Due uomini sono amici da una vita ma a un certo punto, proprio quando si trovano insieme su una remota isola irlandese, uno dei due decide di voler troncare l'amicizia, generando una situazione strana e sgradevole.
Sei un blogger e vuoi inserire un riferimento a questo film nel tuo blog? Ti basta fare un copia/incolla del codice che trovi nel campo Codice per inserire il box che vedi qui sotto ;-)
VINCITORE DI 3 PREMI GOLDEN GLOBE: Miglior film commedia o musicale, Miglior attore in un film commedia o musicale (Colin Farrell), Miglior sceneggiatura (Martin McDonagh)
La guerra civile d' Irlanda sullo sfondo e nell'isola di Inisherim che potrebbe sembrare un posto tranquillo, anzi abbastanza noioso e deprimente in cui l'unico espediente è qualhe sana sbornia, scoppia un guerra fratricida tra due amici, senza un motivo preciso, forse dettato dalla noia stessa. Molto ironico e grottesco, carico di non sense nella parte iniziale, dove domina un senso di profondo smarrimento per l'imprevista rottura di amicizia, il film prende pieghe più cupe e fosche, distruttive da una aprte ed autodistruttive dall'altra, in una spirale senza scampo dove proabilmente l'unica speranza è fuggire ed andare in quell'Irlanda falcidiata dal conflitto civile. ironico ed amaro il film di Mcdonagh lavora molto di cesello con i suoi attori, specialmente Farrell e Gleeson che rinverdiscono i fasti di In Bruges e senza sottovalutare la Condon, sorta di controcanto dell'irreversibilità del rapporto fra due ex amici. Uno dei film migliori di Venezia 79.