Sei un blogger e vuoi inserire un riferimento a questo film nel tuo blog? Ti basta fare un copia/incolla del codice che trovi nel campo Codice per inserire il box che vedi qui sotto ;-)
Abbastanza d'accordo con il commento precedente un discreto horror di Ittenbach ( quì anche co-sceneggiatore e realizzatore degli effetti speciali) che nonostante alcuni punti parecchio noiosi,a grandi linee riesce ad intrattenere e a farsi seguire senza troppi problemi...... Inizialmente sembra di essere davanti ad una ghost story poi dopo la trama si sviluppa in altre direzioni che non possono che sorprendere positivamente lo spettatore. Discreta la regia e la recitazione,ottimi gli effetti speciali (naturalmente artigianali). Non uno dei migliori film di questo regista ma pur sempre gradevole..............
L'unico film del nuovo Ittenbach che si difende a paragone della violenza presente nei suoi primi fantastici lavori. Qui sangue e frattaglie scorrono a fiumi, vi assicuro.
Innanzitutto c'è da notare la splendida fotografia; davvero, sotto il profilo tecnico il dottor Olaf ha fatto passi da gigante. Attori ok, inoltre. Invece il problema principale della pellicola sta, come fatto notare da molti altri, nei lunghissimi e sfiancanti dialoghi, incentrati addirittura per 4-5-6 minuti sullo stesso personaggio!
Si tratta di errori superficiali tutto sommato. Davvero, la sceneggiatura doveva essere impostata in modo meno pesante imho. Ad ogni modo, superati questi pesantisismi momenti, si può ammirare la violenza di Ittenbach 2.0 con budget moto più elevati!
Che chiedere di più?
Ma un Ittenbach delle origini, no? Concedetegli una chance.