Sei un blogger e vuoi inserire un riferimento a questo film nel tuo blog? Ti basta fare un copia/incolla del codice che trovi nel campo Codice per inserire il box che vedi qui sotto ;-)
Crudo in certi momenti, classico in altri, con il sempreverde tema della vendetta in primo piano che è l'asse portante di molti western. Buona la prova del trio protagonista, discreta quella dei comprimari, regia senza incertezze e ritmo narrativo che non concede distrazioni, per una visione discretamente coinvolgente che non fatica a farsi apprezzare.
Un Western crepuscolare all' americana , con scenari selvaggi , sentimenti virili , vendetta palpabile e violenza esplicita . Insomma , tutto l' armamentario che piaceva a Sam Peckinpah , ma con in regia il veterano Andrew Mc Laglen , che comunque non se la cava troppo male . Siamo ai primissimi del Novecento , un bandito evade dai lavori forzati , portandosi dietro un gruppetto di galeotti , per potersi vendicare dello sceriffo che gli aveva ucciso la donna e lo aveva arrestato . Per farlo , gli rapisce la figlia e cerca di attirarlo in una trappola ... Sul terreno dell' astuzia si sfidano due tra " gli ultimi giganti " del Western , l' anziano Charlton Heston , tenuto in sella dall' amore per la figlia , ed il rabbioso James Coburn , tenuto in vita dall' odio rancoroso verso l' avversario . La sfida attoriale , a differenza di quella nel film , finirebbe più o meno in parità , anche se la mia preferenza va sempre all' implacabile Coburn . La giovane Barbara Hershey ha già il carattere per tenere a bada la banda di tagliagole che l' ha rapita , nella quale si fanno notare il tosto Jorge Rivero , il tenero Larry Wilcox ed il brutale John Quade . Dalla parte della Legge , si mettono in mostra Michael Parks e Christopher Mitchum , figlio - replicante del sommo Robert . Discreta anche la colonna sonora classicheggiante di Jerry Goldsmith . Con la mia ben nota propensione per il genere , posso arrivare a dargli anche 7 - .
Il cattivissimo James Coburn è un mezzo indiano evaso di prigione che vuole vendicarsi dello sceriffo che lo arresto' molti anni prima...un Charlton Heston ormai in pensione ma che tornera' in azione per proteggere i propri affetti... Buon film di genere che offre le solite splendide location e che spinge l'acceleratore sulla violenza!
Buonissima prova di Heston e di Coburn che assieme risultano essere una discreta coppia di protagonisti, ma un occhio anche a quel furbone di Michael Parks, molto insidioso. Un altro western come tanti che cerca di farsi apprezzare inserendo i clichè più significativi di questo genere. Simpatiche alcune scene d'azione. Riuscito solo in parte