ghiacciaio di sangue regia di Marvin Kren Austria 2013
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

ghiacciaio di sangue (2013)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film GHIACCIAIO DI SANGUE

Titolo Originale: BLUTGLETSCHER

RegiaMarvin Kren

InterpretiGerhard Liebmann, Edita Malovcic, Brigitte Kren

Durata: h 1.38
NazionalitàAustria 2013
Generehorror
Al cinema nel Dicembre 2013

•  Altri film di Marvin Kren

Trama del film Ghiacciaio di sangue

Un gruppo di scienziati sta facendo delle ricerche su dei ghiacciai. Ma un mattina scoprono in uno di essi una sostanza molto simile al sangue che ricopre buona parte del ghiacciaio stesso. Inoltre qualsiasi creature vivente venga in contatto con la sostanza, subisce delle terrificanti mutazioni…

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,53 / 10 (17 voti)5,53Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Ghiacciaio di sangue, 17 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti positiviStai visualizzando solo i commenti positivi

Jolly Roger  @  19/06/2022 14:15:42
   6½ / 10
Survival horror in cui un gruppetto di persone, tra cui dei ricercatori, sulle Alpi se la deve vedere con un virus misterioso a cui piace combinare il DNA di diverse creature, un virus molto antico e riapparso a causa del cambiamento climatico e del conseguente scioglimento dei ghiacciai.
Il film pesca molto da cose viste in passato, esempio La Mosca o The Thing. A me personalmente ha ricordato The Mist…forse anche per l'atmosfera evocata da alcune scene, ad esempio quando le montagne sono avvolte nella nebbia, il gruppetto è chiuso nel rifugio e non si sa che quali cose strane possano aggirarsi là fuori.
Bel ritmo e trama, buona recitazione del protagonista uomo, molto convinto ed in parte. C'è anche un personaggio davvero centrato, la signora Ministra – che tiene alto il morale non solo del gruppetto ma anche dello spettatore.


Noto una cosa: è uno dei primi film in cui il cambiamento climatico non viene trattato come un argomento pretestuoso per inscenare il classico Disaster Movie o il solito film apocalittico…qui l'argomento viene trattato in modo serio e concreto. E anche metaforico. Le immagini del ghiacciaio insanguinato sono molto evocative: è come se avessimo ucciso le montagne, privandole del loro manto nevoso, strappando la loro pelle bianca.
Quel Ghiacciaio Rosso Sangue inquadrato dall'altro è la ferita mortale che noi umani abbiamo inferto alla Montagna, alla Natura intera, con l'inquinamento e con la nostra avidità. E' un sangue che chiama sangue, che grida vendetta. Quell'urlo silenzioso rimbomba nelle orecchie nonostante la voglia di combattere e di sopravvivere dei protagonisti e nonostante la ricerca di una redenzione che comunque non convince per niente...


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Nonostante lo spoiler, per i morivi di cui sopra vorrei premiare questo film senza demolirlo, perchè è un buon horrorino e porta con sè un messaggio ambientalista.

john doe83  @  23/08/2020 21:21:02
   6 / 10
Horror con ambientazioni montuose suggestive e una buona regia. La trama iniziale è interessante, poi sfocia nel "già visto" ma mai noiosa. E' una pellicola senza troppe pretese e dal budget limitato che si lascia vedere fino alla fine.

krystian  @  16/08/2016 07:42:22
   7½ / 10
Un buon sci-fi horror, da sottolineare la spettacolare ambientazione e gli eccellenti effetti speciali (fatti "a mano" come una volta, niente mediocre computer grafica). Sulla recitazione si poteva fare meglio e la sceneggiatura traballa ma, alla fine dei conti, intrattiene, coinvolge, impressiona e colpisce!!!! Da non sottovalutare!

alex94  @  01/06/2016 12:11:44
   6½ / 10
Marvin Kren si riconferma un regista interessante da tenere sicuramente d'occhio,qualche anno fa ha realizzato il buon Rammbock,uno zombie movie che nonostante non mirasse a rivoluzionare il genere,riusciva ad essere interessante da vedere,considerando anche che era girato con un budget bassissimo.
Questa volta,alla sua seconda opera Kren realizza un opera che per diversi elementi strizza l'occhio alla Cosa di Carpenter.
Mutazioni,classica situazione d'assedio,splatter e follia,tutto questo ritroviamo in questo film,che come si può facilmente intuire non fa sicuramente dell'originalità la sua carta vincente....però intrattiene alla grande,Kren e lo sceneggiatore danno vita a dei personaggi alquanto ordinari,un po sfigati (sopratutto il protagonista) e sempre piuttosto realistici (anche se quello del ministro è un po troppo sopra le righe per i miei gusti)).
Il ritmo è l'altro aspetto che funziona,mai un momento morto o di noia, tensione sempre alta e costante durante tutta la visione.
Ben realizzate le creature mutanti,spaventose e fortunatamente artigianali.......
Un film abbastanza coraggioso sotto tanti punti di vista,da recuperare e vedere,molto divertente.

steven23  @  01/04/2016 14:51:38
   6 / 10
Ecco, questo è un esempio di come, malgrado mezzi molto limitati, si possa comunque riuscire a sfornare un prodotto almeno decente. E lo sarebbe stato ancor di più se avesse mantenuto i livelli della prima parte. Sì, è proprio la parte dove le deformi creature appena s'intravedono a risultare, paradossalmente, la migliore... gli scorci alpini regalati da Kren sono fantastici e si percepisce una buonissima atmosfera, pesante, quasi opprimente malgrado i protagonisti abbiano a disposizione una marea di spazio libero.
E' con l'avvento degli strani esseri fuoriusciti dagli animali infetti che il film sembra perdere parte della forza iniziale... un po' per i limiti con cui sono stati realizzati (discretamente nascosti da inquadrature tutt'altro che pulite), ma anche per un improvviso calo di tensione. Per carità, la storia si mantiene per la gran parte della durata su buoni ritmi, i tempi morti sono del tutto assenti... ma la prima mezz'ora resta, a mio modo di vedere, la migliore.
Ci sono poi i personaggi... tra individui del tutto ininfluenti ai fini della storia e altri dal profilo tagliato decisamente con l'accetta alla fine c'è comunque una buona amalgama, dove nessuno svetta in maniera stonata rispetto al gruppo. Sì, come ha detto chi mi ha preceduto abbiamo la trasformazione del ministro che risulta abbastanza forzata... d'altra parte, però, il suo personaggio risulta divertente, smorza i toni pesanti di una convivenza nella stazione meteorologica altrimenti insostenibile.
Un po' troppo affrettato, invece, il finale... con una scelta quantomeno discutibile della coppia protagonista.

In conclusione ribadisco, filmetto povero di mezzi e pretese ma che si lascia tranquillamente guardare.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento tylerdurden73  @  09/04/2015 11:53:18
   6½ / 10
Da parecchi anni numerosi studiosi pongono l'attenzione sullo scioglimento dei ghiacciai illustrando i vari pericoli che ciò comporterebbe. Per Il regista austriaco Marvin Kren non sarebbero l'innalzamento del livello degli oceani o i repentini cambi climatici a mettere in ginocchio l'umanità, bensì microrganismi imprigionati da tempo immemore in quei monolitici blocchi d'acqua solidificata dal gelo.
Facendo fede a qualità già apprezzate nel pregevole zombie-movie "Rammbock" il buon Kren cava ancora una volta sangue dalle rape, questa volta occhieggiando a due masterpiece della fantascienza horror come "La cosa" e "La mosca". In effetti "Blood Glacier" è una riuscita commistione -in tono minore, of course- di entrambi, con una spedizione di scienziati alle prese con ibridi mostruosi, repellenti mescolanze tra l'animale infetto che li ha partoriti e ciò di cui esso si è nutrito. Idea niente male relativamente supportata da effetti speciali artigianali, tutto sommato passabili grazie all'occultamento delle magagne tramite una regia confusionaria durante le scene più movimentate.
La storia pur molto derivativa si apprezza eccome, pochissimi cali di ritmo e personaggi che pur non definiti in maniera eccezionale piacciono nella loro semplicità; nessun superuomo, nessun capoccione di colpo capace di emulare Terminator. Ad andare sopra le righe solo la signora ministro Bodicek (ovvero Brigitte Kren, la madre del regista) , giunta alla base per una visita poco di cortesia e tanto propagandistica, la quale inizia a menare come un fabbro e ad esprimersi come uno scaricatore di porto. Il personaggio è azzeccato, ottimo per rendere meno opprimente il piccolo edificio in cui i malcapitati si trovano imprigionati come nel più classico degli home-invasion.
Il budget risicato non incide sulla realizzazione di scene crude e feroci con ambientazione alpina suggestiva al punto giusto. Kren sfornando questo lavoro sanguinoso e simpaticamente démodé appare pronto per il definitivo salto di qualità.

chem84  @  13/03/2015 19:37:04
   6 / 10
Inizia subito bene questo "Blood Glacier" con dei bei panorami e dei bei titoli di testa.
La vicenda poi incuriosisce parecchio, grazie anche a spunti presi da ben più illustri predecessori.
Ma il tutto viene vanificato da troppe esagerazioni ( vedi per esempio la ministra troppo super donna, quasi ai limiti del ridicolo) e da questi mutanti che in fondo non convincono del tutto.
Diversi luoghi comuni poi non aiutano a far decollare il film, risollevato in parte solo da alcuni buoni effetti (mentre invece altri risultano essere piuttosto rivedibili).
Finale un po' forzato con il baby mostriciattolo, mentre l'ultima scena risulta azzeccata.
Sufficiente.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  30/08/2014 22:52:00
   6½ / 10
Microrganismi che spuntano dai ghiacciai alpini, creando delle creature ibride con la combinazione di Dna delle specie. Tutto questo film è una sorta di ibrido anch'esso, cioé tra la Cosa di Carpenter come ambientazione ed atmosfera, combinato appunto con La Mosca di Cronenberg. Il frisultato è abbastanza curioso e bizzarro, nulla di trascendentale, ma gli stessi effetti speciali e le creature stesse a volte danno quell'effetto vintage che può piacere. I personaggi sono oggettivamente tagliati con l'accetta, tuttavia piuttosto funzionali alla narrazione della storia e con qualche sorpresa da parte della donna-ministro. Non originale anche se in fondo l'operazione è abbastanza palese fin dall'inizio e tecnicamente ben curato.

marfsime  @  02/07/2014 23:00:36
   6 / 10
Pur essendo una pellicola con una storia alquanto improbabile e piena di buchi di sceneggiatura riesce tutto sommato ad intrattenere abbastanza. Buon ritmo ed ottima location ne fanno un horror godibile considerando anche il budget non elevatissimo.

Invia una mail all'autore del commento ziokartella  @  02/07/2014 11:08:40
   6 / 10
Dignitoso survival-horror austriaco che piacerà soprattutto a chi va abitualmente a scarpinare tra i monti.
Niente di trascendentale : un fluido misterioso che cola da/su un ghiacciaio provoca mutazioni genetiche alla fauna locale, siano essi insetti o volatili o quadrupedi, con conseguenze devastanti per l'uomo attaccato e assediato....intrattiene abbastanza piacevolmente nonostante overdosi moralistiche sul rapporto uomo-scienza-natura-vita.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 di questi anni30 notti con il mio exa different mana real paina working manamichemaianoraapril, come she will
 NEW
arsaattack on titan: the last attackbastion 36berlino, estate '42biancaneve (2025)black dogblack mirror - stagione 7blur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacharlotte, una di noicherry juicecloudcome se non ci fosse un domani (2025)death of a unicorndi noi 4diciannovedreamsdrop - accetta o rifiutae poi si vedeeden (2025)elfkins - missione gadgeteyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofiume o morte!follementeg20gen_generazione romanticagioco pericolosoglobal harmonyguglielmo tellguida pratica per insegnantiheretichokage - ombra di fuocohollandi colori dell'anima - the colors withini peccatoriil bambino di cristalloil caso belle steineril complottistail critico - crimini tra le righeil migliore dei maliil mio amore, ti fara' sparireil nibbioil seme del fico sacro
 NEW
in viaggio con mio figlioio non sono nessunoio ti conosco
 NEW
julie ha un segretokaiju no.8: mission reconla casa degli sguardila citta' proibita (2025)
 NEW
la fossa delle mariannela gazza ladrala storia di patrice e michella vita da grandil'albero (2025)
 NEW
l'amore, in teoriale assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)l'orto americanolove (2024)l'ultima sfida (2025)mickey 17misteri dal profondomoon il pandamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranoi e lorononostanteoperazione vendettaopus - venera la tua stellapaddington in peru'prophecypuan - il professorequeersconfort zone - stagione 1screamboatsenza sangue
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!sons (2025)sotto le fogliestoria di una nottestrange darling
 NEW
the accountant 2the alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe chosen - ultima cenathe last showgirlthe monkeythe shrouds - segreti sepoltithe woman in the yardtornando a esttu quoqueu.s. palmeseun film minecraftun posto sicuro (2025)una barca in giardino
 NEW
una figliauna viaggiatrice a seouluna vita da sogno - l'abbaglio
 NEW
until dawn - fino all'albavoci di poterew muozzart!

1060808 commenti su 52013 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

ANUJADICK JOHNSON E' MORTOHACKS - STAGIONE 2HACKS - STAGIONE 3IL BRAVO GATTO PRENDE I TOPIMEGALOPOLIS (2008)THE ONLY GIRL IN THE ORCHESTRA

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net