto al plot classico del crime americano, consiglio "Quo vadis, Baby?" del nostro Gabriele Salvatores.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

zeppelin  @  15/08/2015 00:51:01
   7½ / 10
Noir un po' lento, ma a chi ha apprezzato Evilenko o Zodiac potrebbe risultare perfino troppo veloce. Trama intricata e confusa quel giusto per smarrire lo spettatore fin verso la metà del film e il finale, per quanto possa essere intuito, non è scontato.
Non annoia e fa bene il lavoro che si prefigge con una sceneggiatura credibile.
Interessanti scorci di una Cina quotidiana e la tensione è mantenuta fino alla fine.

1 risposta al commento
Ultima risposta 08/09/2015 13.31.26
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 NEW
a house of dynamitea' son imageag4in - il film del quarto scudetto del napoliagonalpha (2025)bolero (2024)come closer
 NEW
come romeo e giuliettacome ti muovi, sbagli
 NEW
dalai lama - la saggezza della felicita'dangerous animalsdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodiscesa liberadownton abbey - il gran finaleduseelisa (2025)enzoesprimi un desideriofamiliar touch
 NEW
ferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengogrand prix (2025)green is the new redhellboy: l'uomo deformehimhoney don't!i puffi - il filmi rosesil mio amico pinguinoil nascondiglio (2025)il padre dell'anno (2025)in the lost landsio sono nessuno 2jane austen ha stravolto la mia vitakneecapl’ultimo turnola casa delle bambole di gabby - il filmla famiglia leroyla graziala mia amica eva
 NEW
la ragazza del corola riunione di condominiola valle dei sorrisi
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)l'attachement - la tenerezzale citta' di pianuraleopardi & col'isola di andrealo spartito della vitalocked - in trappolamaterial lovemonsieur blake - maggiordomo per amorepomeriggi di solitudinequel pazzo venerdi', sempre più pazzoquirsconosciuti per una nottesotto le nuvolesplendida imperfezione - il primo amore di casanovasuccede in una notte
 NEW
super charliesuper happy forevertesta o croce? (2025)the conjuring - il rito finale
 NEW
the last vikingthe life of chuckthe lost bus
 NEW
the smashing machine
 NEW
tre ciotole
 NEW
tron: arestroppo cattivi 2tutta colpa del rockun anno di scuola
 NEW
un crimine imperfettoun film fatto per beneun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna scomoda circostanza - caught stealinguna sorellina per peppa pigwarfare - tempo di guerraweaponszvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1065944 commenti su 52704 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSINFONIA NUZIALESLAUGHTER BEACHTHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESTHE ROOKUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEUZUMAKI (2024)WHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net