ghoulies regia di Luca Bercovici USA 1985
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

ghoulies (1985)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film GHOULIES

Titolo Originale: GHOULIES

RegiaLuca Bercovici

InterpretiLisa Pelikan, Peter Liapis, Jack Nianci

Durata: h 1.24
NazionalitàUSA 1985
Generehorror
Al cinema nell'Aprile 1985

•  Altri film di Luca Bercovici

Trama del film Ghoulies

Un giovanotto, che si diletta nella solitudine della sua cameretta in pratiche occulte, invoca gli spiriti del male. Una schiera di creature soprannaturali gli dà retta.

Film collegati a GHOULIES

 •  GHOULIES 2 - IL PRINCIPE DEGLI SCHERZI, 1988
 •  GHOULIES 3 - ANCHE I MOSTRI VANNO AL COLLEGE, 1989
 •  GHOULIES 4 - PASSIONI INFERNALI, 1993

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   3,64 / 10 (11 voti)3,64Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Ghoulies, 11 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

alex94  @  23/11/2020 19:28:48
   3½ / 10
La versione povera e penosa dei Gremlins, ovviamente opera della famigerata Empire di Charles Band.
Siamo davanti ad una pellicola che non decolla praticamente mai, la prima parte è tutto un susseguirsi del protagonista che ripete le solite tre frasi e di puerili riti pseudo satanici....inutile dire che la noia la fa da padrone,almeno fino al finale,che è talmente delirante e assurdo da far rimpiangere il nulla a cui si è assistito fino a quel momento.
E dire che i mostriciattoli sono anche realizzati in modo dignitoso...
Un insalvabile B- movie,che ha avuto inspiegabilmente ben tre sequel.

biagio82  @  29/10/2020 23:07:22
   3 / 10
brutto, ma non brutto del tipo da vedere per farsi due risate, è davvero brutto, noioso mal girato ed ancora peggio recitato, per non parlare poi degli effetti speciali ridicoli.
dalla copertina pensavo che mi sarei imbattuto in qualcosa di scadente che almeno avesse un pò di ironia trash, ma neanche, sto film cerca pure di prendersi sul serio.
evitatelo

ferzbox  @  07/08/2017 21:11:40
   4 / 10
Cominciamo subito a dire che questo è un film brutto; di quelli proprio trash come solo negli anni 80 sapevano fare, ma sono comunque sorpreso dal voto di alcuni utenti che, in teoria, dovrebbero conoscere abbastanza bene il cinema horror di genere.
Dico così perchè secondo me, per quanto spazzatura, di pellicole peggiori a questa ce ne stanno; per esempio basti solo pensare a "tragica notte al Bowling" ,ed ecco che già ho nominato un film che a mio avviso è molto peggiore di questo......
Ora, alcune cose sono veramente idiote(compresi i personaggi); alcune situazioni fanno ridere veramente e il necromante sembra uscito da una festa in maschera(aveva una lancia che sembrava quella di Poseidone)....però è anche vero che i mostriciattoli erano simpatici nella loro semplicità; alcune scene erano dirette benino e, stranamente lo ammetto, la storia si faceva ABBASTANZA seguire.....
Ripeto che parliamo di un trash, e ci tengo a ribadirlo.....ma io ho visto di peggio nel genere.....questo alla fine, se lo si accetta per quello che è, non è certo tra i peggiori in circolazione...
...sui seguiti non mi pronuncio perchè non li ho visti...e mai credo che li vedrò...a tutto c'è un limite insomma....

Sbrillo  @  03/04/2014 14:59:21
   2 / 10
Sulla scia dei Gremlins, una porcheria immonda.....e tra l'altro è anche il migliore della serie.....

1 risposta al commento
Ultima risposta 17/07/2014 17.09.09
Visualizza / Rispondi al commento
dagon  @  23/03/2014 11:05:16
   3 / 10
Altra "perla" della famigerata Empire Pictures di Charles Band è questa versione trash di Gremlins. A differenza di altre imitazioni di bassa lega del film di Dante tipo Critters che, a suo modo, era pure relativamente godibile, questo è inguardabile. La locandina con il Mostriciattolo che esce dalla tazza del cesso e la tagline "they'll get you in the end!" è la cosa più bella del film (ed è sempre stata appiccicata vicino al mio pc in ufficio). I pupazzi di Buechler sono un po' tristanzuoli e veramente "pupazzosi"... diciamo che non me ne comprerei mai le action figure.
Seguito da svariati capitoli (ma meno della saga "puppet master") senza segni di miglioramento rispetto al capostipite.

8 risposte al commento
Ultima risposta 01/04/2014 23.16.42
Visualizza / Rispondi al commento
BlueBlaster  @  08/11/2012 02:32:48
   2 / 10
Mamma mia che assurdità...mi spiace ma è una sfida arrivare alla fine...potrò non essere io un amante di mostricciatoli vari ma qui siamo nel ridicolo per antonomasia!

BraineaterS  @  11/08/2010 19:26:48
   4½ / 10
Un film senza alcun senso, senza un serio motivo apparente un tizio comincia a dilettarsi di magia nera e spuntano ste creaturine carine ma che alla fin fine non fanno niente. Un punto in più per il ghoulino pelato verde che sta nell'acqua e per la coppia "Elvis & Elton John" che stavano a bere e ad ammazzarsi di canne...

pinhead88  @  04/04/2010 01:52:45
   2 / 10
Mai vista una porcheria simile spacciatasi per horror.
veramente squallido.

1 risposta al commento
Ultima risposta 26/11/2011 16.52.36
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI matteoscarface  @  24/02/2010 22:55:42
   3 / 10
Uno dei film più fetenti degli anni '80, sulla scia dei mostriciattoli di Gremlins, anche se ovviamente con il bel film di Dante questo non c'entra assolutamente nulla, un pò come me e la ragazza bionda che porta il cane a spasso ogni mattina sotto casa mia.
Produzione del tamarro Charles Band, come tante altre fetenzie di quel periodo, non si può salvare nulla, neanche in simpatia, perchè le scene che dovrebbero (mah) far ridere sono penose, e fanno sovente piangere, mentre quelle che dovrebbero (boh) essere serie fanno imbarazzare (se si ride, è per scherno, come quando la tizia cade dalle scale o come quando il pirla protagonista tenta di fare un sortilegio invocando Astaroth con un tridente di gommapiuma, tipo quello di carnevale, poi ci mette parole in uno pseudo latino a caso e basta, la ragazza lo scopre e lui "...astaprim de rerum natura sanguus sus sangui sug...ehm tesoro che ci fai qui?", serio eh). Vabbè, e pensare che l'hanno scritto in due, i dialoghi sono indecenti, giusto quando si è cinquenni si possono dire quelle battute, le ho dette anche io giocando, ma tanto tempo fa, mi pare giovedì scorso.
Nessuno dei due che dicesse all'altro "ma che minghia stiamo scrivendo?". Nessuno parlerebbe mai come quei deficienti del film, ma neanche per sogno.
Non si salva perchè di z-movie divertenti se ne possono trovare molti altri fatti meglio, come La casa di Helen, che almeno sa di essere imbecille, o Virus-L'inferno dei morti viventi del nostro giustamente mai compianto Bruno Mattei.
Il protagonista, probabilmente il cugino 40enne e disoccupato del regista, dovrebbe fare il ragazzo di 25 anni.
Ah che poi le scene de paura sono di una noia mortale, manco la musica c'hanno messo. Monta l'infame Ted Nicolau.
Per dire, qua siamo al livello di costume di mostro in gomma infilato da un nano che avanza con le mani protese, inquadratura successiva la ragazza che che si mette le mani sulla bocca e rimane immobile, poi di nuovo mostro che avanza, lei apre gli occhi, e così via per 3 quarti d'ora.

spockino  @  20/07/2008 17:01:35
   10 / 10
carino, adoro questi mostriciattoli!! viva i ghoulies, i critters e i gremlins

statididiso  @  30/06/2008 00:50:12
   3 / 10
il migliore della serie (questo dice tutto!!!) . . . L

1 risposta al commento
Ultima risposta 08/05/2009 17.10.28
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

 NEW
40 secondia big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la caccia
 NEW
allevi - back to lifeamataanemoneanna (2025)black phone 2bugonia
 NEW
buon viaggio, marie
 NEW
carmen e' partitac'e' un posto nel mondochien 51cinque secondicome romeo e giuliettacrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdepeche mode: mdj ahmetdracula - l'amore perduto
 NEW
dreams (2025)due famiglie, un funeraleeddingtonelvira notari: oltre il silenziofantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafrankenstein (2025)fuori la verita'
 NEW
giovani madriheidi - una nuova avventurahimi colori del tempo
 R
il maestro (2025)
 NEW
il mio nome e' nevenkail mostro (2025)il principe della folliail sentiero azzurroio sono rosa riccijay kellyjohn candy: i like mela ballata di un piccolo giocatore
 NEW
la camera di consigliola chitarra nella roccia - lucio corsi dal vivo all’abbazia di san galganola divina di francia - sarah bernhardtla donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla grande paura di hitler. processo all'arte degenerata
 NEW
la mano sulla culla (2025)la mia amica evala ragazza del corola vita va cosi'
 R
la voce di hind rajabl'attachement - la tenerezzale citta' di pianural'illusione perfetta - now you see me 3l'isola di andreane zha - l'ascesa del guerriero di fuoco
 NEW
nino. 18 giorninoi e la grande ambizionepaw patrol: missione nataleper tepiero pelu’. rumore dentropredator: badlandsqui staremo benissimo
 NEW
radio solaire - radio diffusion ruraleriproberto rossellini - piu' di una vita
 NEW
scarletscirocco e il regno dei venti
 NEW
semplice cliente
 NEW
shelby oaks - il covo del malesiamo in un film di alberto sordi?springsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuper charlieteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the last vikingthe mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfettathe running man
 NEW
the smashing machinethe toxic avengerthe ugly stepsistersto a land unknowntoni, mio padretre ciotoletron: ares
 NEW
tua madreun crimine imperfettoun semplice incidenteuna battaglia dopo l'altrauna famiglia sottosoprauna ragazza brillante
 NEW
vas
 NEW
wicked - parte 2zvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1067022 commenti su 52850 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

28 ANNI DOPO: IL TEMPIO DELLE OSSAABRAHAM'S BOYSBILLY JACKBILLY JACK GOES TO WASHINGTONBUTCHERS BOOK THREE: BONESAWCOMING BACK FOR YOUCULLODENDIE'CED: RELOADEDDON'T LOG OFFDRAINEDEL DIABLOGENIE (2023)GIOVANI IENE (1961)HELL IN A BOTTLEIL CLUB DELL'AMOREIL PICCOLO BILLYIL SEGNO DEL COMANDO (1992)INNAMORARSI A CHRISTMASLANDLA COMMUNELA DANZA NERAL'ACCIDENT DE PIANOMANCHURIAN AVENGERMEERKATSNATALE CON PEPPERMINTRIVER OF BLOODSILENT NIGHT, DEADLY NIGHTSTARSHIP TROOPERS - ATTACCO SU MARTESTRANGE HARVESTTE L(E)O COMANDOTHE BANISHEDTHE PROPER TIMETHE RETURN OF BILLY JACKTHE TRIAL OF BILLY JACKTHE WEBTO THE ENDS OF THE EARTHUN LIBRO SOTTO L'ALBEROUN NATALE SORPRENDENTEUN VIAGGIO PER RICOMINCIAREV/H/S/HALLOWEENVIOLENCEWEEKEND PER DUE (CON DELITTO)

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


IL MAESTRO (2025)
Locandina del film IL MAESTRO (2025) Regia: Andrea Di Stefano
Interpreti: Pierfrancesco Favino, Tiziano Menichelli, Giovanni Ludeno, Dora Romano, Paolo Briguglia, Valentina Bellè, Edwige Fenech
Genere: commedia

Recensione a cura di The Gaunt

A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net