ghost son regia di Lamberto Bava Italia, Sud Africa, Spagna, Gran Bretagna 2006
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

ghost son (2006)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film GHOST SON

Titolo Originale: GHOST SON

RegiaLamberto Bava

InterpretiJohn Hannah, Laura Harring, Pete Postlethwaite, Coralina Cataldi Tassoni

Durata: -
NazionalitàItalia, Sud Africa, Spagna, Gran Bretagna 2006
Generedrammatico
Al cinema nel Maggio 2007

•  Altri film di Lamberto Bava

•  Link al sito di GHOST SON

Trama del film Ghost son

Lei è Stacey, lui è Mark. Sono lì fuori dal tempo e dallo spazio, nella fattoria di Mark. In quelle pianure sconfinate fatte di albe e tramonti, dove aleggiano "presenze" misteriose. Stacey è felice, il suo amore per Mark la fa sentire viva e realizzata. Poi un giorno Mark muore, tuttavia lei sa che lui non l'abbandonerà mai. Sogna una notte con Mark, un'unica, meravigliosa notte d’amore, che sembra "reale". Nasce Martin. Stacey inizia a vivere in una dimensione irreale, dove la realtà si confonde con l'immaginazione e coi ricordi. "E se Martin fosse il figlio del fantasma?"

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   4,80 / 10 (40 voti)4,80Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Ghost son, 40 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti negativiStai visualizzando solo i commenti negativi

topsecret  @  05/07/2015 20:42:24
   4 / 10
Un brutto film questo di Lamberto Bava che nonostante consta di un cast conosciuto non riesce ad essere minimamente incisivo e coinvolgente, perdendosi in un mix di intrecci pseudo amorosi e pseudo thriller.
La storia appare sfilacciata, decisamente poco accattivante e carente anche dal punto di vista delle emozioni e soprattutto delle interpretazioni che non sembrano incoraggiare lo spettatore a partecipare agli eventi raccontati, lasciando l'amaro in bocca, forse per delle aspettative troppo alte e puntualmente disattese.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR elio91  @  27/03/2014 10:18:42
   5 / 10
Praticamente la Harring spinge in avanti le sue imponenti ghiandole mammarie, non per sua volontà, svettano da sole. Direi che è l'unico motivo valido per guardarsi il film dall'inizio alla fine come ho fatto io, oltre che per rivedere un genere di serie b (ma facciamo serie c) che scade in trovate trashissime nonostante il nome altisonante del figlio d'arte alla regia. La cosa bella o brutta che dir si voglia è che alla fine ti annoi ma non abbastanza da interrompere la visione, insomma l'atmosfera africana è pure riuscita, attoroni di un certo peso ci sono (non dico la Harring che in Mulholland Drive ha fatto l'interpretazione della vita, ma Postlethwaite e Hannah...), però non si può vedere la vomitata del bambino, né la sua erezione. Sono trovate che funzionerebbero solo con una regia attenta e raffinata capace di costruire la tensione e di sapere COME mostrare determinate cose, e mi spiace dire che Lamberto Bava non fa parte di questa categoria di registi.
Certo mille volte questo che qualche horror americano patinato e perfettino, davvero. Almeno questo è brutto ma onesto.

Nudols85  @  28/05/2013 16:33:02
   3 / 10
Cose viste e riviste, solo che qui si avvantaggiano di una recitazione e di un regista penosi, che rendono questo scontato ghost movie scopiazzato da altri mille e impoverito al massimo. Noioso, insensanto con intere parti lente all'inverosimile, niente suspance niente azione, niente dialoghi interessanti, nemmeno una vera storia da raccontare. Odioso e fastidioso.
Poi scene stupide a volontà come quella


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
A questo punto il voto è già molto generoso dato che in giro c'è molto di peggio.
Inguardabile.

Bobby Peru  @  29/10/2012 20:07:47
   5 / 10
Lho visto in tv... per fortuna non noleggiato.
Pallosetto per farla molto breve. Solo perchè c'è Laura harring... ma il film è veramente idiota.

antoeboli  @  17/10/2012 15:24:51
   4 / 10
Visto perchè lo davano in tv e poi perchè horror (si fa per dire ) italiano di L.Bava. Non mi dilungherò molto , ma si tratta del solito film che vorrebbe osare ma non va piu avanti di mezzo metro .
Con attori di caratura internazionale come J. Hannah che reputo un bravo attore da quando lo vidi recitare nel film della mummia , qui ha un ruolo troppo non per lui e la recitazione e davvero mediocre , così come la Harring che oltre a un fisico da madre natura non riesce dimostrare altro .
Sceneggiatura che cerca di acchiappare lo spettatore sul solito horror con spiriti che si impossessano di un altra persona , ma che non provocano ne paura ne tensione in un susseguirsi di scene prevedibili .
In alcuni momenti anche trash , e con un finale che ti lascia il vuoto dentro per quanto non si capisca nulla.
Faccio eccezione per la musica a mo di nenia che non mi è dispiaciuta .

bulldog  @  18/05/2012 21:24:49
   4 / 10
Modestissimo horror dalle impostazioni classiche del buon Lambertone.

Merita solamente la bellezza di Laura Harring che qualche anno prima era nel cast di Mulholland Drive, che smacco.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento emans  @  28/12/2011 00:32:31
   4½ / 10
Forse gli attori del cast hanno letto sul copione "Bava" e hanno fatto un po' di confusione...
Se lo scopo era quello di continuare a tenere alto il livello di "paura" della famiglia,il risultato è un completo fallimento...
Da quando entra in scena il bambino sembra di assistere ad'una parodia tra vomito idrante ed erezioni sotto la doccia...
Il resto è solo routine con un pizzico di eros.

alys  @  21/09/2011 23:05:09
   4½ / 10
Non solo lentissimo ma poi all'improvviso mi sembrava la bambola assassina quando il bimbo camminava solo per casa e ha parlato con la bimba africana,sembrava l'esorcista quando ha vomitato tutto quel vomito in faccia alla madre,un tema musicale riproposto 3 mila volte stancante molto stancante,e poi ormai stufava vedere ogni tanto John Hannah ripresentarsi e fare le fusa con la compagna ed era sempre la stessa cosa.Ripetitivo,lento,tema musicale stancante una nota positiva è la recitazione di attori come la harring e Hannah che mi piaceva molto di più ai tempi della mummia.Lamberto Bava un tempo sfornava buoni horror ora qui sarà un pò la stanchezza,sarà un pò che non riesce ad andare a passo con i tempi ma ora ha sfornato un film proprio lentissimo.

Macs  @  07/04/2009 11:59:09
   4 / 10
Passo falsissimo di Bava che imbastisce una storia lenta, noiosa, prevedibile e priva di qualsiasi suspence. Il massimo della tensione quando non parte una... bicicletta. Tutto sa di stravisto, e il finale fa pena. Povero horror italiano, largo ai giovani e agli indipendenti, come Zuccon e Albanesi.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  09/02/2009 22:35:39
   4 / 10
E' stata dura arrivare fino alla fine. Il difetto maggiore della pellicola di Bava è che non riesce a trasmettere nulla: niente suspence, nè un minimo di inquietudine, dopo 30 minuti solo noia e non vedi l'ora di arrivare alla fine.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Da salvare gli attori, che fanno quello possono, ma il materiale è quello che è e non possono fare miracoli.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Freddy Krueger  @  13/11/2008 15:17:18
   5½ / 10
Si poteva fare molto di più. La trama era decisamente interessante ma Lamberto Bava non mi è sembrato del tutto in grado di fare un buon lavoro.
I pregi sono due: la trama, appunto, e l’ambientazione.
Tutto il resto è un difetto, difatti il film riesce poco a coinvolgere, la tensione è inesistente e a parte qualche piccolo momento non c’è niente che attira. La musica è carina ma sembra di averla sentita milioni di volte, poi la melodia non è sempre attinente. Sceneggiatura a tratti scadente, finale compreso. E per finire posso dire senza dubbio che nessuna interpretazione mi ha convinto, neppure quella di Laura Harring che sembra rimbambita. Peccato, mancava qualcosina per arrivare al 6.

DandoLucy  @  07/09/2008 23:23:56
   3½ / 10
No, non ci siamo. Tremendo.

Danton  @  02/04/2008 21:30:04
   3 / 10
Anche con interpreti internazionali, è la solita italianata!!! Suspense da...schifo, storia banale e recitazione pessima. L'unica nota positiva...Laura Harring, un bel fisico

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Phelps  @  09/03/2008 15:50:46
   4 / 10
Decisamente trascurabile. Film completamente privo di idee.Unica nota positiva quel gran pezzo di donna della Harring.

marfsime  @  10/12/2007 15:13:16
   3 / 10
Insipido..francamente questo film non m'ha detto proprio nulla. Abbastanza lento nel suo svolgimento..trama banale scontata e per nulla interessante..e francamente di vero "horror" in questo film non se n'è visto..bocciato.

Voto:3

Alex2782  @  24/11/2007 17:27:48
   2 / 10
film lento lento lento....trama pessima...non guardatelo!!

Invia una mail all'autore del commento Jason XI  @  15/10/2007 23:13:35
   5½ / 10
Buon cast, produzione ambiziosa, regia sufficiente, ma alla fine la cosa che rimane + impressa sono le tette di Laura Harring.

Orson  @  03/09/2007 18:09:23
   1 / 10
Uno dei più brutti film che ho visto ultimamente.Noiosissimo,a tratti irritante.E' stato un calvario arrivare fino alla fine.Attori,regia,musiche pessime(soprattutto quel fischio fastidioso).DA EVITARE!!!

deus  @  29/08/2007 10:22:12
   4½ / 10
film decisamente mediocre, e quell'altro poi sempre con il c u l o da fuori, film senza anima, veramente pessimo, film da vedere solo se lo s....bah non si può dire....cmq. evitatelo!

milasi  @  27/08/2007 14:37:00
   2 / 10
non ho parola, per colpa di qualche folle che agli inizi ne tesseva le lodi sono corsa a vederlo. mio dio e' una *******ta atomica (scusate il linguaggio).mai visto un film cosi' idiota il bambino che quasi gli stacca una protesi per poi eccitarsi ma dico si puo' essere piu' assurdi, la risposta e' si, perche' il suddetto piccino ha anche un regurgito all'esorcista.per concludere se tante volte non aveste capito il film e una grandissima boffonata EVITATELO.

Lory_noir  @  11/08/2007 18:47:11
   3½ / 10
Davvero un film pessimo! Attori non sufficienti, doppiaggio irritantissimo, sonoro orribile, scene patetiche. Vi consiglio di nn guardarlo... davvero pessimo!

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento tylerdurden73  @  01/08/2007 10:10:41
   4 / 10
Dispiace molto dover ammettere che “Ghost son” è un film anonimo e privo di mordente ,dispiace soprattutto perché vede il ritorno dietro la macchina da presa di Lamberto Bava,uno che non ha mai raggiunto minimamente i livelli artistici del padre, ma che ha indiscutibilmente contribuito a rendere interessante e vivace la scena dell’horror italico grazie a tre/quattro pellicole di discreta fattura.
Molte speranze erano riposte nel lavoro di Bava,coadiuvato da un produzione e da un cast internazionale,purtroppo cio’ che ne esce è deludente,un film senza capo né coda,una summa di vari stereotipi e cliche’ del genere agglomerati in una pellicola che anziché spaventare induce alla risata e che si basa su argomentazioni viste davvero troppe volte.
Non c’ è una mezza idea innovativa,la regia è assolutamente priva di guizzi significativi,la trama è quanto di piu’ scontato ci si possa attendere,indi per cui “Ghost son “ è un passo falso,il cui unico motivo d’interesse è la presenza di Laura Harring,l’indimenticabile protagonista mora del capolavoro Lynchiano “Mulholland drive”,ovviamente con una sceneggiatura simile il film si impantana presto nonostante la presenza dell’avvenente e brava attrice americana,scadendo velocemente nella noia generale.

Invia una mail all'autore del commento Andre82  @  17/06/2007 16:50:42
   5½ / 10
Non è certamente un film che brilla per originalità; sa già di visto e rivisto e mi ha ricordato tra gli altri il bellissimo "Rosemary's baby", di tutt'altra dimensione. Si lascia seguire ma sono parecchie le scene un pò buttate lì. Insomma, un film che fai in fretta a dimenticarti!

stelligia  @  17/06/2007 13:09:37
   5 / 10
La trama non è brillante, nè originale. Ho sentito la mancanza di un grande colpo di scena finale che desse una scossa generale e che mi lasciasse a bocca aperta.

Una scena in particolare mi ha fatto ridere...non sorridere...proprio sganasciare dalle risate...

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Una lancia spezzata a favore del finale che mi ha fatto quasi commuovere. Per il resto non mi ha convinto...

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

phemt  @  12/05/2007 09:44:20
   5 / 10
Sotto sotto al Lamberto ci voglio bene malgrado raramente riesca a tessere le sue lodi… Avrei voluto farlo nell’occasione di un suo ritorno al cinema con un film horror ma purtroppo (e non per colpa mia) non ci riesco…
La regia del Lamberto è più che buona (con tanto di ritmo lento e misurato), la fotografia è molto curata, la colonna sonora idem e il cast è autore davvero di un ottima prova (e per inciso la Harring è bella e sexy da morire)… Purtroppo la sceneggiatura è banale e completamente priva di mordente, e quando entra in scena il bambino il Lamberto la butta pericolosamente al limite del trash (una scena è uguale alla scena super-cult del trashone Zombi Horror di Andrea Bianchi, credo di aver tutto!)…
Tutto considerato un film più inutile che brutto! Lamberto comunque ha fatto di peggio…

Gruppo COLLABORATORI Invia una mail all'autore del commento Gabriela  @  11/05/2007 13:47:27
   5 / 10
Un film bruttino sia nei dialoghi che nella storia.
Non succede "niente".
Secondo tempo concentrato sul bimbo che mi ricordava tanto Chucky la bambola assassina e anche il bimbo di Cimitero Vivente.
Sceneggiatura povera e banale
Doppiaggio imbarazzante

Peccato per un cast di ottimi attori.

2 risposte al commento
Ultima risposta 14/05/2007 09.03.03
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo STAFF, Moderatore Invia una mail all'autore del commento Jellybelly  @  11/05/2007 09:41:37
   3 / 10
Imbarazzante. Lamberto Bava imbastisce un filmaccio che sembrerebbe scritto da un ragazzino di terza media, in cui per stimolare la paura del pubblico si ricorre a continui ed irritanti effettacci sonori di quart'ordine.
Ridicolo poi il pupetto vomitino: in parecchie scene strappava risate a scena aperta in sala, quando l'intento sarebbe dovuto essere ben diverso: io stesso da un certo punto in poi ho cominciato a prefigurarmi alcune prodezze del pargolo dal pisellino molesto, ridendo di gusto tra me e me...

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
Bravi gli attori, imbarazzante il doppiaggio, nel complesso la qualità del film oscilla tra l'imbarazzante e l'inguardabile.

17 risposte al commento
Ultima risposta 15/05/2007 01.01.14
Visualizza / Rispondi al commento
valeryreturn  @  06/05/2007 19:43:35
   3 / 10
una storia d'amore struggente,una passione irrefrenabile sottolineata dalle chiappe bianche e orride continuamente esposte dell'attore protagonista...poi chiappe nude muore e succede che ...lei partorisce un bebè...un bebè un po' strano...un mix tra la bimba dell'esorcista (stesso colore del vomito) e un maniaco sessuale...immaginate che c'è una scena in cui il bebè ha un erezione mentre si fa la doccia con mammà.....io ho riso tanto per un film con una trama ridicola e scene davvero scontate e brutte..per non parlare del doppiaggio pessimo e di battute davvero sforzate e innaturali...unica e sola nota positiva del film sono le scende dove s'intravede la fantastica africa...il resto bimbo maniaco mammà senza reggiseno perenne e papà chiappe nude possono andare nel armadio degli orrori!

3 risposte al commento
Ultima risposta 11/05/2007 18.44.41
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 di questi anni30 notti con il mio exa different mana real paina working manamichemaianoraapril, come she will
 NEW
arsaattack on titan: the last attackbastion 36berlino, estate '42biancaneve (2025)black dogblack mirror - stagione 7blur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacharlotte, una di noicherry juicecloudcome se non ci fosse un domani (2025)death of a unicorndi noi 4diciannovedreamsdrop - accetta o rifiutae poi si vedeeden (2025)elfkins - missione gadgeteyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofiume o morte!follementeg20gen_generazione romanticagioco pericolosoglobal harmonyguglielmo tellguida pratica per insegnantiheretichokage - ombra di fuocohollandi colori dell'anima - the colors withini peccatoriil bambino di cristalloil caso belle steineril complottistail critico - crimini tra le righeil migliore dei maliil mio amore, ti fara' sparireil nibbioil seme del fico sacro
 NEW
in viaggio con mio figlioio non sono nessunoio ti conosco
 NEW
julie ha un segretokaiju no.8: mission reconla casa degli sguardila citta' proibita (2025)
 NEW
la fossa delle mariannela gazza ladrala storia di patrice e michella vita da grandil'albero (2025)
 NEW
l'amore, in teoriale assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)l'orto americanolove (2024)l'ultima sfida (2025)mickey 17misteri dal profondomoon il pandamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranoi e lorononostanteoperazione vendettaopus - venera la tua stellapaddington in peru'prophecypuan - il professorequeersconfort zone - stagione 1screamboatsenza sangue
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!sons (2025)sotto le fogliestoria di una nottestrange darling
 NEW
the accountant 2the alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe chosen - ultima cenathe last showgirlthe monkeythe shrouds - segreti sepoltithe woman in the yardtornando a esttu quoqueu.s. palmeseun film minecraftun posto sicuro (2025)una barca in giardino
 NEW
una figliauna viaggiatrice a seouluna vita da sogno - l'abbaglio
 NEW
until dawn - fino all'albavoci di poterew muozzart!

1060791 commenti su 52013 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

ANUJADICK JOHNSON E' MORTOHACKS - STAGIONE 2HACKS - STAGIONE 3IL BRAVO GATTO PRENDE I TOPIMEGALOPOLIS (2008)THE ONLY GIRL IN THE ORCHESTRA

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net