Sei un blogger e vuoi inserire un riferimento a questo film nel tuo blog? Ti basta fare un copia/incolla del codice che trovi nel campo Codice per inserire il box che vedi qui sotto ;-)
Ma che seguito è? Non centra niente con il primo nè tantomeno con il fumetto. Ne ho visti parecchi di film brutti Marvel ma questo li batte tutti. Cage non è mai stato un grande attore ma ridursi a recitare in film così... Davvero pietoso.
prima di tutto voglio dire che mi sono registrato per commentare questo film. detto in siciliano è una gran minchiata. dopo ciò posso solo dire che più brutto di questo film c'è solo la dacia duster, evitate assolutamente di spendere soldi. anche se sono ammiratore di cage non mi aspettavo una performance di questo tipo
Nonostante le critiche ho ritenuto che peggio del precedente fosse impossibile, ed è così, ma si sono sforzati di andarci vicino. Il film pretende di poter essere una continuazione del precedente nell'origine e un rinnegamento per tutto il resto. Infatti nonostante il vecchio e impresentabile Cage, che di suo abbasserebbe qualunque film eroico, il rider ora è totalmente schizzato e la sua origine è diversa, stridendo pesantemente col telefonato vaccaro del prequel. La cosa però non tocca solo lui, anche il diavolaccio ha problemi che rinnegano il cattivo precedente.
In generale il contesto pare una fusione tra "Terminator" e "Il bambino d'oro" versione blasfemia horror ormai di moda.
Sul livello pratico, a parte un gusto per la piromania, il film si vede lontano un miglio che va al risparmio. L'unica cosa sufficiente del precedente erano proprio alcuni effetti speciali, mentre quà si vede poca varietà e quel che c'è è mostrato male e a malapena. Ad esempio la trasformazione dei veicoli limitata per lo più alle fiamme o l'occhiataccia severa del rider, che ora pare voler ruttare al nemico ed invece di punirlo lo distrugge. A questo si aggiunge un zombetto putrescente dalla visuale ridicola e che si muove da pagliaccio, più qualche attore come Lambert decisamente superfluo.
Non si salva granchè, la logica è poca anche per il genere e la regia, in parte limitata dal budget, ma in buona parte per una ricercatezza propria, è brutta e dal sapore un po jappo. Non so se i fan noteranno pià attinenza ma per certi versi era meglio la standard precedente. La differenza tra questo è il primo ghost rider è che quello aveva grossissimi buchi, cose anticipatissime e un finale di pastafrolla, questo invece è amalgamato meglio ma la trama è banale mal collegata e non si nega scene brusche che fanno chiedere "Chi? e Come?". Diciamo che ha mezzo punto in più e che con più soldi poteva raggiungere la quasi sufficienza, ma non lo fa.
Buongiorno a tutti. Ieri sera andai a vedere il film con degli amici spinto da vari motivi, ma il principale motivo era che in cabina di regia c'erano quei 2 pazzi di neveldine e taylor. Ora da due registi che hanno girato il film piu pazzo in circolazione al momento (crank) e la chicca delle chicche (gamer), entro in sala sapendo che trama, battute fulminanti o dialoghi pungenti sicuramente non ci saranno. Da loro mi aspetto follia, ralenty, riprese schizofreniche, azione ed effettacci speciali. E c'e un po di tutto questo in "spirito di vendetta", ed e per questo che un 8 e mezzo se lo merita a parer mio.
Gli effetti speciali sono abbastanza carini, vedendolo in 3D. Dopo aver visto John Carter non si poteva che rimanerne soddisfatti. Il film di per sé, invece, è orribile. Beh si meriterebbe un 4, la trama è ridicola, l'azione praticamente nulla, l'ora e 30 è praticamente riempita di scene totalmente inutili e banalotte senza nulla di memorabile. Se non il motivo per cui alzo di un voto lo scempio, cioé
Si, avete capito bene, penso sia la cosa più positiva del film e il modo in cui è stata usata è degno di nota. Pure certe frecciatine tra i vari personaggi non sono malvagie e rianimano il mortorio insulso che vi consiglierei di non vedere, se non per rigodervi la magia del 3D, il nuovo show per stupire erede degli storici trucchetti di Meliés, il sonoro sincronizzato e il colore. Immagino che a lungo bisognerà sorbirsi film di questo genere giusto perché attirati come l'ape al fiore dalla 3° dimensione, in attesa che venga utilizzato come merita.
Dopo il capolavoro di pochi anni fa ci troviamo un film con una trama pessima, scontata e mai convincente, il 3D è inesistente e inutile in molte occasioni, scene verosimili dall'inizio alla fine che mi hanno fatto uscire dalla sala dicendo (logicamente come tutto il resto della sala) "accidenti non me l'aspettavo così brutto", riassumento è un film che non consiglierei neanche al mio peggior nemico, e dispiace molto scrivere queste cose per un grande appassionato della serie come me.